Ordina per:
Risultati: 1-9 su 9

Registrazione sonora musicale

Descrizione:  Schumann, Robert [1810-1856]. Concerto per pianoforte e orchestra in la minore : Op. 54 ; Scene infantili : Op. 15 ; Papillons : Op. 2 / Schumann ; pianoforte : Wilhelm Kempf ; [1. brano] Symphonie-Orchester des Bayerischen Rundfunks ; direttore : Rafael Kubelik. - [Hamburg] : Polydor, p1974. 1 disco sonoro : 33 1/3 rpm ; 31 cm.

Fa parte di:  I grandi compositori : ascoltare e capire la loro musica

Codice record: VEA1374249

Registrazione sonora musicale

Descrizione:  Mozart, Wolfgang Amadeus. Requiem / Mozart ; [eseguito da] Berliner Philharmoniker [diretti da] Herbert von Karajan ; Wiener Philharmoniker [diretti da] James Levine ; Symphonieorchestre des Bayerischen Rundfunks [diretta da] Rafael Kubelik ; [cantanti] Anna Tomowa Sintow ... [et al.]. - Hamburg : Deutsche Grammophon, p1989. 2 compact disc (127 min.) : DDD, AAD, stereo + 1 fasc.

Codice record: UBO1419001

Registrazione sonora musicale

Descrizione:  Verdi, Giuseppe 1813-1901. Rigoletto : opera in tre atti di Francesco Maria Piave 1 / Giuseppe Verdi. - Hamburg : Deutsche Grammophon, p1964. 1 disco sonoro : 33 1/3 rpm, stereo ; 30 cm.

Fa parte di:  Rigoletto : opera in tre atti di Francesco Maria Piave

Codice record: USM1295870

Registrazione sonora musicale

Descrizione:  Verdi, Giuseppe 1813-1901. Rigoletto : opera in tre atti di Francesco Maria Piave 3 / Giuseppe Verdi. - Hamburg : Deutsche Grammophon, p1964. 1 disco sonoro . 33 1/3 rpm, stereo ; 30 cm.

Fa parte di:  Rigoletto : opera in tre atti di Francesco Maria Piave

Codice record: USM1295873

Registrazione sonora musicale

Descrizione:  Verdi, Giuseppe 1813-1901. Rigoletto : opera in tre atti di Francesco Maria Piave 2 / Giuseppe Verdi. - Hamburg : Deutsche Grammophon, p1964. 1 disco sonoro : 33 1/3 rpm, stereo ; 30 cm.

Fa parte di:  Rigoletto : opera in tre atti di Francesco Maria Piave

Codice record: USM1295872

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione sinfonica 1948-49. - [S.l. : s.n.], 1948-1949 (Roma : Mezzetti). [59] fasc. rilegati in 1 vol. ; 20 cm.

