Ordina per:
Risultati: 1-9 su 9

Musica a stampa

Descrizione:  Romagnoli, Ettore [1871-1938]. Il mistero di Persefone / versi e musica di Ettore Romagnoli ; [la riduzione per pianoforte è del maestro Giorgio Favaretto]. - Bologna : N. Zanichelli, [1929]. 1 spartito ( 116 p., [7] c. di tav.) : ill. ; 25 cm..

Codice record: TSA0047135

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione di musica da camera 1966-67. - [S.l. : s.n.], 1966-1967 (Roma : Eurosia). [9] fasc. in 1 v. : ill. ; 23 cm.

Comprende:  Karl Richeter organista : Sala dei Concerti di via dei Greci, venerdì 3 marzo 1967
Ciclo dedicato alle composizioni per violoncello e pianoforte di Beethoven : [duo Mainardi-Zecchi, violoncello-pianoforte] : Sala dei concerti di via dei Greci, venerdì 9 dicembre 1966, martedì 13 dicembre
Gruppo Monteverde diretto da Herbert Handt : Sala dei Concerti di via dei Greci, venerdì 10 marzo 1967
Sestetto italiano Luca Marenzio : Sala dei Concerti di via dei Greci, mercoledì 8 marzo 1967
Trio di Trieste, Renato Zanettovich violino, Amedeo Baldovino violoncello, Dario De Rosa pianoforte : Sala dei Concerti di via dei Greci, venerdì 20 gennaio 1967
Michael Schneider organista : Sala dei Concerti di via dei Greci, venerdì 24 febbraio 1967
Elizabeth Schwarzkopf sorpano, Giorgio Favaretto pianista : Sala dei Concerti di via dei Greci, venerdì 10 febbraio 1967
Fernando Germani organista : Sala dei Concerti di via dei Greci, venerdì 17 febbraio 1967
Joerg Demus pianista : Sala dei Concerti di via dei Greci, venerdì 27 gennaio 1967

Codice record: RMR0070301

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione [di musica da camera] 1956-57. - [S.l. : s.n.], 1956-1957 (Roma : Studio tipografico). 11 fasc. in 1 v. : ill. ; 21 cm.

Comprende:  Duo Enrico Mainardi violoncello, Carlo Zecchi pianoforte : Sala dell'Accademia di Santa Cecilia, martedì 5 marzo 1957
Quintetto Boccherini : Guido Mozzato violino, Arrigo Pelliccia violino, Luigi Sagrati viola, Arturo Bonucci violoncello, Nerio Brunelli violoncello : Sala dell'Accademia di Santa Cecilia, giovedì 17 gennaio 1957
Trio di Bolzano : Nunzio Montanari violino, Giannino Carpi violino, Sante Amadori violoncello : Sala dell'Accademia di Santa Cecilia, venerdì 22 marzo 1957
Oralia Dominguez soprano, Giorgio Favaretto pianista : Sala dell'Accademia di Santa Cecilia, martedì 19 marzo 1957
Duo Enrico Mainardi violoncello, Carlo Zecchi pianoforte : Sala dell'Accademia di Santa Cecilia, venerdì 8 marzo 1957
Maureen Jones pianista : Sala dell'Accademia di Santa Cecilia, venerdì 15 marzo 1957
Quartetto Koeckert : Rudolf Koeckert primo violino, Willi Buchner secondo violino, Oscar Riedl viola, Josef Merz violoncello : Sala dell'Accademia di Santa Cecilia, venerdì 25 gennaio 1957
Brigitte H. de Beaufond violinista, Varda Nishry pianista : Sala dell'Accademia di Santa Cecilia, venerdì 22 febbraio 1957
I solisti di Zagabria (radio Zagabira) diretto da Antonio Janigro : Sala dell'Accademia di Santa Cecilia, martedì 26 febbraio 1957
Quartetto Carmirelli : Pina Carmirelli primo violino, Montserrat Cervera secondo violino, Luigi Sagrati viola, Arturo Bonucci violoncello : Sala dell'Accademia di Santa Cecilia, venerdì 11 gennaio 1957
Camerata musicale di Berlino : Jeannette Chemin-Petit flauto a becco ... : Sala dell'Accademia di Santa Cecilia, venerdì 29 marzo 1957

Codice record: RMR0060991

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione [di musica da camera] 1957-1958. - [S.l. : s.n.], 1957-1958 (Roma : Studio tipografico). [15] fasc. in 1 v. : ill. ; 21 cm.

