Ordina per:
Risultati: 1-19 su 19

Monografia moderna

Genere:  Mostre

Descrizione:  Pietro Longhi / a cura di Adriano Mariuz, Giuseppe Pavanello, Giandomenico Romanelli. - Milano : Electa, c1993. 273 p. : ill. ; 28 cm.

Codice record: VEA0047879

Monografia moderna

Descrizione:  Metastasio, Pietro. Opere 2 / Pietro Metastasio. - Bari : Laterza, 1913. 361 p. ; 22 cm. ( Scrittori d'Italia ; 46 )

Fa parte di:  Opere

Codice record: EC00150628

Monografia moderna

Descrizione:  Parrocchia di San Pietro Apostolo [Granzette]. La comunità di Granzette ricorda don Adriano / Parrocchia di san Pietro Apostolo Granzette. - [S.l. : .n., dopo 2011]. 24 p. : ill. ; 23 cm.

Codice record: E300500110642

Monografia moderna

Descrizione:  Il neoidealismo italiano / Adriano Bausola ... [et al.] ; a cura di Piero Di Giovanni. - Roma [ecc.] : Laterza, 1988. 259 p. ; 22 cm. ( Biblioteca di cultura moderna ; 956 )

Codice record: CFI0127995

Monografia moderna

Descrizione:  Tripepi, Luigi. Da San Celestino 1. ad Adriano 2. / di Luigi Tripepi. - Torino : P. Marietti, 1870. 274 p. ; 19 cm. ( Collezione Pietro Marietti ; 68 )

Fa parte di:  I Papi e la Vergine : studii

Codice record: E300500044753

Monografia moderna

Descrizione:  Tripepi, Luigi. I Papi e la Vergine : studii / di Luigi Tripepi. - Torino : Marietti. v. ; 19 cm.

Comprende:  Da San Pietro a San Celestino 1
Da San Celestino 1. ad Adriano 2.

Codice record: E300500044751

Monografia moderna

Descrizione:  Aretino, Pietro. I ragionamenti / Pietro Aretino. - Bologna : Sampietro, c1965. 277 p. ; 22 cm. ( Collana '70 ; 1 )

Codice record: SBL0281124

Monografia moderna

Descrizione:  Arte del '600 nel Bellunese : Palazzo Crepadona, Chiesa di San Pietro, Palazzo Piloni, 19.7.81-19.10.81 / [catalogo a cura di Mauro Lucco ; testi di Adriano Alpago Novello ... et al.]. - [S.l. : s.n.], 1981 (Padova : Eurograf). 195 p. : ill. ; 30 cm.

Codice record: SBL0348107

Musica a stampa

Descrizione:  Anfossi, Pasquale. Adriano in Siria : partitura dell'opera in facsimile, edizione del libretto / Pietro Metastasio, Pasquale Anfossi ; saggio introduttivo di Jacques Joly. - Milano : Ricordi, [1983]. 1 partitura (LXXXIII, 466 p.) ; 23x30 cm. ( Drammaturgia musicale veneta ; 24 )

Codice record: VEA0059753

Monografia moderna

Descrizione:  Codice dei consorzi e delle cooperative annotato con la giurisprudenza 1. - Torino : UTET, c1989. XX, 1130 p. ; 19 cm..

Fa parte di:  Codice dei consorzi e delle cooperative annotato con la giurisprudenza

Codice record: RMG0024541

Monografia moderna

Genere:  Leggi e legislazioni

Descrizione:  Codice dei consorzi e delle cooperative annotato con la giurisprudenza 2. - Torino : UTET, c1989. P. XV, 1137-2017 ; 17 cm..

Fa parte di:  Codice dei consorzi e delle cooperative annotato con la giurisprudenza

Codice record: RMG0024543

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione sinfonica 1943-1944. - [S.l. : s.n.], 1943-1944 (Roma : Bracony). [43] fasc. rilegati in 1 vol. ; 24 cm.

