Ordina per:
Risultati: 1-5 su 5

Testo manoscritto

Descrizione:  Carrara, Enrico [1900-1987]. Lettere autografe di Enrico Carrara a Fernando Previtali. - Torino : autografo, 26 agosto 1946. 1 c. ; 220x160 mm.

Codice record: ROV0011335

Monografia moderna

Descrizione:  Festival internazionale di musica [1. ; Roma ; 1945]. Primo festival internazionale di musica : autunno 1945 / enti organizzatori R. Accademia di Santa Cecilia, Radio Audizioni Italia. - [S.l. : s.n.], 1945 (Roma : Mezzetti). [18] fasc. rilegati in 1 vol. ; 24 cm.

Comprende:  Don Giovanni, dramma giocoso in 2 atti di Mozart diretto da Fernando Previtali : [Orchestra e coro delle R.A.I.] : seconda manifestazione, Teatro Quirino, [mercoledì 14 novembre 1945]
Otello, dramma lirico in quattro atti di Verdi diretto da Victor De Sabata : [Orchestra stabile e Cori della Regia Accademia di Santa Cecilia e delle R.A.I.] : Teatro Adriano, [domenica 2 dicembre 1945]
La Cenerentola, melodramma giocoso in 2 atti di Rossini : direttore Mario Rossi : [Orchestra e coro delle R.A.I. ] : quinta manifestazione, Teatro Quirino, [mercoledì 21 novembre 1945]
Missa solemnis op. 123 per soli, coro e orchestra di Beethoven diretta da Victor De Sabata : [Orchestra stabile e cori della Regia Accademia di Santa Cecilia e delle R.A.I.] : prima manifestazione, Teatro Adriano, [giovedì 8 novembre 1945]
Otello, dramma lirico in quattro atti di Verdi diretto da Victor De Sabata : [Orchestra stabile e cori della R. Accademia di Santa Cecilia e delle R.A.I.] : Teatro Adriano, [giovedì 29 novembre 1945]
Don Giovanni, dramma giocoso in 2 atti di Mozart diretto da Jonel Perlea : [Orchestra e coro delle R.A.I.] : Teatro Adriano, [venerdì 30 novembre 1945]
Otello, dramma lirico in quattro atti di Verdi diretto da Victor De Sabata : [Orchestra stabile e cori della Regia Accademia di Santa Cecilia e delle R.A.I.] : terza manifestazione, Teatro Adriano, [giovedì 15 novembre 1945]
Didone ed Enea, opera in 2 atti e 4 quadri di Henry Purcell : direttore Alberto Erede. Les petits riens, balletto su musiche di Mozart, coreografia di Aurel M. Milloss : direttore Antonio Pedrotti : [Orchestra e coro delle R.A.I. ] : sesta manifestazione, Teatro Quirino, sabato 24 novembre 1945
Maria Egiziaca, trittico per concerto, per soli, coro e orchestra, poesia di Claudio Guastalla, musica di Ottorino Respighi : direttore Gianandrea Gavazzeni. Le pauvre Matelot, complainte en trois actes di J. Cocteau, musica di Darius Milhaud : direttore Alberto Erede. Livietta e Tracollo, intermezzi comici di T. Mariani, musica di G.B. Pergolesi : direttore Gianandrea Gavazzeni : [Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia] : Teatro Quirino, mercoledì 28 novembre 1945, settima manifestazione
Balletti Milloss : direttori d'orchestra Antonio Pedrotti, Franco Caracciolo : Orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, domenica 2 dicembre 1945
Concerto sinfonico di musica contemporanea : direttori Ildebrando Pizzetti, Jonel Perlea, violinista Gioconda De Vito : [Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia] : decima manifestazione, Teatro Adriano, domenica 9 dicembre 1945]
Concerto sinfonico di musica contemporanea diretto da Carlo Maria Giulini : undecima manifestazione, Teatro Adriano, martedì 11 dicembre 1945
Missa pro pace di Alfredo Casella : direttore Fernando Previtali : [Orchestra delle R.A.I., Coro delle R.AI. e della Regia Accademia di S. Cecilia] : Teatro Adriano, [giovedì 6 dicembre 1945]
Concerto di musica contemporanea da camera : [violino Danilo Berardinelli; pianoforte Ornella Puliti Santoliquido, Vincenzo Marini; canto Palmira Vitali Marini; Quartetto di Roma della R. Accademia filarmonica romana] : ultima manifestazione, Sala della R. accademia di S. Cecilia, [sabato 15 dicembre 1945]
Balletti romani di Milloss : direttori d'orchestra Antonio Pedrotti, Franco Caracciolo : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : quarta manifestazione, Teatro Quirino, [martedì 20 novembre 1945]

