Ordina per:
Risultati: 1-12 su 12

Monografia moderna

Descrizione:  Gregori, Giorgio. La tutela europea dei diritti dell'uomo / Giorgio Gregori. - Milano : SugarCo, 1979. 325 p. ; 21 cm.. ( Fatti e misfatti ; 81 )

Codice record: RAV0127125

Monografia moderna

Descrizione:  Ricordy, Giorgio. Senza diritti : storie dell'altra Italia / Giorgio Ricordy ; postfazione di Antonio Pizzinato. - Milano : Feltrinelli, [1990]. 173 p. ; 21 cm..

Codice record: RER0031547

Monografia moderna

Descrizione:  Cinquant'anni dopo : 1948-1998, Dichiarazione universale dei diritti umani / [a cura di] Anna Cataldi, Giorgio Baravalle. - Milano : Mondadori, 1998. 48 p., [32] c. di tav. : ill. ; 17x24 cm. ( Oscar varia ; 1706 )

Codice record: LO10481424

Monografia moderna

Descrizione:  Alfieri, Vittorio [1749-1803]. Del principe e delle lettere / Vittorio Alfieri ; a cura di Giorgio Barberi Squarotti. - Milano : Serra e Riva, 1983. XXVIII, 163 p. ; 17 cm. ( Saggi ; 1 )

Codice record: CFI0000418

Film e videoregistrazione

Descrizione:  L' uomo che verra / un film di Giorgio Diritti ; sceneggiatura Giorgio Diritti, Giovanni Galavotti, Tania Pedroni ; fotografia Roberto Cimatti ; musiche Marco Biscarini, Daniele Furlati. - [Campi Bisenzio] : Dolmen home video, [2010]. 1 DVD video (116 min) ; in contenitore, 19 cm.

Codice record: E300500015388


Monografia moderna

Descrizione:  Jellinek, Georg. La Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino : un contributo alla moderna storia costituzionale / Georg Jellinek ; a cura di Giorgio Bongiovanni. - Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2002. XLII, 96 p. ; 21 cm. ( Biblioteca universale Laterza ; 550 )

Codice record: EC00069932

Monografia moderna

Descrizione:  Italia. Codice civile : Costituzione della Repubblica italiana, trattato sull'Unione Europea, trattato sul funzionamento dell'Unione Europea, carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea, appendice di leggi complementari, indici sommario, cronologico e analitico alfabetico / a cura di Giorgio Ferrari. - Milano : U. Hoepli, 2014. CXXVII, 1212 p. ; 19 cm. ( Codici e leggi d'Italia )

Codice record: E300500057085

Monografia moderna

Descrizione:  Statuto dei diritti dei lavoratori. - Bologna : N. Zanichelli ; Roma : Foro italiano, 1972. XXVII, 704 p. ; 26 cm.

Fa parte di:  Libro quinto : Del lavoro

Codice record: EC00093991

Tesi

Genere:  Tesi e dissertazioni

Descrizione:  Ermolli, Tommaso. Vincenzo Peruggia : produzione della colonna sonora per uno spettacolo teatrale / Tommaso Ermolli ; relatore: Marco Biscarini. - Rovigo : Conservatorio di Musica Francesco Venezze, 2013. 75 p. : ill. ; 30 cm + 1 fasc..

Codice record: E300500095283

Monografia moderna

Descrizione:  La storia, il dialogo, il rispetto della persona : scritti in onore del cardinale Achille Silvestrini / a cura di Luca Monteferrante e Damiano Nocilla. - Roma : Studium, 2009. XIX, 715 p., [10] carte di tav. : ill. ; 22 cm.. ( La cultura ; 119 )

