Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: La Rocca, Cristina
Monografia moderna
Descrizione: La Rocca, Cristina. Donne al potere : le regine nell'alto Medioevo / Cristina La Rocca. - Firenze : Giunti, 1998. 61 p. ; 20 cm. ( Storia e dossier )
Codice record: EC00030140
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca comunale di Ceregnano
305.420 LAR-DON 01
6111
Ammesso al prestito
Biblioteca comunale di Fiesso Umbertiano
305.42 Lar 01
00005232
Biblioteca comunale di Salara
920.72 LAR
5340
Biblioteca comunale di San Martino di Venezze
305.42 LAR- 1
4059
Descrizione: Gasparri, Stefano. Tempi barbarici : l'Europa occidentale tra antichità e Medioevo (300-900) / Stefano Gasparri, Cristina La Rocca. - Roma : Carocci, 2012. 357 p. : ill. ; 22 cm. ( Frecce ; 138 )
Codice record: TO01851306
Biblioteca comunale di Adria
940.12 GAS
34159
Descrizione: La Rocca, Cristina. Donne al potere : le regine nell'alto medioevo / Cristina La Rocca. - Firenze : Giunti, [1998]. 63 p. ; 20 cm.
Codice record: E300500070667
Biblioteca scolastica dell'Istituto di Istruzione Superiore Polo Tecnico di Adria
305.420902 LAR
7807
Film e videoregistrazione
Descrizione: La bestia nel cuore. - Milano : Feltrinelli, 2006. 1 DVD (116 min. circa) : col., son. (Dolby digita 5.1) ; 22 cm, in contenitore + 1 v. (68 p. : ill. ; 21 cm). ( Feltrinelli le nuvole )
Codice record: EC00095521
Biblioteca comunale di Occhiobello
32
DVD46
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo
Med. 791.437 BES 01
108042
Descrizione: La bestia nel cuore / un film di Cristina Comencini ; musiche: Franco Piersanti ; tratto dall'omonimo romanzo di Cristina Comencini ; sceneggiatura di Francesca Marciano, Giulia Calenda, Cristina Comencini. - [Roma] : 01 Distribution, p2006. 1 DVD video (ca. 116 min.) ; in contenitore, 19 cm.
Codice record: E300500054542
Biblioteca comunale di Bergantino "Fermo e Giuseppe Bellini"
DRAMMATICO-SENTIMENTALE DVD
7857
Biblioteca comunale di Fratta Polesine "Giovanni Maria Bonardo"
DVD BES
259
Descrizione: Stranieri : itinerari di vita studentesca tra 13. e 18. secolo / Gábor Almási ... [et al.] ; a cura di Maria Cristina La Rocca e Giulia Zornetta ; presentazione di Daniela Mapelli e Annalisa Oboe. - [Padova] : Padova UP ; Roma : DE, 2022. X, 283 p., [24] carte di tav. : ill. ; 21 cm.
Fa parte di: Patavina libertas : una storia europea dell'Università di Padova (1222-2022)
Comprende: Premessa - Stranieri : itinerari di vita studentesca tra 13. e 18. secolo / Gábor Almási ... [et al.] ; a cura di Maria Cristina La Rocca e Giulia Zornetta ; presentazione di Daniela Mapelli e Annalisa Oboe Unipd nel mondo : ieri, oggi, domani Amore scientiae facti exules : lo Studio di Padova e la mobilità studentesca dal Medioevo alla prima età moderna Studiare extra Regnum : gli studenti dell'Italia meridionale a Padova tra 14. e 15. secolo Studiare trans Alpes : la mobilità degli studenti di area germanica verso lo Studio di Padova (15.-17. secolo) Patavium virum me facit : gli studenti della natio polona a Padova Francesi, savoiardi e conteani : la mobilotà degli studenti francofoni verso Padova nel Cinquecento Le associazioni degli studenti : universitates e nationes nello Studio di Padova La città di Padova e i suoi studenti : la distribuzione degli alloggi nella trasformazione della città medievale La città di Padova e i suoi studenti : i collegi Studenti copisti a Padova fra 13. e 15 secolo : storie, libri, scritture Trasgressione e violenza studentesca a Padova tra 16. e 17. secolo Studenti e indisciplina nella Padova del Settecento Studenti padovani in Europa centrale e orientale nel Cinquecento E se un giorno tu volessi tornare in Italia, informamene immediatamente : l'influsso dell'esperienza padovana nell'organizzazione del sapere in età moderna L'eredità culturale della mobilità : musica e integrazione a Padova tra libri amicorum e fonti dello Studio L'eredità materiale della mobilità : gli stemmi studenteschi L'eredità materiale della mobilità : le sepolture e le iscrizioni della Basilica di Sant'Antonio di Padova
