Ordina per:
Risultati: 1-10 su 10

Monografia moderna

Descrizione:  De Lorenzis, Tommaso. L'aspra stagione / Tommaso De Lorenzis, Mauro Favale. - Torino : Einaudi, 2012. 261 p. ; 22 cm.. ( Einaudi stile libero. Extra )

Codice record: UBO3927327

Monografia moderna

Genere:  Letteratura per ragazzi

Descrizione:  Mastrandrea, Tommaso. 5: Rinascita di Gerusalemme dopo l'esilio / sceneggiatura: Tommaso Mastrandrea e Mauro Cominelli ; disegni: Marco Rostagno. - Alba : Periodici San Paolo, [1998]. 106 p. : in gran parte ill. ; 27 cm.

Fa parte di:  La sacra Bibbia a fumetti

Codice record: CFI0475976

Monografia moderna

Descrizione:  Mauro, Tommaso. La personalita giuridica degli enti ecclesiastici / Tommaso Mauro. - Roma : Tip. Poliglotta Vaticana, 1945. XII, 360 p. ; 26 cm. ( Monografie dell'Istituto di diritto pubblico della Facoltà di giurisprudenza dell'università degli studi di Roma. N. S ; 1 )

Codice record: UMC0001144

Monografia moderna

Descrizione:  Marcantoni, Mauro. Vivere al buio : la cecità spiegata ai vedenti / Mauro Marcantoni ; presentazione di Tommaso Daniele. - Trento : Erickson, 2014 (stampa 2013). 118 p. ; 22 cm.. ( Capire con il cuore )

Codice record: TO10007110

Monografia moderna

Genere:  Letteratura per ragazzi

Descrizione:  Mastrandrea, Tommaso. La sacra Bibbia a fumetti / sceneggiatura: Tommaso Mastrandrea e Mauro Cominelli ; disegni: Marco Rostagno. - Alba : Periodici San Paolo, 1996-. volumi : in gran parte ill. ; 27 cm..

Comprende:  1: Le origini del mondo e dell'uomo
2: Abramo e i patriarchi
3: Mosè e la terra promessa
4: Davide e il regno d'Israele
5: Rinascita di Gerusalemme dopo l'esilio

Codice record: TO00368531

Monografia moderna

Descrizione:  Masuccio : Salernitano. Il Novellino / Masuccio Salernitano ; a cura di Alfredo Mauro. - Bari : G. Laterza, 1940. 444 p. ; 22 cm. ( Scrittori d'Italia ; 173 )

Codice record: IEI0032146

Monografia moderna

Descrizione:  Ricci, Mauro [1826-1900]. Varia latinitas / Mauri Riccii a scholis piis ; ad Thomam Vallaurium. - Florentiae : ex Officina libraria Calasantiana, 1878. 429 p. ; 19 cm. ( Collezione degli scritti di Mauro Ricci delle scuole pie ; 9 )

Codice record: E300500072379

Monografia moderna

Descrizione:  Brammer, Julius. Contessa Mariza : operetta in tre atti / di Julius Brammer e Alfred Grünwald ; musica di Emmerich Kálmán ; traduzione di A. Boschetti ed A. Del Vecchio. - Roma : Casa musicale Mauro, c1924. 31 p. ; 19 cm.

Codice record: MUS0036439

Monografia moderna

Descrizione:  Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. - Forlì : L. Bordandini ; [poi] Firenze : L. S. Olschki. v. ; 29 cm.