Comprende:  Concerto orchestrale diretto da Pietro Argento, con la partecipazione della pianista Pina Pitini, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 12 aprile 1944
Missa solemnis, per soli, coro, orchestra e organo di Beethoven, diretta da Bernardino Molinari, solisti di canto: Alba Anzellotti, soprano ..., Orchestra e Coro stabili dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 14 e giovedì 17 maggio 1944
Concerto orchestrale diretto da Fernando Previtali, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 16 aprile 1944
Concerto orchestrale diretto da Pietro Argento, con la partecipazione della violinista Lilia D'Albore, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 26 dicembre 1943
Concerto orchestrale e vocale diretto da Bernardino Molinari, Orchestra e Coro stabili dell'Accademia di Santa Cecila : Teatro Adriano, domenica 5 dicembre 1943
Concerto del violinista Vittorio Emanuele, direttore d'orchestra Antonio Pedrotti, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 9 aprile 1944
Concerto orchestrale e vocale diretto da Bernardino Molinari, Orchestra e Coro stabili dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 8 dicembre 1943
Concerto orchestrale diretto da Franco Capuana, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 21 novembre 1943
Concerto orchestrale e vocale diretto da Bernardino Molinari, con la partecipazione della cantante Cloe Elmo e del pianista Tito Aprea, Orchestra e Coro stabili dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 22 dicembre 1943
Replica del quinto ed ultimo concerto del ciclo di musiche sinfoniche e vocali di Johannes Brahms diretto da Bernardino Molinari, Orchestra e Coro stabili dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, martedì 4 aprile 1944
Concerto orchestrale e vocale diretto da Bernardino Molinari, con la partecipazione della cantante Cloe Elmo e del pianista Tito Aprea : Teatro Adriano, domenica 19 dicembre 1943
Concerto orchestrale e corale di Bernardino Molinari, Orchestra e Coro stabili dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 20 febbraio 1944
Concerto orchestrale diretto da Antonio Pedrotti, con la partecipazione della pianista Lya De Barberiis, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 23 gennaio 1944
Concerto orchestrale diretto da Vincenzo Bellezza, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 27 febbraio 1944
Concerto orchestrale e corale diretto da Bernardino Molinari, Orchestra e Coro stabili dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 23 aprile 1944
Concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 2 gennaio 1944
Concerto orchestrale e corale diretto da Bernardino Molinari, Orchestra e Coro stabili dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 30 gennaio 1944
Concerto del pianista Franco Mannino : Teatro Adriano, mercoledì 9 febbraio 1944
Concerto orchestrale diretto da Carlo Zecchi, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 28 novembre 1943
Concerto orchestrale diretto da Roberto Caggiano, con la partecipazione del violoncellista Massimo Amfitheatrof, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 6 febbraio 1944
Concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 9 gennaio 1944
Concerto orchestrale diretto da Franco Capuana : Teatro Adriano, domenica 13 febbraio 1944
Primo concerto del ciclo di musiche sinfoniche di Johannes Brahms diretto da Willy Ferrero, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 5 marzo 1944
Secondo concerto orchestrale e vocale del ciclo di musiche di Johannes Brahms diretto da Bernardino Molinari, Orchestra e Coro stabili dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 12 marzo 1944
Quarto concerto del ciclo di musica sinfonica di Johannes Brahms diretto da Fernando Previtali, con la partecipazione del pianista Ornella Puliti Santoliquido, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 26 marzo 1944
Quinto ed ultimo concerto del ciclo di musiche sinfoniche e vocali di Johannes Brahms diretto da Bernardino Molinari, Orchestra e Coro stabili dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 2 aprile 1944
Concerto orchestrale diretto da Carlo Zecchi, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 16 gennaio 1944
Concerto orchestrale diretto da Antonio Pedrotti con la partecipazione della pianista Maria Luisa Faini, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 12 dicembre 1943
Terzo concerto del ciclo di musica sinfonica di Johannes Brahms diretto da Antonio Pedrotti, col concorso del pianista Renzo Silvestri, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 19 marzo 1944 - [S.l. : s.n.], 1944 (Roma : Bracony)
Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 23 febbraio 1944
Concerto orchestrale diretto da Carlo Zecchi, Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, venerdì 21 luglio 1944
Concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 4 giugno 1944
Concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, martedì 20 giugno 1944
Concerto orchestrale diretto da Franco Ferrara, con la partecipazione del pianista Franco Mannino, Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, giovedì 22 giugno 1944
Concerto orchestrale diretto da Franco Capuana, Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 5 luglio 1944
Concerto orchestrale diretto da Fernando Previtali, con la partecipazione della violinista Gioconda De Vito, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 7 maggio 1944
Concerto orchestrale e vocale diretto da Bernardino Molinari, Orchestra e Coro stabili della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 12 luglio 1944
Concerto orchestrale diretto da Carlo Maria Giulini, Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 16 luglio 1944
Concerto orchestrale diretto da Fernando Previtali, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 28 maggio 1944
Concerto orchestrale diretto da Fernando Previtali, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 31 maggio 1944
Concerto orchestrale diretto da Roberto Lupi, con la partecipazione del violoncellista Nerio Brunelli, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 30 aprile 1944
Concerto vocale e orchestrale diretto da Bernardino Molinari, Orchestra e Coro stabili della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 9 luglio 1944
Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, Orchestra e Coro stabili dell'Accademia di Santa Cecilia : inaugurazione della Stagione 1943-44 : Teatro Adriano, domenica 14 novembre 1943

