Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: Gentile, Benedetto
Monografia moderna
Genere: Tesi e dissertazioni
Descrizione: Gentile, Agatone. Breve cenno sull'ordine di S. Benedetto / Agatone Gentile. - Venezia : Tipografia emiliana, 1887. VII, 142 p. ; 18 cm.
Codice record: NAP0255573
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca del Seminario Vescovile 'S. Pio X'
GEN.V.B 0464
81296
Non ammesso al prestito
Descrizione: Gentile, Giovanni [1875-1944]. 6: Lettere a Benedetto Croce. 4 / Giovanni Gentile ; a cura di Simona Giannantoni. - Firenze : Sansoni, 1980. 366 p. ; 21 cm.
Fa parte di: 6.: Epistolario
Codice record: E300500091024
RIGO.IV.E 1100 004
84063
Ammesso al prestito
Descrizione: Lancellotti, Marco. Croce e Gentile : la distinzione e l'unità dello spirito / Marco Lancellotti. - Roma : Studium, [1988]. 199 p. ; 19 cm. ( Interpretazioni ; 19 )
Codice record: CFI0154324
Biblioteca comunale di Trecenta
100 LAN CRO
13599
FILO-M.V.B 0006
74791
RIGO.V.B 0201
84240
Descrizione: Gentile, Giovanni [1875-1944]. 6.: Epistolario / Giovanni Gentile. - Firenze : Sansoni : [poi] Le lettere, [194.?]-. v. ; 21 cm.
Fa parte di: Opere complete di Giovanni Gentile
Comprende: 6: Lettere a Benedetto Croce. 4
Codice record: E300500091023
Descrizione: Alain-Fournier. Il grande Meaulnes / Alain-Fournier ; introduzione di Emanuele Kanceff ; traduzione di Benedetto Gentili. - Torino : UTET, c1981. VIII, 260 p. ; 18 cm. ( I grandi scrittori stranieri )
Codice record: EC00016560
Biblioteca comunale di San Martino di Venezze
843.912 FOU-GRA 1
2488
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo
Conc. F.32.1.1 01
44744
Testo manoscritto
Descrizione: Gui, Vittorio [1885-1975]. Lettere autografe di Vittorio Gui a Fernando Previtali. - [Fiesole] : autografo, 6 agosto [1943]. 1 c. ; 285x230 mm.
Codice record: ROV0011444
Biblioteca del Conservatorio di Musica "Francesco Venezze" di Rovigo
FP.LET.697
27145
Descrizione: Spinoza, Benedictus : de. Benedicti de Spinoza Ethica ordine geometrico demonstrata / testo latino con note di Giovanni Gentile. - Bari : Laterza, 1915. XVIII, 385 p. ; 22 cm.. ( Classici della filosofia moderna ; 22 )
Codice record: PUV0337506
Conc. D.15.1.24 01
62338
Descrizione: Cavalcaselle, Giovanni Battista. 9: Domenico di Bartolo e la scuola senese del secolo 15., Ottaviano Nelli, Gentile Da Fabriano, Alunno ed altri pittori della scuola umbra, Benedetto Bonfigli e Fiorenzo Di Lorenzo, Pietro Perugino / per G. B. Cavalcaselle e J. A. Crowe ; edizione originale italiana per cura di Alfredo Mazza. - Firenze : Le Monnier, 1902. 306 p. ; 22 cm.
Fa parte di: Storia della pittura in Italia dal secolo 2. al secolo 16.
Codice record: EC00150796
Conc. D.9.2.22 01
117835
Descrizione: Vico, Giambattista. Opere / G. B. Vico. - Bari : Laterza. v. ; 22 cm.
Comprende: 6: Scritti storici 7: Scritti vari e pagine sparse 8: Versi d'occasione e scritti di scuola 2: Il diritto universale 5: L' autobiografia, il carteggio e le poesie varie 1: Le orazioni inaugurali, il De Italorum sapientia e le polemiche 3: La scienza nuova prima : con la polemica contro gli Atti degli eruditi di Lipsia 4: La scienza nuova : giusta l'edizione del 1744, con le varianti dell'edizione del 1730 e di due redazioni intermedie inedite
Codice record: EC00135965
Descrizione: Cavalcaselle, Giovanni Battista. Storia della pittura in Italia dal secolo 2. al secolo 16. / per G. B. Cavalcaselle e J.A. Crowe. - Firenzec : Le Monnier. v. : ill. ; 22 cm.