Comprende:  Dietrich Fischer Dieskau baritono : concerto di musiche di Brahms in commemorazione del 125. anniversario della nascita : Sala dell'Accademia, venerdì 7 marzo 1958
Quintetto Boccherini : Pina Carmirelli violino, Arrigo Pelliccia violino, Luigi Sagrati viola, Arturo Bonucci violoncello, Nerio Brunelli violoncello : Sala dell'Accademia, venerdì 20 dicembre 1957
Esecuzione integrale dei concerti di Brandeburgo di Bach : seconda serie, Fernando Previtali direttore : Sala dell'Accademia, venerdì 21 febbraio 1958
Esecuzione integrale dei concerti di Brandeburgo di Bach : Fernando Previtali [direttore], prima serie : Sala dell'Accademia, venerdì 7 febbraio 1958
Daniel Wayenberg pianista : Sala dell'Accademia, venerdì 17 gennaio 1958
Conrad Klemm pianista, Ruggero Gerlin clavicembalista : Sala dell'Accademia, venerdì 28 febbraio 1958
Trio di Trieste : Dario De Rosa pianoforte, Renato Zanettovich violino, Libero Lana violoncello : Sala dell'Accademia, venerdì 28 marzo 1958
Quartetto di Roma con pianoforte : Ornella Puliti Santoliquido pianoforte, Arrigo Pelliccia violino, Bruno Giuranna viola, Massimo Amfiteatrof violoncello, con la partecipazione del pianista Dandolo Sentuti : Sala dell'Accademia, venerdì 14 marzo 1958
Elizabeth Schwarzkopf cantante, Giorgio Favaretto pianista : Sala dell'Accademia, venerdì 18 aprile 1958
Quartetto del Konzerthaus di Vienna : Anton Kemper primo violino, Karel Marie Titze secondo violino, Eric Weiss viola, Richard Krostschak violoncello ... : Sala dell'Accademia, venerdì 10 gennaio 1958
Rossini, Piccola Messa solenne per soli, coro due pianoforti e organo, Fernando Previtali direttore ... : Coro dell'Accademia : Sala dell'Accademia, venerdì 14 febbraio 1958
Complesso Pro musica antiqua diretto da Safford Cape ... : Sala dell'Accademia, venerdì 21 marzo 1958
Duo Bernac-Poulenc : Sala dell'Accademia, venerdì 24 gennaio 1958
Quartetto Borodin : Rotislav Dubinski 1. violino, Jaroslav Alexandrof 2. violino, Dimitri Scebalin viola, Valentin Berlinski violoncello : Sala dell'Accademia, venerdì 31 gennaio 1958
Nonetto boemo : Sala dell'Accademia, venerdì 13 dicembre 1957

Codice record: RMR0061466

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione 1953-54. - [S.l. : s.n.], 1953-1954 (Roma : Mezzetti, poi Tambone). [56] fasc. in 1 v. ; 19 cm.

