Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: Ferrari, Severino
Monografia moderna
Descrizione: Tasso, Torquato [1544-1595]. La Gerusalemme Liberata / di Torquato tasso ; con commento di Severino Ferrari. - Firenze : Sansoni, 1908. - Nuova ed. riv. e corretta. XII, 233 p. ; 20 cm..
Codice record: TO01110828
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo
851 TAS
MATT
000000020
Non ammesso al prestito
Descrizione: Carducci, Giosue. Lettere di Giosue Carducci alla famiglia e a Severino Ferrari. - Bologna : N. Zanichelli, 1913. XXIV, 376 p. ; 20 cm.
Fa parte di: Opere di Giosuè Carducci
Codice record: EC00164344
Conc. E.14.3.16 01
1278
Descrizione: Antologia della lirica moderna italiana / scelta, annotata e corredata di notizie metriche da Severino Ferrari. - Bologna : Nicola Zanichelli, 1891. VI, 334 p. ; 19 cm..
Codice record: CUB0028978
Biblioteca del Seminario Vescovile 'S. Pio X'
GEN.V.B 1418
83805
Descrizione: Firenzuola, Agnolo. Prose scelte / Agnolo Firenzuola ; annotate da Severino Ferrari. - Firenze : G. C. Sansoni, 1915. XII, 325 p. ; 20 cm. ( Biblioteca scolastica di classici italiani )
Codice record: E300500071535
COLL.ITA.V.6 0013
67845
Descrizione: Ferrari, Severino. Il canto 3. del Purgatorio / letto da Severino Ferrari nella Sala di Dante in Orsanmichele. - Firenze : G. C. Sansoni, stampa 1931. 46 p. ; 24 cm.. ( Lectura Dantis )
Codice record: NAP0342303
ITA.IV.B 0024 003
69034
Descrizione: Tasso, Torquato [1544-1595]. La Gerusalemme liberata / di Torquato Tasso ; con commento di Severino Ferrari. - Firenze : G. C. Sansoni, 1923. - Nuova ed. curata e riveduta da Pietro Papini ; con le illustrazioni di Bernardo Castello. XII, 268 p. : ill. ; 20 cm. ( Biblioteca scolastica di classici italiani )
Codice record: E300500071544
COLL.ITA.V.6 0014
67842
Descrizione: Foscolo, Ugo [1778-1827]. Liriche scelte ; I sepolcri e le grazie ; Frammenti di tragedie / Ugo Foscolo ; col commento di Severino Ferrari. - Firenze : G. C. Sansoni, 1920. - 2. ed. riveduta, corretta ed accresciuta / da Oreste Antognoni. XVI, 182 p. ; 20 cm. ( Biblioteca scolastica di classici italiani )
Codice record: E300500071528
COLL.ITA.V.6 0005
67854
Descrizione: Tasso, Torquato [1544-1595]. Stanze della Gerusalemme liberata / Toraquato Tasso ; scelte ed annotate e collegate dal racconto dell'intero poema, ad uso delle scuole, da Severino Ferrari e Alfredo Straccali. - Bologna : N. Zanichelli, stampa 1922. 432 p. ; 20 cm..
Codice record: CUB0628391
GEN.V.C 0607
88012
Descrizione: Petrarca, Francesco [1304-1374]. Le Rime di Francesco Petrarca di su gli originali / commentate da Giosue Carducci e Severino Ferrari. - Firenze : G. C. Sansoni, 1899. XLV, 548 p. ; 20 cm. ( Biblioteca scolastica di classici italiani )
Codice record: E300500071520
COLL.ITA.V.6 0003
67856
Descrizione: Tasso, Torquato [1544-1595]. La Gerusalemme liberata / Torquato Tasso ; a cura di Severino Ferrari ; nuova edizione curata e riveduta da Pietro Papini ; nuova presentazione di Ezio Raimondi. - Firenze : Sansoni, stampa 1970. XII, XII, 268 p. ; 21 cm. ( Biblioteca carducciana ; 2 )
Codice record: IEI0058333
Biblioteca comunale di Badia Polesine "Gian Girolamo Bronziero"
851.3 TAS
21611
Ammesso al prestito
Biblioteca comunale di Ceregnano
851.4 TAS-GER 01
2242
Monografia antica
Descrizione: Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus. De conforti filosofici, / Seuerino Boetio tradotto per messer Lodouico Domenichi. - In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1563 ([Venezia : Gabriel Giolito de' Ferrari]). - Nuouamente ristampato con le postille & con la tauola. [24], 201, [3] p. ; 12º.