Comprende:  21: [Bologna, R. Biblioteca Universitaria]
22: [Roma, R. Biblioteca Angelica]
23: [Bologna, R. Biblioteca Universitaria]
24: [Pisa, Biblioteca Universitaria, Biblioteca Cateriniana del Seminario. Argenta, Biblioteca comunale. Pavullo nel Frignano, Biblioteca comunale]
25: [Bologna, R. Biblioteca Universitaria]
26: [Faenza, Biblioteca comunale. Castiglione Fiorentino, Biblioteca comunale e altre minori]
27: [Bologna, R. Biblioteca Universitaria]
28: [Torino, Biblioteca Nazionale]
30: [Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio]
31: [Prato, Raccolta Guasti. Vercelli, Archivio Capitolare. Novara, Biblioteca Negroni-Civica]
32: [Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie A]
29: [Pesaro, Biblioteca Oliveriana]
33: Pesaro, [Biblioteca Oliveriana]
34: Veroli, Urbania, Domodossola
35: [Pesaro, Biblioteca Oliveriana]
36: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie A, continuazione]
37: Pesaro, [Biblioteca Oliveriana]
38: Fano, [Biblioteca comunale Federiciana]
39: [Pesaro, Biblioteca Oliveriana]
40: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie A, continuazione]
41: [Foligno, Biblioteca Jacobilli]
42: [Pesaro, Biblioteca Oliveriana]
43: [Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie A, continuazione]
44: [Salò, l'Ateneo e la sua biblioteca. castiglione Fiorentino, Biblioteca comunale (Fondo Ghizzi)]
45: Pesaro, [Biblioteca Oliveriana : manoscritti provenienti dalla Libreria Giordani]
46: [Udine, Biblioteca comunale "Vincenzo Joppi"]
47: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie A, continuazione e fine]
48: Pesaro, [Biblioteca Oliveriana]
49: Udine, [Biblioteca comunale "Vincenzo Joppi"]
50: Bassano del Grappa, Biblioteca civica
51: Fano, Biblioteca comunale Federiciana
52: Pesaro, [Biblioteca Oliveriana]
53: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : il reparto dei manoscritti bolognesi, inventario della serie B]
54: Ferrara, [Biblioteca comunale]
55: Bassano del Grappa, [Biblioteca civica : carteggi]
56: Roma, [R. Biblioteca Angelica]
57: Benedello, [raccolta di Cà d'Orsolino]
58: Bassano del Grappa, [Biblioteca civica : carteggi]
59: Benedello, [raccolta di Cà d'Orsolino]
60: Pescia, Modigliana, Forlì, Trani, Pinerolo
61: Benedello, [raccolta di Cà d'Orsolino]
62: Bologna, [Biblioteca Carducciana]
63: Guastalla, [Biblioteca Maldottiana: Fondo Gonzaga]
64: Guastalla, [Biblioteca Maldottiana: Fondo Davolio Marani]
65: Bologna, [Biblioteca Gozzadini]
66: Bologna, [Biblioteca Gozzadini]
67: Trento
68: Venezia, [Civico Museo Correr: manoscritti Morosini-Grimani]
69: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie B, continuazione]
70: Cremona, [Biblioteca Governativa, Biblioteca del Seminario]
71: Trento
72: Benedello, [raccolta di Cà d'Orsolino]
73: Roma, Sassari
74: Trento
75: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio: inventario della serie B, continuazione]
76: Roma, Angelica
77: Venezia, Marciana : Mss. italiani, classe 6
78: Udine, Biblioteca comunale "Vincenzo Joppi"
79: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio
80: Biblioteca comunale di Urbino
81: Venezia, Marciana : Mss. italiani, classe 7. (nn.1-500)
82: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, serie B
84: Lugo, Biblioteca comunale Trisi
83: Foligno, Comunale
85: Venezia, Biblioteca Marciana : Mss. italiani, classe 7. (nn.501-1001)
86: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, serie B
87: Venezia, Biblioteca Marciana : Mss. italiani, classe 7. (1002-1600)
88: S. Gimignano, Biblioteca comunale
89: Venezia, Biblioteca Marciana : Mss. italiani, classe 7. (1601-2100)
90: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : raccolta Malvezzi de'Medici, parte prima
91: Venezia, Biblioteca Marciana : Mss. italiani, classe 7. (nn. 2101-2604)
92: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : raccolta Malvezzi de' Medici, parte seconda