Comprende:  Guido Cantelli direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 18 novembre 1953
Juan José Castro direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 9 dicembre 1953
Fernando Previtali direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 27 dicembre 1953
Juan José Castro direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 6 dicembre 1953
William Steinberg direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 5 maggio 1954
Eugen Jochum direttore, Dante Alderighi pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 11 aprile 1954
Concerto in ricordo di Alessandro Vessella nel 25. anniversario della morte : Fernando Previtali direttore : [Orchestra stabile dell'Accademia] : Teatro Argentina, mercoledì 31 marzo 1954. - [S.l. : s.n.], 1954 (Roma : Tambone). - [12] p. ; 19 cm. - Programma di sala. - Note illustrative di Vittorio Gui e Raffaello De Rensis. - Sul front.: Ripetizione del programma da lui diretto il 23 novembre 1905 ...
Willy Ferrero direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 13 dicembre 1953
Concerto in memoria di Bernardino Molinari diretto da Mario Rossi : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 20 dicembre 1953
Wilhelm Backhaus pianista : Teatro Argentina, venerdì 5 febbraio 1954
Sergiu Celibidache direttore, Sigi Weissenberg pianista : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 21 febbraio 1954
Theodore Bloomfield direttore, Bronislaw Gimpel violinista : [Orchestra stabile dell'Accademia] : Teatro Argentina, domenica 21 marzo 1954
Sergiu Celibidache direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 17 febbraio 1954
Sergiu Celibidache direttore, Clara Haskil pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 24 febbraio 1954
Leonard Bernstein direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 29 novembre 1953
Alexander Brailowski pianista : Teatro Argentina, martedì 6 aprile 1954
Vittorio Gui direttore, Pietro Scarpini pianista : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 14 marzo 1954
André Cluytens direttore, solisti: Janine Micheau soprano, Maria Teresa Massa Ferrero mezzosoprano : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 17 marzo 1954
Robert Casadeus pianista : Teatro Argentina, venerdì 26 marzo 1954
Elizabeth Schwarzkopf soprano, Giorgio Favaretto pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, venerdì 26 febbraio 1954
Eugen Jochum direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 7 aprile 1954
Fernando Previtali direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 28 aprile 1954. - [S.l. : s.n.], 1954 (Roma : Tambone). - [24] p. ; 19 cm. - Programma di sala. - Contiene il testo dell'Ifigenia di Alberto Perrini.
Le beatitudini di Cesar Frank per soli, coro e orchestra : Vittorio Gui direttore; solisti di canto: Ester Orell soprano ... : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, sabato 17 aprile 1954. - [S.l. : s.n.], 1954 (Roma : Tambone). - [29] p. : es. mus. ; 19 cm. - Programma di sala. - Note illustrative di Mario Rinaldi. - Contiene il testo dell'opera nella trad. italiana di Aldo Finzi.
Vittorio Gui direttore, Pierre Fournier violoncellista : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 21 aprile 1954. - [S.l. : s.n.], 1954 (Roma : Tambone). - [11] p. ; 19 cm. - Programma di sala. - Contiene il testo dell'Ode per il giorno di Santa Cecilia nella trad. italiana di Francesco Mantica.
Fernando Previtali direttore, Gioconda De Vito violinista : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 25 aprile 1954
Leonard Bernstein direttore, Fernando Gambacurta clarinettista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 2 dicembre 1953
Guido Cantelli direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenca 15 novembre 1953
Arthur Rodzinski direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 10 marzo 1954
Quintetto Boccherini : Guido Mozzato violino, Arrigo Pelliccia violino, Renzo Sabatini viola, Arturo Bonucci violoncello, Nerio Brunelli violoncello : Sala dell'Accademia, venerdì 12 marzo 1954