Comprende:  Leonard Bernstein, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 5 dicembre 1948
L'arte della fuga di Bach, versione strumentale di Roger Vuataz : Hermann Scherchen, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 13 aprile 1949
Franco Caracciolo, direttore; duo pianistico Contestabile-Bufano : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 1 dicembre 1948
Vincenzo Bellezza, direttore; Gioconda De Vito, violinista : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 14 novembre 1948
André Cluytens, direttore; Marcelle Meyer, pianista : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 24 novembre 1948
L'arte della fuga di Bach, versione strumentale di Roger Vuataz (prima esecuzione a Roma) : Hermann Scherchen, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 2 gennaio 1949
Fernando Previtali, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 15 dicembre 1948
Clemens Krauss, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 22 dicembre 1948
Concerto d'inaugurazione : Willy Ferrero, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 7 novembre 1948
Willy Ferrero, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 10 novembre 1948
Musiche di Ravel dirette da André Cluytens : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 28 novembre 1948
Paul Hindemith, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 8 dicembre 1948
Fernando Previtali, direttore; solisti di canto: Licia Rossini soprano ... : Orchestra stabile e coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 19 dicembre 1948
Giuseppe Morelli, direttore; Rudolf Firkusny, pianista : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 17 novembre 1948
André Cluytens, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 21 novembre 1948
Musiche di Strauss dirette da Clemens Krauss : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 26 dicembre 1948
Hermann Scherchen, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 29 dicembre 1948
Vittorio Gui, direttore : Orchestra stabile e coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, sabato 8-domenica 9 gennaio 1949
Antonio Pedrotti, direttore; Yehudi Menuhin, violinista : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 12 gennaio 1949
Adrian Boult, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 19 gennaio 1949
Herbert Albert, direttore; Arthur Grumiaux, violinista : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 23 gennaio 1949
Mario Rossi, direttore : Orchestra stabile e coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 6 marzo 1949
Musiche di Ciaikowski : Igor Markevitch, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 16 marzo 1949
Antonio Pedrotti, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 20 marzo 1949
Gaston Poulet, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 23 marzo 1949
Francesco Mander, direttore; Tito Aprea, pianista : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 3 aprile 1949
Messa in si minore di Johann Sebastian Bach : Hermann Scherchen, direttore; solisti: Mirella Fleri soprano, Maria Teresa Massa Ferrero soprano ... : Orchestra stabile e coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 17 aprile 1949
Alceo Galliera, direttore; Amedeo Baldovino, violoncellista : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 24 aprile 1949
Otto Klemperer, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 1. giugno 1949
Paul Van Kempen, direttore : Orchestra stabile e coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 6 febbraio 1949
Roberto Casadeus, pianista; Antonio Pedrotti, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 15 maggio 1949
Francesco Molinari Pradelli, direttore; Franco Claudio Ferrari, violinista : Orchestra stabile e coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 20 febbraio 1949
Paul Klecki, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 23 febbraio 1949
Jascha Horenstein, direttore; Riccardo Brengola, violinista : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 4 maggio 1949
Carlo Maria Giulini, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 16 gennaio 1949
Francesco Molinari Pradelli, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 16 febbraio 1949
Mario Rossi, direttore; Alberta Suriani, arpista : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 2 marzo 1949
Alceo Galliera, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 20 aprile 1949
John Barbirolli, direttore; Evelyn Rothwell, oboista : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 10 aprile 1949
Walter Gieseking, pianista; Giuseppe Morelli, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 5 giugno 1949
Rafael Kubelik, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 27 marzo 1949
Rafael Kubelik, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 30 marzo 1949
Guido Cantelli, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 11 maggio 1949
Otto Klemperer, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 29 maggio 1949
Herbert Albert, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 26 gennaio 1949
Paul Van Kempen, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 9 febbraio 1949
Paul Klecki, direttore; Gino Gorini, pianista : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 27 febbraio 1949
Georg Solti, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 9 marzo 1949
Ottavio Ziino, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 27 aprile 1949
Concerto straordinario fuori abbonamento del pianista Arturo Benedetti Michelangeli in celebrazione del centenario di Federico Chopin : Teatro Argentina, lunedì 2 maggio 1949. -[S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Wilhelm Furtwaengler, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 22 maggio 1949
Enrico Mainardi, violoncellista; Antonio Pedrotti, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 25 maggio 1949
Wilhelm Furtwaengler, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 18 maggio 1949
Nicolaj Malko, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 2 febbraio 1949
Ede Zathureczky, violinista; Antonio Pedrotti, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 6 aprile 1949
Arturo Benedetti Michelangeli, pianista; Antonio Pedrotti, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 12 giugno 1949
Nicolaj Malko, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 30 gennaio 1949
Il ritratto del valzer : Igor Markevitch, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 13 marzo 1949
Concerto commemorativo di Gaetano Donizetti nel centenario della morte : Gianandrea Gavazzeni, direttore; solisti di canto: Mariella Fieri soprano ... : Orchestra stabile e coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 12 dicembre 1948

Codice record: RMR0057480

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione 1949-50. - [S.l. : s.n.], 1949-1950 (Roma : Mezzetti). [74] fasc. rilegati in 1 vol. ; 22 cm.

