Ordina per:
Risultati: 1-4 su 4

Musica a stampa

Descrizione:  Fumagalli, Luca [1837-1908]. Cosacca sopra motivo nazionale per pianoforte ideata da Adolfo Fumagalli / e riformata con notevoli aggiunte dal fratello Luca Fumagalli. - Milano : G. Ricordi & C., °ca 1895e. 13 p. ; 35 cm..

Codice record: MUS0113727

Musica a stampa

Descrizione:  Fumagalli, Adolfo [1828-1856]. La Pendule : Polka - Mazurka : Caprice Fantastique pour Piano op. 33/ par Adolphe Fumagalli. - Milano : Edizioni Ricordi, [circa 1849]. 13 p. ; 34 cm.

Codice record: MUS0306061

Musica a stampa

Descrizione:  Fumagalli, Adolfo [1828-1856]. Non t'accostare all'urna : anacreontica per tenore / parole di Jacopo Vittorelli ; posta in musica da A. Fumagalli. - Milano : F. Lucca , [tra 1857 e 1858]. 6 p. ; 36 cm. ( Collezione delle migliori opere musicali dei signori Fumagalli in due volumi )

Codice record: MUS0226401

Monografia moderna

Descrizione:  Tasti neri tasti bianchi : pianoforte, organo e attività musicale in Italia nel 19. e 20. secolo : atti dei convegni, Novara 19-20 maggio 2009, 5-7 maggio 2010 / a cura di Anelide Nascimbene e Marco Ruggeri. - Lucca : Libreria musicale italiana, 2011. XIX, 440 p. : ill. ; 24 cm.

Comprende:  Giovanni Rinaldi "lo Chopin italiano"
Le forme della musica pianistica nell'Italia post-unitaria
Ponchielli, Catalani e il pianoforte
"Grand Tour à rebours" : il viaggio del fortepiano da Firenze a Shillelah
Teoria e pratica pianistica nella Milano di primo Ottocemto : il caso Pollini
La didattica italiana nell'era del "peso"
L'opera pianistica di Luigi Perrachio
Le trascrizioni per pianoforte : Adolfo Fumagalli (1828-1856)
I preludi per pianoforte nell'opera di Felice Lattuada (1882-1962)
La produzione pianistica delle compositrici del fondo "Suonodonne"
Il pianoforte come Weltanschauung
La produzione di pianoforti in Italia tra '800 e '900
La letteratura pianistica italiana nell'editoria milanese della prima metà dell'Ottocento
Vicende pianistiche novaresi nell'Ottocento
L'arte pianistica dal 78 giri all'iPod
Cronaca di un itinerario trasversale : dalla didattica verticale alla didattica orizzontale : riflessioni e appunti per lo studio di domani
La riforma dell'organo italiano
La didattica organistica in Italia nell'Ottocento
Strutturazioni linguistiche nella musica per organo all'epoca della Riforma ceciliana
Parole e segni : tracce interpretative dell'arte di Marco Enrico Bossi
Il continente sommerso : Novecento e contemporaneità nella letteratura organistica italiana
Il mondo organistico italiano tra Otto e Novecento nelle esperienze di un organista
L'arte costruttiva degli organi e la creatività organistica : un connubio tra gioie e dolori

Codice record: TO01824676