Ordina per:
Risultati: 1-16 su 16

Monografia moderna

Descrizione:  Walker, Frank. L' uomo Verdi / Frank Walker ; presentazione di Mario Medici. - Milano : U. Mursia, c1964. VII, 638 p., [8] c. di tav. : ill. ; 22 cm.

Codice record: EC00030473

Monografia moderna

Descrizione:  Medici, Mario. Glossario di linguaggio sportivo / di Mario Medici ; illustrazioni di Alfonso Artioli. - Roma : A. Armando, 1965. 197 p. : ill., tav. ; 20 cm. ( Glossari di lingua contemporanea )

Codice record: EC00004678

Monografia moderna

Descrizione:  Marchesi, Gustavo. Giuseppe Verdi e il conservatorio di Parma : (1836-1901) / Gustavo Marchesi ; nota di Mario Medici. - Parma : La ducale, [1976]. 227 p. : ill., ritr. ; 30 cm. ( Musica a Parma )

Codice record: EC00158754

Monografia moderna

Descrizione:  Ferrari, Mario [1956- ]. Alberi e arbusti in Italia : manuale di riconoscimento / Mario Ferrari, Danilo Medici ; tavole di Armando Ambrogio. - Bologna : Edagricole, 2001. - [3. ed]. LXXI, 967 p. : ill. ; 21x27 cm..

Codice record: MIL0533787

Monografia moderna

Descrizione:  Fabbri, Mario [1931-1983]. Alessandro Scarlatti e il principe Ferdinando de' Medici / Mario Fabbri. - Firenze : L. S. Olschki, 1961. 120 p., [8] carte di tav. : ill. ; 25 cm. ( Historiae musicae cultores ; 16 )

Codice record: PAL0040087

Monografia moderna

Descrizione:  Malan, Mario. Albert Schweitzer / Mario Malan. - Roma : Organizzazione editoriale italiana, 1965. 173 p. : ill. ; 21 cm.

Codice record: SBL0417482

Monografia moderna

Descrizione:  Medici, Mario [1924-1992]. Nuovi mestieri e nuove professioni / Mario Medici ; illustrazioni di Alfonso Artioli. - Roma : A. Armando, 1967. 101 p. : ill., 4 tav. ; 20 cm.. ( Glossari di lingua contemporanea ; 8 )

Codice record: SBL0554129

Monografia moderna

Descrizione:  Acton, Harold. Gli ultimi Medici / Harold Acton. - Torino : Einaudi, 1962. XVII, 338 p. : ill. ; 22 cm. ( Saggi ; 305 )

Codice record: RAV0078871

Monografia moderna

Descrizione:  Flamini, Mario. Manuale di pediatria pratica : ad uso dei medici pratici e degli studenti / Mario Flamini. - Roma : Il Policlinico, stampa 1921. - 2. ed. accuratamente riv., corretta ed aggiornata. VIII, 352 p. : 74 ill. ; 22 cm..

Codice record: FOG0005702

Monografia moderna

Descrizione:  Acton, Harold. Gli ultimi Medici / Harold Acton. - Torino : Einaudi, [1987]. XVII, 338 p., [4] c. di tav. : ill. ; 20 cm. ( Gli struzzi ; 319 )

Codice record: CFI0116747

Monografia moderna

Descrizione:  Kaufmann, Eduard. Trattato di anatomia patologica speciale per medici e studenti / Edoardo Kaufmann ; traduzione [di] Mario Sapegno ; con prefazione [di] Pio Foà. - Milano : F. Vallardi, 1915. - 2. ed. italiana sulla 6. ed ultima tedesca. 2 v. : ill. ; 24 cm. ( Biblioteca medica contemporanea )

Codice record: E300500068530

Monografia moderna

Descrizione:  Moro, Aldo. L'intelligenza e gli avvenimenti : testi 1959-1978 / Aldo Moro ; con note di Gianni Baget Bozzo, Mario Medici, Dalmazio Mongillo e un intervento di George L. Mosse ; a cura della Fondazione Aldo Moro. - Milano : Garzanti, 1979. LXXV, 433 p. ; 23 cm. ( Memorie e documenti )

Codice record: MIL0158804

Monografia moderna

Descrizione:  90: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : raccolta Malvezzi de'Medici, parte prima / a cura di Mario Fanti. - Firenze : L. S. Olschki, 1977. XVIII, 160 p. ; 29 cm.