93: Forlì, Biblioteca comunale "A. Saffi" : collezioni Piancastelli, sezione "Carte Romagna", A-B
94: Forlì, Biblioteca comunale "A. Saffi" : collezioni Piancastelli, sezione "Carte Romagna", C-F
95: Forlì, Biblioteca comunale "A. Saffi" : collezioni Piancastelli, sezione "Carte Romagna", G-L
96: Forlì, Biblioteca comunale "A. Saffi", : collezioni Piancastelli, sezione "Carte Romagna", M-O
97: Forlì, Biblioteca "A. Saffi" : collezione Piancastelli, sezione "Carte Romagna", P-R
98: Forlì, Biblioteca comunale "A. Saffi" : collezioni Piancastelli, sezione "Carte Romagna", S-Z
99: Napoli, Biblioteca teologica "S. Tommaso"
100: Macerata, Biblioteca comunale "Mozzi-Borgetti" : inventario
101: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : serie B
102: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : serie B
103: Macerata, Biblioteca comunale "Mozzi-Borgetti". Savignano sul Rubicone, Biblioteca della R. Accademia dei Filopatridi
104: Assisi, Biblioteca del Convento di S. Francesco : "Fondo Moderno"
105: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : serie B
106: Bologna, Biblioteca di San Francesco dei frati minori conventuali
107: Camerino, Biblioteca comunale Valentiniana : inventario
1: [Forli, Savignano, Gubbio, Serrasanquirico, Subiaco, Fabriano, Pinerolo, Pistoia, Bevagna]
2: [Vicenza, Como, Cagli, Nicosia, Lodi, Belluno, Rimini, Fonte Colombo (Rieti), Perugia, Volterra, Gubbio]
3: [Rovigo, Sandaniele del Friuli, Cividale del Friuli, Udine, Castronovo di Sicilia]
4: [Ivrea, Assisi, Foggia, Ravenna]
5: [Ravenna, Vigevano, Perugia]
6: [Ancona, Città di Castello, Osimo, Noto, Bosa, Molfetta, Bitonto, Sulmona, Bagnacavallo, Novara, Terlizzi, Trani, Andria, Barletta, Canosa, Bisceglie, Ruvo, Poppi, Longiano, Arezzo, Faenza]
7: [ Milano, R. Biblioteca di Brera (i codici Morbio). Monteleone di Calabria, Biblioteca Capialbi. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale]
8: [Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale]
9: [Firenze, Biblioteca Nazionale centrale]
10: [Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale]
11: Firenze, R. Biblioteca Nazionale Centrale
12: Firenze : R. Biblioteca Nazionale Centrale
13: Firenze, R. Biblioteca Nazionale Centrale
14 : [ Bologna, Biblioteca Ambrosini. Sassuolo, Biblioteca Comunale, Biblioteca Cionini. Parma, Biblioteca del R. Museo d'Antichità ...]
15: [ Bologna : R. Biblioteca Universitaria]
16: [ Conegliano, Manoscritti dell'Archivio Comunale. Grosseto, Biblioteca Chelliana. Bologna, Biblioteca Arcivescovile, Libreria Breventani. Modena, Libreria Iacoli. S. Severino Marche, Biblioteca Comunale]
17: [ Bologna : R. Biblioteca Universitaria]
18: [ Cortona, Biblioteca del Comune e dell'Accademia Etrusca]
19: [ Bologna, R. Biblioteca Universitaria]
20: [ Cortona, Biblioteca del Comune e dell'Accademia Etrusca]
108: I frammenti ebraici di Bologna : Archivio di Stato e collezioni minori : inventario e catalogo
109: Trieste, Biblioteca civica
110: I frammenti ebraici di Modena : Archivio storico comunale : inventario e catalogo
111: I frammenti ebraici di Modena (Archivio capitolare, Archivio della Curia) e di Correggio (Archivio storico comunale) : inventario e catalogo
1: Forli, Savignano, Gubbio, Serrasanquirico, Subiaco, Fabriano, Pinerolo, Pistoia, Bevagna
2: Vicenza, Como, Cagli, Nicosia, Lodi, Belluno, Rimini, Fonte Colombo (Rieti), Perugia, Volterra, Gubbio
3: Rovigo, Sandaniele del Friuli, Cividale del Friuli, Udine, Castronovo di Sicilia
4: Ivrea, Assisi, Foggia, Ravenna
5: Ravenna, Vigevano, Perugia
6: Ancona, Città di Castello, Osimo, Noto, Bosa, Molfetta, Bitonto, Sulmona, Bagnacavallo, Novara, Terlizzi, Trani, Andria, Barletta, Canosa, Bisceglie, Ruvo, Poppi, Longiano, Arezzo, Faenza
7: Milano (R. Biblioteca di Brera), Monteleone di Calabria, Firenze (R. Biblioteca Nazionale Centrale)
8: Firenze, R. Biblioteca Nazionale Centrale
9: Firenze, R. Biblioteca Nazionale centrale
10: Firenze, R. Biblioteca Nazionale Centrale