Codice record: BVEE000977
Conc. I.15.01.25
137121
Descrizione: Petrarca, Francesco [1304-1374]. Le rime di Francesco Petrarca di su gli originali / commentate da Giosue Carducci e Severino Ferrari. - Firenze : Sansoni, 1910. XLV, 548, 30 p. ; 20 cm.. ( Biblioteca scolastica di classici italiani )
Codice record: CAG0036501
Conc. F.20.5.11 01
17188
Descrizione: Plutarchus. Racconti di storia greca / scelti dalle Vite parallele di Plutarco ; volgarizzate da Marcello Adriani il Giovane ; con commento di Vittorio Fiorini e Severino Ferrari. - Firenze : G. C. Sansoni, 1893. VIII, 208 p. ; 20 cm.. ( Biblioteca scolastica di classici italiani )
Codice record: UBO2462251
COLL.ITA.V.6 0033
67882
Descrizione: Petrarca, Francesco [1304-1374]. Le rime / Francesco Petrarca ; a cura di Giosuè Carducci e Severino Ferrari ; nuova presentazione di Gianfranco Contini. - Firenze : Sansoni, 1984. LXI, 548 p. ; 20 cm. ( Nuova carducciana )
Codice record: RAV0208943
ITA.IV.E 0076
34348
Conc. G.20.2.30 01
50374
Descrizione: Gelli, Giovanni Battista. La circe ; e I capricci del bottaio / Giambattista Gelli ; a cura di Severino Ferrari ; nuova presentazione di Giuseppe Guido Ferrero. - Firenze : Sansoni, ©1957 (stampa 1956). XIII, XXI, 282 p. ; 21 cm. ( Biblioteca carducciana ; 10 )
Codice record: RAV0268844
Descrizione: Cicero, Marcus Tullius. La Topica di Cicerone, col comento. Nel quale si mostrano gli esempi di tutti i luoghi cauati da Dante, dal Petrarca, & dal Boccaccio, tradotta da M. Simon de la Barba da Pescia: et le differenze locali di Boetio, ... ridotte in arte, tradotte & abbreuiate. Con la tauola delle cose notabili. - In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1556 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, e fratelli, 1556). [32], 245, [3] p. ; 8º.
Codice record: BVEE021211
Conc. I.17.01.32
137821
Descrizione: Carducci, Giosue. Opere di Giosuè Carducci. - Bologna : N. Zanichelli. v. ; 21 cm.
Comprende: Primi saggi Bozzetti e scherme Degli spiriti e delle forme nella poesia di Giacomo Leopardi Ceneri e faville : serie prima, 1859-1870 Ceneri e faville : serie seconda, 1871-1876 Ceneri e faville : serie terza e ultima, 1877-1901 Studi su Giuseppe Parini : il Parini maggiore Poesia e storia Giambi ed epodi ; e Rime nuove Studi, saggi e discorsi Odi barbare ; e Rime e ritmi Melica e lirica del Settecento : con altri studi di varia letteratura Cavalleria e umanesimo Studi letterari Discorsi letterari e storici Confessioni e battaglie. Serie seconda Lettere di Giosue Carducci alla famiglia e a Severino Ferrari Confessioni e battaglie Su Ludovico Ariosto e Torquato Tasso : studi Studi su Giuseppe Parini : il Parini minore
Codice record: EC00164292
Descrizione: Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. - Forlì : L. Bordandini ; [poi] Firenze : L. S. Olschki. v. ; 29 cm.