Codice record: RMR0056742

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione di concerti estivi 1948. - [S.l. : s.n.], 1948. 20 fasc. rilegati in 1 v. ; 19 cm.

Comprende:  Concerto in celebrazione del centenario del 1848; Angelo Questa, direttore ... : Basilica di Massenzio, domenica 27 giugno 1948
Giuseppe Gagliano, direttore : Basilica di Masenzio, mercoledì 11 agosto 1948
Napoleone Annovazzi, direttore : Basilica di Masenzio, mercoledì 4 agosto 1948
Jonel Perlea, direttore : Basilica di Massenzio, mercoledì 21 luglio 1948
André Cluytens, direttore : Basilica di Massenzio, domenica 11 luglio 1948
Concerto di musiche mascagnane nel 4. anniversario della morte del maestro; Oliviero De Fabritiis, direttore : Basilica di Masenzio, domenica 1. agosto 1948
Fernando Previtali, direttore : Basilica di Massenzio, mercoledì 30 giugno1948
Alberto Erede, direttore : Basilica di Massenzio, domenica 25 luglio 1948
Concerto straordinario : presentazione in Italia del violinista Isaac Stern; al pianoforte Alexander Zakin : Basilica di Massenzio, venerdì 27 agosto 1948
Musiche originali per due pianoforti : duo Cafaro-Fierli ... : coro polifonico dell'Accademia di Snata Cecilia ... : Basilica di Massenzio, domenica 29 agosto 1948
Giulio Gedda, direttore, con la partecipazione del flautista Arrigo Tassinari : Basilica di Masenzio, mercoledì 30 giugno1948
Jascha Horenstein, direttore : Basilica di Massenzio, mercoledì 28 luglio 1948
Francesco Molinari Pradelli, direttore : Basilica di Masenzio, domenica 4 agosto 1948
Presentazione dei vinvitori del torneo nazionale per giovani cantanti lirici indetto dalla radio italiana; direttore Alfredo Simonetto : Basilica di Masenzio, sabato 14 agosto 1948
André Cluytens, direttore : Basilica di Massenzio, mercoledì 7 luglio 1948
George Sebastian, direttore : Basilica di Massenzio, domenica 18 luglio 1948
Ultimo concerto della stagione : Marcelle Meyer, pianista: Basilica di Massenzio, mercoledì 1. settembre 1948
Paolo Spagnolo, direttore : Basilica di Massenzio, domenica 22 agosto 1948
Antonio Pedrotti, direttore : Basilica di Massenzio, mercoledì 25 agosto 1948
Gaston Poulet, direttore : Basilica di Masenzio, mercoledì 18 agosto 1948

Codice record: RMR0057326

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione estiva 1938. - [S.l. : s.n.], 1938 (Roma : Manuzio). [20] fasc. rilegati in 1 vol. ; 24 cm.

