Ordina per:
Risultati: 1-21 su 21

Monografia moderna

Descrizione:  Fanti, Mario. San Giovanni Battista dei Celestini in Bologna : studi / di Mario Fanti ... [et al.]. - Bologna : Tamari, 1970. 170 p., 13 c. di tav. : ill. ; 30 cm.

Codice record: EC00075347

Monografia moderna

Descrizione:  Fanti, Mario. Confraternite e città a Bologna nel Medioevo e nell'età moderna / Mario Fanti. - Roma : Herder, 2001. XVI, 645 p., [20] c. di tav. : ill. ; 25 cm. ( Italia sacra : studi e documenti di storia ecclesiastica ; 65 )

Codice record: EC00099474

Monografia moderna

Descrizione:  Mattioli, Paolo [sacerdote]. Guida storica pei divoti della Madonna di San Luca / [Paolo Mattioli] ; introduzione Mario Fanti. - Bologna : Compositori, [2004]. - Nuova ed. XV, 127 p. : ill. ; 21 cm.

Codice record: UBO2443966

Monografia moderna

Descrizione:  Fanti, Mario. Minerbio nei secoli / Mario Fanti, Carlo Degli Esposti. - Minerbio : a cura della Cassa rurale ed artigiana di Minerbio, 1977. 174 p., [8] c. di tav. : ill. ; 24 cm.

Codice record: RAV0083165

Monografia moderna

Descrizione:  Mischiati, Oscar. Gli organi della Basilica di San Petronio in Bologna / Oscar Mischiati, Luigi Ferdinando Tagliavini ; revisione e aggiornamenti di Mario Fanti, Luigi Ferdinando Tagliavini, Liuwe Tamminga. - Bologna : Pàtron, 2013. 577 p. ; 28 cm.

Codice record: CFI0823484

Monografia moderna

Descrizione:  Fanti, Mario. La Fabbrica di S. Petronio in Bologna dal 14. al 20. secolo : storia di una istituzione / Mario Fanti. - Roma : Herder, 1980. XIII, 279 p., [6] carte di tav. : ill. ; 24 cm. ( Italia sacra ; 32 )

Codice record: SBL0324937

Monografia moderna

Descrizione:  San Lazzaro di Savena : la storia, l'ambiente, la cultura / a cura di Werther Romani ; testi di Mario Fanti ... [et al.] ; fotografie di Enrico Pasquali ... [et al.]. - Castenaso : Cassa rurale ed artigiana ; San Lazzaro di Savena : Comune ; Bologna : L. Parma, [1993]. XXIII, 622 p. : ill. ; 29 cm..

Codice record: UBO0237574

Monografia moderna

Descrizione:  106: Bologna, Biblioteca di San Francesco dei frati minori conventuali / a cura di Mario Fanti. - Firenze : L. S. Olschki, 1990. 135 p. ; 29 cm.

Fa parte di:  Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia

Codice record: AC0000158

Monografia moderna

Descrizione:  Il restauro della chiesa dello Spirito Santo gia Santa Maria dei Celestini / [scritti di M. Fanti, G. Roversi, G. Rivani]. - [Bologna] : Banca popolare di Bologna e Ferrara, [1965]. 103 p., [18] c. di tav. : ill. ; 30 cm.

Codice record: EC00130081

Monografia moderna

Descrizione:  Beveridge, William Ian Beardmore. L'arte della ricerca scientifica / W. I. B. Beveridge ; a cura di F. Voltaggio. - Roma : A. Armando, [1981]. 198 p., [2] c. di tav. : ill. ; 21 cm. ( Metodologia delle scienze e filosofia del linguaggio. N. S ; 12 )

Codice record: SBL0306900

Monografia moderna

Descrizione:  90: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : raccolta Malvezzi de'Medici, parte prima / a cura di Mario Fanti. - Firenze : L. S. Olschki, 1977. XVIII, 160 p. ; 29 cm.

Fa parte di:  Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia

Codice record: AC0000142

Monografia moderna

Descrizione:  92: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : raccolta Malvezzi de' Medici, parte seconda / a cura di Mario Fanti. - Firenze : L. S. Olschki, 1979. VIII, 173 p. ; 29 cm.