Fa parte di:  Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia

Codice record: AC0000142

Monografia moderna

Descrizione:  92: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : raccolta Malvezzi de' Medici, parte seconda / a cura di Mario Fanti. - Firenze : L. S. Olschki, 1979. VIII, 173 p. ; 29 cm.

Fa parte di:  Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia

Codice record: AC0000144

Monografia moderna

Descrizione:  Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. - Forlì : L. Bordandini ; [poi] Firenze : L. S. Olschki. v. ; 29 cm.

Comprende:  21: [Bologna, R. Biblioteca Universitaria]
22: [Roma, R. Biblioteca Angelica]
23: [Bologna, R. Biblioteca Universitaria]
24: [Pisa, Biblioteca Universitaria, Biblioteca Cateriniana del Seminario. Argenta, Biblioteca comunale. Pavullo nel Frignano, Biblioteca comunale]
25: [Bologna, R. Biblioteca Universitaria]
26: [Faenza, Biblioteca comunale. Castiglione Fiorentino, Biblioteca comunale e altre minori]
27: [Bologna, R. Biblioteca Universitaria]
28: [Torino, Biblioteca Nazionale]
30: [Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio]
31: [Prato, Raccolta Guasti. Vercelli, Archivio Capitolare. Novara, Biblioteca Negroni-Civica]
32: [Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie A]
29: [Pesaro, Biblioteca Oliveriana]
33: Pesaro, [Biblioteca Oliveriana]
34: Veroli, Urbania, Domodossola
35: [Pesaro, Biblioteca Oliveriana]
36: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie A, continuazione]
37: Pesaro, [Biblioteca Oliveriana]
38: Fano, [Biblioteca comunale Federiciana]
39: [Pesaro, Biblioteca Oliveriana]
40: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie A, continuazione]
41: [Foligno, Biblioteca Jacobilli]
42: [Pesaro, Biblioteca Oliveriana]
43: [Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie A, continuazione]
44: [Salò, l'Ateneo e la sua biblioteca. castiglione Fiorentino, Biblioteca comunale (Fondo Ghizzi)]
45: Pesaro, [Biblioteca Oliveriana : manoscritti provenienti dalla Libreria Giordani]
46: [Udine, Biblioteca comunale "Vincenzo Joppi"]
47: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie A, continuazione e fine]
48: Pesaro, [Biblioteca Oliveriana]
49: Udine, [Biblioteca comunale "Vincenzo Joppi"]
50: Bassano del Grappa, Biblioteca civica
51: Fano, Biblioteca comunale Federiciana
52: Pesaro, [Biblioteca Oliveriana]
53: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : il reparto dei manoscritti bolognesi, inventario della serie B]
54: Ferrara, [Biblioteca comunale]
55: Bassano del Grappa, [Biblioteca civica : carteggi]
56: Roma, [R. Biblioteca Angelica]
57: Benedello, [raccolta di Cà d'Orsolino]
58: Bassano del Grappa, [Biblioteca civica : carteggi]
59: Benedello, [raccolta di Cà d'Orsolino]
60: Pescia, Modigliana, Forlì, Trani, Pinerolo
61: Benedello, [raccolta di Cà d'Orsolino]
62: Bologna, [Biblioteca Carducciana]
63: Guastalla, [Biblioteca Maldottiana: Fondo Gonzaga]
64: Guastalla, [Biblioteca Maldottiana: Fondo Davolio Marani]
65: Bologna, [Biblioteca Gozzadini]
66: Bologna, [Biblioteca Gozzadini]
67: Trento
68: Venezia, [Civico Museo Correr: manoscritti Morosini-Grimani]
69: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie B, continuazione]
70: Cremona, [Biblioteca Governativa, Biblioteca del Seminario]
71: Trento
72: Benedello, [raccolta di Cà d'Orsolino]
73: Roma, Sassari
74: Trento
75: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio: inventario della serie B, continuazione]
76: Roma, Angelica
77: Venezia, Marciana : Mss. italiani, classe 6
78: Udine, Biblioteca comunale "Vincenzo Joppi"
79: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio
80: Biblioteca comunale di Urbino
81: Venezia, Marciana : Mss. italiani, classe 7. (nn.1-500)
82: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, serie B
84: Lugo, Biblioteca comunale Trisi
83: Foligno, Comunale
85: Venezia, Biblioteca Marciana : Mss. italiani, classe 7. (nn.501-1001)
86: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, serie B
87: Venezia, Biblioteca Marciana : Mss. italiani, classe 7. (1002-1600)
88: S. Gimignano, Biblioteca comunale
89: Venezia, Biblioteca Marciana : Mss. italiani, classe 7. (1601-2100)
