Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: Dotti, Guido
Monografia moderna
Descrizione: Swan, Laura. Le madri del deserto : detti, vite e storie di donne del cristianesimo delle origini / Laura Swan ; prefazione di Guido Dotti. - Milano : Gribaudi, 2005. 175 p. ; 21 cm.
Codice record: E300500028873
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca del Centro Mariano "Beata Vergine Addolorata" di Rovigo
233 S96
013107
Ammesso al prestito
Biblioteca del Seminario Vescovile 'S. Pio X'
REL.IV.E 0089
49510
Descrizione: Più forti dell'odio : gli scritti dei monaci trappisti uccisi in Algeria / traduzione e cura con raccolta di ulteriori testi di Guido Dotti, monaco di Bose ; prefazione di Enzo Bianchi, priore di Bose. - Casale Monferrato : Piemme, 1997. 227 p. ; 21 cm..
Codice record: VIA0062004
242.63 P53B76
007366
Descrizione: Bastaire, Jean. Eros redento : amore e ascesi / Jean Bastaire ; prefazione di Olivier Clément. - Magnano : Qiqajon, [1991]. 111 p. ; 19 cm.
Codice record: VIA0040262
P 248 B26
003366
Descrizione: Smeman, Alexandr. La grande quaresima : ascesi e liturgia nella Chiesa ortodossa / Alexander Schmemann ; a cura della Comunità di Bose. - Casale Monferrato : Marietti, 1986. XVIII, 121 p. ; 20 cm.
Codice record: TO00644648
P 264.12 S27
015793
ASC.V.A 0063
61421
Descrizione: Goraïnoff, Irina. Serafino di Sarov : vita, colloquio con Motovilov, insegnamenti spirituali / Irina Gorainoff ; presentazione di Enzo Bianchi della Comunità di Bose. - Torino : P. Gribaudi, c1981. 224 p. ; 21 cm.. ( Collana di spiritualità russa )
Codice record: SBL0312993
ASC.IV.E 0129
82457
Descrizione: MattA al-MaskIn. Consigli per la preghiera / Matta el Meskin. - Magnano : Qiqajon, 1988. 77 p. ; 19 cm.. ( Se preghi veramente sei teologo )
Codice record: VIA0123771
P 244 M44
002108
PRE.V.B 0071
62272
Biblioteca dell'associazione "Centro Francescano di Ascolto" di Rovigo
LP00069 01
69
Descrizione: Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta. - Roma ; Bari : Laterza. v. ; 22 cm.
Comprende: 63: I poeti del Novecento 17: Niccolò Machiavelli 18: Ludovico Ariosto 19: Lirica, poemi e trattati civili del Cinquecento 20: Gli anticlassicisti del Cinquecento 21: Il teatro del Cinquecento 22: La novella del Cinquecento 27: Galilei e la nuova scienza 23: Guicciardini e la crisi del Rinascimento 28: La lirica del Seicento 25: Torquato Tasso 29: Il teatro barocco 30: Daniello Bartoli e i prosatori barocchi 26: La cultura della Controriforma 31: I poeti giocosi dell'età barocca 32: Dalla vecchia Italia alla cultura europea del Settecento 33: Metastasio e il teatro del primo Settecento 24: Cultura e vita civile tra Riforma e Controriforma 34: Parini e la poesia arcadica 35: Gli illuministi italiani 36: Dalla crisi del Classicismo ai libertini 37: Goldoni e il teatro del secondo Settecento 38: Vittorio Alfieri 39: Cultura e letteratura dell'Ottocento e l'età napoleonica 40: Da Foscolo all'eta della Restaurazione 41: Manzoni 42: Leopardi 43: Porta e Belli 44: Giusti e il teatro del primo Ottocento 45: Mazzini e gli scrittori democratici 46: Gli scrittori cattolici dalla Restaurazione all'Unita 47: Niccolò Tommaseo e la crisi del Romanticismo 48: I dissidenti del Risorgimento : Cattaneo, Ferrari, Pisacane 49: Nievo e la letteratura campagnola 50: La cultura meridionale e il Risorgimento 51: Francesco De Sanctis 52: Cultura, narrativa e teatro nell'eta del positivismo 53: Carducci e il tramonto del Classicismo 58: D'Annunzio 57: Gli esordi del Novecento e l'esperienza della Voce 56: Bizantini e Decadenti nell'Italia umbertina 54: Verga - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta 55: Dalla Scapigliatura al Verismo 59: Pascoli, Gozzano e i Crepuscolari 60: Il teatro del Novecento da Pirandello a Fo 61: Svevo e la prosa del Novecento 62: Labriola, Croce, Gentile 63: I poeti del Novecento 64: Dal Fascismo alla Resistenza 65: Neorealismo, Neodecadentismo, Avanguardie 66: Letteratura e cultura dell'età presente 8: Giovanni Boccaccio 6: Petrarca 7: Forme poetiche del Trecento 5: Dante - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta 1: Le origini e la scuola siciliana 4: La poesia realistica e la prosa del Duecento 2: Lo Stilnovo e la poesia religiosa 3: La letteratura didattica e la poesia popolare del Duecento 9: La letteratura civile e religiosa del Trecento 10: I centri culturali dell'Umanesimo 13: Pulci e la cultura medicea 12: Alberti, Leonardo e la crisi dell'Umanesimo 11: Il primo Quattrocento toscano 16: L' Umanesimo meridionale 15: Il Quattrocento settentrionale 14: Lorenzo de' Medici e Angelo Poliziano 5: Dante - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta 8: Giovanni Boccaccio 53: Carducci e il tramonto del Classicismo 6: Petrarca 51: Francesco De Sanctis 14: Lorenzo de' Medici e Angelo Poliziano 61: Svevo e la prosa del Novecento 40: Da Foscolo all'età della Restaurazione 41: Manzoni 59: Pascoli, Gozzano e i Crepuscolari 54: Verga - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta 42: Leopardi
Codice record: EC00020152