Ordina per:
Risultati: 1-15 su 15

Monografia moderna

Descrizione:  Muraro, Michelangelo. 1: Dal Petrarca al Palladio / testo di Michelangelo Muraro ; fotografie di Paolo Marton. - Udine : Magnus, [1986]. 303 p. : ill. ; 33 cm..

Fa parte di:  Civiltà delle ville venete

Codice record: VIA0068748

Monografia moderna

Descrizione:  Muraro, Michelangelo. 2: Dallo Scamozzi a Carlo Scarpa / testo di Michelangelo Muraro ; fotografie di Paolo Marton. - Udine : Magnus, [1986]. 308-513 p. : ill. ; 33 cm..

Fa parte di:  Civiltà delle ville venete

Codice record: VIA0068749

Monografia moderna

Descrizione:  Muraro, Michelangelo. Civiltà delle ville venete / testo di Michelangelo Muraro ; fotografie di Paolo Marton. - Udine : Magnus, 1986. 2 volumi ; 33 cm.

Comprende:  1: Dal Petrarca al Palladio
2: Dallo Scamozzi a Carlo Scarpa

Codice record: VIA0144837

Monografia moderna

Descrizione:  Marton, Paolo. Le uniformi tedesche della seconda guerra mondiale / Paolo Marton, Giorgio Vedelago. - Milano : G. De Vecchi, [1980]. 190 p., [4] c. di tav. : ill. ; 21 cm..

Codice record: VIA0062750

Monografia moderna

Descrizione:  Muraro, Michelangelo. Civiltà delle ville venete / testo di Michelangelo Muraro ; fotografie di Paolo Marton. - Udine : Magnus, [1986]. 513 p. : ill. ; 33 cm..

Codice record: CFI0023539

Monografia moderna

Descrizione:  Semenzato, Camillo. Verona / Camillo Semenzato ; fotografie nel testo di Umberto Tomba ; inserto fotografico di Paolo Marton. - Venezia : Corbo e Fiore, [1993]. 339 p. : ill. ; 18 cm.. ( Itinerari culturali )

Codice record: BVE0064382

Monografia moderna

Descrizione:  Eleodori, Elsa. Il Canal Grande : palazzi e famiglie / Elsa e Wanda Eleodori ; inserto fotografico di Paolo Marton. - Venezia : Corbo e Fiore, [1993]. 469 p. : ill. ; 18 cm.. ( Itinerari culturali )

Codice record: VEA0048053

Monografia moderna

Descrizione:  Marton, Paolo. Ville venete / fotografie di Paolo Marton ; collaborazione di Francesco Galifi ; introduzione di Antonella Uliana ; schede di Angela Deganis. - Vittorio Veneto : D. De Bastiani, 2010. 182 p. : ill. ; 23 cm..

Codice record: VIA0198687

Monografia moderna

Descrizione:  Zorzi, Alvise [1922-2016]. Venezia nobili dimore / testo di Alvise Zorzi ; fotografie di Paolo Marton ; schede tecniche di Elisabetta Molteni. - Udine : Magnus, c1991. 2 v. : ill. ; 33 cm.

Comprende:  1 - Venezia nobili dimore / testo di Alvise Zorzi ; fotografie di Paolo Marton ; schede tecniche di Elisabetta Molteni
2 - Venezia nobili dimore / testo di Alvise Zorzi ; fotografie di Paolo Marton ; schede tecniche di Elisabetta Molteni

Codice record: RAV0191255

Monografia moderna

Descrizione:  Wundram, Manfred. Andrea Palladio, 1508-1580 : un architetto tra Rinascimento e Barocco / Manfred Wundram, Thomas Pape ; fotografie: Paolo Marton. - Koln : B. Taschen, c1990. 248 p. : ill. ; 30 cm.

Codice record: EC00089610

Monografia moderna

Descrizione:  Finardi, Franco. Veneto oggi : una stagione fotografica di Franco Finardi e Paolo Marton tra il fiume e il mare, il monte e la pianura / con annotazioni di Adriano Madaro e prefazioni di Cino Boccazzi ... ?et al.?. - Ivrea : Priuli & Verlucca, 1977. XL. 340 p. : ill. ; 24 cm + 1 c. .. ( Ricerche 2 )

Codice record: SBL0158248

Monografia moderna

Descrizione:  Vinco da Sesso, Giambattista. Antonio Canova : opere a Possagno e nel Veneto / G. Vinco da Sesso, Paolo Marton. - [Bassano del Grappa] : Ghedina e Tassotti, [1992]. 93 p. : ill. ; 25 cm. ( Pagine trivenete ; 31 )

Codice record: EC00039738

Monografia moderna

Descrizione:  Zorzi, Alvise [1922-2016]. Venezia nobili dimore 1. - Udine : Magnus, c1991. 356 p. : ill. ; 33 cm..

Fa parte di:  Venezia nobili dimore

Codice record: RAV0191258

Monografia moderna

Descrizione:  Zorzi, Alvise [1922-2016]. Venezia nobili dimore 2. - Udine : Magnus, c1991. P.366-729 : ill. ; 33 cm..

Fa parte di:  Venezia nobili dimore

Codice record: RAV0191259

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione 1951-52 - [S.l. : s.n.], 1951-1952 (Roma : Mezzetti). [57] fasc. rilegati in 1 v. ; 21 cm.