Fernando Previtali direttore, Gaby e Robert Casadeus pianisti : [Orchestra stabile dell'Accademia] : Teatro Argentina, domenica 28 marzo 1954
Concerto inaugurale del convegno internazionale di compositori, interpreti e critici: La musica nel 20. secolo : Fernando Previtali direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 4 aprile 1954
Fernando Previtali direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 2 maggio 1954
Concerto orchestrale offerto agli studenti dell'Agimus : [Carlo Franci direttore : Orchestra stabile dell'Accademia ] : Teatro Argentina, sabato 8 maggio 1954
Leonard Bernstein direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 22 novembre 1953
Ferruccio Scaglia direttore, Isaac Stern violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 16 dicembre 1953
Fernando Previtali direttore, Aldo Ciccolini pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercvoledì 30 dicembre 1953
Ataulfo Argenta direttore, Franco Claudio Ferrari violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 10 gennaio 1954
Concerto orchestrale offerto agli studenti dell'Agimus : Fernando Previtali direttore: Orchestra stabile dell'Accademia] : Teatro Argentina, mercoledì 13 gennaio 1954
Ennio Porrino direttore, Mario Gangi chitarrista : Teatro Argentina, domenica 17 gennaio 1954
Willy Ferrero direttore : Teatro Argentina, mercoledì 20 gennaio 1954
Fernando Previtali direttore; solisti: Orietta Moscucci soprano ... : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 24 gennaio 1954
Sergiu Celibidache direttore, Lilia D'Albore violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 14 febbraio 1954
Janine Micheau soprano, Giorgio Favaretto pianista : Teatro Argentina, venrdì 22 gennaio 1954
Hermann Scherchen direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 3 febbraio 1954
Fernando Previtali direttore, Wilhelm Backhaus pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 7 febbraio 1954
Giuseoppe Morelli direttore, Henryk Szeryng violinista : Teatro Argentina, domenica 28 febbraio 1954
Quartetto Barylli : Walter Barylli primo violino, Otto Strasser secondo violino, Rudolf Streng viola, Richerd Krotschak violoncello : Sala dell'Accademia, mercoledì 3 marzo 1954
Guido Cantelli direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, martedì 3 novembre 1953
Concerto fuori abbonamento a beneficio delle vittime delle alluvioni in Calabria : Guido Cantelli direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 8 novembre 1953
Hermann Scherchen direttore, Eugenia Zareska mezzosoprano : Teatro Argentina, domenica 31 gennaio 1954
Arthur Rodzinski direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 7 marzo 1954
Orchestra Filarmonica di Berlino diretta da Wilhelm Furtwaengler : Teatro Argentina, mercoledì 12 maggio 1954
Fernando Previtali direttore, Massimo Amfiteatrof violoncellista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 3 gennaio 1954
Ataulfo Argenta direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 6 gennaio 1954
Nan Merriman mezzosoprano, Giorgio Favaretto pianista : Teatro Argentina, venerdì 12 febbraio 1954
Quartetto Barylli : Walter Barylli primo violino, Otto Strasser secondo violino, Rudolf Streng viola, Richard rotschak violoncello : Sala dell'Accademia, martedì 23 febbraio 1954
Quartetto Loewenguth : Alfred Loewenguth primo violino, Maurice Fueri secondo violino, Roger Roche viola, Pierre Basseux violoncello : Sala dell'Accademia di Santa Cecilia, martedì 12 gennaio 1954
Quartetto Loewenguth : Alfred Loewenguth primo violino, Maurice Fueri seondo violino, roger Roche viola, Pierre Basseux violoncello : Sala dell'Accademia di Santa Cecilia, venerdì 8 gennaio 1954
Quartetto Loewenguth : alfred Loewenguth primo violino, Maurice Fueri secondo violino, Roger Roche viola, Pierre Basseux violoncello : Sala dell'Accademia di Santa Cecilia, venerdì 15 gennaio 1954
Quartetto Barylli : walter Barylli primo violino, Otto Strasser secondo violino, Rudolf Streng viola, Richard Krotschak violoncello : sala dell'Accademia, venerdì 19 febbraio
Fernando Previtali direttore, Wilhelm Backhaus pianista. Orchestra stabile dell'Accademia