Fa parte di:  Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia

Codice record: AC0000144

Monografia moderna

Descrizione:  Una basilica per una citta: sei secoli in San Petronio : atti del convegno di studi per il sesto centenario di fondazione della basilica di San Petronio, 1390-1990 / a cura di Mario Fanti e Deanna Lenzi. - Bologna : Tipoarte, 1994. 350 p. : ill. ; 28 cm. ( Saggi e ricerche ; 5 )

Codice record: EC00028259

Monografia moderna

Descrizione:  San Procolo e il suo culto : una questione di agiografia altomedievale bolognese : atti della Giornata di studio promossa dalla Parrocchia di San Procolo e dal Dipartimento di Paleografia e Medievistica dell'Università di Bologna (11 giugno 1983) / [a cura di Francesco Marchi e Mario Fanti]. - Bologna : Cappelli, 1989. 224 p., [8] carte di tav. : ill. ; 21 cm.

Codice record: UBO0117356

Monografia moderna

Descrizione:  102: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : serie B / a cura di Mario Fanti e Lino Sighinolfi. - Firenze : L. S. Olschki, 1986. 276 p. ; 29 cm.

Fa parte di:  Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia

Codice record: AC0000154

Monografia moderna

Descrizione:  105: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : serie B / a cura di Mario Fanti e Lino Sighinolfi. - Firenze : L. S. Olschki, 1990. 181 p. ; 29 cm.

Fa parte di:  Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia

Codice record: AC0000157

Monografia moderna

Descrizione:  101: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : serie B / a cura di Mario Fanti e Lino Sighinolfi. - Firenze : L. S. Olschki, 1982. 206 p. ; 29 cm.

Fa parte di:  Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia

Codice record: AC0000153

Monografia moderna

Descrizione:  86: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, serie B / a cura di Mario Fanti e Francesco Leonetti ; con prefazione Gino Nenzioni. - Firenze : L. S. Olschki, 1966. 107 p. ; 29 cm.

Fa parte di:  Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia

Codice record: AC0000112

Monografia moderna

Descrizione:  Minerbio e dintorni, immagini di ieri : la collezione di Giorgio Boninsegni e altre raccolte locali / [a cura del] Centro Culturale "Giorgio La Pira" ; prefazione di Mario Fanti. - Minerbio : Cassa Rurale ed Artigiana di Minerbio, stampa 1992. 318 p. : (in gran parte ill.) ; 24 cm.

Codice record: UBO0100362

Monografia moderna

Descrizione:  Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. - Forlì : L. Bordandini ; [poi] Firenze : L. S. Olschki. v. ; 29 cm.