Comprende:  Missa solemnis, per soli, coro e orchestra, di Beethoven, diretta da Carl Schuricht, solisti di canto: Mirella Fleri soprano ..., Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 28 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Dimitri Mitropulos direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 21 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Dimitri Mitropulos direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 24 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Antal Dorati direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 31 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Rudolf Serkin pianista : Teatro Argentina, venerdì 26 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
D. E. Inghelbrecht direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 7 giugno 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Robert Casadesus pianista, Antonio Pedrotti direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 4 giugno 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Il martirio di San Sebastiano, mistero di Gabriele D'Annunzio, musica di Claude Debussy direttore D. E. Ingelbrecht; solisti: Nassia Berowska soprano, Giannella Borelli, Niobe Sakellario mezzosoprani; Rolf Tasna recitante, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 11 giugno 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Robert Casadesus pianista : Teatro Argentina, venerdì 2 giugno 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Ildebrando Pizzetti direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : concerto d'inaugurazione della stagione : Teatro Argentina, domenica 6 novembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Fernando Previtali direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoedì 28 dicembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Concerto commemorativo di Richard Strauss ..., diretto da Franco Ghione, violino solista Franco C. Ferrari, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 1. marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Ferenc Fricsay direttore, Antonio Janigro violoncellista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 5 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Dorothy Maynor soprano : Teatro Argentina, venerdì 31 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Leonard Bernstein direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 9 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Eugene Goossens direttore, Franco Mannino pianista, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, ... 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Goffredo Petrassi direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 19 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Erich Kleiber direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 20 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Sergio Kussevizki direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 12 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Hans Rosbaud direttore, Marcello Abbado pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 19 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Messa da requiem di Giuseppe Verdi per soli, coro e orchestra : direttore Francesco Molinari Pradelli, maestro del coro Bonaventura Somma, solisti di canto: Lucia Kelston soprano ..., Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 30 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Herbert Albert direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 3 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Mario Rossi direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 7 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Guido Cantelli direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 10 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Richard Odnoposof violinista, al pianoforte Antonio Beltrami : Teatro Argentina, venerdì 12 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Carl Bohm direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 4 gennaio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Guido Cantelli direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 14 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Arthur Rubinstein pianista, Antonio Pedrotti direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 17 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Arthur Rubinstein pianista : Teatro Argentina, venerdì 19 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Joseph Krips direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 13 novembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Francesco Molinari Pradelli direttore, Ornella Puliti Santoliquido, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 14 dicembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Carlo Maria Giulini direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 26 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Luigi Toffolo diretore, Edmund Kurtz violoncellista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 4 dicembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Igor Markevitch direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, martedì 7 dicembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Herbert Karajan direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 21 dicembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Gianandrea Gavazzeni direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 8 gennaio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Fernando Previtali direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 29 gennaio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Jean Martinon direttore, Lya De Barberiis pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 5 febbraio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Sergio Kussevizki direttore, Mirella Fieri soprano ..., Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 16 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Eigene Goossens direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 18 gennaio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Edwin Fischer pianista, Antonio Pedrotti direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 15 febbraio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Mischa Elman violinista, al pianoforte Wolfgand Rosè : Teatro Argentina, venerdì 28 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Alexander Krannhals direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 1. gennaio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Ferenc Fricsay direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 8 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Ernesto Halffter direttore, Gonzalo Soriano pianista, Graziella Sciutti soprano, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 12 marzo 1950
Carlo Zecchi direttore, Velata Vait pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 9 novembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Mottetti eseguiti dal Coro polifonico dell'Accademia diretto da Bonaventura Somma : martedì 22 novembre 1949, festa di Santa Cecilia - [S.l. : s.n.], 1949 - [2] c. ; 22 cm
Victoria De Los Angeles soprano, collaboratore al pianoforte Antonio Beltrami : Teatro Argentina, venerdì 25 novembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Emidio Tieri direttore, Giannino Carpi violinista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 30 novembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Roberto Lupi direttore, Arthur Grumiaux violinista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 11 gennaio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Arthur Grumiaux violinista, collaboratore al pianoforte: Riccardo Castagnone : Teatro Argentina, venerdì 13 gennaio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Antonio Pedrotti direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 19 febbraio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Walter Gieseking pianista, Alberto Erede direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 15 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Jean Martinon direttore, Aldo Ferraresi violinista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 1. febbraio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
La Passione secondo S. Giovanni di Bach per soli, coro e orchestra (prima esecuzione con testo italiano), direttore Volkmar Andreae, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, venerdì 24 febbraio, domenica 26 febbraio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Walter Gieseking pianista : Teatro Argentina, venerdì 17 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Carlo Maria Giulini direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 22 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Erich Kleiber direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 2 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Leonard Bernstein direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 5 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Hans Rosbaud direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 23 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Armando La Rosa Parodi direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 16 novembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Hans Knappertsbusch direttore,Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 20 novembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Hans Knappertsbusch direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, martedì 23 novembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Igor Markevitch direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 11 dicembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Il Natale del Redentore : oratorio per soli, coro e orchestra di Lorenzo Perosi, diretto dall'autore, solisti di canto: Alba Anzellotti soprano ... , Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, lunedì 26 dicembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Janos Ferencsik direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 15 gennaio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Tito Aprea pianista : Teatro Argentina, venerdì 20 gennaio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Fernando Previtali direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia, maestro del coro Bonaventura Somma : Teatro Argentina, mercoledì 25 gennaio 1950
Rafael Kubelik direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 26 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Edwin Fischer pianista : Teatro Argentina, venerdì 17 febbraio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Victoria De Los Angeles soprano, al apianoforte Antonio Beltrami : Teatro Argentina, venerdì 5 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Ciclo di manifestazioni bachiane, direttore Hermann Scherchen, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 8 febbraio; Sala accademica, giovedì 9 febbraio, venerdì 10 febbraio; Teatro Argentina, domenica 12 febbraio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Concerto del Wiener serenadengilde, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Sala dell'accademia di Santa Cecilia, venerdì 10 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Antonio Pedrotti direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 17 maggio 1950

