Ordina per:
Risultati: 1-13 su 13

Monografia moderna

Genere:  Letteratura per ragazzi

Descrizione:  Levi, Elena. È arrivato un dinosauro / Elena Levi, Giulia Pastorino. - Firenze : Clichy, 2020. 1 volume (senza paginazione) : ill. color. ; 30 cm.

Codice record: VIA0415327

Monografia moderna

Genere:  Letteratura per ragazzi

Descrizione:  Pastorino, Giulia. Fai piano Michele / Elena Levi, Giulia Pastorino. - Firenze : Clichy, 2020. 1 volume (senza paginazione) : ill ; 30 cm.

Codice record: MOD1715704

Monografia moderna

Genere:  Letteratura per ragazzi

Descrizione:  Levi, Elena. Più grande di te / Elena Levi ; Giulia Pastorino. - Firenze: Clichy, 2023. 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 22 x 31 cm.

Codice record: LUA0590245

Monografia moderna

Genere:  Letteratura per ragazzi

Descrizione:  Levi, Lia [1931- ]. Storie di un cortile buio / Lia Levi, Elena Borio Alluto. - Milano : Il castoro, [2010]. [28] p. : in gran parte ill. ; 31 cm.

Codice record: MOD1569517

Monografia moderna

Descrizione:  Biblioteca comunale di Treviso. 4: Musica strumentale / [a cura di] Elena Tonolo. - Venezia : Edizioni Fondazione Levi, 2000. P. 1715-2503 ; 24 cm.. ( [Edizioni Fondazione Levi]. Serie 3, Studi musicologici. C, Cataloghi e bibliografie ; 4 )

Fa parte di:  Catalogo del fondo musicale della Biblioteca comunale di Treviso

Codice record: VIA0084356

Monografia moderna

Descrizione:  Pontiggia, Elena. Arturo Martini : la vita in figure / Elena Pontiggia. - [Monza] : Johan & Levi, 2017. 301 p. : ill. ; 23 cm. ( Biografie ; 24 )

Codice record: RAV2059906

Monografia moderna

Descrizione:  Pontiggia, Elena. Mario Sironi : la grandezza dell'arte, le tragedie della storia / Elena Pontiggia. - [Milano] : Johan & Levi, 2015. 303 p., [8] carte di tav. : ill. ; 23 cm. ( Biografie ; 18 )

Codice record: CFI0908001

Monografia moderna

Descrizione:  Biblioteca comunale di Treviso. Catalogo del fondo musicale della Biblioteca comunale di Treviso / [a cura di] Umberto Nensi, Nadia Nigris, Elena Tonolo. - Venezia : Edizioni Fondazione Levi. v. ; 24 cm. ( [Edizioni Fondazione Levi]. Serie 3, Studi musicologici. C, Cataloghi e bibliografie )

Comprende:  1: Musica sacra. A-E
2: Musica sacra. F-Z, antologie
3: Musica vocale profana : autori, antologie
4: Musica strumentale
5: Musica per banda, opere didattiche e teoriche, appendici, indici

Codice record: TO00608187

Monografia moderna

Descrizione:  Biblioteca comunale di Treviso. 1: Musica sacra. A-E / [a cura di] Umberto Nensi. - Venezia : Edizioni Fondazione Levi, 1998. XXXVII, 702 p. ; 24 cm.. ( [Edizioni Fondazione Levi]. Serie 3, Studi musicologici. C, Cataloghi e bibliografie ; 4 )

Fa parte di:  Catalogo del fondo musicale della Biblioteca comunale di Treviso

Codice record: TO00608239

Monografia moderna

Descrizione:  Biblioteca comunale di Treviso. 2: Musica sacra. F-Z, antologie / [a cura di] Umberto Nensi. - Venezia : Edizioni Fondazione Levi, 1998. P. 703- 1311 ; 24 cm.. ( [Edizioni Fondazione Levi]. Serie 3, Studi musicologici. C, Cataloghi e bibliografie ; 4 )