Comprende:  21: [Bologna, R. Biblioteca Universitaria]
22: [Roma, R. Biblioteca Angelica]
23: [Bologna, R. Biblioteca Universitaria]
24: [Pisa, Biblioteca Universitaria, Biblioteca Cateriniana del Seminario. Argenta, Biblioteca comunale. Pavullo nel Frignano, Biblioteca comunale]
25: [Bologna, R. Biblioteca Universitaria]
26: [Faenza, Biblioteca comunale. Castiglione Fiorentino, Biblioteca comunale e altre minori]
27: [Bologna, R. Biblioteca Universitaria]
28: [Torino, Biblioteca Nazionale]
30: [Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio]
31: [Prato, Raccolta Guasti. Vercelli, Archivio Capitolare. Novara, Biblioteca Negroni-Civica]
32: [Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie A]
29: [Pesaro, Biblioteca Oliveriana]
33: Pesaro, [Biblioteca Oliveriana]
34: Veroli, Urbania, Domodossola
35: [Pesaro, Biblioteca Oliveriana]
36: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie A, continuazione]
37: Pesaro, [Biblioteca Oliveriana]
38: Fano, [Biblioteca comunale Federiciana]
39: [Pesaro, Biblioteca Oliveriana]
40: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie A, continuazione]
41: [Foligno, Biblioteca Jacobilli]
42: [Pesaro, Biblioteca Oliveriana]
43: [Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie A, continuazione]
44: [Salò, l'Ateneo e la sua biblioteca. castiglione Fiorentino, Biblioteca comunale (Fondo Ghizzi)]
45: Pesaro, [Biblioteca Oliveriana : manoscritti provenienti dalla Libreria Giordani]
46: [Udine, Biblioteca comunale "Vincenzo Joppi"]
47: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie A, continuazione e fine]
48: Pesaro, [Biblioteca Oliveriana]
49: Udine, [Biblioteca comunale "Vincenzo Joppi"]
50: Bassano del Grappa, Biblioteca civica
51: Fano, Biblioteca comunale Federiciana
52: Pesaro, [Biblioteca Oliveriana]
53: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : il reparto dei manoscritti bolognesi, inventario della serie B]
54: Ferrara, [Biblioteca comunale]
55: Bassano del Grappa, [Biblioteca civica : carteggi]
56: Roma, [R. Biblioteca Angelica]
57: Benedello, [raccolta di Cà d'Orsolino]
58: Bassano del Grappa, [Biblioteca civica : carteggi]
59: Benedello, [raccolta di Cà d'Orsolino]
60: Pescia, Modigliana, Forlì, Trani, Pinerolo
61: Benedello, [raccolta di Cà d'Orsolino]
62: Bologna, [Biblioteca Carducciana]
63: Guastalla, [Biblioteca Maldottiana: Fondo Gonzaga]
64: Guastalla, [Biblioteca Maldottiana: Fondo Davolio Marani]
65: Bologna, [Biblioteca Gozzadini]
66: Bologna, [Biblioteca Gozzadini]
67: Trento
68: Venezia, [Civico Museo Correr: manoscritti Morosini-Grimani]
69: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie B, continuazione]
70: Cremona, [Biblioteca Governativa, Biblioteca del Seminario]
71: Trento
72: Benedello, [raccolta di Cà d'Orsolino]
73: Roma, Sassari
74: Trento
75: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio: inventario della serie B, continuazione]
76: Roma, Angelica
77: Venezia, Marciana : Mss. italiani, classe 6
78: Udine, Biblioteca comunale "Vincenzo Joppi"
79: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio
80: Biblioteca comunale di Urbino
81: Venezia, Marciana : Mss. italiani, classe 7. (nn.1-500)
82: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, serie B
84: Lugo, Biblioteca comunale Trisi
83: Foligno, Comunale
85: Venezia, Biblioteca Marciana : Mss. italiani, classe 7. (nn.501-1001)
86: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, serie B
87: Venezia, Biblioteca Marciana : Mss. italiani, classe 7. (1002-1600)
88: S. Gimignano, Biblioteca comunale
89: Venezia, Biblioteca Marciana : Mss. italiani, classe 7. (1601-2100)
90: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : raccolta Malvezzi de'Medici, parte prima
91: Venezia, Biblioteca Marciana : Mss. italiani, classe 7. (nn. 2101-2604)
92: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : raccolta Malvezzi de' Medici, parte seconda
