Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: Grossi, Carlo E.
Monografia moderna
Descrizione: Porta, Carlo [1775-1821]. Poesie milanesi : con alcune inedite / di Carlo Porta e Tomaso Grossi. - Milano : Guigoni, 1891. 573 p. : ill. ; 13 cm..
Codice record: MOD0336405
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca del Seminario Vescovile 'S. Pio X'
105-a 0032
96386
Non ammesso al prestito
Descrizione: Zaccheo, Damiano. Anatomia microscopica degli organi dell'uomo / Damiano Zaccheo, Luigi Cattaneo, Carlo E. Grossi. - Torino : UTET, 1989. - Rist. 2 v. ; 27 cm.
Codice record: EC00023346
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo
Conc. R.G.B.56 01 v.2
61831
Ammesso al prestito
Conc. R.G.B.56 01 v.1
61830
Genere: Cataloghi
Descrizione: Sirch, Licia. L'Anfione dell'Adria : catalogo tematico di Carlo Grossi / Licia Sirch. - Venezia : Fondazione Levi, 1999. LX, 274 p. ; 24 cm. ( [Edizioni Fondazione Levi]. Serie 3, Studi musicologici. C, Cataloghi e bibliografie ; 6 )
Codice record: LO10498298
Biblioteca Capitolare di Adria
Loc. A.5.33
8447
Biblioteca comunale di Adria
780.92 SIR 01
22502
Biblioteca del Conservatorio di Musica "Antonio Buzzolla" di Adria
II° GRO 2.1 01
5510
Conc. Coll.B.89.6 01
106649
Ammesso solo al prestito locale
Descrizione: Benedetto 15. : papa Giacomo Della Chiesa nel mondo dell'inutile strage Vol. 1. - Bologna : Il mulino, 2017. XXVI, 580 p. ; 25 cm.
Fa parte di: Benedetto 15. : papa Giacomo Della Chiesa nel mondo dell'inutile strage
Comprende: "In pro della pace" : l'azione diplomatica di Benedetto 15. per scongiurare l'intervento italiano Giacomo Raggi da Genova frate cappuccino e la vocazione di Giacomo Della Chiesa Letture religiose della guerra nella riflessione sulla preghiera durante il primo conflitto mondiale Benedetto 15. e la nazionalizzazione del culto del S. Cuore di Gesù in Francia e Germania (1914-1918) Le Chiese in guerra, la fede sotto assedio Benedetto 15. : il soccorso al Belgio Nascita della politica vaticana verso la Palestina e i luoghi santi I capranicensi all'epoca del rettore Francesco Vinciguerra La prima lettera pastorale di Giacomo Della Chiesa a Bologna Da minutante a sostituto della segreteria di Stato Benedetto 15. e il pacifismo: una "invincibile falange per la pace"? Il soccorso ai siriani (1916-1917): un insuccesso I Migliorati e la discendenza di Innocenzo 7. Mons. Giacomo Della Chiesa di fronte alla guerra di Libia (1911-1912) Religione di guerra e legittimazione della violenza Il neutralismo oltranzista di Guido Miglioli Maximum illud, una svolta missionaria? Rampolla, Della Chiesa, Benedetto 15. La prima enciclica: Ad beatissimi Genova, una capitale tra annessione sabauda e Risorgimento Cultura e associazionismo cattolici sotto le Due Torri nell'anteguerra (1908-1914) Il conclave di Benedetto 15. (1914) Dialettiche ai vertici: Merry Del Val, Della Chiesa, Pio 10. (1883-1907) La Svizzera neutrale: l'ospedalizzazione dei feriti e l'accredito di Carlo Santucci La nota del 1917 : le proposte su armamenti, arbitrati, sanzioni, danni L'episcopato italiano e francese davanti alla Nota del 1917 La nota dell'1 agosto 1917 e il suo fallimento Il cardinale Willem van Rossum, Benedetto 15. e la centralizzazione delle Pontificie opere missionarie a Roma (1918-1922) La missione Roncalli-Drehmanns presso le sedi francesi e tedesche delle opere missionarie (1921) "Una specie di massoneria nella Chiesa" : lo scioglimento del Sodalitium Pianum Benedetto 15., i "figli d'Israele" e i "membri delle diverse confessioni religiose" Una congiuntura interconfessionale indecisa (1914-1922) La formazione e gli studi al seminario arcivescovile di Genova I cappellani militari italiani e l'"inutile strage" L'interventismo cattolico Benedetto 15. e la questione armena Il comitato internazionale della Croce rossa, il Vaticano e i prigionieri di guerra Benedetto 15. e il modernismo in Germania Una diplomazia parallela? : Vladimir Ghika e le relazioni cattolici-ortodossi in Romania durante la Grande Guerra Il panorama teologico europeo durante il pontificato di Benedetto 15. : tre figure La politica estera italiana all'alba del pontificato di Benedetto 15. Rimodellare i confini : l'Europa e le colonie nella Nota di pace di Benedetto 15. Trasformazioni del cattolicesimo integrale sotto Benedetto 15. : la rete Benigni dopo lo scioglimento della Sapinière Il modernismo durante il pontificato di Benedetto 15., tra riabilitazione e condanne Il voto alle donne e il "femminismo cattolico" durante il pontificato di Benedetto 15. Il patriziato genovese tra 16. e 19. secolo: sulle tracce della famiglia Della Chiesa La politica missionaria "cinese" della S. Sede prima di Costantini
Codice record: UBO4270040
CH-CT.IV.A 0064 001
97113