Ordina per:
Risultati: 1-1 su 1

Monografia moderna

Descrizione:  L'Africa antica : dal 20000 a.e.v. al 17. secolo / a cura di François-Xavier Fauvelle. - Torino : Einaudi, 2020. XI, 623 p. : ill. ; 28 cm.

Comprende:  L'Africa antica, da Cartagine ad Aksum (dal 9. secolo a.e.v. al 6. secolo e.v.)
Il mondo swahili (dal 2. millennio a.e.v. al 15. secolo e.v.)
L'Africa dopo il Grande Arido (dal 20.000 al 10.000 BP)
Pastori e vacche
Le fonti orali e la storia dell'Africa
Lapertura atlantica dell'Africa (15.-17. secolo)
Ghâna, Mâli, Songhay: regni intermediari del Sahel occidentale (8.-16. secolo) di François-Xavier Fauvelle
Come scrivere la storia dell'Africa antica attraverso l'arte?
La Nubia, dai regni cristiani alla dominazione islamica (6.-16. secolo)
L'Etiopia cristiana e islamica (7.-16. secolo)
La Preistoria recente del Sahara (dal 10. al 2. millennio BP)
La storia dell'Africa e le sue materialità
Linguistica e archeologia. Come ricostruire la storia da 12.000 anni a questa parte?
L'Africa dei metalli
La lunga storia dei cacciatori-raccoglitori africani
L'Africa, nuova terra d'Islam (dal7. al 15. secolo)
Igbo-Ukwu, Ife e le regioni del Golfo di Guinea (9.-15. secolo)
Scritture della storia in Africa (13.-17. secolo)
Dal Kanem-Bornu alle città hausa: imperi, Islame commercio nel Sahel centrale (9.-17. secolo)
Le prime società di produzione in Africa (dal 10. millennio a.e.v. al 1. millennio e.v.)
I regni di Kerma, Napata e Meroe (dal 3. millennio a.e.v. al 4. secolo e.v.)
Africa, le sfide della storia
L'Egitto, oasi africana (dal 4. al 1. millennio a.e.v.)
I regni Congo e Luba, culture e società nel bacino del Congo (fino al 17. secolo)

Codice record: RL10045229