93: Forlì, Biblioteca comunale "A. Saffi" : collezioni Piancastelli, sezione "Carte Romagna", A-B
94: Forlì, Biblioteca comunale "A. Saffi" : collezioni Piancastelli, sezione "Carte Romagna", C-F
95: Forlì, Biblioteca comunale "A. Saffi" : collezioni Piancastelli, sezione "Carte Romagna", G-L
96: Forlì, Biblioteca comunale "A. Saffi", : collezioni Piancastelli, sezione "Carte Romagna", M-O
97: Forlì, Biblioteca "A. Saffi" : collezione Piancastelli, sezione "Carte Romagna", P-R
98: Forlì, Biblioteca comunale "A. Saffi" : collezioni Piancastelli, sezione "Carte Romagna", S-Z
99: Napoli, Biblioteca teologica "S. Tommaso"
100: Macerata, Biblioteca comunale "Mozzi-Borgetti" : inventario
101: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : serie B
102: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : serie B
103: Macerata, Biblioteca comunale "Mozzi-Borgetti". Savignano sul Rubicone, Biblioteca della R. Accademia dei Filopatridi
104: Assisi, Biblioteca del Convento di S. Francesco : "Fondo Moderno"
105: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : serie B
106: Bologna, Biblioteca di San Francesco dei frati minori conventuali
107: Camerino, Biblioteca comunale Valentiniana : inventario
1: [Forli, Savignano, Gubbio, Serrasanquirico, Subiaco, Fabriano, Pinerolo, Pistoia, Bevagna]
2: [Vicenza, Como, Cagli, Nicosia, Lodi, Belluno, Rimini, Fonte Colombo (Rieti), Perugia, Volterra, Gubbio]
3: [Rovigo, Sandaniele del Friuli, Cividale del Friuli, Udine, Castronovo di Sicilia]
4: [Ivrea, Assisi, Foggia, Ravenna]
5: [Ravenna, Vigevano, Perugia]
6: [Ancona, Città di Castello, Osimo, Noto, Bosa, Molfetta, Bitonto, Sulmona, Bagnacavallo, Novara, Terlizzi, Trani, Andria, Barletta, Canosa, Bisceglie, Ruvo, Poppi, Longiano, Arezzo, Faenza]
7: [ Milano, R. Biblioteca di Brera (i codici Morbio). Monteleone di Calabria, Biblioteca Capialbi. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale]
8: [Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale]
9: [Firenze, Biblioteca Nazionale centrale]
10: [Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale]
11: Firenze, R. Biblioteca Nazionale Centrale
12: Firenze : R. Biblioteca Nazionale Centrale
13: Firenze, R. Biblioteca Nazionale Centrale
14 : [ Bologna, Biblioteca Ambrosini. Sassuolo, Biblioteca Comunale, Biblioteca Cionini. Parma, Biblioteca del R. Museo d'Antichità ...]
15: [ Bologna : R. Biblioteca Universitaria]
16: [ Conegliano, Manoscritti dell'Archivio Comunale. Grosseto, Biblioteca Chelliana. Bologna, Biblioteca Arcivescovile, Libreria Breventani. Modena, Libreria Iacoli. S. Severino Marche, Biblioteca Comunale]
17: [ Bologna : R. Biblioteca Universitaria]
18: [ Cortona, Biblioteca del Comune e dell'Accademia Etrusca]
19: [ Bologna, R. Biblioteca Universitaria]
20: [ Cortona, Biblioteca del Comune e dell'Accademia Etrusca]
108: I frammenti ebraici di Bologna : Archivio di Stato e collezioni minori : inventario e catalogo
109: Trieste, Biblioteca civica
110: I frammenti ebraici di Modena : Archivio storico comunale : inventario e catalogo
111: I frammenti ebraici di Modena (Archivio capitolare, Archivio della Curia) e di Correggio (Archivio storico comunale) : inventario e catalogo
1: Forli, Savignano, Gubbio, Serrasanquirico, Subiaco, Fabriano, Pinerolo, Pistoia, Bevagna
2: Vicenza, Como, Cagli, Nicosia, Lodi, Belluno, Rimini, Fonte Colombo (Rieti), Perugia, Volterra, Gubbio
3: Rovigo, Sandaniele del Friuli, Cividale del Friuli, Udine, Castronovo di Sicilia
4: Ivrea, Assisi, Foggia, Ravenna
5: Ravenna, Vigevano, Perugia
6: Ancona, Città di Castello, Osimo, Noto, Bosa, Molfetta, Bitonto, Sulmona, Bagnacavallo, Novara, Terlizzi, Trani, Andria, Barletta, Canosa, Bisceglie, Ruvo, Poppi, Longiano, Arezzo, Faenza
7: Milano (R. Biblioteca di Brera), Monteleone di Calabria, Firenze (R. Biblioteca Nazionale Centrale)
8: Firenze, R. Biblioteca Nazionale Centrale
9: Firenze, R. Biblioteca Nazionale centrale
10: Firenze, R. Biblioteca Nazionale Centrale

