Ordina per:
Risultati: 1-12 su 12

Monografia moderna

Descrizione:  Buzzati, Dino. Sessanta racconti / Dino Buzzati. - [Milano] : A. Mondadori, 1969. 563 p. ; 19 cm. ( Narratori italiani ; 54 )

Codice record: EC00072128

Monografia moderna

Descrizione:  Buzzati, Dino. Poema a fumetti / Dino Buzzati. - Milano : A. Mondadori, 1969. 222 p. : in gran parte ill. ; 25 cm.

Codice record: RAV0086632

Monografia moderna

Descrizione:  Zambra, Dino. Il diario di Dino Zambra. - Milano : Edizioni paoline, [1969]. 163 p., [2] c. di tav. : ill. ; 18 cm .. ( Le vele ; 17 )

Codice record: SBL0280750

Monografia moderna

Descrizione:  Durante, Dino [jr.]. Catilina daghe un tajo : epigrammi di Marziale / liberamente tradotti da Dino Durante Junior. - Abano Terme : Il Gerione, 1969. - 3. ed. 148 p. ; 21 cm.

Codice record: TSA0566658

Monografia moderna

Descrizione:  Gribaudi, Dino. Italia geoeconomica / Dino Gribaudi. - Torino : UTET, 1969. XV, 238 p. : 43 tav. ; 25 cm.. ( Manuali di geografia ; 1 )

Codice record: SBL0102768

Registrazione sonora musicale

Descrizione:  Jackson, Jermaine. Do what you do / Jermaine Jackson.

Fa parte di:  Dynamite

Codice record: DDS0748140


Monografia moderna

Descrizione:  Buzzati, Dino. Sessanta racconti / Dino Buzzati. - Roma : PEM, stampa 1969. XV, 515 p. ; 21 cm. ( I grandi premi letterari italiani: i premi Strega ; 58 )

Codice record: TO00550737

Monografia moderna

Descrizione:  Fiorot, Dino. Il realismo politico di Vilfredo Pareto : profilo di una teoria empirica della politica / Dino Fiorot. - Milano : Edizioni di Comunita, 1969. 377 p. ; 23 cm. ( Studi e ricerche di scienze sociali ; 38 )

Codice record: PUV0228479

Musica a stampa

Descrizione:  Barrière, Alain. Angela / Alain Barrière ; testo italiano di G. Paoli, L. Giacotto ; testo originale e musica di Alain Barrière. Viva la campagna / Nino Ferrer ; testo italiano di Dino Verde ; teto originale e musica di Nino Ferrer. - Milano : SIF, 1969. 4 parti ; 25 cm.

Codice record: ROV0002802

Monografia moderna

Genere:  Letteratura per ragazzi

Descrizione:  Bernard, Frederic [1969- ]. Il fantasma del circo d'inverno / Fred Bernard, François Roca. - Modena : Logos, 2017. 40 p. : ill. ; 31 cm.

Codice record: MOD1666713

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione sinfonica 1968-69. - [S.l. : s.n.], 1968-1969 (Roma : Cartot. Eurosia). [42] fasc. in 2 v. : ill. ; 23 cm.