Comprende:  Concerto orchestrale diretto da Mario Rossi : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Basilica di Massenzio, venerdì 15 luglio 1938
Concerto orchestrale diretto da Mario Cordone : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Basilica di Massenzio, venerdì 8 luglio 1938
Concerto orchestrale diretto da Daniele Amfitheatrof : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Basilica di Massenzio, lunedì 4 luglio 1938
Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Basilica di Massenzio, lunedì 11 luglio 1938
Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Basilica di Massenzio, lunedì 25 luglio 1938
Concerto orchestrale diretto da Alberto Erede : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Basilica di Massenzio, lunedì 18 luglio 1938
Concerto orchestrale diretto da Mario Rossi : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Basilica di Massenzio, lunedì 27 giugno 1938
Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Basilica di Massenzio, venerdì 29 luglio 1938
Concerto orchestrale diretto da Riccardo Zandonai : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Basilica di Massenzio, lunedì 1. agosto 1938
Concerto orchestrale diretto da Ferruccio Calusio : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Basilica di Massenzio, lunedì 8 agosto 1938
Concerto orchestrale diretto da Riccardo Zandonai : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Basilica di Massenzio, venerdì 5 agosto 1938
Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Fernando Previtali : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Basilica di Massenzio, venerdì 19 agosto 1938
Concerto orchestrale diretto da Massimo Reiter : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Basilica di Massenzio, venerdì 12 agosto 1938
Concerto orchestrale diretto da Giuseppe Baroni : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Basilica di Massenzio, lunedì 22 agosto 1938
Concerto orchestrale diretto da Pietro Mascagni : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Basilica di Massenzio, venerdì 26 agosto 1938
Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Basilica di Massenzio, venerdì 22 luglio 1938
Ultimo concerto orchestrale della stagione diretto da Pietro Mascagni : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Basilica di Massenzio, lunedì 29 agosto 1938
Concerto orchestrale diretto da Fernando Previtali : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Basilica di Massenzio, lunedì 15 agosto 1938
Concerto inaugurale diretto da Gino Marinuzzi : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Basilica di Massenzio, venerdì 24 giugno 1938

Codice record: RMR0054874

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione 1949-50. - [S.l. : s.n.], 1949-1950 (Roma : Mezzetti). [74] fasc. rilegati in 1 vol. ; 22 cm.

