Ordina per:
Risultati: 1-5 su 5

Musica a stampa

Descrizione:  Merula, Tarquinio. Composizioni per organo e cembalo / Tarquinio Merula ; edite a cura di Alan Curtis. - Brescia : Paideia ; Kassel : Barenreiter, ristampa 1978. XV, 51 p. ; 25 x 35 cm. ( Monumenti di musica italiana. Ser. 1, Organo e cembalo ; 1 )

Codice record: NAP0304734

Musica a stampa

Descrizione:  Merula, Tarquinio. Canzoni overo sonate concertate per chiesa e camera a due e a tre : libro terzo, op. 12. / Tarquinio Merula ; trascrizione e edizione critica di Andrea Mosconi ; presentazione di Federico Mompellio. - Roma : Pro musica studium, 1978. 1 partitura (XXIV, 145 p.) : facs. ; 30 cm + 3 parti. ( Il seicento musicale italiano : collana di musiche vocali e strumentali ; 1 )

Codice record: LO10410131

Musica a stampa

Descrizione:  Grancini, Michel'Angelo. Ave sanctissima Maria ; O dulcedo amoris ; O quam speciosa ; Virgo prudentissima ; Iesu dulcis memoria / Autori vari ; a cura di Mario Valsecchi [e] Luigi Panzeri. - Bergamo : Carrara, 20... 1 partitura (48 p.) ; 30 cm. ( Archivum concentuum )

Comprende:  O quam speciosa. Virgo prudentissima
Iesu dulcis memoria
Ave Sanctissima Maria. O dulcedo amoris

Codice record: TO01864591

Musica a stampa

Descrizione:  Torchi, Luigi. 3: Composizioni per organo o cembalo : secoli 16., 17. e 18. / [a cura di] Luigi Torchi. - Milano : G. Ricordi & C., [1897]. XI, 438 p. ; 30 cm..

Fa parte di:  L'arte musicale in Italia : Pubblicazione nazionale delle più importanti opere musicali italiane dal secolo 14. al 18. [...] scelte, trascritte in notazione moderna, messe in partitura, armonizzate ed annotate

Codice record: LO10480962

Monografia moderna

Descrizione:  Incontro con la musica italiana in Polonia [1. ; Parma, Bydgoszcz ; 1969]. Primo incontro con la musica italiana in Polonia : dal Rinascimento al Barocco : Parma 12-13 giugno, Bydgoszcz 11-12 settembre 1969. - Bologna : A.M.I.S., 1974. 227 p., [4] c. di tav. : ill., esempi musicali ; 22 cm.. ( Miscellanee, saggi, convegni ; 7 )

Comprende:  Concertato style in polish vocal-instrumental music /Zygmunt M. Szweykowski.
La gorgia nella musica polacca: Mikolaj Zielenski
Primordi del melodramma in Polonia
Necessità di un catalogo completo dei manoscritti italiani in Polonia
Premesse teoriche per l'analisi della forma delle variazioni strumentali nel Rinascimento
Appunti sulla forma delle variazioni strumentali nel Rinascimento
Giulio Cesare Gabussi in Polonia
La "docta schola" di Asprilio Pacelli
La musica strumentale lombarda in Polonia e Tarquinio Merula
Danze italiane in Polonia e danze polacche in Italia nel 16. e nel 17. secolo
La funzione dell'Italia nella formazione della cultura polacca
L'Europa orientale e l'Italia tra il 14. e il 15. secolo : Giovanni Jenstein, Zavoyssius de Zap, Paolo Zidek, Wenceslaus de Prachatiz studenti dell'Università di Padova
L'aspetto stilistico della musica strumentale polacca del 17. secolo
Precisazioni teoriche nel "Cribrum" di Marco Scacchi
Marco Scacchi: dalla polemica antisifertina allo schema formale degli stili musicali
Momenti di storia musicale italiana e sue presenze in Polonia tra i secoli 15. e 17.
Lo studio della "musica speculativa" di Johannes de Muris in Polonia e in Italia : le glosse dell'Università di Cracovia e i "Glossemata" di Franchino Gaffurio

Codice record: MIL0349581