Codice record: RMR0057680

Materiale multimediale

Descrizione:  I grandi compositori : ascoltare e capire la loro musica / testo di Claudio Casini. - Novara : De Agostini ; [Amburgo] : Deutsche Grammophon ; [S.l.] : Philips. 4 volumi, dischi sonori, audiocassette..

Comprende:  1 - I grandi compositori : ascoltare e capire la loro musica / testo di Claudio Casini
2 - I grandi compositori : ascoltare e capire la loro musica / testo di Claudio Casini
3 - I grandi compositori : ascoltare e capire la loro musica / testo di Claudio Casini
Così parlò Zarathustra. Op. 30 ; Don Giovanni, Op. 20
Il clavicembalo ben temperato libro 1. preludi e fughe n. 1-8 BWV 846-853 ; Concerto in stile italiano in fa maggiore BWV 971
Sinfonia n. 9 in re minore, op. 125 corale
Sinfonia n. 4 in sol maggiore
Sinfonia n. 6 in si minore, op. 74 patetica
Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in mi minore, op. 11
Sonata per pianoforte n. 8 in do minore, op. 13 patetica ; Sonata per pianoforte n. 14 in do diesis minore, op. 27 n. 2 chiaro di luna ; Sonata per pianoforte n. 23 in fa minore, op. 57 appassionata
Prélude à l'après-midi d'un faune : La mer : Nocturnes
Sonata per pianoforte n. 3 in si minore, op. 58 ; 3 ballate
Sogno di una notte di mezza estate
Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 ; Sonata per due pianoforti e percussioni
Concerto brandeburghese n. 1 in fa maggiore BWV 1046 ; Concerto brandeburghese n. 2 in fa maggiore BWV 1047 ; Concerto brandeburghese n. 3 in sol maggiore BWV 1048
Concerto per pianoforte e orchestra. in la minore, op. 54 ; Scene infantili, op. 15 ; Papillons, op. 2
Sinfonia n. 3 in mi bem. maggiore, op. 97 Renana ; Ouverture da Manfred di Byron, op. 115
Sinfonia n. 5 in re minore, op. 47
Rapsodia in blu
4: Audioguida all'ascolto
5: Sezione biografica
Concerto grosso in sol minore op. 6, 8
Le quattro stagioni : Concerto n. 1 in mi maggiore RV 269 La primavera, Concerto n. 2 in sol minore RV 315 L'estate, Concerto n. 3 in fa maggiore RV 293 L'autunno, Concerto n. 4 in fa minore RV 297 L'inverno
6 concerti op. 10 per flauto, archi e continuo : Concerto n. 1 in fa maggiore RV 433 (PV 261) La tempesta di mare, Concerto n. 2 in sol minore RV 439 (PV 342) La notte, Concerto n. 3 in re maggiore RV 428 (PV 155) Il cardellino, Concerto n. 4 in sol maggiore RV 435 (PV 104), Concerto n. 5 in fa maggiore RV 434 (PV 262), Concerto n. 6 in sol maggiore RV 437 (PV 105)
L'Estro Armonico : 6 concerti op. 3
Concerto n. 1 in re maggiore ; Concerto n. 2 in mi maggiore
Ciaccona in sol minore
Sonate per clavicembalo : in sol minore K. 347, in sol maggiore K. 348, in re minore K. 213, in re maggiore K. 214, in fa diesis maggiore K. 318, in fa diesis maggiore K. 319, in mi maggiore K. 380, in mi maggiore K. 318, in mi maggiore K. 380, in mi maggiore K. 381, in do maggiore K. 356, in do maggiore K. 357, in do minore K. 526, in do maggiore K. 527, in re maggiore K. 478, in re maggiore K. 479, in fa maggiore K. 524, in fa maggiore K. 525, in sol maggiore K. 454, in sol maggiore K. 455
Concerti grossi op. 6 : n. 1 in sol maggiore, n. 2 in fa maggiore, n. 3 in mi minore, n. 4 in la minore
