Ordina per:
Risultati: 1-5 su 5

Monografia moderna

Descrizione:  3: Aspetti e problemi dell'Opera 1 / a cura di Rodolfo Celletti, Gustavo Marchesi, Carlo Parmentola. - Torino : UTET, 1977. XII, 522 p., [16] c. di tav. : ill., mus. ; 27 cm.

Fa parte di:  3: Aspetti e problemi dell'Opera

Codice record: E300500019741

Monografia moderna

Descrizione:  Marchesi, Gustavo. Verdi / di Gustavo Marchesi ; con contributi di Giuliana Ricci, Rodolfo Celletti, Eduardo Rescigno. - Milano : Fabbri, 1979. 143 p. : ill. ; 23 cm.

Fa parte di:  I grandi della musica : periodico mensile

Codice record: BRI0439928

Monografia moderna

Descrizione:  Magnani, Valeria. Con occhi diversi : tre esperienze di volontariato accanto ai malati terminali presso l'hospice Casa della solidarietà di Ferrara per vedere con occhi diversi i malati di cancro, la sofferenza e la morte / Valeria Magnani, Rodolfo Marchesi, Alessandra Spagnoli. - Ferrara : ADO, 2010 (Tip. Lit. Sivieri). 80 p. : ill. ; 21 cm.

Codice record: UFE0958281

Monografia moderna

Descrizione:  3: Aspetti e problemi dell'Opera. - Torino : UTET. 2 v. ; 27 cm.

Fa parte di:  Storia dell'Opera

Comprende:  1 - 3: Aspetti e problemi dell'Opera
2 - 3: Aspetti e problemi dell'Opera

Codice record: E300500019740

Monografia moderna

Descrizione:  Testimonianze, studi e ricerche in onore di Guido M. Gatti (1892-1973). - Bologna : A.M.I.S., 1973. 537 p., [8], IV c. di tav. ripieg. : ill. ; 24 cm. ( Miscellanee, saggi, convegni ; 9 )

Comprende:  Citazioni di teorici medievali nelle lettere di Giovanni Del Lago
La rappresentazione a Torino (1804) dell'"Armida" di Haydn
Note su Angelo Mariani. 2: Angelo Mariani, l'arte e gli artisti e gli amici accademici bolognesi
Musica e sociologia
Guido M. Gatti. In memoria
Testimonianze a Guido M. Gatti
Ricordo di Guido M. Gatti
Marco Gandini, o le due strade d'un musicista
Un gruppo di testi di planus contrapunctus nei codici liturgici di Aosta (sec. 13.-14.)
Madrigali del Passerini e ricercari di De Macque e Gesualdo
Le due musiche
Arpicordo: mito di un nome e realtà di uno strumento
"Aida" come fiaba
Note su Angelo Mariani. 1: Le composizioni di Angelo Mariani
Gian Francesco Malipiero e la tradizione musicale italiana
Un singolare schema per la riforma della liturgia della messa di Lorenzo Perosi
Ricordo del Teatro di Torino
Forma pittorica e forma musicale in Paul Klee
Su alcuni testi italiani di composizioni polifoniche quattrocentesche
Istanze e riflessioni metodologiche nella scienza musicale alla fine del Quattrocento
Di una corrispondenza di Guido M. Gatti con Guido Alberto Fano con notizie e considerazioni connesse
Casorati e la musica
Un cimador che divenne Cimarosa
Musica russa
Meditazione su Anton Webern
Diario di un'"incisione" in dischi, luglio 1970
La produzione critica di Guido M. Gatti
Immagine di Boccherini
"Claudine ou Le petit commissionaire" di Antonio Bartolomeo Bruni (1794)
I "peccati" del giovane e del vecchio Rossini
L'ignoranza musicale di Verdi e la biblioteca di Sant'Agata

Codice record: PUV0346422