Codice record: AC0002670

Monografia moderna

Descrizione:  Augustinus, Aurelius [santo]. Opere di Sant'Agostino. - Roma : Città nuova. - Ed. latino-italiana. v. ; 25 cm. ( Nuova biblioteca agostiniana )

Comprende:  5.: La città di Dio
2.: Le ritrattazioni : testo latino dell'edizione maurina confrontato con il corpus christianorum
3.1.: Dialoghi
1.: Le confessioni
3.2.: Dialoghi
Introduzione generale a sant'Agostino
3.2.: Dialoghi
4: La Trinità : testo latino dall'edizione maurina confrontato con l'edizione del Corpus Christianorum
6.1: La vera religione : testo latino dell'edizione maurina confrontato con il Corpus scriptorum ecclesiasticorum latinorum
6.2: La vera religione : testo latino dell'edizione maurina confrontato con il Corpus scriptorum ecclesiasticorum latinorum
7.1: Matrimonio e verginita
7.2: Morale e ascetismo cristiano
8: La dottrina cristiana : testo latino dell'edizione maurina confrontato con il Corpus scriptorum ecclesiasticorum Latinorum
9.1: La Genesi : testo latino dell'edizione maurina confrontato con il Corpus scriptorum ecclesiasticorum Latinorum
9.2: La Genesi : testo latino dell'edizione maurina confrontato con il Corpus scriptorum ecclesiasticorum Latinorum
10.1: Il consenso degli evangelisti
10.2: Opere esegetiche : testo latino dell'edizione maurina confrontato con il Corpus christianorum e con il Corpus scriptorum ecclesiasticorum Latinorum
10.3: Opere esegetiche : testo latino dell'edizione maurina confrontato con il Corpus Christianorum e con il Corpus scriptorum ecclesiasticorum Latinorum
11.1: Locuzioni e Questioni sull'Ettateuco : testo latino dell'edizione maurina confrontato con il Corpus Christianorum e con il Corpus scriptorum ecclesiasticorum Latinorum
11.2: Locuzioni e Questioni sull'Ettateuco : testo latino dell'edizione maurina confrontato con il Corpus Christianorum e con il Corpus scriptorum ecclesiasticorum Latinorum
12.1: Opere antieretiche : testo latino dell'edizione maurina confrontato con il Corpus Christianorum
12.2: Opere antiariane : testo latino dell'edizione Maurina
13.1: Polemica con i manichei : testo latino dell'edizione maurina confrontato con il Corpus scriptorum ecclesiasticorum Latinorum
13.2: Polemica con i Manichei : testo latino dell'edizione maurina confrontato con il Corpus scriptorum ecclesiasticorum Latinorum
14.1: Contro Fausto manicheo : libri 1-19 : testo latino dell'edizione maurina confrontato con il Corpus scriptorum Ecclesiasticorum Latinorum
14.2: Contro Fausto manicheo : libri 20.-33. : testo latino dell'edizione maurina confrontato con il Corpus scriptorum Ecclesiasticorum Latinorum
15.1: Polemica con i donatisti : testo latino dell'edizione maurina confrontato con il Corpus scriptorum ecclesiasticorum Latinorum
15.2: Polemica con i donatisti : testo latino dell'edizione maurina confrontato con il Corpus scriptorum ecclesiasticorum Latinorum
16.1: Polemica con i donatisti : testo latino dell'edizione maurina confrontato con il Corpus scriptorum ecclesiasticorum Latinorum