Codice record: RMR0059225

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione estiva alla Basilica di Massenzio. - [S.l. : s.n.], 1956 (Roma : Studio tipografico). [21] fasc. rilegati in 1 v. ; 22 cm.

Comprende:  Vincenzo Bellezza direttore : [Orchestra stabile dell'Accademia] : Basilica di Massenzio, mercoledì 1. agosto 1956
Fulvio Vernizzi direttore, Nikita Magalof pianista : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Basilica di Massenzio, domenica 5 agosto 1956
Vladimir Golschmann direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Basilica di Massenzio, mercoledì 22 agosto 1956
Carlo Zecchi direttore, Franco Mannino pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Basilica di Massenzio, domenica 24 giugno 1956
Herbert Albert direttore; solisti di canto: Ester Orell soprano ... : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Basilica di Massenzio, domenica 29 luglio 1956
Messa da Requiem di Verdi, Fernando Previtali direttore, solisti di canto: Maria Boj soprano ..., Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Basilica di Massenzio, domenica 1. luglio 1956
Dean Dixon direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Basilica di Massenzio, domencia 26 agosto 1956
Wilhelm Kempff pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Basilica di Massenzio, venerdì 10 agosto 1956
Alceo Galliera direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Basilica di Massenzio, mercoledì 4 luglio 1956
Margherita Carosio soprano, Giorgio Favaretto pianista : Basilica di Massenzio, mercoledì 27 giugno 1956
Jean Morel direttore, Vera Franceschi pianista : [Orchestra stabile dell'Accademia] : Basilica di Massenzio, domencia 15 luglio 1956
Peter Maag direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Basilica di Massenzio, domenica 8 luglio 1956
Carlo Franci direttore, Belen Amparan mezzosoprano : Orchestra stabile dell'Accademia : Basilica di Massenzio, mercoledì 8 agosto 1956
Fernando Previtali direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Basilica di Massenzio, domenica 12 agosto 1956
Francesco Molinari Pradelli direttore, Bronislaw Gimpel violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Basilica di Massenzio, mercoledì 29 agosto 1956
Concerto d'inaugurazione diretto da Antal Dorati : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Basilica di Massenzio, mercoledì 30 giugno 1956
Rudolf Moralt direttore; solisti di canto: Bruna Rizoli soprano ... : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Basilica di Massenzio, mercoledì 11 luglio 1956
Umberto Cattini direttore, Carlo van Neste violinista : [Orchestra stabile dell'Accademia] : Basilica di Massenzio, mercoledì 18 luglio 1956
Antonio Pedrotti direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Basilica di Massenzio, domenica 22 luglio 1956
Herbert Albert direttore : [Orchestra stabile dell'Accademia] : Basilica di Massenzio, mercoledì 25 luglio 1956
Fabien Sevitzky direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Basilica di Massenzio, domenica 19 agosto 1956