Comprende:  Missa solemnis, per soli, coro e orchestra, di Beethoven, diretta da Carl Schuricht, solisti di canto: Mirella Fleri soprano ..., Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 28 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Dimitri Mitropulos direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 21 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Dimitri Mitropulos direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 24 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Antal Dorati direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 31 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Rudolf Serkin pianista : Teatro Argentina, venerdì 26 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
D. E. Inghelbrecht direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 7 giugno 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Robert Casadesus pianista, Antonio Pedrotti direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 4 giugno 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Il martirio di San Sebastiano, mistero di Gabriele D'Annunzio, musica di Claude Debussy direttore D. E. Ingelbrecht; solisti: Nassia Berowska soprano, Giannella Borelli, Niobe Sakellario mezzosoprani; Rolf Tasna recitante, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 11 giugno 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Robert Casadesus pianista : Teatro Argentina, venerdì 2 giugno 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Ildebrando Pizzetti direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : concerto d'inaugurazione della stagione : Teatro Argentina, domenica 6 novembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Fernando Previtali direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoedì 28 dicembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Concerto commemorativo di Richard Strauss ..., diretto da Franco Ghione, violino solista Franco C. Ferrari, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 1. marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Ferenc Fricsay direttore, Antonio Janigro violoncellista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 5 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Dorothy Maynor soprano : Teatro Argentina, venerdì 31 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Leonard Bernstein direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 9 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Eugene Goossens direttore, Franco Mannino pianista, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, ... 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Goffredo Petrassi direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 19 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Erich Kleiber direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 20 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Sergio Kussevizki direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 12 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Hans Rosbaud direttore, Marcello Abbado pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 19 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Messa da requiem di Giuseppe Verdi per soli, coro e orchestra : direttore Francesco Molinari Pradelli, maestro del coro Bonaventura Somma, solisti di canto: Lucia Kelston soprano ..., Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 30 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Herbert Albert direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 3 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Mario Rossi direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 7 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Guido Cantelli direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 10 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Richard Odnoposof violinista, al pianoforte Antonio Beltrami : Teatro Argentina, venerdì 12 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Carl Bohm direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 4 gennaio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Guido Cantelli direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 14 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Arthur Rubinstein pianista, Antonio Pedrotti direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 17 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Arthur Rubinstein pianista : Teatro Argentina, venerdì 19 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Joseph Krips direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 13 novembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Francesco Molinari Pradelli direttore, Ornella Puliti Santoliquido, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 14 dicembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Carlo Maria Giulini direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 26 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Luigi Toffolo diretore, Edmund Kurtz violoncellista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 4 dicembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Igor Markevitch direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, martedì 7 dicembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Herbert Karajan direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 21 dicembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Gianandrea Gavazzeni direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 8 gennaio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Fernando Previtali direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 29 gennaio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Jean Martinon direttore, Lya De Barberiis pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 5 febbraio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Sergio Kussevizki direttore, Mirella Fieri soprano ..., Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 16 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Eigene Goossens direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 18 gennaio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Edwin Fischer pianista, Antonio Pedrotti direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 15 febbraio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Mischa Elman violinista, al pianoforte Wolfgand Rosè : Teatro Argentina, venerdì 28 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Alexander Krannhals direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 1. gennaio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Ferenc Fricsay direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 8 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Ernesto Halffter direttore, Gonzalo Soriano pianista, Graziella Sciutti soprano, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 12 marzo 1950
Carlo Zecchi direttore, Velata Vait pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 9 novembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Mottetti eseguiti dal Coro polifonico dell'Accademia diretto da Bonaventura Somma : martedì 22 novembre 1949, festa di Santa Cecilia - [S.l. : s.n.], 1949 - [2] c. ; 22 cm
Victoria De Los Angeles soprano, collaboratore al pianoforte Antonio Beltrami : Teatro Argentina, venerdì 25 novembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Emidio Tieri direttore, Giannino Carpi violinista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 30 novembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Roberto Lupi direttore, Arthur Grumiaux violinista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 11 gennaio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Arthur Grumiaux violinista, collaboratore al pianoforte: Riccardo Castagnone : Teatro Argentina, venerdì 13 gennaio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Antonio Pedrotti direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 19 febbraio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Walter Gieseking pianista, Alberto Erede direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 15 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Jean Martinon direttore, Aldo Ferraresi violinista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 1. febbraio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
La Passione secondo S. Giovanni di Bach per soli, coro e orchestra (prima esecuzione con testo italiano), direttore Volkmar Andreae, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, venerdì 24 febbraio, domenica 26 febbraio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Walter Gieseking pianista : Teatro Argentina, venerdì 17 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Carlo Maria Giulini direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 22 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Erich Kleiber direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 2 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Leonard Bernstein direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 5 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Hans Rosbaud direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 23 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Armando La Rosa Parodi direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 16 novembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Hans Knappertsbusch direttore,Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 20 novembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Hans Knappertsbusch direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, martedì 23 novembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Igor Markevitch direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 11 dicembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Il Natale del Redentore : oratorio per soli, coro e orchestra di Lorenzo Perosi, diretto dall'autore, solisti di canto: Alba Anzellotti soprano ... , Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, lunedì 26 dicembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Janos Ferencsik direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 15 gennaio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Tito Aprea pianista : Teatro Argentina, venerdì 20 gennaio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Fernando Previtali direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia, maestro del coro Bonaventura Somma : Teatro Argentina, mercoledì 25 gennaio 1950
Rafael Kubelik direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 26 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Edwin Fischer pianista : Teatro Argentina, venerdì 17 febbraio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Victoria De Los Angeles soprano, al apianoforte Antonio Beltrami : Teatro Argentina, venerdì 5 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Ciclo di manifestazioni bachiane, direttore Hermann Scherchen, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 8 febbraio; Sala accademica, giovedì 9 febbraio, venerdì 10 febbraio; Teatro Argentina, domenica 12 febbraio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Concerto del Wiener serenadengilde, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Sala dell'accademia di Santa Cecilia, venerdì 10 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Antonio Pedrotti direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 17 maggio 1950

Codice record: RMR0057680