Comprende: 21: [Bologna, R. Biblioteca Universitaria] 22: [Roma, R. Biblioteca Angelica] 23: [Bologna, R. Biblioteca Universitaria] 24: [Pisa, Biblioteca Universitaria, Biblioteca Cateriniana del Seminario. Argenta, Biblioteca comunale. Pavullo nel Frignano, Biblioteca comunale] 25: [Bologna, R. Biblioteca Universitaria] 26: [Faenza, Biblioteca comunale. Castiglione Fiorentino, Biblioteca comunale e altre minori] 27: [Bologna, R. Biblioteca Universitaria] 28: [Torino, Biblioteca Nazionale] 30: [Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio] 31: [Prato, Raccolta Guasti. Vercelli, Archivio Capitolare. Novara, Biblioteca Negroni-Civica] 32: [Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie A] 29: [Pesaro, Biblioteca Oliveriana] 33: Pesaro, [Biblioteca Oliveriana] 34: Veroli, Urbania, Domodossola 35: [Pesaro, Biblioteca Oliveriana] 36: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie A, continuazione] 37: Pesaro, [Biblioteca Oliveriana] 38: Fano, [Biblioteca comunale Federiciana] 39: [Pesaro, Biblioteca Oliveriana] 40: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie A, continuazione] 41: [Foligno, Biblioteca Jacobilli] 42: [Pesaro, Biblioteca Oliveriana] 43: [Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie A, continuazione] 44: [Salò, l'Ateneo e la sua biblioteca. castiglione Fiorentino, Biblioteca comunale (Fondo Ghizzi)] 45: Pesaro, [Biblioteca Oliveriana : manoscritti provenienti dalla Libreria Giordani] 46: [Udine, Biblioteca comunale "Vincenzo Joppi"] 47: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie A, continuazione e fine] 48: Pesaro, [Biblioteca Oliveriana] 49: Udine, [Biblioteca comunale "Vincenzo Joppi"] 50: Bassano del Grappa, Biblioteca civica 51: Fano, Biblioteca comunale Federiciana 52: Pesaro, [Biblioteca Oliveriana] 53: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : il reparto dei manoscritti bolognesi, inventario della serie B] 54: Ferrara, [Biblioteca comunale] 55: Bassano del Grappa, [Biblioteca civica : carteggi] 56: Roma, [R. Biblioteca Angelica] 57: Benedello, [raccolta di Cà d'Orsolino] 58: Bassano del Grappa, [Biblioteca civica : carteggi] 59: Benedello, [raccolta di Cà d'Orsolino] 60: Pescia, Modigliana, Forlì, Trani, Pinerolo 61: Benedello, [raccolta di Cà d'Orsolino] 62: Bologna, [Biblioteca Carducciana] 63: Guastalla, [Biblioteca Maldottiana: Fondo Gonzaga] 64: Guastalla, [Biblioteca Maldottiana: Fondo Davolio Marani] 65: Bologna, [Biblioteca Gozzadini] 66: Bologna, [Biblioteca Gozzadini] 67: Trento 68: Venezia, [Civico Museo Correr: manoscritti Morosini-Grimani] 69: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie B, continuazione] 70: Cremona, [Biblioteca Governativa, Biblioteca del Seminario] 71: Trento 72: Benedello, [raccolta di Cà d'Orsolino] 73: Roma, Sassari 74: Trento 75: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio: inventario della serie B, continuazione] 76: Roma, Angelica 77: Venezia, Marciana : Mss. italiani, classe 6 78: Udine, Biblioteca comunale "Vincenzo Joppi" 79: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio 80: Biblioteca comunale di Urbino 81: Venezia, Marciana : Mss. italiani, classe 7. (nn.1-500) 82: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, serie B 84: Lugo, Biblioteca comunale Trisi 83: Foligno, Comunale 85: Venezia, Biblioteca Marciana : Mss. italiani, classe 7. (nn.501-1001) 86: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, serie B 87: Venezia, Biblioteca Marciana : Mss. italiani, classe 7. (1002-1600) 88: S. Gimignano, Biblioteca comunale 89: Venezia, Biblioteca Marciana : Mss. italiani, classe 7. (1601-2100) 90: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : raccolta Malvezzi de'Medici, parte prima 91: Venezia, Biblioteca Marciana : Mss. italiani, classe 7. (nn. 2101-2604) 92: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : raccolta Malvezzi de' Medici, parte seconda 93: Forlì, Biblioteca comunale "A. Saffi" : collezioni