Comprende:  Alla ricerca di un nuovo Occidente
Il principio di sussidiarietà nei rapporti fra Stato, Regioni ed Enti locali
La Santa Sede e il sistema delle Nazioni Unite
Il vostro silenzio mi piace : riconoscimento e resurrezione nei drammi romanzeschi
Poteri istruttori d'ufficio, effetti della non contestazione e verità del processo
La disciplina dell'attività di impresa tra diritto, etica ed economia
La proposta educativa di Domenico Tardini
La leggenda dell'imperatore Costantino e di papa Silvestro
Adverte, prudens lector : il Cardinale Tommaso de Vio detto Gaetano (1469-1534) commentatore dell'evangelo di Matteo
Quando mitra e porpora non sono ostacolo all'amicizia
Ars celebrandi : l'eucaristia fonte della spiritualità del presbitero e epifania del suo presiedere la comunità cristiana
Essere cristiano e responsabilità nel mondo secolarizzato
La via per un'Europa unita passa per l'atto finale della CSCE di Helsinki
Un filologo classico di fronte ai Vangeli
Sacra morum elegantia : sull'ideale del gentiluomo cristiano
La svolta della genetica
Esigenze di sicurezza e rispetto dei diritti della persona : la tutela dei dati personali
I problemi etici della globalizzazione
Che significa evangelizzare?
La speranza nella società contemporanea : una riflessione sociologica
Il valore della democrazia
La Santa Sede, testimone e promotore della libertà di religione sotto il pontificato di Giovanni Paolo 2. (1978-1990)
Pace e papato contemporaneo
La Contemplatio ad amorem di San'Ignazio e il neoplatonismo
Vladimir Sergeevič Solov'ëv, l'ebraismo e la teocrazia nell'Italia del 1936 : a proposito d'una traduzione di Guanda
Il compito della pace in Giorgio La Pira
Olimpia e la grecità siceliota
Giacobbe e la lotta con la creazione : George Steiner fra critica e letteratura
Libertà di ricerca e diritto alla verità nella Costituzione
Giuseppe Dossetti e l'art. 7 della Costituzione
Rapporti coniugali di fatto e rapporti di convivenza : note a margine di un iter legislativo
Secolarizzazione e laicità : a proposito delle radici cristiane dell'Europa
Ostpolitik e Conferenza sulla Sicurezza e la Cooperazione in Europa : l'azione della Santa Sede
Laicità e uso politico della religione : Pio 11. e la condanna religiosa dell'Action française
L'uomo nella proposta formativa di Villa Nazareth
Dietrich Bonhoeffer : vegliare con Cristo nel Gethsemani ed essere un uomo adulto nel mondo
I diritti umani fra prospettazioni ecclesiali e disposizioni costituzionali
Europa come scienza, Europa come filosofia

Codice record: IEI0290600

Periodico

Descrizione:  Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. Memorie. Classe di scienze morali lettere ed arti / Istituto veneto di scienze, lettere ed arti Venezia. - Venezia : Presso la sede dell'Istituto veneto, 1966-. v. ; 24 cm.