Concerti per organo e orchestra : n. 1 in sol minore op. 4/1, n. 6 in si bemolle maggiore op. 4/6, n. 13 in fa maggiore, n. 11 in sol minore op. 7/5
Sinfonia avanti il Barcheggio in re maggiore ; Sinfonia a tre in la minore
Nozze al villaggio
Ciaccona in sol minore ; La regina indiana : ouverture per tromba ; Abdelazar- Rondò ; My heart is inditing ; Suite n. 8 in fa maggiore ; Suite n. 3 in sol maggiore ; Suite n. 4 in la minore ; Suite n. 7 in re minore
Ciaccona in do minore BuxWV 159 ; Preludio e fuga in mi maggiore BuxWV 141 ; Passacaglia in re minore BuxWV 161 ; Preludio e fuga in fa diesis minore BuxWV 146
Concerto in la maggiore ; Concerto in fa maggiore ; Concerto in mi bemolle maggiore
Sinfonia in re maggiore Wq 183 n. 1 ; Sinfonia in mi bemolle maggiore Wq 183 n. 2
Concerto in do maggiore per violino e orchestra d'archi
Sonata in sol minore op. 50 n. 3 : Didone abbandonata ; Sonata in la maggiore op. 33 n. 1 ; Sonata in do maggiore op. 33 n. 3 ; Sonata in fa diesis minore op. 25 n. 5
Il franco cacciatore : op. 77 : ouverture ; Invito alla danza : op. 65 ; Oberon : ouverture ; Concerto per clarinetto e orchestra n. 1 in fa minore op. 73
Musica sull'acqua (suite) ; Musica per i fuochi d'artificio ; Concerto a due cori n. 3 in fa maggiore
Concerto Brandeburghese n. 1 in fa maggiore BWV 1046 ; Concerto Brandeburghese n. 2 in fa maggiore BWV 1047 ; Concerto Brandeburghese n. 3 in sol maggiore BWV 1048
Concerto Brandeburghese n. 4 in sol maggiore BWV 1049 ; Concerto Brandeburghese n. 5 in re maggiore BWV 1050 ; Concerto Brandeburghese n. 6 in si bemolle maggiore BWV 1051
Ouverture n. 1 in do maggiore BWV 1066 ; Ouverture n. 2 in si minore BWV 1067
Concerto per violino, archi e continuo n. 1 in la minore BWV 1041 ; Concerto per violino, archi e continuo n. 2 in mi maggiore BWV 1042 ; Concerto per 2 violini, archi e continuo in re minore BWV 1043
Toccata e fuga in re minore BWV 565 ; Passacaglia in do minore BWV 582 ; Preludio e fuga in re maggiore BWV 532 ; Preludio e fuga in la minore BWV 543
Concerto per violino, oboe, archi e continuo in re minore BWV 1060 ; Concerto per cembalo, archi e continuo n. 5 in fa minore BWV 1056 ; Concerto per cembalo, violino, flauto, archi e continuo in la minore BWV 1044
concerto per violoncello e orchestra in re maggiore op. 101 Hob. 7b: 2 ; Concerto per violino e orchestra in do maggiore Hob. 7a: 1
Sinfonia in sol maggiore H 1., 94 : La sorpresa ; Sinfonia in re maggiore H 1., 101 : La pendola
Sinfonia in mi bemolle maggiore Hob 1. n. 103 : Rullo di timpani ; Sinfonia in re maggiore Hob 1. n. 104 : London
Concerto per clarinetto e orchestra in la maggiore K. 622 ; Concerto per flauto, arpa e orchestra in do maggiore K. 299
Sinfonia n. 4 in la maggiore op. 90 : Italiana ; Sinfonia n. 5 in re maggiore op. 107 : Riforma
Polacca n. 6 in la bemolle maggiore op. 53 ; Studio in mi maggiore op. 10 n. 3 ; Studio in sol bemolle maggiore op. 10 n. 5 : Studio in do minore op. 10 n. 12 ; Studio in sol bemolle maggiore op. 25 n. 9 ; Mazurka in si bemolle maggiore op. 7 n. 1 ; Berceuse in re maggiore op. 57 ; Improvviso n. 54 in do diesis minore op. 66 : Fantasia-Improvviso ; Preludio in re bemolle maggiore op. 28 n. 15 ; Polacca n. 3 in la maggiore op. 40 n. 1
