Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: Italia : Ministero per la Costituente
Monografia moderna
Descrizione: Berruti, Adalberto. Moderne costituenti e costituzioni / Adalberto Berruti. - Firenze : Sansoni, stampa 1946. 316 p. ; 21 cm.
Codice record: LO10075077
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca del Seminario Vescovile 'S. Pio X'
GEN.IV.E 0353
73997
Non ammesso al prestito
Descrizione: Saitta, Armando. La quarta Repubblica francese e la sua prima Costituente / Armando Saitta. - Firenze : Sansoni, stampa 1947. 245 p. ; 21 cm.
Codice record: LIA0156801
GEN.IV.E 0633
74578
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo
Conc. N.42.3.11 01
8197
Descrizione: Ambrosini, Gaspare. Sistemi elettorali : sistema maggioritario, rappresentanza delle minoranze, sistema proporzionale / Gaspare Ambrosini. - Firenze : Sansoni, stampa 1946. VII, 227 p. ; 22 cm.
Codice record: RAV0242231
GEN.IV.E 0316
73987
Descrizione: Ruini, Carlo [economista]. Le vicende del latifondo siciliano / Carlo Ruini. - Firenze : Sansoni, stampa 1946. 213 p. ; 22 cm.
Codice record: RMS0011213
GEN.IV.E 0627
74194
Descrizione: Ciasca, Raffaele. Riforme agrarie antiche e moderne / R. Ciasca e D. Perini. - Firenze : Sansoni, 1946. 201 p. ; 21 cm.
Codice record: RAV0260377
GEN.IV.E 0377
74096
Conc. N.42.3.16 01
8198
Descrizione: Il Ministero per la Costituente : l'elaborazione dei principi della Carta costituzionale / [a cura di] Fondazione Pietro Nenni. - Scandicci : La nuova Italia, 1995. 262 p. ; 21 cm. ( Biblioteca di storia ; 52 )
Codice record: CFI0310162
Biblioteca scolastica dell'Istituto di Istruzione Superiore Polo Tecnico di Adria
320.945 MIN
7404
Ammesso al prestito
Descrizione: Spellanzon, Cesare. Storia del Risorgimento e dell'Unità d'Italia / Cesare Spellanzon. - Milano : Rizzoli. v. ; 28 cm.
Comprende: 1: Dalle origini ai moti del 1820-21 e al Congresso di Vienna 2: Da dopo i moti del 1820-21 alla elezione di papa Pio 9. (1846) 3: Dalla elezione di papa Pio 9. (giugno 1846) all'inizio della guerra d'indipendenza (marzo-aprile 1848) 4: Dall'inizio della guerra del 1848 nell'alta Italia all'armistizio Salasco 5: Dall'armistizio Salasco alla fuga del papa dallo Stato romano e alle agitazioni per la costituente italiana 6: Il 1849, dal ministero Gioberti alla battaglia di Novara, i dieci giorni di Brescia e la difesa di Venezia, la pace e il Piemonte dopo Novara
Codice record: EC00133084