Comprende:  Grand in design : the life and career of Federico Cornaro, prince of the Church, patriarch of Venice and patron of the arts
La canapa nella Repubblica Veneta : produzione nazionale e importazioni in eta moderna
Treviso e Venezia nel Trecento : la prima dominazione veneziana sulle podesterie minori (1339-1381)
Edipo re - Memorie. Classe di scienze morali lettere ed arti / Istituto veneto di scienze, lettere ed arti Venezia
Sguardi e scritture : figure con libro nella ritrattistica italiana della prima meta del Cinquecento
Parleremo allora di cose, di persone, di libri... : lettere di Melchiorre Cesarotti a Francesco Rizzo Patarol
Cittadini veneziani del Quattrocento : i due Giovanni Marcanova, il mercante e l'umanista
Il conte Alvise Zenobio, 1757-1817 : un patrizio veneto tra agio e avventura
Sistole/diastole : episodi di trasformazione urbana nell'Italia delle citta
Historia per forma di diaria : la cronachistica veneziana contemporanea a cavallo tra il Quattro e il Cinquecento
Per un repertorio dei temi e delle convenzioni del poema epico e cavalleresco : 1520-1580
L' invention du mythe aristocratique : l'image de soi du patriciat venitien au temps de la Serenissime
Romanzi e musei : Nathaniel Hawthorne, Henry James e il rapporto con l'arte
La famiglia di Daniele Manin
La Ca' di Dio di Padova nel Quattrocento : riforma e governo di un ospedale per l'infanzia abbandonata
Epistole - Memorie. Classe di scienze morali lettere ed arti / Istituto veneto di scienze, lettere ed arti Venezia
L' ambizione di essere citta : piccoli, grandi centri nell'Italia rinascimentale
Mulier rea : dinamiche politico-sociali nei processi a donne nella Roma repubblicana
Un esponente dell'elite liberale: Pompeo Molmenti politico e storico di Venezia
Gli affanni dell'erudizione : studi e organizzazione culturale degli ordini religiosi a Venezia tra Sei e Settecento
Ragione e carita : per un ritratto di Giambattista Roberti, 1719-1786
Storia del sondaggio d'opinione in Italia, 1936-1994 : dal lungo rifiuto alla repubblica dei sondaggi
Galeno e le fallacie linguistiche : il De captionibus in dictione
Il capolavoro del Boccaccio e due diverse redazioni
Ordinamenti, provvisioni e riformagioni del Comune di Firenze volgarizzati da Andrea Lancia, 1355-1357
Mill'altre maraviglie ristrette in angustissimo spacio : un repertorio dell'arte fiamminga e olandese a Verona tra Cinque e Seicento
I gesti del dolore nella ceramica attica (6.-5. secolo a.C.) : per un'analisi della comunicazione non verbale nel mondo greco
Andre Salmon : alle origini della modernita poetica
Sogno e omerta nell'Edipo re : una tragedia per tutti e per nessuno
L' amorosa guerra : aspetti e momenti del rapporto Gabriele D'Annunzio-Emilio Treves
La tradizione delle Vite dei santi padri
Il mondo muliebre nel Settecento
Da Celine a Caproni : la versione italiana di Mort a credit
Collecting connoisseurship and the art market in Risorgimento Italy : Giovanni Morelli's letters to Giovanni Melli and Pietro Zavaritt (1866-1872)
Il portale maggiore di San Marco a Venezia : aspetti iconografici e stilistici dei rilievi duecenteschi
I principi di storia civile di Vettor Sandi : diritto, istituzioni e storia nella Venezia di meta Settecento
Inventori stranieri a Venezia, 1474-1788 : importazione di tecnologia e circolazione di tecnici artigiani inventori : repertorio
Pitture e mosaici nei cimiteri paleocristiani di Siracusa : corpus iconographicum
La reception de l'impressionnisme a Florence en 1910 : Prezzolini et Soffici maitres d'oeuvre de la Prima esposizione italiana dell'impressionismo francese e delle scolture di Medardo Rosso
Hieronymi Bononii Tarvisini Antiquarii libri duo
Diario veneto politico
Il monte di pietà di Verona e il contesto economico-sociale della città nel secondo Settecento
Il vocabolario medico di Sofocle : analisi dei contatti con il Corpus Hippocraticum nel lessico anatomo-fisiologico, patologico e terapeutico
Un mercante veneziano del Seicento: Simon Giogalli
La più gelosa delle pubbliche regalie : i "beni communali" della Repubblica veneta tra dominio della Signoria e diritti delle comunità (secoli 15.-18.)
Il supplizio d'un italiano in Corfù