Codice record: RMR0056229

Musica a stampa

Descrizione:  Anfossi, Pasquale [1727-1797]. Adriano in Siria : partitura dell'opera in facsimile, edizione del libretto / Pietro Metastasio, Pasquale Anfossi ; saggio introduttivo di Jacques Joly. - Milano : Ricordi, [1983]. 1 part. mus. (LXXXIII, 466 p.) ; 23x30 cm. ( Drammaturgia musicale veneta ; 24 )

Codice record: EC00121001

Monografia moderna

Descrizione:  Narratori toscani dell'Ottocento / a cura di G. De Rienzo. - Torino : UTET, 1976. 951 p., 7 tav. ; 24 cm. ( Classici italiani )

Codice record: RLZ0306320

Monografia moderna

Descrizione:  Metastasio, Pietro. Opere / Pietro Metastasio ; a cura di Mario Fubini ; con un saggio introduttivo su L'opera metastasiana di Luigi Ronga ; appendice: L'opera per musica dopo Metastasio (Calzabigi, Da Ponte, Casti) a cura di Mario Fubini e Ettore Bonora. - Milano ; Napoli : Ricciardi, stampa 1968. XXXIII, 1176 p. ; 23 cm. ( La letteratura italiana ; 41 )

Codice record: RAV0121548

Musica a stampa

Descrizione:  Torchi, Luigi. 4: Composizioni a più voci : secolo 17. ... / [a cura di Luigi Torchi]. - Milano : G. Ricordi e C., [1897?]. 1 partitura (IV, 344 p.) ; 31 cm.

Fa parte di:  L'arte musicale in Italia : Pubblicazione nazionale delle più importanti opere musicali italiane dal secolo 14. al 18. [...] scelte, trascritte in notazione moderna, messe in partitura, armonizzate ed annotate

Codice record: LO10480963

Monografia moderna

Descrizione:  Pastor, Ludwig : von. Storia dei papi dalla fine del Medio Evo : compilata col sussidio dell'Archivio segreto pontificio e di molti altri archivi / Ludovico Pastor. - Trento : Artigianelli ; [poi] Roma : Desclée. v. ; 26 cm.