Codice record: PUV1561360
Biblioteca del Seminario Vescovile 'S. Pio X'
SV.A2 0141 002
ADAR
000000909
Non ammesso al prestito
Descrizione: Patavina libertas : una storia europea dell'Università di Padova (1222-2022). - [Padova] : Padova UP ; Roma : DE, 2021-. volumi ; 21 cm. ( Progetti Donzelli )
Comprende: Stranieri : itinerari di vita studentesca tra 13. e 18. secolo La filosofia e le lettere : le origini, la modernità, il Novecento L'università delle donne : accademiche e studentesse dal Seicento a oggi Intellettuali e uomini di corte : Padova e lo spazio europeo fra Cinque e Seicento Libertas : tra religione, politica e saperi L'arte medica : la Scuola padovana e la medicina in Europa e nel mondo Arti e architettura : l'università nella città Scienza e tecnica : dalla rivoluzione scientifica alla rivoluzione digitale Alla prova della contemporaneità : intellettuali e politica dall'Ottocento a oggi
Codice record: CFI1058224
Periodico
Descrizione: Quaderni di archeologia dell'Emilia Romagna. - Firenze : All'insegna del giglio, 1998-. v. : ill. ; 30 cm.
Comprende: Guerriero e sacerdote : autorità e comunità nell'età del ferro a Verucchio : la tomba del trono Lo scavo archeologico di via Foscolo - Frassinago a Bologna : aspetti insediativi e cultura materiale La necropoli e l'abitato villanoviano Al galoppatoio di Castelfranco Emilia : aspetti della vita e della morte degli Etruschi : la cultura villanoviana a Castelfranco Emilia : mostra archeologica, 22 dicembre 2001-20 febbraio 2002, Palazzo Piella, Castelfranco Emilia Il tardo medioevo ad Argenta : lo scavo di via Vinarola-Aleotti Progettare il passato : Faenza tra pianificazione urbana e Carta Archeologica Aspetti premonetali e monetali nell'Emilia centrale : aes signatum e moneta greca da Castelfranco Emilia Antiche genti della pianura : tra Reno e Lavino : ricerche archeologiche a Calderara di Reno La collezione del Museo civico archeologico di Castelfranco Emilia Impronte nella sabbia : tombe infantili e di adolescenti dalla necropoli di Valle Trebba a Spina Romanizzazione e moneta : la testimonianza dei rinvenimenti dall'Emilia Romagna S. Antonio in Polesine : archeologia e storia di un monastero estense La Rocca di Cento : indagini storiche e archeologiche Fiorano e la valle del torrente Spezzano : archeologia di un territorio Immagini divine : devozioni e divinita nella vita quotidiana dei Romani, testimonianze archeologiche dell'Emilia Romagna Gli scavi di Castelfranco Emilia presso il forte urbano : un abitato etrusco alla vigilia delle invasioni celtiche Orme nei campi: archeologia a sud di Ravenna : atti della giornata di studi sui recenti rinvenimenti archeologici nel territorio Decimano (San Pietro in Campiano, Ravenna, 2 aprile 2006) Archeologia ad alta velocità in Emilia: indagini geologiche e archeologiche lungo il tracciato ferroviario : atti del Convegno, Parma, 9 giugno 2003 La fontana Dall'Armi a San Pietro di Ozzano : ricerche archeologiche e documentarie Castelvetro : archeologia e ricerche topografiche Mors inmatura : i Fadieni e il loro sepolcreto Minerva Medica in Valtrebbia : scienze storiche e scienze naturali alleate per la scoperta del luogo di culto : atti del convegno tenutosi il 7 ottobre 2006 in Travo (PC) L'insediamento romano della Tesa di Mirandola (Mo) : ricognizioni e scavi 1930-2011 Il bello dei butti : rifiuti e ricerca archeologica a Faenza tra medioevo ed età moderna Vetus litus : archeologia della foce : una discarica di materiali ceramici del 3. secolo a. C. alla darsena di Cattolica lungo il Tavollo
Codice record: E300500012062