Ordina per:
Risultati: 1-9 su 9

Monografia moderna

Descrizione:  Polonio, Valeria. Istituzioni ecclesiastiche della Liguria medievale / Valeria Polonio. - Roma : Herder editrice e libreria, 2002. XIV, 622 p. ; 25 cm.. ( Italia sacra ; 67 )

Codice record: PUV0875884

Monografia moderna

Descrizione:  Tilatti, Andrea. Istituzioni e culto dei santi a Padova fra 6. e 12. secolo / Andrea Tilatti. - Roma : Herder editrice e libreria, 1997. XXI, 423 p. ; 25 cm.. ( Italia sacra ; 56 )

Codice record: VIA0064608

Monografia moderna

Descrizione:  Stella, Aldo [1923-2007]. Dall'anabattismo veneto al Sozialevangelismus dei Fratelli hutteriti e all'illuminismo religioso sociniano / Aldo Stella. - Roma : Herder editrice e libreria, 1996. VIII, 217 p. ; 25 cm.. ( Italia sacra ; 54 )

Codice record: PUV0294860

Monografia moderna

Descrizione:  Dal Gal, Girolamo. Nel silenzio dell'eremo : il p. don Mariano da Fermo, maggiore degli Eremiti Camaldolesi di Monte Corona (1775-1854) / p. Girolamo Dal Gal. - Roma : Libreria Herder ; Frascati : Sacro Eremo Tuscolano, [1943]. 207 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 21 cm.

Codice record: PUV0703556

Monografia moderna

Descrizione:  Evangelizzazione dell'Occidente dal terzo all'ottavo secolo : lingua e linguaggi, dibattito teologico / saggi raccolti ed editi da Innocenzo Mazzini e Lucia Bacci. - Roma : Herder editrice e libreria, 2001. 207 p. ; 24 cm.. ( Biblioteca di cultura romanobarbarica ; 5 )

Codice record: NAP0271209

Monografia moderna

Descrizione:  Lupi, Maria. Il clero a Perugia durante l'episcopato di Gioacchino Pecci, 1846-1878, tra Stato pontificio e Stato unitario / Maria Lupi. - Roma : Herder editrice e libreria, 1998. XIX, 582 p., [3] c. di tav. ; 25 cm. ( Italia sacra ; 57 )

Codice record: VEA0104682

Monografia moderna

Descrizione:  Dal Pino, Andrea Maria. Spazi e figure lungo la storia dei Servi di Santa Maria : secoli 13.-20. / Franco Andrea Dal Pino. - Roma : Herder editrice e libreria, 1997. XXX, 760 p. ; 25 cm.. ( Italia sacra ; 55 )

Codice record: PUV0350833

Monografia moderna

Genere:  Atti di congressi

Descrizione:  Vescovi e diocesi in Italia dal 14. alla metà del 16. secolo : atti del 7. Convegno di storia della Chiesa in Italia : Brescia, 21-25 settembre 1987 2. - Roma : Herder editrice e libreria, 1990. P. IX, 602-1264 ; 25 cm.. ( Italia sacra ; 44 )

Fa parte di:  Vescovi e diocesi in Italia dal 14. alla metà del 16. secolo : atti del 7. Convegno di storia della Chiesa in Italia : Brescia, 21-25 settembre 1987

Codice record: RAV0144256

Monografia moderna

Descrizione:  Convegno di storia della Chiesa in Italia [7. ; Brescia ; 1987]. Vescovi e diocesi in Italia dal 14. alla metà del 16. secolo : atti del 7. Convegno di storia della Chiesa in Italia : Brescia, 21-25 settembre 1987 / a cura di Giuseppina De Sandre Gasparini ... [et al.]. - Roma : Herder editricee libreria, 1990. 2 v. (XI, IX, 1264 p. compless.) ; 25 cm.. ( Italia sacra ; 43-44 )

Comprende:  1 - Vescovi e diocesi in Italia dal 14. alla metà del 16. secolo : atti del 7. Convegno di storia della Chiesa in Italia : Brescia, 21-25 settembre 1987 / a cura di Giuseppina De Sandre Gasparini ... [et al.]
2 - Vescovi e diocesi in Italia dal 14. alla metà del 16. secolo : atti del 7. Convegno di storia della Chiesa in Italia : Brescia, 21-25 settembre 1987 / a cura di Giuseppina De Sandre Gasparini ... [et al.]
Vescovi e vicari nelle visite pastorali del Tre-Quattrocento veneto
La "familia" del vescovo e la curia a Ferrara nel sec. 15.
Erezione, traslazione, unione di diocesi in Italia (sec. 14.-16.)
"Fare Casale cipta'" : prestigio principesco e ambizioni familiari nella nascita di una diocesi tardomedievale
Erezione, traslazione e unione di diocesi in Sardegna durnate il regno di Ferdinando 2. d'Aragona (1479-1516)
Vescovi e signori nel Trecento: i casi di Milano, Como, Brescia
Signoria ed episcopato a Padova nel Trecento: spunti per una ricerca
Vescovi e potere politico nello Stato regionale fiorentino fra Quattrocento e primo Cinquecento
Vescovi e comunita' greche di puglia tra 14. e 16. secolo: alcuni esempi
Dal distretto abbaziale alla cattedra vescovile nell'estrema Puglia meridionale. Le visite pastoriale neritine (sec. 14.-15.)
I vescovi in Sicilia durante lo scisma d'Occidente
Conclusione. I convegni di storia della Chiesa
Temporalita' vescovili nel basso medioevo
"Figli del comune" o fuorusciti? Gli arcivescovi di Pisa di fronte alla citta'-stato tra la fine del Duecento e il 1406
Vescovi e diocesi del basso medioevo italiano nella storiografia moderna
Vescovo e chiesa locale nel pensiero ecclesiologico
Diocesan synods in late medieval Italy
Sul governo pastorale degli arcivescovi brindisini tra Quattro e Cinquecento
Vescovi e capitoli cattedrali in Liguria: Albenga, Genova, Luni Sarzana
Sinodi e visite pastorali in Umbria nel '200, '300 e '400
Vescovi, capitoli cattedrali e canoniche regolari (sec. 14.-16.)
Vescovi e monachesimo
Vescovi e ordini mendicanti
Concili provinciali e rapporti interdiocesani tra '400 e '500
Sinodi e visite pastorali in Campania tra 15. e 16. secolo
Signoria cittadina, vescovi e diocesi nel Veneto: l'esempio scaligero
Vescovi e cura d'anime nel Lazio (sec. 13.-15.)
Vescovi e vicari generali nel basso medioevo
Vescovi e governo delle diocesi in Romagna dal Trecento al primo Cinquecento
Vescovi ed ebrei nell'Italia tardomedievale

Codice record: CFI0166618