Comprende:  Arthur Rubinstein pianista, Paolo Klecki direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 14 novembre 1951
Concerto d'inaugurazione della Stagione 1951-52 : musiche di Igor Strawinsky dirette dall'autore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 7 novembre 1951
Victor De Sabata direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 14 maggio 1952
Arthur Rubinstein pianista : Teatro Argentina, venerdì 9 novembre 1951
Concerto straordinario : Nathan Milstein violinista, collaboratore al pianoforte Arthur Balsam : Teatro Argentina, domenica 28 ottobre 1951
Carlo Zecchi direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 11 novembre 1951
Paul Klecki direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 18 novembre 1951
Concerto straordinario a beneficio delle vittime delle alluvioni, gentilmente diretto da Igor Strawinsky, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, lunedì 19 novembre 1951
Igor Markevitch direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 24 febbraio 1952
Concerto orchestrale offerto agli studenti dell'AGIMUS : Pietro Argento direttore, Domenico Ceccarossi cornista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 5 marzo 1952
Joseph Krips direttore: esecuzione dell'oratorio La creazione per soli, coro e orchestra di Haydn, solisti: Bruna Rizzoli (Gabriel-Eva) soprano ..., Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 27 e mercodì 30 gennaio 1952
Roger Desormière direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 2 marzo 1952
Fernando Previtali direttore, Pietro Scarpini pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 6 aprile 1952
Gioconda De Vito violinista, Tito Aprea pianista : Teatro Argentina, mercoledì 9 aprile 1952
Oratorio di Natale per soli, coro e orchestra di Bach (prima esecuzione a Roma), direttore Hermann Scherchen, solisti di canto: Graziella Sciutti soprano ... Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, venerdì 21 e domenica 23 dicembre 1951
Wilhelm Schuechter direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 16 gennaio 1952
Concerto straordinario di Rina e Beniamino Gigli, a beneficio delle vittime delle alluvioni ... collaboratore al pianoforte: Enrico Sivieri, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, sabato 19 gennaio 1952
Igor Markevitch direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 17 febbraio 1952
Elisabeth Schwarzkopf soprano, Giorgio Favaretto pianista : Teatro Argentina, venerdì 29 febbraio 1952
Joseph Krips direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 23 gennaio 1952
Paul Klecki direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 21 novembre 1951
Antonio Pedrotti direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia, soprano Eugenia Zarewska : Teatro Argentina, domenica 25 novembre 1951
Carl Boehm direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 5 dicembre 1951
Concerto commemorativo di Arnold Schoenberg, diretto da Hermann Scherchen, parole introduttive di Herbert Fleischer, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 19 dicembre 1951
Astulfo Argenta direttore, Consuelo Rubio soprano, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 6 gennaio 1952
Igor Markevitch direttore, solisti di canto: Irene Dalmasso soprano ... Claude Nollier recitante, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, giovedì 28 febbraio 1952
Herbert Karajan direttore, Mirella Zuccarini pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, martedì 12 febbraio 1952
Friedrich Gulda pianista : Teatro Argentina, venerdì 22 febbraio 1952
Aldo Ciccolini pianista : Teatro Argentina, venerdì 21 marzo 1952
Wilhelm Schuechter direttore, Gioconda De Vito violinista, Amedeo Baldovino violoncellista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 13 gennaio 1952
Franco Caracciolo direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 20 gennaio 1952
Herbert Karajan direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, doemnica 10 febbraio 1952
Jonel Perlea direttore, Emma Contestabile pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 9 marzo 1952
Nino Sonzogno direttore, Gino Gorini pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 16 marzo 1952
Fernando Previtali direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 2 aprile 1952
Ataulfo Argenta direttore, Narciso Yepes direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 30 dicembre 1951
Mario Rossi direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 30 marzo 1952
Carl Boehm direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 2 dicembre 1951
Ettore Gracis direttore, Aldo Ciccolini pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 23 marzo 1952
Joseph Szigeti violinista, Carlo Bussotti al pianoforte : Teatro Argentina, venerdì 28 marzo 1952
Napoleone Annovazzi direttore, solisti di canto: Antonietta Pastori soprano ... Rolf Tasna voce recitante, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, sabato 12 aprile 1952
Witold Malcuzynski pianista : Teatro Argentina, venerdì 1 febbraio 1952
S. Elena al Calvario, oratorio dell'abate Pietro Metastasio per la musica di Leonardo Leo, elaborazione di Guido Guerrini (prima esecuzione moderna, direttore Roberto Lupi, solisti: Giuliana Angeloni Calabria primo soprano ..., Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 3 febbraio 1952
Concerto orchestrale offerto agli studenti dell'Agimus : Denes Marton direttore, Rosario Gioffreda fagottista : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 19 marzo 1952
Carl Bohem direttore, Ester Orell soprano, Armando Dadò baritono, maestro del coro Bonaventura Somma, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 9 dicembre 1951
Hermann Scherchen direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 16 dicembre 1951
Solomon pianista : Teatro Argentina, venerdì 18 aprile 1952
Josef Keilberth direttore, Danilo Belardinelli violinista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 27 aprile 1952
Concerto straordinario, fuori abbonamento a beneficio della Lega italiana per la lotta contro i tumori gentilmente diretto da Victor De Sabata, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, venerdì 16 maggio 1952
Nathan Milstein violinista, Antonio Pedrotti direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 18 maggio 1952
Andre Cluytens, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 20 aprile 1952
Victor De Sabata direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 11 maggio 1952
Hans Haug direttore, Clelia Gatti Aldrovandi arpista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 4 maggio 1952
L'infanzia di Cristo, trilogia sacrca per soli, coro e orchestra di Hector Berlioz, diretta da André Cluytens, solisti di canto Ester Orell soprano ... Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 23 aprile 1952
Josef Keilberth direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 30 aprile 1952
Concerto straordinario di Rina e Beniamino Gigli, a beneficio delle vittime delle alluvioni ... Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 13 gennaio 1952
Hans Schmidt Isserstedt direttore, Walter Gieseking pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, lunedì 15 dicembre 1952

Codice record: RMR0058838