Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: Giulietti, Giovanni
Monografia moderna
Descrizione: Giulietti, Giovanni. Parva moralia / Giovanni Giulietti. - Verona : [s. n.], 1995 (Verona : Grafiche Fiorini). 123 p. ; 21 cm..
Codice record: VIA0050689
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca del Seminario Vescovile 'S. Pio X'
RIGO.IV.E 0040
77932
Ammesso al prestito
Descrizione: Giulietti, Giovanni. Zamboni, o Della filosofia come sapere rigoroso / Giovanni Giulietti. - Roma : Studium, 1983. 178 p. ; 19 cm.. ( Interpretazioni ; 3 )
Codice record: CFI0003759
RIGO.V.B 0207
84245
Descrizione: Giulietti, Giovanni. Introduzione alla filosofia / Giovanni Giulietti. - Milano : Edizioni di Comunità, 1977. 234 p. ; 21 cm. ( Saggi di cultura contemporanea ; 122 )
Codice record: SBL0584787
Biblioteca scolastica dell'Istituto di Istruzione Superiore Polo Tecnico di Adria
101 GIU
13111
Descrizione: Zamboni, Giuseppe [1875-1950]. 2: L'io e le nozioni soprasensibili / Giuseppe Zamboni ; introdotta da Giovanni Giulietti ; curata da Giovanni Giulietti e Albarosa Vighi Zonzini. - Milano : IPL, 1990. 323 p. ; 21 cm.. ( Ricerche di filosofia e di storia della filosofia ; 9 )
Fa parte di: Corso di gnoseologia pura elementare
Codice record: URB0104410
RIGO.IV.E 0657 002
76596
Descrizione: Zamboni, Giuseppe [1875-1950]. Corso di gnoseologia pura elementare / Giuseppe Zamboni. - Milano : IPL, 1990. 3 v. ; 21 cm.
Comprende: 2: L'io e le nozioni soprasensibili 1.1: Spazio, tempo, percezione intellettiva 1.2: Idee e giudizi
Codice record: URB0104405
Descrizione: Zamboni, Giuseppe [1875-1950]. 1.1: Spazio, tempo, percezione intellettiva / Giuseppe Zamboni ; introdotta e curata da Ferdinando L. Marcolungo ; presentazione di Giovanni Giulietti. - Milano : IPL, 1990. 549 p. ; 21 cm.. ( Ricerche di filosofia e di storia della filosofia ; 7 )
Codice record: URB0104408
RIGO.IV.E 0657 001.1
76594
Descrizione: Dizionario biografico degli italiani 56: Giovanni Di Crescenzio-Giulietti. - Roma : Istituto della Enciclopedia italiana, [2001]. XV, 794 p. ; 25 cm..
Fa parte di: Dizionario biografico degli italiani
Codice record: IEI0173701
CONS BIO.IV.1 0056
41843
Non ammesso al prestito
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo
Mss. 920.045 DIZ 56 v.56
100016
Descrizione: Zamboni, Giuseppe [1875-1950]. La persona umana : soggetto autocosciente nell'esperienza integrale, termine della gnoseologia, base della metafisica / Giuseppe Zamboni. - Milano : Vita e pensiero, 1983. - Ed. riv. e introdotta da Giovanni Giulietti. LXXXIII, 591 p. ; 23 cm. \\SCH 3123. ( Scienze filosofiche ; 31 )
Codice record: CFI0033413
RIGO.IV.C 0320
77276
Descrizione: Itinerari e prospettive del personalismo : scritti in onore di Giovanni Giulietti. - Milano : Istituto propaganda libraria, ©1986. XXX, 523 p., 1 carta di tav. : ritratto ; 21 cm. ( Ricerche di filosofia e di storia della filosofia ; 4 )
Comprende: La nuova scienza di Giuseppe Zamboni : la dottrina della coscienza immediata Girolamo Tiraboschi storico della filosofia L'approccio storiografico a Spinoza nel Settecento francese : Ch. Batteux e l'ab. Pelvert Il principio antropologico in Eraclito Il rapporto anima-corpo nell'uomo secondo il Cusano : tra Platone e Pomponazzi L'immagine della Scolastica tra "tempi bui" e idea di progresso : il contributo di D. Tiedemann I cinquant'anni della "Crisi" di Husserl La struttura ontologica dell'uomo nella gnoseologia Riflessioni sulla critica kantiana al concetto di Essere necessario Iconologia e fenomenologia Note sul tema dell'immaginazione in "Il visibile e l'invisibile" di Merleau-Ponty La conoscenza dell'essenza di Dio Lo spinozismo di Pietro Martinetti Persona umana e trascendenza nel pensiero di Michele F. Sciacca Crisi e ripresa del soggetto in E. Levinas Eutopia totalitaria ed istanze personalistiche in una prospettiva materialistico-dialettica Comunicabilità, comunicativa, comunicazione : intenzione, proposta e risposta Il personalismo teista allo specchio Giuseppe Zamboni storiografo della filosofia moderna Superstizione miracolistica ed ateismo in Spinoza L'apporto della visione personalistica e delle correnti spiritualistiche alla storiografia filosofica italiana Rappresentazione e autenticità Conoscenza virtuale ed esperienza in Leibniz e Locke
Codice record: MIL0019445
RIGO.IV.E 0253
82305
Genere: Biografie
Descrizione: Dizionario biografico degli italiani. - Roma : Istituto della Enciclopedia italiana. volumi ; 25 cm..
