Ordina per:
Risultati: 1-4 su 4

Monografia moderna

Descrizione:  Boccia, Luigi. Strigarium : i delitti del noce / Luigi Boccia, Nicola Lombardi. - Milano : Mondadori, 2022. 218 p. ; 20 cm. ( Il giallo Mondadori ; 3212 )

Codice record: E300500101089

Monografia moderna

Descrizione:  Beccaria, Cesare [1738-1794]. 13: Cesare Beccaria e riformatori lombardi piemontesi e toscani / [a cura di Franco Venturi]. - [Roma] : Biblioteca Treccani ; [Milano] : Il Sole 24 Ore, [2006]. XXXV, 636 p. ; 22 cm.

Fa parte di:  I classici del pensiero italiano

Codice record: IEI0248199

Registrazione sonora musicale

Descrizione:  Carpitella, Diego. La Raccolta 23 degli Archivi di Etnomusicologia / registrazioni di Diego Carpitella e Alberto Mario Cirese ; a cura di Maurizio Agamennone e Vincenzo Lombardi. - Formia : Finisterre, 2002. 1 Compact Disc (71 min., 46 sec.) : 1.4 m./sec (compact disc), Digitale, Stereofonico ; 4 3/4 in. (12 cm.) + Informazioni storiche sulla musica/sul testo. ( Musiche tradizionali del Molise ; 1 )

Comprende:  Ecchite maje
Tenghi na favicella
Vaglie alla vignarella
Gente de Frusinone signur' e cuntadine
Chi è chi è che bussa
C'erano tre sorelle
Signor capitano fateme nu favore
Su su ballate
Figlia di gran zignore
S'ha mangiata la 'nzalatina
L' Aricamava nu fazzolette
Tu rondinella e che in aria voli
Trup trup truppitte
E la partenza di Cristo
Quando Cristo andava per mare
Quanta bene mi ci fatte
Ni ni ni nina kor
E ce bukur djal mema
E mirni linjezen tre brac
E xha ke nuse ti do vec
E kostandin i vogel
E ze e ze zemra mua me ben ze
Ninna-o ninna ninna ninna ninnarelle
Henza vjeter
Intervista
Qavti mema
Ishi nje dit ka te mujt mait
Disht dija ce kishe e dhe ce ke-e
E ni ni ni
Dish beja nje varkete rami
She ce kapile
E otte e otte e otte
E gruja lidhe fleten
So jute a Rome
E zemra ime qet qet
E ti mari nde do vish me ne
E kto kapile ce jan nani
Ti neng ka te kece mosgje ka u
E ce anat simbjet
E dopu de quindc'an na u turnua nje amerikan
A masaria de don Ciaverie ; La storia di Nicola Morra
Bilje bilje memes
Scale scalone
E la coccia dell' Incornata
E una so le stelle
E san Michele arcangelo
Rinate l'anne nove
E tu quanta volte mme ci fai venire

Codice record: DDS1587924

Monografia moderna

Descrizione:  Scritti in onore di Nicola Petruzzellis. - Napoli : Giannini, 1981. XLI, 386 p. : 1 ritratto ; 25 cm.

Comprende:  L'echelle des consciences chez Bergson et chez Saint Thomas
"Possibilità" ed "autenticità" nel pensiero pedagogico di Nicola Petruzzellis
La vocazione di Varrone Reatino
L'etica della responsabilità e la responsabilità della politica
Nel 16. centenario della morte il 1° gennaio del 379 di s. Basilio : il pros tous veous cioè una mediazione tra pedagogia del vangelo e cultura
Kant e la storia empirica
Il problema della trascendenza e la risoluzione nella prassi
Foscolo e Rossetti : due esuli a confronto
Una grande opera di A. Rosmini scritta a Napoli
Diaetetica minima
Pensieri - Scritti in onore di Nicola Petruzzellis
La crisi del prometismo moderno ed i suoi sbocchi
The spiritual dialectics of critical reflection
Circa l'ispirazione cristiana dell'opera di Kierkegaard : in margine ad una nota di Franco Lombardi
Perennità del motivo socratico : Giuseppe Amato Pojero
La critica alle obiezioni kantiane circa l'argomento "a contingentia mundi" nel pensiero di N. Petruzzellis
La agonia del Iluminismo
Die ästhetische Inspiration betrachtet nach ihren Wurzeln
L'apologia di Socrate nella genesi della dialettica platonica
Bertrand Russell e Philip Jourdain sugl'insiemi bene ordinati
Scienza e filosofia nel pensiero di Nicola Petruzzellis
L'età della crisi e il "Dante" ufficiale : Ceva, Pastorini, Benvoglienti
Morale e politica nel pensiero di Nicola Petruzzellis
Le radici patristiche dell'idea dell'essere di Antonio Rosmini
Le radici antropologiche della filosofia classica
L'interesse per la filosofia, oggi : alcune sue inusitate motivazioni
Frammenti di appunti sul pensiero contemporaneo
Il problema della verità nell'assiologia critica
Rilievi critici di N. Petruzzellis all'ontologia medioevale
Filosofia, scienze e interdisciplinarietà
La scuola e la vita
Cultura e diritto
Ortega y Gasset, filosofo della ragion vitale
Ipotesi per una filosofia della natura
Per la storia dei rapporti Croce-Gentile
Per la storia antica e recente del numero quattro
El hombre desde la filosofia
La moralità come autorealizzazione in Benjamin Whichcote

Codice record: BRI0014562