Codice record: AC0002670

Monografia moderna

Descrizione:  Commemorazione del 6. annuale della battaglia del Montello, sotto l'alto patrocinio di s. m. il Re / pubblicazione storica a cura di Oreste Battistella. - Treviso : Longo & Zoppelli, 1924. 192 p., [4! c. di tav. ripieg. : ill. ; 35 cm.

Comprende:  La condizioni idriche del Piave durante la Battaglia.
Proclama del Re all'Esercito Vittorioso : Soldati d'Italia!
La ritirata sconvolta da assalti italiani : Zona di guerra, 23 giugno 1918.
Telegramma Diaz : (Provenienza Italia, 4-11-1918 - Precedenza assoluta) : Commissario Prefettizio Rossi - Nervesa
Medaglie d'oro alla memoria : Sottotenente di Fanteria Angelo Parrilla.
Medaglie d'oro alla memoria : Capitano di Cavalleria Annibale Caretta.
Sul Montello : Casa Serena
Il Montello sotto l'aspetto militare
Fatti e commenti : Signor Direttore [...]
Il generale Wolzano von Kronstadt.
Canzone montelliana : IV novembre MCMXXIII
Nidi di mitragliatrici dell'8. Armata.
Breve di Memoria : Il Capitano Vitanza.
Nervesa è fra i miei ricordi di guerre [...]
Soldato d'Italia, ascolta [...]
Due ordini del giorno del Generale Gandolfo
Nervesa e Sernaglia
Nervesa della Battaglia rivendicherà all'8° Corpo d'Armata [...]
L'Abbazia di Nervesa : 16 gennaio 1918
Al chiarissimo Sindaco del Comune di Nervesa della Battaglia [...]
L'inno al Piave del '508 (Lega di Cambrai) : In trepidis audere rebus
La Battaglia del Montello
Altri particolari sulla Battaglia [del Montello]
I Bollettini di Guerra del Solstizio vittoriale
Trittico d'Annunzio. Dal "Saluto Italico" all'America in armi : 4 luglio 1918 ; La Battaglia delle falci e delle baionette ; Saluto a Francesco Baracca
Medaglie d'oro : S. E. Giuseppe Vaccari
Medaglie d'oro alla memoria : Magg. di Cavalleria Cav. Francesco Baracca
Medaglie d'oro alla memoria : Magg. del Genio Cav. Mario Fiore.
Medaglie d'oro alla memoria : Magg. di Fanteria Cav. Luigi Lama.
Medaglie d'oro alla memoria : Capitano di Fanteria Eligio Porcu.
Medaglie d'oro alla memoria : Tenente di Fanteria Guido Alessi.
Medaglie d'oro alla memoria : Tenente di Fanteria Emilio Bongioanni.
Medaglie d'oro alla memoria : Tenente dei Bersaglieri Ivo Lollini.
Medaglie d'oro alla memoria : Tenente di Fanteria Giuseppe Mancino.
Medaglie d'oro alla memoria : Sottotenente di Fanteria Maurilio Bossi.
Medaglie d'oro alla memoria : Sottotenente di Fanteria Umberto Sacco.
Il Montello
Dai "Diari Storici" di Reggimenti che presero parte alla battaglia del Montello. Dalle inedite memorie della "Brigata Reggio ; Dall'Albo d'Oro del 111. Reggimento Fanteria (Brigata Piacenza) ; Lotte e Glorie del 215. Reggimento Fanteria ; 5. Reggimento Fanteria ; I Fasti dei Fanti della "Campania" ; Sunto delle azioni svolte dalla "Brigata Piemonte" ; Diario storico del 95. Reggimento Fanteria ; Stralcio del Diario storico della "Brigata Mantova" ; 6. Reggimento Fanteria (Brigata Aosta) ; I sacrifici degli "arditi" e dei fanti nella Battaglia del Montello ; Dal Diario delle Brigata "Lucca" al Comando della 58. Divisione.
L'artiglieria sul Montello
Fatti e commenti : Signor Direttore [...]
La cavalleria italiana nelle fulgide ore della vittoria e della gloria
"L'inferno austriaco" del Montello. Dall'ansia trepida alla vittoria
Dal carteggio inedito del Co: Francesco degli Azzoni-Avogadro.
Condottieri ed eroi.
I difensori del Montello decorati dal principe di Galles
Il lauro alle Brigate del Montello : Zona di Guerra, luglio.
Alcune pagine del diario di guerra del Generale Gandolfo
Le ultime ore del Ponte della Priula : 9 novembre 1917
Agricoltura eroica
Iscrizioni eroiche montelliane.
Cimiteri di Guerra.
L'Orazione per i morti del Montello
Villa Berti.
Elenco dei militari apparteneneti al Comune di Nervesa della Battaglia caduti o dispersi ; Infortunati civili.
Medaglie d'argento : 1919-1924.
Gli eroi del Montello decorati : Zona di Guerra, luglio.

Codice record: LO10529235