Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: Levi, Ferdinando
Monografia moderna
Descrizione: Camon, Ferdinando. Conversazione con Primo Levi / Ferdinando Camon. - Parma : Guanda, [1997]. 75 p. ; 20 cm.. ( Quaderni della Fenice )
Codice record: RAV0295877
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca comunale di Canda
853.914 CAM
201
Ammesso al prestito
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo
Conc. C.13.3.43
128766
Biblioteca scolastica dell'IIS "Edmondo de Amicis" di Rovigo
853.9 CAM 007
16073
Descrizione: Autoritratto di Primo Levi / a cura di Ferdinando Camon. - Padova : Nord-Est, 1987. 75 p. ; 20 cm. ( Nord Est ; 2 )
Codice record: EC00111704
Biblioteca comunale di Adria
853.914 LEV 12
13343
Descrizione: Scalarini, Giuseppe. Il confinato : diario illustrato di Giuseppe Scalarini / [volume a cura di Ferdinando Levi]. - Milano : Fondazione Anna Kuliscioff, 2021. 161 p., [8] carte di tav. : ill. ; 25 cm.
Codice record: LO11828610
Biblioteca dell'Archivio di Stato di Rovigo
AF.IV.30
9199
Non ammesso al prestito
Testo manoscritto
Descrizione: Levi, Giorgio [compositore]. Lettere autografe di Giorgio Levi a Fernando Previtali. - Cremona : autografo, 28 giugno 1946. 1 c. ; 280x160 mm.
Codice record: ROV0011330
Biblioteca del Conservatorio di Musica "Francesco Venezze" di Rovigo
FP.LET.615
27055
Descrizione: La sposa sorteggiata : commedia fantastico-musicale in tre atti e un epilogo, da un racconto di E.T.A. Hoffmannn, versione ritmica italiana di Bruno Bruni e Giovanni Trampus, musica di Ferruccio Busoni ... nuova per Trieste / Teatro Comunale Giuseppe Verdi. - Trieste : Teatro Comunale G. Verdi, 1968. - [28] p. : ill. ; 20 cm.
Fa parte di: Stagione lirica 1968-69
Codice record: ROV0009771
FP.C.4.52
26283
Descrizione: Contributi per la storia dell'arte organaria e organistica in Italia / a cura di Paola Dessì. - Venezia : Fondazione Levi, 2012. 283 p., [32] carte di tav. : ill. ; 24 cm + 2 DVD-Video.. ( Fonti e studi per la storia della musica veneta ; 1 )
Comprende: "L'Organo" et la recherche frescobaldienne Su di un'approssimazione lineare del temperamento equabile proposta da Giambattista de Lorenzi (1870) Nuovi indirizzi di ricerca sull'arte degli organi in Italia dal periodo 'classico' a quello industriale La risposta all'impulso quadrifonica : nuove tecniche di misura della propagazione acustica La funzione liturgica dell'organo tra Otto e Novecento : documenti ecclesiastici e testimonianze Gaetano Zanfretta organaro della transizione Arte organistica versus arte organaria : spinte pratiche e pulsioni ideali nell'Ottocento lucchese L'organo-orchestra in Lombardia nella seconda metà dell'Ottocento Trice e Vegezzi-Bossi : la riforma organaria fra tradizione e rinnovamento in Liguria e Piemonte Organo in Cadore prima e dopo la scuola veneta Gli organi di Cortina, San Vito e Borca : tra collaudi e perizie L'arte organaria veneta nel secolo 19. : il capoluogo e la provincia: Giacomo Bazzani e Giovan Battista de Lorenzi L'organo F.lli Pugina (1871) della Chiesa parrocchiale di Caselle de' Ruffi (Ve) La musica per organo nell'archivio parrocchiale di Pescantina (Vr) Il progetto di schedatura informatica degli organi del Cadore 1: 24 maggio 2008, organo F.lli Pugina (1871) : Concerto per Gianni Milner 2: 20 agosto 2009, organo Gaetano Callido, op. 367 (1797-1799), Concerto per Luigi Ferdinando Tagliavini
Codice record: VEA1096050
LET.A.1488
12668