Piancastelli, sezione "Carte Romagna", A-B 94: Forlì, Biblioteca comunale "A. Saffi" : collezioni Piancastelli, sezione "Carte Romagna", C-F 95: Forlì, Biblioteca comunale "A. Saffi" : collezioni Piancastelli, sezione "Carte Romagna", G-L 96: Forlì, Biblioteca comunale "A. Saffi", : collezioni Piancastelli, sezione "Carte Romagna", M-O 97: Forlì, Biblioteca "A. Saffi" : collezione Piancastelli, sezione "Carte Romagna", P-R 98: Forlì, Biblioteca comunale "A. Saffi" : collezioni Piancastelli, sezione "Carte Romagna", S-Z 99: Napoli, Biblioteca teologica "S. Tommaso" 100: Macerata, Biblioteca comunale "Mozzi-Borgetti" : inventario 101: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : serie B 102: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : serie B 103: Macerata, Biblioteca comunale "Mozzi-Borgetti". Savignano sul Rubicone, Biblioteca della R. Accademia dei Filopatridi 104: Assisi, Biblioteca del Convento di S. Francesco : "Fondo Moderno" 105: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : serie B 106: Bologna, Biblioteca di San Francesco dei frati minori conventuali 107: Camerino, Biblioteca comunale Valentiniana : inventario 1: [Forli, Savignano, Gubbio, Serrasanquirico, Subiaco, Fabriano, Pinerolo, Pistoia, Bevagna] 2: [Vicenza, Como, Cagli, Nicosia, Lodi, Belluno, Rimini, Fonte Colombo (Rieti), Perugia, Volterra, Gubbio] 3: [Rovigo, Sandaniele del Friuli, Cividale del Friuli, Udine, Castronovo di Sicilia] 4: [Ivrea, Assisi, Foggia, Ravenna] 5: [Ravenna, Vigevano, Perugia] 6: [Ancona, Città di Castello, Osimo, Noto, Bosa, Molfetta, Bitonto, Sulmona, Bagnacavallo, Novara, Terlizzi, Trani, Andria, Barletta, Canosa, Bisceglie, Ruvo, Poppi, Longiano, Arezzo, Faenza] 7: [ Milano, R. Biblioteca di Brera (i codici Morbio). Monteleone di Calabria, Biblioteca Capialbi. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale] 8: [Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale] 9: [Firenze, Biblioteca Nazionale centrale] 10: [Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale] 11: Firenze, R. Biblioteca Nazionale Centrale 12: Firenze : R. Biblioteca Nazionale Centrale 13: Firenze, R. Biblioteca Nazionale Centrale 14 : [ Bologna, Biblioteca Ambrosini. Sassuolo, Biblioteca Comunale, Biblioteca Cionini. Parma, Biblioteca del R. Museo d'Antichità ...] 15: [ Bologna : R. Biblioteca Universitaria] 16: [ Conegliano, Manoscritti dell'Archivio Comunale. Grosseto, Biblioteca Chelliana. Bologna, Biblioteca Arcivescovile, Libreria Breventani. Modena, Libreria Iacoli. S. Severino Marche, Biblioteca Comunale] 17: [ Bologna : R. Biblioteca Universitaria] 18: [ Cortona, Biblioteca del Comune e dell'Accademia Etrusca] 19: [ Bologna, R. Biblioteca Universitaria] 20: [ Cortona, Biblioteca del Comune e dell'Accademia Etrusca] 108: I frammenti ebraici di Bologna : Archivio di Stato e collezioni minori : inventario e catalogo 109: Trieste, Biblioteca civica 110: I frammenti ebraici di Modena : Archivio storico comunale : inventario e catalogo 111: I frammenti ebraici di Modena (Archivio capitolare, Archivio della Curia) e di Correggio (Archivio storico comunale) : inventario e catalogo 1: Forli, Savignano, Gubbio, Serrasanquirico, Subiaco, Fabriano, Pinerolo, Pistoia, Bevagna 2: Vicenza, Como, Cagli, Nicosia, Lodi, Belluno, Rimini, Fonte Colombo (Rieti), Perugia, Volterra, Gubbio 3: Rovigo, Sandaniele del Friuli, Cividale del Friuli, Udine, Castronovo di Sicilia 4: Ivrea, Assisi, Foggia, Ravenna 5: Ravenna, Vigevano, Perugia 6: Ancona, Città di Castello, Osimo, Noto, Bosa, Molfetta, Bitonto, Sulmona, Bagnacavallo, Novara, Terlizzi, Trani, Andria, Barletta, Canosa, Bisceglie, Ruvo, Poppi, Longiano, Arezzo, Faenza 7: Milano (R. Biblioteca di Brera), Monteleone di Calabria, Firenze (R. Biblioteca Nazionale Centrale) 8: Firenze, R. Biblioteca Nazionale Centrale 9: Firenze, R. Biblioteca Nazionale centrale 10: Firenze, R. Biblioteca Nazionale Centrale
Codice record: AC0002670