Comprende:  1: Storia dei papi nel periodo del Rinascimento (Martino 5., Eugenio 4., Niccolò 5., Calisto 3.) fino all'elezione di Pio 2.
2: Storia dei papi nel periodo del Rinascimento dall'elezione di Pio 2. alla morte di Sisto 4.
3: Storia dei Papi nel periodo del Rinascimento dall'elezione di Innocenzo 8. alla morte di Giulio 2.
4: Storia dei Papi nel periodo del Rinascimento e dello scisma luterano dall'elezione di Leone 10. alla morte di Clemente 7. (1513-1534). 1, Leone 10.
4: Storia dei Papi nel periodo del Rinascimento e dello scisma luterano dall'elezione di Leone 10. alla morte di Clemente 7. (1513-1534). 2, Adriano 6. e Clemente 7.
5: Paolo 3. : 1534-1549
6: Storia dei papi nel periodo della Riforma e Restaurazione Cattolica : Giulio 3., Marcello 2. e Paolo 4. : 1550-1559
7: Storia dei Papi nel periodo della Riforma e della Restaurazione Cattolica : Pio 4. : 1559-1565
9: Storia dei Papi nel periodo della Riforma e restaurazione cattolica : Gregorio 13. (1572-1585)
8: Storia dei Papi nel periodo della Riforma e Restaurazione Cattolica : Pio 5. : 1566-1572
10: Storia dei Papi nel periodo della Riforma e della Restaurazione Cattolica : Sisto 5., Urbano 7., Gregorio 14. e Innocenzo 9. : (1585-1591)
11: Storia dei Papi nel periodo della Riforma e della Restaurazione Cattolica : Clemente 8. (1592-1605)
12: Storia dei Papi nel periodo della Restaurazione Cattolica e della Guerra dei Trent'anni : Leone 11. e Paolo 5., (1605-1621)
13: Storia dei Papi nel periodo della Restaurazione Cattolica e della Guerra dei Trent'anni : Gregorio 15. (1621-1623) ed Urbano 8. (1623-1644)
14: Storia dei Papi nel periodo dell'assolutismo, dall'elezione di Innocenzo 10. sino alla morte di Innocenzo 12., (1644-1700). 1, Innocenzo 10., Alessandro 7., Clemente 9., Clemente 10., (1644-1676)
14: Storia dei Papi nel periodo dell'Assolutismo, dall'elezione di Innocenzo 10. sino alla morte di Innocenzo 12., (1644-1700). 2, Innocenzo 11., Alessandro 8., Innocenzo 12., (1676-1700)
15: Dall'elezione di Clemente 11. sino alla morte di Clemente 12. : (1700-1740)
16: Storia dei Papi nel periodo dell'Assolutismo dall'elezione di Benedetto 14. sino alla morte di Pio 6. (1740-1799). 1, Benedetto 14. e Clemente 13. (1740-1769)
16: Storia dei Papi nel periodo dell'Assolutismo dall'elezione di Benedetto 14. sino alla morte di Pio 6. (1740-1774). 2, Clemente 14. (1769-1774)
16: Storia dei papi nel periodo dell'Assolutismo dall'elezione di Benedetto 14. sino alla morte di Pio 6. (1740-1799). 3, Pio 6. (1775-1799)
1: Storia dei papi nel periodo del Rinascimento fino all'elezione di Pio 2. (Martino 5., Eugenio 4., Niccolò 5., Calisto 3.)
2: Storia dei papi nel periodo del Rinascimento dall'elezione di Pio 2. alla morte di Sisto 4.
3: Storia dei Papi nel periodo del Rinascimento dall'elezione di Innocenzo 8. alla morte di Giulio 2.
4: Storia dei Papi nel periodo del Rinascimento e dello scisma luterano dall'elezione di Leone 10. alla morte di Clemente 7. (1513-1534). 1, Leone 10.
4: Storia dei Papi nel periodo del Rinascimento e dello scisma luterano dall'elezione di Leone 10. alla morte di Clemente 7. (1513-1534). 2, Adriano 6. e Clemente 7.
5: Paolo 3. : 1534-1549
6: Storia dei papi nel periodo della Riforma e Restaurazione cattolica : Giulio 3., Marcello 2. e Paolo 4. : 1550-1559
7: Storia dei Papi nel periodo della Riforma e della Restaurazione Cattolica : Pio 4. : 1559-1565
8: Storia dei Papi nel periodo della Riforma e Restaurazione Cattolica : Pio 5. : 1566-1572
9: Storia dei Papi nel periodo della Riforma e restaurazione cattolica : Gregorio 13. (1572-1585)
10: Storia dei Papi nel periodo della Riforma e della Restaurazione Cattolica : Sisto 5., Urbano 7., Gregorio 14. e Innocenzo 9. : (1585-1591)
11: Storia dei Papi nel periodo della Riforma e della Restaurazione Cattolica : Clemente 8. (1592-1605)
12: Storia dei Papi nel periodo della Restaurazione Cattolica e della Guerra dei Trent'anni : Leone 11. e Paolo 5., (1605-1621)
13: Storia dei Papi nel periodo della Restaurazione Cattolica e della Guerra dei Trent'anni : Gregorio 15. (1621-1623) ed Urbano 8. (1623-1644)
14: Storia dei Papi nel periodo dell'assolutismo, dall'elezione di Innocenzo 10. sino alla morte di Innocenzo 12., (1644-1700). 1, Innocenzo 10., Alessandro 7., Clemente 9., Clemente 10., (1644-1676)
14: Storia dei Papi nel periodo dell'assolutismo, dall'elezione di Innocenzo 10. sino alla morte di Innocenzo 12., (1644-1700). 2, Innocenzo 11., Alessandro 8., Innocenzo 12., (1676-1700)
15: Dall'elezione di Clemente 11. sino alla morte di Clemente 12. : (1700-1740)
Supplemento ai volumi 1. e 3. secondo l'ultima edizione tedesca
4: Storia dei papi nel periodo del Rinascimento e dello scisma luterano dall'elezione di Leone 10. alla morte di Clemente 7. (1513-1534). 1, Leone 10.
4: Storia dei papi nel periodo del Rinascimento e dello scisma luterano dall'elezione di Leone 10. alla morte di Clemente 7. (1513-1534). 2, Adriano 6. e Clemente 7.
16: Storia dei papi nel periodo dell'assolutismo, dall'elezione di Benedetto 14. sino alla morte di Pio 6. (1740-1799). 1, Benedetto 14. e Clemente 13. (1740-1769)
16: Storia dei papi nel periodo dell'assolutismo, dall'elezione di Benedetto 14. sino alla morte di Pio 6. (1740-1799). 2, Clemente 14. (1769-1774)
16: Storia dei papi nel periodo dell'assolutismo, dall'elezione di Benedetto 14. sino alla morte di Pio 6. (1740-1799). 3, Pio 6. (1775-1799)
17: Indici della versione italiana

Codice record: EC00034709