Codice record: RMR0060479

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione di musica da camera 1965-1966. - [S.l. : s.n.], 1965-1966 (Roma : Eurosia). [17] fasc. in 1 v. : ill. ; 23 cm.

Comprende:  Quartetto Koechert: Rudolf Koechert violino, Rudolf Koechert jr violino, Oscar Riedl viola, Josef Merz violoncello : Sala dei Concerti di via dei Greci, venerdì 17 dicembre 1965
Martti Talvela basso, Giorgio Favaretto pianista : Sala dei Concerti di via dei Greci, venerdì 11 marzo 1966
George Pretre direttore, Rodolfo Caporali pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 30 gennaio 1966
Concerto d'inaugurazione della stagione di musica da camera 1965-66 : I solisti di Zagabria diretto da Antonio Janigro : Sala dei Concerti, venerdì 10 dicembre 1965
Vittorio Gui direttore ... solisti: Lydia Marimpietri soprano, Enzo Tei tenore, Carlo Cava basso : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 23 gennaio 1966
Quintetto di Varsavia ... : Sala dei Concerti di via dei Greci, venerdì 28 gennaio 1966
Philomusica di Londra diretta da Georg Malcom : Sala dei Concerti di via dei Greci, venerdì 18 febbraio 1966
Quatuor de saxophones Marcel Mule : Marcel Mule sassofono soprano, Georges Gourdet sassofono contralto, Guy Lacour sassofono tenore, Marcel Josse sassofono baritono : Sala dei Concerti di via dei Greci, venerdì 28 febbraio 1966
Coro della Cappella Sistina diretto da Domenico Bartolucci : Sala dei Concerti di via dei Greci, venerdì 21 gennaio 1966
Zara Nelsova violoncellista, Grant Johannesen pianista : Sala dei Concerti di via dei Greci, venerdì 11 febbraio 1966
Quartetto Borodin : Rostislav Dubinskij primo violin, Jaroslav Alexandrov secondo violino, Dimitri Scebalin viola, Valentin Berlinskij violoncello : Sala dei Concerti di via dei Greci, venerdì 7 gennaio 1966
Quartetto di Roma, Ornella Santoliquido pianoforte, Arrigo Pelliccia violino, Luigi Alberto Bianchi viola, Massimo Amfitheatrof violoncello : Sala dei Concerti di via dei Greci, venerdì 4 febbraio 1966
Henryk Szering violinista, Marinus Flipse pianista : Sala dei Concerti di via dei Greci, venerdì 1. aprile 1966
Fou Tsong pianista : Sala dei Concerti di via dei Greci, venerdì 8 aprile 1966
Fernando Previtali direttore : clavicembalisti: Ferruccio Vignanelli, Hedda Illy, Gero Soergel: Orchestra stabile dell'Accademia : Sala dei Concerti di via dei Greci, venerdì 4 marzo 1966
Ensemble Ars Nova de l'O.R.T.F. diretto da Marius Constant : Sala dei Concerti di via dei Greci, venrdì 25 marzo 1966
Arthur Grumiaux violinista : Sala dei Concerti in via dei Greci, venerdì 14 gennaio 1966

Codice record: RMR0069153

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione 1954-55. - [S.l. : s.n.], 1954-1955 (Roma : Studio tipografico Roma). [45] fasc. in 1 v. : ill. ; 19 cm.