Valzer : n. 1 in mi bemolle maggiore op. 18 Grande valzer brillante, n. 2 in la bemolle maggiore op. 34 n. 1 Valzer brillante, n. 6 in re bemolle maggiore op. 64 n. 1, n. 7 in do diesis minore op. 64 n. 2, n. 9 in la bemolle maggiore op. 69 n. 1, n. 14 in mi minore (opera postuma) ; Notturni : n. 2 in mi bemolle maggiore op. 9 n. 2 ; n. 5 in fa diesis maggiore op. 15 n. 2 ; n. 8 in re bemolle maggiore op. 27 n. 2 ; n. 15 in fa minore op. 55 n. 1
Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in re minore op. 15
Concerto per violino e orchestra in re maggiore op. 77
Sinfonia n. 3 in fa maggiore op. 90 ; Variazioni su un tema di J. Haydn in si bemolle maggiore op. 56a
Concerto per violino e orchestra n. 2 in si minore op. 7 : La campanella ; 6 Capricci per violino solo op. 1 ; Le streghe : op. 8 (post.)
I preludi : poema sinfonico n. 3 ; Rapsodia ungherese n. 6 in re maggiore ; Rapsodia ungherese n. 2 in re minore ; Rapsodia ungherese n. 5 in mi minore ; Rapsodia ungherese n. 3 in re maggiore
Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in mi bemolle maggiore ; Giochi d'acqua a Villa d'Este ; Valse Oubliee : n. 1 in fa diesis maggiore ; Mormorii della foresta ; Ridda di gnomi ; La leggerezza
Rienzi : ouverture ; Tannhäuser : ouverture ; I maestri cantori di Norimberga : preludio ; Parsifal : Preludio
Sonata per pianoforte n. 8 in do minore : Op. 13 Patetica ; Sonata per pianoforte n. 14 in do diesis minore : Op. 27 n. 2 Chiaro di luna ; Sonata per pianoforte n. 23 in fa minore : Op. 57 Appassionata
Sinfonia n. 9 in re minore : Op. 125 Corale
Sonata per violino e pianoforte n. 9 in la maggiore : Op. 47 Kreutzer ; Sonata per violino e pianoforte n. 5 in fa maggiore : Op. 24 Primavera
Sinfonia n. 4 in do minore : D. 417 Tragica ; Sinfonia n. 8 in si minore : D. 759 Incompiuta
Sinfonia in re minore ; Rédemption : Morceau symphonique/ César Franck ; corno inglese : Alain Denis ; Orchestre de Paris ; direttore : Daniel Baremboim
Peer Gynt : Suite n. 1 op. 46 ; Suite n. 2 op. 55 ; Concerto per pianoforte e orchestra in la minore op. 16
Sinfonia n. 1 in re maggiore
Images : libro 1. ; Images : libro 2. ; Estampes
Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in do minore op. 18 ; 6 preludi
Bolero ; Rapsodia spagnola ; La valse : poema coreografico per orchestra
L'amore stregone ; Il cappello a tre punte : danze
Pini di Roma : poema sinfonico ; Gli uccelli : suite per piccola orchestra ; Fontane di Roma : poema sinfonico
Sinfonia n. 4 in mi bemolle maggiore : Romantica
Petruska - I grandi compositori : ascoltare e capire la loro musica / testo di Claudio Casini
La sagra della primavera ; L'uccello di fuoco
L'amore delle tre melarance : suite op. 33bis ; Luogotenente Kijé : suite op. 60 ; Sinfonia n. 1 in re maggiore op. 25 : Classica
Sinfonia n. 5 in re minore op. 47
Concerto per violino e orchestra op. 36 ; Concerto per pianoforte e orchestra op. 42
La Moldava ; Dai campi e dai boschi di Boemia
Sinfonia n. 9 in mi minore : Op. 95 Dal Nuovo Mondo