Comprende: 1: Aaron-Albertucci 2: Albicante-Ammannati 3: Ammirato-Arcoleo 4: Arconati-Bacaredda 5: Bacca-Baratta 6: Baratteri-Bartolozzi 7: Bartolucci-Bellotto 8: Bellucci-Beregan 9: Berengario-Biagini 10: Biagio-Boccaccio 11: Boccadibue-Bonetti 12: Bonfadini-Borrello 13: Borremans-Brancazolo 14: Branchi-Buffetti 15: Buffoli-Caccianemici 16: Caccianiga-Caluso 17: Calvart-Canefri 18: Canella-Cappello 19: Cappi-Cardona 20: Carducci-Carusi 21: Caruso-Castelnuovo 22: Castelvetro-Cavallotti 23: Cavallucci-Cerretesi 24: Cerreto-Chini 25: Chinzer-Cirni 26: Cironi-Collegno 27: Collenuccio-Confortini 28: Conforto-Cordero 29: Cordier-Corvo 30: Cosattini-Crispolto 31: Cristaldi-Dalla Nave 32: Dall'Anconata-Da Ronco 33: D'Asaro-De Foresta 34: Primo supplemento A-C 36: De Fornari-Della Fonte 37: Della Fratta-Della Volpaia 38: Della Volpe-Denza 39: Deodato-Di Falco 40: Di Fausto-Donadoni 41: Donaggio-Dugnani 42: Dugoni-Enza 43: Enzo-Fabrizi 44: Fabron-Farina 45: Farinacci-Fedrigo 46: Feducci-Ferrerio 47: Ferrero-Filonardi 48: Filoni-Forghieri 49: Forino-Francesco da Serino 50: Francesco 1. Sforza-Gabbi 51: Gabbiani-Gamba 52: Gambacorta-Gelasio 2 53: Gelati-Ghisalberti 54: Ghiselli-Gimma 55: Ginammi-Giovanni da Crema 56: Giovanni Di Crescenzio-Giulietti 57: Giulini-Gonzaga 58: Gonzales-Graziani 59: Graziano-Grossi Gondi 60: Grosso-Guglielmo da Forlì 61: Guglielmo Gonzaga-Jacobini 62: Iacobiti-Labriola 63: Labroca-Laterza 64: Latilla-Levi Montalcini 65: Levis-Lorenzetti 66: Lorenzetto-Macchetti 67: Macchi-Malaspina 68: Malatacca-Mangelli 69: Mangiabotti-Marconi 70: Marcora-Marsilio 71: Marsilli-Massimino da Salerno 72: Massimo-Mechetti 73: Meda-Messedaglia 74: Messi-Miraglia 75: Miranda-Montano 76: Montauti-Morlaiter 77: Morlini-Natolini 78: Natta-Nurra 79: Nursio-Ottolini Visconti 80: Ottone 1.-Pansa 81: Pansini-Pazienza 82: Pazzi-Pia 83: Piacentini-Pio 5 84: Pio 6.-Ponzo 85: Ponzone-Quercia 86: Querenghi-Rensi 87: Renzi-Robortello 88: Robusti-Roverella 89: Rovereto-Salvemini 90: Salvestrini-Saviozzo da Siena 91: Savoia-Semeria 92: Semino-Sisto 4 93: Sisto 5.-Stammati 94: Stampa-Tarantelli 95: Taranto-Togni 96: Toja-Trivelli 97: Trivulzio-Valeri 98: Valeriani-Verra 99: Verrazzano-Vittorio Amedeo 3 100: Vittorio Emanuele 1.-Zurlo 35: Indice A-C 6: Baratteri - Bartolozzi 11: Boccadibue - Bonetti 14: Branchi - Buffetti 15: Buffoli - Caccianemici 20: Carducci - Carusi 21: Caruso - Castelnuovo 22: Castelvetro - Cavallotti 24: Cerreto - Chini 33: D'Asaro-De Foresta 36: De Fornari-Della Fonte 44: Fabron-Farina 47: Ferrero-Filonardi 23: Cavallucci - Cerretesi 25: Chinzer - Cirni 26: Cironi - Collegno 38: Della Volpe-Denza 39: Deodato-Di Falco 3: Ammirato - Arcoleo 9: Berengario - Biagini 40: Di Fausto-Donadoni 41: Donaggio-Dugnani 49: Forino - Francesco da Serino 43: Enzo-Fabrizi 32: Dall'Anconata-Da Ronco 48: Filoni - Forghieri 50: Francesco 1. Sforza-Gabbi 2: Albicante-Ammannati 5: Bacca - Baratta 7: Bartolucci - Bellotto 8: Bellucci - Beregan 10: Biagio - Boccaccio 12: Bonfadini - Borrello 27: Collenuccio - Confortini 28: Conforto - Cordero 37: Della Fratta-Della Volpaia 17: Calvart - Canefri 19: Cappi - Cardona 31: Cristaldi-Dalla Nave 34: Primo supplemento A-C 42: Dugoni-Enza 45: Farinacci-Fedrigo 4: Arconati - Bacaredda 16: Caccianiga - Caluso 18: Canella - Cappello 1: Aaron-Albertucci 13: Borremans - Brancazolo 29: Cordier-Corvo 30: Cosattini - Crispolto Indice dei volumi 1-10 46: Feducci - Ferrerio
Codice record: CFI0012931