Comprende:  Francesco Molinari Pradelli direttore, Michael Rabin violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 17 novembre 1954
Duo pianistico Gold-Fizdale : Teatro Argentina, venerdì 26 novembre 1954
Sergiu Celibidache direttore, Ida Haendel violinista : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 30 marzo 1955
Claudio Monteverdi, L'Orfeo ... : libera realizzaione di Ottorino Respighi : esecuzione da concerto diretta da Fernando Previtali : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 30 gennaio 1955, lunedì 31 gennaio 1955
Pierre Dervaux direttore, Eduardo Del Pujero : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 6 febbraio 1955, lunedì 7 febbraio 1955
Fernando Previtali direttore : solisti di canto: Lola Rodriguez Aragon soprano ... : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 28 novembre 1954, lunedì 29 novembre 1954
Complesso strumentale giovani concertisti I musici : Teatro Argentina, venerdì 3 dicembre 1954
Concerto straordinario a beneficio degli alluvionati del salernitano ... : Fernando Previtali direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 10 novembre 1954
Francesco Molinari Pradelli direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 14 novembre 1954, lunedì 15 novembre 1954
Missa solemnis per soli, coro e orchestra di Beethoven diretta da Fernando Previtali : solisti di canto: Lina Paglighi soprano ... : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 7 novembre 1954, lunedì 8 novembre 1954
Fernando Previtali direttore, Gioconda De Vito violinista : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, lunedì 6 dicembre 1954
Fernando Previtali direttore, Bruno Giuranna violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 8 dicembre 1954
Herbert Albert direttore : solisti di canto: Bruna Rizzoli soprano ... : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domencia 19 dicembre 1954, lunedì 20 dicembre 1954
Guido Guerrini direttore, Tito Aprea pianista : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, giovedì 23 dicembre 1954
Michael Rabin violinista : Teatro Argentina, venerdì 19 novembre 1954
Antonio Pedrotti direttore, duo pianistico Gold, Fizdale : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenicia 21 novembre 1954
Vittorio Gui direttore : esecuzione del'oratorio Il Messia di Haendel : solisti di canto: Bruna Rizzoli soprano ... : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 12 dicembre 1954, lunedì 13 dicembre 1954
Ettore Gracis direttore, Gaspar Cassadò : [Orchestra stabile dell'Accademia] : Teatro Argentina, mercoledì 15 dicembre 1954
Franco Caracciolo direttore, Maria Tipo pianista : [Orchestra stabile dell'Accademia] : Teatro Argentina, mercoledì 29 dicembre 1954
Giuseppe Morelli direttore, Sergio Perticaroli pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 9 marzo 1955
Eduardo Del Puejo pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, venedì 25 febbraio 1955
Paul van Kempen direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 3 aprile 1955, lunedì 4 aprile 1955
Paul Hindemith direttore, Ira Malaniuk mezzosoprano : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 12 gennaio 1955
Fernando Previtali direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, sabato 9 aprile 1955
Andrés Cluytens direttore, Guido Agosti pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 13 aprile 1955
Andrés Cluytens direttore, La dannazione di Faust per soli, coro e orchestra di Berlioz : solisti di canto: Anrée Aubery Luchini soprano ... : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 17 aprile 1955, lunedì 18 aprile 1955
Leopold Stokowski direttore : solisti di canto: Bruna Rizzoli soprano ... : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, sabato 23 aprile 1955, domenica 24 aprile 1955
Sergiu Celibidache direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 27 marzo 1955, lunedì 28 marzo 1955
Ferruccio Scaglia direttore, Irmgard Seefried soprano, Aldo Mancinelli pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 23 febbraio 1955
Hans Rosbaud direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 27 febbraio 1955, lunedì 28 febbraio 1955
Lucretia West doprano, Giorgio Favaretto pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, venedì 4 febbraio 1955
Willam Steinberg direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 20 marzo 1955, lunedì 21 marzo 1955
Fernando Previtali direttore, Vasa Prihoda violinista : [Orchestra stabile dell'Accademia] : Teatro Argentina, mercoledì 9 febbraio 1955
Fernando Previtali direttore : Teatro Argentina, domenica 2 gennaio 1955, lunedì 3 gennaio 1955
Fernando Previtali direttore, Zino Francescatti violinista : [Orchestra stabile dell'Accademia ] : Teatro Argentina, domenica 8 maggio 1955
Concerto del pianista Walter Gieseking, diretto da Pietro Argento : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 27 aprile 1955, giovedì 28 aprile 1955
Mario Rossi direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 6 marzo 1955, lunedì 7 marzo 1955
Lorin Maazel direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 13 marzo 1955, lunedì 14 marzo 1955
Arthur Rodzinski direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 16 gennaio 1955, lunedì 17 gennaio 1955
Juan José Castro direttore : [Orchestra stabile dell'Accademia] : Teatro Argentina, mercoledì 26 gennaio 1955
Fernando Previtali direttore, Clara Haskil pianista : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 5 gennaio 1955
Eugen Jochum direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 9 gennaio 1955, lunedì 10 gennaio 1955
Fernando Previtali direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 13 febbraio 1955, lunedì 14 febbraio 1955
Andrés Segovia chitarrista : Teatro Argentina, venerdì 1. aprile 1955
Ataulfo Argenta direttore, Antonio Janigro violoncellista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 20 febbraio 1955, lunedì 21 febbraio 1955
Orchestra Philharmonia di Londra diretta da Herbert von Karajan : Teatro Argentina, martedì 26 ottobre 1954
Quartetto ungherese : Zoltan Szekely primo violino, Alexandre Moswowsky secondo violino, Denes Koromzay viola, Wilmos Palotal : Sala dell'Accademia, martedì 22 marzo 1955
Concerto straordinario dell'Orchestra filarmonica d'Israele diretta da Paul Klecki
Antal Dorati, direttore