90: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : raccolta Malvezzi de'Medici, parte prima
91: Venezia, Biblioteca Marciana : Mss. italiani, classe 7. (nn. 2101-2604)
92: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : raccolta Malvezzi de' Medici, parte seconda
93: Forlì, Biblioteca comunale "A. Saffi" : collezioni Piancastelli, sezione "Carte Romagna", A-B
94: Forlì, Biblioteca comunale "A. Saffi" : collezioni Piancastelli, sezione "Carte Romagna", C-F
95: Forlì, Biblioteca comunale "A. Saffi" : collezioni Piancastelli, sezione "Carte Romagna", G-L
96: Forlì, Biblioteca comunale "A. Saffi", : collezioni Piancastelli, sezione "Carte Romagna", M-O
97: Forlì, Biblioteca "A. Saffi" : collezione Piancastelli, sezione "Carte Romagna", P-R
98: Forlì, Biblioteca comunale "A. Saffi" : collezioni Piancastelli, sezione "Carte Romagna", S-Z
99: Napoli, Biblioteca teologica "S. Tommaso"
100: Macerata, Biblioteca comunale "Mozzi-Borgetti" : inventario
101: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : serie B
102: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : serie B
103: Macerata, Biblioteca comunale "Mozzi-Borgetti". Savignano sul Rubicone, Biblioteca della R. Accademia dei Filopatridi
104: Assisi, Biblioteca del Convento di S. Francesco : "Fondo Moderno"
105: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : serie B
106: Bologna, Biblioteca di San Francesco dei frati minori conventuali
107: Camerino, Biblioteca comunale Valentiniana : inventario
1: [Forli, Savignano, Gubbio, Serrasanquirico, Subiaco, Fabriano, Pinerolo, Pistoia, Bevagna]
2: [Vicenza, Como, Cagli, Nicosia, Lodi, Belluno, Rimini, Fonte Colombo (Rieti), Perugia, Volterra, Gubbio]
3: [Rovigo, Sandaniele del Friuli, Cividale del Friuli, Udine, Castronovo di Sicilia]
4: [Ivrea, Assisi, Foggia, Ravenna]
5: [Ravenna, Vigevano, Perugia]
6: [Ancona, Città di Castello, Osimo, Noto, Bosa, Molfetta, Bitonto, Sulmona, Bagnacavallo, Novara, Terlizzi, Trani, Andria, Barletta, Canosa, Bisceglie, Ruvo, Poppi, Longiano, Arezzo, Faenza]
7: [ Milano, R. Biblioteca di Brera (i codici Morbio). Monteleone di Calabria, Biblioteca Capialbi. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale]
8: [Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale]
9: [Firenze, Biblioteca Nazionale centrale]
10: [Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale]
11: Firenze, R. Biblioteca Nazionale Centrale
12: Firenze : R. Biblioteca Nazionale Centrale
13: Firenze, R. Biblioteca Nazionale Centrale
14 : [ Bologna, Biblioteca Ambrosini. Sassuolo, Biblioteca Comunale, Biblioteca Cionini. Parma, Biblioteca del R. Museo d'Antichità ...]
15: [ Bologna : R. Biblioteca Universitaria]
16: [ Conegliano, Manoscritti dell'Archivio Comunale. Grosseto, Biblioteca Chelliana. Bologna, Biblioteca Arcivescovile, Libreria Breventani. Modena, Libreria Iacoli. S. Severino Marche, Biblioteca Comunale]
17: [ Bologna : R. Biblioteca Universitaria]
18: [ Cortona, Biblioteca del Comune e dell'Accademia Etrusca]
19: [ Bologna, R. Biblioteca Universitaria]
20: [ Cortona, Biblioteca del Comune e dell'Accademia Etrusca]
108: I frammenti ebraici di Bologna : Archivio di Stato e collezioni minori : inventario e catalogo
109: Trieste, Biblioteca civica
110: I frammenti ebraici di Modena : Archivio storico comunale : inventario e catalogo
111: I frammenti ebraici di Modena (Archivio capitolare, Archivio della Curia) e di Correggio (Archivio storico comunale) : inventario e catalogo
1: Forli, Savignano, Gubbio, Serrasanquirico, Subiaco, Fabriano, Pinerolo, Pistoia, Bevagna
2: Vicenza, Como, Cagli, Nicosia, Lodi, Belluno, Rimini, Fonte Colombo (Rieti), Perugia, Volterra, Gubbio
3: Rovigo, Sandaniele del Friuli, Cividale del Friuli, Udine, Castronovo di Sicilia
4: Ivrea, Assisi, Foggia, Ravenna
5: Ravenna, Vigevano, Perugia
6: Ancona, Città di Castello, Osimo, Noto, Bosa, Molfetta, Bitonto, Sulmona, Bagnacavallo, Novara, Terlizzi, Trani, Andria, Barletta, Canosa, Bisceglie, Ruvo, Poppi, Longiano, Arezzo, Faenza
7: Milano (R. Biblioteca di Brera), Monteleone di Calabria, Firenze (R. Biblioteca Nazionale Centrale)
8: Firenze, R. Biblioteca Nazionale Centrale
9: Firenze, R. Biblioteca Nazionale centrale
10: Firenze, R. Biblioteca Nazionale Centrale