Fa parte di:  Catalogo del fondo musicale della Biblioteca comunale di Treviso

Codice record: TO00608240

Monografia moderna

Descrizione:  Biblioteca comunale di Treviso. 3: Musica vocale profana : autori, antologie / [a cura di] Umberto Nensi. - Venezia : Edizioni Fondazione Levi, 1998. P. 1313-1714 ; 24 cm.. ( [Edizioni Fondazione Levi]. Serie 3, Studi musicologici. C, Cataloghi e bibliografie ; 4 )

Fa parte di:  Catalogo del fondo musicale della Biblioteca comunale di Treviso

Codice record: PUV0392858

Monografia moderna

Descrizione:  Biblioteca comunale di Treviso. 5: Musica per banda, opere didattiche e teoriche, appendici, indici / [a cura di] Nadia Nigris. - Venezia : Edizioni Fondazione Levi, 2000. P. 2505-2876 ; 24 cm.. ( [Edizioni Fondazione Levi]. Serie 3, Studi musicologici. C, Cataloghi e bibliografie ; 4 )

Fa parte di:  Catalogo del fondo musicale della Biblioteca comunale di Treviso

Codice record: VIA0084358

Monografia moderna

Descrizione:  Storia della Shoah in Italia : vicende, memorie, rappresentazioni / a cura di Marcello Flores ... [et al.]. - Torino : UTET, c2010. 2 v. : in gran parte ill. ; 25 cm.

Comprende:  Il cinema come specchio della memoria
Gli storici e la Shoah in Italia
Contrasti e trasformazioni della memoria dello sterminio in Italia
Il razzismo istituzionale coloniale : genesi e relazioni con l'antisemitismo fascista
I rapporti tra Italia e Germania e il razzismo fascista
La legislazione antiebraica 1938-1943
La Resistenza di fronte alla persecuzione degli ebrei
"Sotto gli occhi di tutti" : la società italiana di fronte alla Shoah
Il soccorso agli ebrei nel 1943-1945
La lunga ambiguità : neofascismo e antisemitismo nell'Italia reppublicana
Aspetti dell'antisemitismo cattolico dopo l'Olocausto
La Shoah nella letteratura italiana
Attorno al Giorno della memoria
Destino degli scienziati razzisti nel dopoguerra
Il 1938 e gli intellettuali : persecutori, vittime, spettatori
I persecutori italiani
L'Italia fascista potenza occupante in Europa
La Chiesa cattolica davanti alla Shoah (1945-2010)
L'inquadramento giuridico del passato : memoria della Shoah e legge italiana
Primo Levi testimone e coscienza critica
Donne scrittrici di fronte all'Olocausto
L'arte italiana e la Shoah
La Shoah in tribunale : giustizia postbellica e memoria delle persecuzioni
La sinistra e la questione ebraica
Il memoriale degli italiani ad Auschwitz
Cronaca di un'incomprensione : la svolta del 1982 nel discorso pubblico su ebrei e Israele
Razzismo e spinta totalitaria : aspetti del dibattito fascista sull'antisemitismo
Come continuare a vivere nella bufera : gli ebrei italiani di fronte alla persecuzione
L'esilio ebraico tra antisemitismo e antifascismo
Le discriminazioni e il problema dei "misti"
L'occupazione tedesca in Italia e lo sterminio degli ebrei
La percezione della Shoah in Italia nell'immediato dopoguerra : 1945-1947
Una vicenda (quasi) infinita : la reintegrazione nei diritti e le riparazioni economiche
Memorie di terza generazione
Gli ebrei nell'Italia repubblicana
L'antisemitismo cattolico tra Otto e Novecento
Le frontiere della cittadinanza liberale : diritto, esclusione e razzismo
L'antisemitismo totalitario del fascismo
Ebrei e antifascismo
Collaborazione e delazione
Il Vaticano, la Chiesa e il salvataggio degli ebrei in Italia
I luoghi e i giorni della deportazione e della prigionia
La Shoah nella televisione italiana
La banalizzazione della Shoah : prime riflessioni sul caso italiano
Ebrei e nazione dall'emancipazione alla crisi di fine secolo
Rigenerare la razza : la via italiana all'eugenica
I critici e i nemici dell'emancipazione degli ebrei
1: Le premesse, le persecuzioni, lo sterminio
2: Memorie, rappresentazioni, eredità

Codice record: URB0880613