16.2: Polemica con i donatisti : testo latino dell'edizione maurina confrontato con il Corpus scriptorum ecclesiasticorum Latinorum e il Corpus christianorum Latinorum
17.1: Natura e grazia
17.2: Natura e grazia
18: Polemica con Giuliano. 1, Le nozze e la concupiscenza, Contro le due lettere dei pelagiani, Contro Giuliano
19.1: Polemica con Giuliano. 2.1, Opera incompiuta (Libri 1.-3.) : testo latino dell'edizione maurina confrontato con il Corpus christianorum
19.2: Polemica con Giuliano. 2.2, Opera incompiuta (Libri 4.-6.) : testo latino dell'edizione maurina
20: Grazia e libertà : testo latino dell'edizione maurina
21: Le lettere. 1, (1-123)
22: Le lettere. 2, (124-184/A) : testo latino dall'edizione maurina confrontato con il Corpus scriptorum ecclesiasticorum Latinorum
23: Le lettere. 3, (185-270) : testo latino dall'edizione maurina confrontato con il Corpus scriptorum ecclesiasticorum Latinorum
24: Commento al Vangelo e alla prima epistola di San Giovanni
25: Esposizioni sui Salmi. 1.: testo latino dell'edizione maurina ripresa sostanzialmente dal Corpus Christianorum
26: Esposizioni sui Salmi. 2. : testo latino dall'edizione maurina ripresa sostanzialmente dal Corpus Christianorum
27: Esposizioni sui salmi. 3 : testo latino dall'edizione maurina ripresa sostanzialmente dal corpus christianorum
28: Esposizioni sui salmi. 4 : testo latino dall'edizione maurina ripresa sostanzialmente dal corpus christianorum
29: Discorsi. 1: 1-50, Sul Vecchio Testamento : testo latino dell'edizione maurina e delle edizioni postmaurine
30: Discorsi. 2.1: 51-85, Sul Nuovo Testamento : testo latino dell'edizione maurina e delle edizioni postmaurine
30: Discorsi. 2.2: 86-116, Sul Nuovo Testamento : testo latino dell'edizione maurina e delle edizioni postmaurine
31.1: Discorsi. 3.1: 117-150, Sul Nuovo Testamento : testo latino dell'edizione maurina e delle edizioni postmaurine
31.2: Discorsi. 3.2: 151-183, Sul Nuovo Testamento : testo latino dell'edizione maurina e delle edizioni postmaurine
32.1: Discorsi. 4.1: 184-229/5., Su i Tempi liturgici : testo latino dell'edizione maurina e delle edizioni postmaurine
32.2: Discorsi. 4.2: 230-272/B, Su i Tempi liturgici : testo latino dell'edizione maurina e delle edizioni postmaurine
33: Discorsi. 5: 273-340/A, Su i santi : testo latino dell'edizione maurina e delle edizioni postmaurine
34: Discorsi. 6: 341-400, Su argomenti vari : testo latino dell'edizione maurina e delle edizioni postmaurine
35.1: Discorsi nuovi : Supplemento 1. (Dolbeau 1-20)
35.2: Discorsi nuovi : Supplemento 2. (Dolbeau 21-31; Etaix 4-5)
36: Enciclopedia
41: Iconografia agostiniana. 1, Dalle origini al 14. secolo
39: Vita di sant'Agostino vescovo d'Ippona
44: Indice analitico generale
23.A: Le lettere : supplemento (1-29) : testo latino ripreso sostanzialmente dal Corpus scriptorum ecclesiasticorum latinorum
24: Commento al Vangelo di san Giovanni : testo latino dall'edizione maurina ripresa sostanzialmente dal Corpus Christianorum
1: Le confessioni

Codice record: AC0029039