Comprende:  Milan Horvat direttore, Geza Anda pianista, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 9 febbraio1969
Wolfgang Sawallisch direttore, Hele Donath soprano, Peter Schreier tenore, Theo Adam basso, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 1 dicembre 1968
Francesco Mander direttore, Vladimir Askenazy pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 12 gennaio 1969
Sir John Barbirolli, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 8 dicembre 1968
Eduard van Remoortel direttore, Monique Haas pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 18 dicembre 1968
Jerzy Semkow direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 22 dicembre 1968
Fernando Previtali direttore, Elena Zaniboni arpista, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 5 gennaio 1969
Fernando Previtali direttore, Henryk Szering violinista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 26 gennaio 1969
Pierluigi Urbini direttore, Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 11 dicembre 1968
Sir John Barbirolli direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 4 dicembre 1968
Ferruccio Scaglia direttore, Severino Gazzelloni flautista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 15 gennaio 1969
Paul Paray direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 19 gennaio 1969
Wilhelm Backhaus pianista : concerto straordinario : Auditorio di via della Conciliazione, venerdì 9 maggio 1969
Igor Markevitch direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 11 maggio 1969
Daniel Barenboim direttore, Jacqueline du Pré violoncellista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 29 gennaio 1969
Enrique Garcia Asensio direttore, Giuseppe La Licata pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 9 marzo 1969
Jurij Simonov direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 16 aprile 1969
Thomas Schippers direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 12 febbraio 1969
Antonio Pedrotti direttore, Liliana Poli soprano, Antonio Gronen Kubizki recitante, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 23 marzo 1969
Antonio Janigro direttore, Dietrich Fischer-Dieskau baritono, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 2 febbraio1969
Charles Bruck direttore, Franco Gulli violinista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 12 marzo 1969
Franco Mannino direttore, Wolfgang Schneiderhan violinista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 23 febbraio 1969
Pierluigi Urbini direttore, soprano: Irene Olivier, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : concerto sinfonico gentilmente offerto agli studenti delle scuole secondarie di Roma iscritti all'AGIMUS ... : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 27 aprile 1969
Pierluigi Urbini direttore, Isaac Stern violinista, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 16 marzo 1969
Pierluigi Urbini direttore, Dino Ciani pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 13 aprile 1969
Fernando Previtali direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 4 maggio 1968
Fernando Previtali direttore, Wilhelm Backhaus pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 7 maggio 1969
Aldo Ceccato direttore, Robert Casadesus pianista, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 2 aprile 1969
Ferdinand Leitner direttore, Duo Santoliquido-Amfitheatrof (pianoforte e violoncello), Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 20 aprile 1969
Pierre Dervaux direttore, Sergio Perticaroli pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 26 febbraio 1969
Fernando Previtali direttore, Adriana Brugnolini pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 30 marzo 1969
Milan Horvat direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 2 marzo 1969
Fernando Previtali direttore, Emil Ghilels pianista, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 9 aprile 1969
Pierluigi Urbini direttore, Rudolf Serkin pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 3 novembre 1968
Peter Maag direttore, Leonid Kogan violinista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 10 novembre 1968
Carl Melles direttore, David Oistrach violinista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 30 ottobre1968
Armando Gatto direttore, Maurizio Pollini pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 24 novembre 1968
Fernando Previtali direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : concerto d'inaugurazione : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 27 ottobre1968
Fernando Previtali direttore, Pina Carmirelli violinista, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 6 novembre 1968
Reinhard Peters direttore, Arthur Rubinstein pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 13 novembre 1968
Georges Prêtre direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 17 novembre 1968
Piero Bellugi direttore, Guido Agosti pianista, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 16 febbraio 1969

Codice record: RMR0073033

Monografia moderna

Descrizione:  La musica moderna / [a cura di Eduardo Rescigno, Ettore Proserpio, Dino Fabbri]. - Milano : F.lli Fabbri Editori, 1967-1969. 7 v. : ill. ; 32 cm + all. 16 dischi fonografici per volume.

Comprende:  58: Arnold Schonberg : Impegno civile e sintesi estrema
62: Anton von Webern : Dall'espressionismo all'avanguardia
36: Tra neoclassicismo e modernismo
86: Il musicista della libertà
85: L' invenzione del suono e l'esplorazione della natura
60: Alban Berg : Sintesi tra passato e avvenire
61: Alban Berg : Prospettive
50: Richard Strauss : Il teatro musicale
59: Alban Berg : La formazione artistica
55: Arnold Schoenberg : Verso il superamento della tonalità
1: Impressionismo e post-impressionismo ; Cronaca e costume: la canzone francese
2: Apporti nazionali ; Cronaca e costume: la canzone americana
Vol. 3: Il neoclassicismo : cronaca e costume
3: Il Neoclassicismo ; Cronaca e costume: il jazz
4: Espressionismo : cronaca e costume : Il cabaret in Germania
4: Espressionismo ; Cronaca e costume: il cabaret in Germania
5: Diffusione dell'atonalismo ; Cronaca e costume: la canzone in Italia
6: Il ricupero della tradizione ; Cronaca e costume: dall'operetta alla commedia musicale
7: Le avanguardie ; Cronaca e costume: il folksong
7: Le Avanguardie ; Cronaca e costume
37: Stravinski dopo il "Sacre"
39: Ritorno al passato : Culmine e fine del neoclassicismo stravinskiano
42: La rinascita strumentale italiana : Una coscienza europea
49: Richard Strauss : La produzione sinfonica
74: Goffredo Petrassi
76: L'avvento della dodecafonia in Italia
87: L'esilio
Serghei Prokofiev : Appunti biografici
[103]: Una nuova realtà sonora: l'elettroacustica
[106]: Ritorno alla teatralità : [György Ligeti, Sylvano Bussotti]
[108]: Gli indipendenti : Togni, Castiglioni, Porena
[110]: Le avanguardie nell'Europa orientale : Unione Sovietica, Polonia, Cecoslovacchia

Codice record: SBL0077194