Codice record: RMR0059921

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione 1951-52 - [S.l. : s.n.], 1951-1952 (Roma : Mezzetti). [57] fasc. rilegati in 1 v. ; 21 cm.

Comprende:  Arthur Rubinstein pianista, Paolo Klecki direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 14 novembre 1951
Concerto d'inaugurazione della Stagione 1951-52 : musiche di Igor Strawinsky dirette dall'autore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 7 novembre 1951
Victor De Sabata direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 14 maggio 1952
Arthur Rubinstein pianista : Teatro Argentina, venerdì 9 novembre 1951
Concerto straordinario : Nathan Milstein violinista, collaboratore al pianoforte Arthur Balsam : Teatro Argentina, domenica 28 ottobre 1951
Carlo Zecchi direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 11 novembre 1951
Paul Klecki direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 18 novembre 1951
Concerto straordinario a beneficio delle vittime delle alluvioni, gentilmente diretto da Igor Strawinsky, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, lunedì 19 novembre 1951
Igor Markevitch direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 24 febbraio 1952
Concerto orchestrale offerto agli studenti dell'AGIMUS : Pietro Argento direttore, Domenico Ceccarossi cornista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 5 marzo 1952
Joseph Krips direttore: esecuzione dell'oratorio La creazione per soli, coro e orchestra di Haydn, solisti: Bruna Rizzoli (Gabriel-Eva) soprano ..., Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 27 e mercodì 30 gennaio 1952
Roger Desormière direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 2 marzo 1952
Fernando Previtali direttore, Pietro Scarpini pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 6 aprile 1952
Gioconda De Vito violinista, Tito Aprea pianista : Teatro Argentina, mercoledì 9 aprile 1952
Oratorio di Natale per soli, coro e orchestra di Bach (prima esecuzione a Roma), direttore Hermann Scherchen, solisti di canto: Graziella Sciutti soprano ... Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, venerdì 21 e domenica 23 dicembre 1951
Wilhelm Schuechter direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 16 gennaio 1952
Concerto straordinario di Rina e Beniamino Gigli, a beneficio delle vittime delle alluvioni ... collaboratore al pianoforte: Enrico Sivieri, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, sabato 19 gennaio 1952
Igor Markevitch direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 17 febbraio 1952
Elisabeth Schwarzkopf soprano, Giorgio Favaretto pianista : Teatro Argentina, venerdì 29 febbraio 1952
Joseph Krips direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 23 gennaio 1952
Paul Klecki direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 21 novembre 1951
Antonio Pedrotti direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia, soprano Eugenia Zarewska : Teatro Argentina, domenica 25 novembre 1951
Carl Boehm direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 5 dicembre 1951
Concerto commemorativo di Arnold Schoenberg, diretto da Hermann Scherchen, parole introduttive di Herbert Fleischer, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 19 dicembre 1951
Astulfo Argenta direttore, Consuelo Rubio soprano, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 6 gennaio 1952
Igor Markevitch direttore, solisti di canto: Irene Dalmasso soprano ... Claude Nollier recitante, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, giovedì 28 febbraio 1952
Herbert Karajan direttore, Mirella Zuccarini pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, martedì 12 febbraio 1952
Friedrich Gulda pianista : Teatro Argentina, venerdì 22 febbraio 1952
Aldo Ciccolini pianista : Teatro Argentina, venerdì 21 marzo 1952
Wilhelm Schuechter direttore, Gioconda De Vito violinista, Amedeo Baldovino violoncellista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 13 gennaio 1952
Franco Caracciolo direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 20 gennaio 1952
Herbert Karajan direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, doemnica 10 febbraio 1952
Jonel Perlea direttore, Emma Contestabile pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 9 marzo 1952
Nino Sonzogno direttore, Gino Gorini pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 16 marzo 1952
Fernando Previtali direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 2 aprile 1952
Ataulfo Argenta direttore, Narciso Yepes direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 30 dicembre 1951
Mario Rossi direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 30 marzo 1952
Carl Boehm direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 2 dicembre 1951
Ettore Gracis direttore, Aldo Ciccolini pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 23 marzo 1952
Joseph Szigeti violinista, Carlo Bussotti al pianoforte : Teatro Argentina, venerdì 28 marzo 1952
Napoleone Annovazzi direttore, solisti di canto: Antonietta Pastori soprano ... Rolf Tasna voce recitante, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, sabato 12 aprile 1952
Witold Malcuzynski pianista : Teatro Argentina, venerdì 1 febbraio 1952
S. Elena al Calvario, oratorio dell'abate Pietro Metastasio per la musica di Leonardo Leo, elaborazione di Guido Guerrini (prima esecuzione moderna, direttore Roberto Lupi, solisti: Giuliana Angeloni Calabria primo soprano ..., Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 3 febbraio 1952
Concerto orchestrale offerto agli studenti dell'Agimus : Denes Marton direttore, Rosario Gioffreda fagottista : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 19 marzo 1952
Carl Bohem direttore, Ester Orell soprano, Armando Dadò baritono, maestro del coro Bonaventura Somma, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 9 dicembre 1951
Hermann Scherchen direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 16 dicembre 1951
Solomon pianista : Teatro Argentina, venerdì 18 aprile 1952
Josef Keilberth direttore, Danilo Belardinelli violinista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 27 aprile 1952
Concerto straordinario, fuori abbonamento a beneficio della Lega italiana per la lotta contro i tumori gentilmente diretto da Victor De Sabata, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, venerdì 16 maggio 1952
Nathan Milstein violinista, Antonio Pedrotti direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 18 maggio 1952
Andre Cluytens, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 20 aprile 1952
Victor De Sabata direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 11 maggio 1952
Hans Haug direttore, Clelia Gatti Aldrovandi arpista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 4 maggio 1952
L'infanzia di Cristo, trilogia sacrca per soli, coro e orchestra di Hector Berlioz, diretta da André Cluytens, solisti di canto Ester Orell soprano ... Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 23 aprile 1952
Josef Keilberth direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 30 aprile 1952
Concerto straordinario di Rina e Beniamino Gigli, a beneficio delle vittime delle alluvioni ... Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 13 gennaio 1952
Hans Schmidt Isserstedt direttore, Walter Gieseking pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, lunedì 15 dicembre 1952

Codice record: RMR0058838