Ordina per:
Risultati: 1-6 su 6

Monografia moderna

Descrizione:  Miccoli, Giovanni [1933- ]. Francesco d'Assisi : realta e memoria di un'esperienza cristiana / Giovanni Miccoli. - Torino : Einaudi, 1991. XIII, 309 p. ; 21 cm. ( Einaudi paperbacks )

Codice record: EC00061091

Monografia moderna

Descrizione:  Dalarun, Jacques. Francesco: un passaggio : donna e donne negli scritti e nelle leggende di Francesco d'Assisi / Jacques Dalarun ; postfazione di Giovanni Miccoli. - Roma : Viella, 2001. - 2. ed. 238 p. ; 21 cm.. ( I libri di Viella ; 2 )

Codice record: PUV0989454

Monografia moderna

Descrizione:  Miccoli, Giovanni [1933- ]. Seguire Gesu povero nel Testamento di Francesco d'Assisi / Giovanni Miccoli ; prefazione di Enzo Bianchi. - Magnano : Qiqajon Comunita di Bose, [1993]. 109 p. ; 19 cm.

Codice record: EC00165642

Monografia moderna

Descrizione:  Le nuove provincie del fascismo : architetture per le città capoluogo / ideazione e coordinamento: Antonello Alici e Maria Teresa Iovacchini ; cura scientifica: Antonello Alici ; redazione: Angela Appignani ; elaborazione immagini: Francesco Miccoli, laboratorio fotografico dell'Archivio di Stato di Pescara. - Pescara : Archivio di Stato di Pescara ; Italia Nostra, sezione di Pescara, 2001. 309 p. : ill. ; 24 cm.

Codice record: PUV0773392

Monografia moderna

Descrizione:  Lutero in Italia : studi storici nel 5. centenario della nascita / a cura di Lorenzo Perrone ; introduzione di Giovanni Miccoli. - Casale Monferrato : Marietti, 1983. XXXIII, 341 p. ; 22 cm.. ( Dabar. Saggi di storia religiosa ; 1 )

Comprende:  Il mostro di Sassonia : conoscenza e non conoscenza di Lutero in Italia nel Cinquecento (1520-1530 ca.)
L'immagine di Lutero in alcuni manuali di storia ecclesiastica tra '800 e '900
Lutero nella teologia cattolica moderna : dalla confutazione polemica al confronto ecumenico
Lutero al Concilio di Trento
La figura di Lutero nella cultura italiana del Settecento
Il ciceroniano e l'eversore : una lettura politica di Lutero nell'orazione di Cristoforo Longolio Ad Luterianos quosdam iam damnatos (1521)
L'"Italia contra Martin Lutherano" : una storiografia problematica
Lutero nella letteratura italiana della prima metà del '500 : Francesco Berni
"Luthero fidelissimo inimico de messer Jesu Christo" : la polemica contro Lutero nella letteratura religiosa in volgare della prima metà del Cinquecento
"Certo Martino è stato terribil homo" : l'immagine di Lutero e la sua efficacia secondo i processi italiani dell'Inquisizione
Riforma del cristianesimo e riforma luterana nei filosofi italiani del 19. e 20. secolo
Lutero tra i valdesi dal 16. al 19. secolo

Codice record: CFI0001040