Lo Schiaccianoci : suite op. 71a ; Il Lago dei cigni : op. 20 : balletto (selezione) ; La bella addormentata : op. 66 : balletto (selezione)
Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in si bemolle minore : Op. 23
Quadri di un'esposizione
Sheherazade : Op. 35 da Mille e una notte : suite sinfonica per orchestra
Sinfonia in re maggiore
Ouvertures : Gluglielmo Tell, L'assedio di Corinto, La cenerentola, La gazza ladra, Semiramide, Il barbiere di Siviglia
Gaité parisienne
Concerto per violino e orchestra n. 1 in sol minore, Op. 26
España ; Marcia gioiosa
Concerto per violino e orchestra in re minore, op. 47 ; Finlandia, op. 26 n. 7 ; Valzer triste, op. 44
Variazioni su un tema originale Enigma, Op. 36
Divertimento Per Flauto e Orchestra : Op. 52
Concerto per violino e orchestra ; Studio sinfonico dall'opera "Lulu"
Central Park in the dark
Guida del giovane all'orchestra, Op. 34
Concerto per violoncello e archi n. 2 in re maggiore ; Quintetto n. 7 in mi minore per chitarra, 2 violini, viola e violoncello ; Quintetto n. 4 in re maggiore per chitarra, 2 violini, viola e violoncello
Sinfonia n. 40 in sol minore : K. 550 ; Sinfonia n. 41 in do maggiore : K. 551 Jupiter
Concerto per clarinetto e orchestra : K. 622 ; Corcerto per flauto, arpa e orchestra : K. 299/ Wolfgang Amadeus Mozart ; clarinetto : Jack Brymer ; flauto : Claude Monteaux ; arpa : Osian Ellis ; Academy of St. Martin-in-the-Fields ; dirige : Neville Marriner
Concerto per violino e orchestra n. 4 in re maggiore : K. 218 ; Concerto per violino e orchestra n. 5 in la maggiore : K. 219
Concerto per pianoforte e orchestra n. 21 in do maggiore : K. 467 ; Concerto per pianoforte e orchestra n. 19 in fa maggiore : K. 459
Sonata per pianoforte in la maggiore : K. 331 ; Fantasia in re minore : K. 397 ; Fantasia in do minore : K. 475 ; Sonata per pianoforte in la minore : K. 310
Piccola serenata notturna in sol maggiore : K 525 ; Adagio e fuga in do minore : K 546 ; Divertimento in re maggiore : K 136 ; Serenata notturna in re maggiore : K 239
Quintetto per pianoforte ed archi in La maggiore : D. 667 "La trota" ; Sonatina per violino e pianoforte in La minore : D. 385/ Franz Schubert ; [1. brano] pianoforte : Jörg Demus ; Schubert-Quartett ; [2. brano] violino : Wolfgang Schneiderhan ; pianoforte : Walter Klien
Improvvisi : D. 899 ; e D. 935
Sinfonia fantastica : Op. 14
Concerto per pianoforte e orchestra in la minore : Op. 54 ; Scene infantili : Op. 15 ; Papillons : Op. 2
Peer Gynt ; Suites N. 1 e N. 2 ; Concerto in la minore op. 16
Sinfonia n. 1 in re maggiore
Sinfonia n. 4 in sol maggiore
Prélude à l'après-midi d'un faune ; La mer ; Nocturnes
Images 1/2 Estampes
Così parlò Zarathustra op. 30 ; Don Giovanni op. 20
Concerto per pianoforte e orchestra N. 2 in do minore op. 18 ; 6 Preludi
Bolero ; Rapsodia Spagnola ; La Valse
L' Amore Stregone ; Il Cappello A Tre Punte (Danze)
Pini di Roma ; Gli uccelli ; Fontane di Roma
Concerto Per Pianoforte E Orchestra N.2 ; Sonata Per 2 Pianoforti E Percussioni
Rapsodia In Blu ; Un Americano A Parigi ; Concerto In Fa Per Pianoforte E Orchestra
Pétrouchka

Codice record: VEA0025283