Codice record: AC0002670

Monografia moderna

Descrizione:  Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta. - Roma ; Bari : Laterza. v. ; 22 cm.

Comprende:  63: I poeti del Novecento
17: Niccolò Machiavelli
18: Ludovico Ariosto
19: Lirica, poemi e trattati civili del Cinquecento
20: Gli anticlassicisti del Cinquecento
21: Il teatro del Cinquecento
22: La novella del Cinquecento
27: Galilei e la nuova scienza
23: Guicciardini e la crisi del Rinascimento
28: La lirica del Seicento
25: Torquato Tasso
29: Il teatro barocco
30: Daniello Bartoli e i prosatori barocchi
26: La cultura della Controriforma
31: I poeti giocosi dell'età barocca
32: Dalla vecchia Italia alla cultura europea del Settecento
33: Metastasio e il teatro del primo Settecento
24: Cultura e vita civile tra Riforma e Controriforma
34: Parini e la poesia arcadica
35: Gli illuministi italiani
36: Dalla crisi del Classicismo ai libertini
37: Goldoni e il teatro del secondo Settecento
38: Vittorio Alfieri
39: Cultura e letteratura dell'Ottocento e l'età napoleonica
40: Da Foscolo all'eta della Restaurazione
41: Manzoni
42: Leopardi
43: Porta e Belli
44: Giusti e il teatro del primo Ottocento
45: Mazzini e gli scrittori democratici
46: Gli scrittori cattolici dalla Restaurazione all'Unita
47: Niccolò Tommaseo e la crisi del Romanticismo
48: I dissidenti del Risorgimento : Cattaneo, Ferrari, Pisacane
49: Nievo e la letteratura campagnola
50: La cultura meridionale e il Risorgimento
51: Francesco De Sanctis
52: Cultura, narrativa e teatro nell'eta del positivismo
53: Carducci e il tramonto del Classicismo
58: D'Annunzio
57: Gli esordi del Novecento e l'esperienza della Voce
56: Bizantini e Decadenti nell'Italia umbertina
54: Verga - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta
55: Dalla Scapigliatura al Verismo
59: Pascoli, Gozzano e i Crepuscolari
60: Il teatro del Novecento da Pirandello a Fo
61: Svevo e la prosa del Novecento
62: Labriola, Croce, Gentile
63: I poeti del Novecento
64: Dal Fascismo alla Resistenza
65: Neorealismo, Neodecadentismo, Avanguardie
66: Letteratura e cultura dell'età presente
8: Giovanni Boccaccio
6: Petrarca
7: Forme poetiche del Trecento
5: Dante - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta
1: Le origini e la scuola siciliana
4: La poesia realistica e la prosa del Duecento
2: Lo Stilnovo e la poesia religiosa
3: La letteratura didattica e la poesia popolare del Duecento
9: La letteratura civile e religiosa del Trecento
10: I centri culturali dell'Umanesimo
13: Pulci e la cultura medicea
12: Alberti, Leonardo e la crisi dell'Umanesimo
11: Il primo Quattrocento toscano
16: L' Umanesimo meridionale
15: Il Quattrocento settentrionale
14: Lorenzo de' Medici e Angelo Poliziano
5: Dante - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta
8: Giovanni Boccaccio
53: Carducci e il tramonto del Classicismo
6: Petrarca
51: Francesco De Sanctis
14: Lorenzo de' Medici e Angelo Poliziano
61: Svevo e la prosa del Novecento
40: Da Foscolo all'età della Restaurazione
41: Manzoni
59: Pascoli, Gozzano e i Crepuscolari
54: Verga - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta
42: Leopardi

Codice record: EC00020152