Comprende: 1: Dai primi tempi cristiani fino alla morte di Giotto 2: L' arte dopo la morte di Giotto 3: I pittori della scuola senese nel secolo 14. e ne' primi anni del seguente, e alcuni altri di Pisa e di Lucca seguaci di quella maniera 4: I pittori contemporanei ai fiorentini ed ai senesi del secolo 14. e prima parte del secolo successivo nelle altre provincie d'Italia 5: Alcuni pittori e altri artisti fiorentini dell'ultimo periodo del secolo 14. e del 15. 6: Pittori fiorentini fin poco dopo la prima meta del secolo 15. 7: Pittori fiorentini del secolo 15. e del principio del seguente 8: Benozzo Gozzoli e suoi discepoli, Cosimo Rosselli, Piero Della Francesca, Melozzo da Forli, Marco Palmezzani, Giovanni Santi, Luca Signorelli e suoi discepoli, Don Bartolommeo della Gatta e suoi discepoli 9: Domenico di Bartolo e la scuola senese del secolo 15., Ottaviano Nelli, Gentile Da Fabriano, Alunno ed altri pittori della scuola umbra, Benedetto Bonfigli e Fiorenzo Di Lorenzo, Pietro Perugino 10: Bernardino Pinturicchio, lo Spagna, scuola del Perugino, Fungai, Pacchiarotti e Pacchia, Peruzzi e Beccafumi, Lorenzo di Credi e Piero di Cosimo, Fra Bartolommeo della Porta 11: Mariotto Albertinelli, Giuliano Bugiardini, il Franciabigio, Ridolfo Ghirlandaio, Andrea del Sarto ; indici dell'opera
Codice record: EC00150787
Descrizione: Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta. - Roma ; Bari : Laterza. v. ; 22 cm.
Comprende: 63: I poeti del Novecento 17: Niccolò Machiavelli 18: Ludovico Ariosto 19: Lirica, poemi e trattati civili del Cinquecento 20: Gli anticlassicisti del Cinquecento 21: Il teatro del Cinquecento 22: La novella del Cinquecento 27: Galilei e la nuova scienza 23: Guicciardini e la crisi del Rinascimento 28: La lirica del Seicento 25: Torquato Tasso 29: Il teatro barocco 30: Daniello Bartoli e i prosatori barocchi 26: La cultura della Controriforma 31: I poeti giocosi dell'età barocca 32: Dalla vecchia Italia alla cultura europea del Settecento 33: Metastasio e il teatro del primo Settecento 24: Cultura e vita civile tra Riforma e Controriforma 34: Parini e la poesia arcadica 35: Gli illuministi italiani 36: Dalla crisi del Classicismo ai libertini 37: Goldoni e il teatro del secondo Settecento 38: Vittorio Alfieri 39: Cultura e letteratura dell'Ottocento e l'età napoleonica 40: Da Foscolo all'eta della Restaurazione 41: Manzoni 42: Leopardi 43: Porta e Belli 44: Giusti e il teatro del primo Ottocento 45: Mazzini e gli scrittori democratici 46: Gli scrittori cattolici dalla Restaurazione all'Unita 47: Niccolò Tommaseo e la crisi del Romanticismo 48: I dissidenti del Risorgimento : Cattaneo, Ferrari, Pisacane 49: Nievo e la letteratura campagnola 50: La cultura meridionale e il Risorgimento 51: Francesco De Sanctis 52: Cultura, narrativa e teatro nell'eta del positivismo 53: Carducci e il tramonto del Classicismo 58: D'Annunzio 57: Gli esordi del Novecento e l'esperienza della Voce 56: Bizantini e Decadenti nell'Italia umbertina 54: Verga - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta 55: Dalla Scapigliatura al Verismo 59: Pascoli, Gozzano e i Crepuscolari 60: Il teatro del Novecento da Pirandello a Fo 61: Svevo e la prosa del Novecento 62: Labriola, Croce, Gentile 63: I poeti del Novecento 64: Dal Fascismo alla Resistenza 65: Neorealismo, Neodecadentismo, Avanguardie 66: Letteratura e cultura dell'età presente 8: Giovanni Boccaccio 6: Petrarca 7: Forme poetiche del Trecento 5: Dante - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta 1: Le origini e la scuola siciliana 4: La poesia realistica e la prosa del Duecento 2: Lo Stilnovo e la poesia religiosa 3: La letteratura didattica e la poesia popolare del Duecento 9: La letteratura civile e religiosa del Trecento 10: I centri culturali dell'Umanesimo 13: Pulci e la cultura medicea 12: Alberti, Leonardo e la crisi dell'Umanesimo 11: Il primo Quattrocento toscano 16: L' Umanesimo meridionale 15: Il Quattrocento settentrionale 14: Lorenzo de' Medici e Angelo Poliziano 5: Dante - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta 8: Giovanni Boccaccio 53: Carducci e il tramonto del Classicismo 6: Petrarca 51: Francesco De Sanctis 14: Lorenzo de' Medici e Angelo Poliziano 61: Svevo e la prosa del Novecento 40: Da Foscolo all'età della Restaurazione 41: Manzoni 59: Pascoli, Gozzano e i Crepuscolari 54: Verga - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta 42: Leopardi
Codice record: EC00020152