Il periplo del Ponto Eusino di Arriano e altri testi sul mar Nero e il Bosforo : spazio geografico, mito e dominio ai confini dell'Impero romano
Villa Montalto Negroni : fortuna iconografica di un luogo perduto di Roma
Cipro e la memoria dell'antico fra Medioevo e Rinascimento : la percezione del passato romano dell'isola nel mondo occidentale
Burocrazia e burocrati a Venezia in età moderna : i cittadini originari (sec. 16.-18.)
L' Umanesimo librario tra Venezia e Napoli : contributi su Michele Salvatico e su Andrea Contrario
Il regime giuridico della laguna di Venezia : dalla storia all'attualita
L' arte dei calegheri e zavateri di Venezia tra 17. e 18. secolo
Il romanziere e l'archivista : da un processo veneziano del '600 all'anonimo manoscritto dei Promessi sposi
Littera antiqua e scritture alla greca : notai e cancellieri copisti a Venezia nei primi decenni del Quattrocento
Ricerche su Francesco Sansovino imprenditore librario e letterato
La comunità dei lucchesi a Venezia : immigrazione e industria della seta nel tardo Medioevo
Catholic attitudes to evolution in nineteenth century italian literature
La prima ferrovia fra Venezia e Milano : storia della imperial-regia privilegiata strada ferrata ferdinandea lombardo-veneta, 1835-1852
Governo austriaco e notabili sudditi : congregazioni e municipi nel Veneto della Restaurazione (1816-1848)
Commende e politica ecclesiastica nella Repubblica di Venezia tra '500 e '600
Tracce di chiese veneziane distrutte : ricostruzioni dai disegni di Antonio Visentini
La poesia delle stagioni : tempo e sensibilita nel Settecento
Della difesa di Venezia
Incontri con Proteo
L' anima a Dio e il corpo alla terra : scelte testamentarie nella terraferma veneta, 1575-1631
L' occhio parlante : per una semiotica dello sguardo nel mondo antico
Tiziano e le corti d'Asburgo nei documenti degli archivi spagnoli
Cultura, politica e religione nella Repubblica di Venezia tra Cinque e Seicento : Gesuiti e Somaschi a Venezia
Kyklos : la fenomenologia del cerchio nel pensiero e nell'arte dei greci
L' arte dei luganegheri a Venezia tra Seicento e Settecento
L. Apuleio Saturnino Tribunus plebis seditiosus
Sii grande e infelice : litteratorum infelicitas, miseria humanae condicionis, nel pensiero umanistico (1416-1527)
Comparazioni lessicali retoromanze : complemento ai Saggi ladini di G. I. Ascoli
La Terra avara : assetti fondiari e forme di conduzione agraria nella Bassa Friulana (1866-1914)
Atti del podesta di Lio Mazor
Geroglifici e figure di pittoresco aspetto : Francesco Pianta alla Scuola grande di San Rocco
Le insidie dell'allegoria : Ermolao Barbaro il vecchio e la lezione degli antichi
Oltremare : l'Istria nell'ultimo dominio veneto
Basta che finissa 'sti cani : democrazia e polizia nella Venezia del 1797
Fortuna e sfortune di una famiglia veneziana nel Seicento : gli Ottoboni al tempo dell'aggregazione al patriziato
Sistemi d'acqua e mulini in Friuli fra i secoli 14. e 15. : contributo alla storia dell'economia friulana nel Bassomedioevo
Virtu e fortuna : il mecenatismo e le committenze artistiche della famiglia Manin tra Friuli e Venezia nel 17. e 18. secolo
L' armonia del sapere : i Lectionum antiquarum libri di Celio Rodigino
Libri, politica, religione nel Levante del Seicento : la tipografia di Nicodemo Metaxas primo editore di testi greci nell'Oriente ortodosso
L' Omerida italico: Gian Giorgio Trissino : appunti sulla lingua dell'Italia liberata da' Gotthi
Questioni sibilline
Da Bonaparte a Radetzky : cittadini in armi: la Guardia nazionale a Venezia (1797-1849)
Un secolo di sentimenti : amori e conflitti generazionali nella Venezia del Settecento
Matronae tra novitas e mos maiorum : spazi e modalità dell'azione pubblica femminile nella Roma medio repubblicana
Riammessi a respirare l'aria tranquilla : Venezia e il riscatto degli schiavi in età moderna
Contributi alla paleogeografia di Siracusa e del territorio siracusano (8.-5. sec. a.C.)
Giannozzo Manetti a Venezia 1448-1450 : con l'edizione della corrispondenza e del Dialogus in symposio
Verità e comparazione in Aristotele
Spolia e imitazioni a Venezia nell'Ottocento : il Fondaco dei Turchi tra archeologia e cultura del restauro

Codice record: EC00142422