Ordina per:
Risultati: 1-24 su 24

Monografia moderna

Descrizione:  Milan, Giuseppe. We can change! : seconde generazioni, mediazione interculturale, città : sfida pedagogica / Giuseppe Milan, Margherita Cestaro. - Lecce ; Rovato : Pensa MultiMedia, 2014. 228 p. ; 21 cm.. ( Intercultura ; 8 )

Codice record: CFI0945310

Monografia moderna

Descrizione:  Kundera, Milan. Lo scherzo : romanzo / Milan Kundera ; traduzione di Giuseppe Dierna [Antonio Barbato]. - Milano : Superpocket, ©2005. 358 p. ; 19 cm.. ( Biblioteca Superpocket ; 10 )

Codice record: CAG0892227

Monografia moderna

Descrizione:  Milan, Giuseppe. Educare all'incontro : la pedagogia di Martin Buber / Giuseppe Milan ; prefazione di Diega Orlando Cian. - Roma : Città nuova, [1994]. 198 p. ; 20 cm.. ( Idee ; 96 )

Codice record: BVE0052434

Tesi

Genere:  Tesi e dissertazioni

Descrizione:  Zampaolo, Cesarina. Una educatrice e il suo progetto : madre Maria Oliva del Corpo mistico fondatrice delle Figlie della Chiesa / Cesarina Zampaolo ; relatore Giuseppe Milan. - Padova : Istituto superiore di scienze religiose delle Venezie, 1991. II, 195 p. ; 30 cm.

Codice record: E300500019282

Monografia moderna

Descrizione:  Kundera, Milan. Amori ridicoli / Milan Kundera. - Milano : Adelphi, 1994. 250 p. ; 20 cm. ( Gli Adelphi ; 67 )

Codice record: PAL0093061

Monografia moderna

Descrizione:  Kundera, Milan. L'insostenibile leggerezza dell'essere / Milan Kundera. - Milano : Adelphi, 2010. - 31. ed. 336 p. ; 20 cm. ( Gli Adelphi ; 1 )

Codice record: CFI0747117

Monografia moderna

Descrizione:  Kundera, Milan. L'insostenibile leggerezza dell'essere / Milan Kundera ; traduzione di Giuseppe Dierna (Antonio Barbato). - Roma : La biblioteca di Repubblica, c2002. 254 p. ; 22 cm. ( La Biblioteca di Repubblica. Novecento ; 21 )

Codice record: TO01084222

Monografia moderna

Descrizione:  Machovec, Milan. Gesu per gli atei / Milan Machovec ; prefazioni di Helmut Gollwitzer e Giuseppe Segalla. - Assisi : Cittadella, 1973. 239 p. ; 20 cm.. ( Orizzonti nuovi )

Codice record: NAP0155112

Monografia moderna

Descrizione:  Milan, Giuseppe. A tu per tu con il mondo : educarci al viaggiare interculturale nel tempo dei muri : ...tracce per una sceneggiatura pedagogica... / Giuseppe Milan. - Lecce ; Rovato : Pensa multimedia, 2020. 208 p. ; 22 cm. ( Intercultura ; 9 )

Codice record: PUV1531394

Monografia moderna

Descrizione:  Ambrosius [santo]. Gli inni di S. Ambrogio / commento del Giuseppe Del Ton. - Como : La Scuola Cattolica, 1940. 106 p. ; 20 cm..

Codice record: UBO1553429

Musica a stampa

Descrizione:  Silvestri, Giuseppe [1841-1921]. Loin de toi| : Tempo di Mazurka : Piano seul / par Giuseppe Silvestri. - Milan : G. Ricordi, ¢circa 1900!. 1 v. (4 p.) ; 36 cm..

Codice record: MUS0126362

Musica a stampa

Descrizione:  Pizzi, Francesco [1808-1871]. Duo brillant pour piano et flùte sur l'opéra Giovanna d'Arco / composée ... par Fr.Pizzi et J.Trombetta. - Milan : chez Jean Canti, [circa 1845]. 1 partitura (19 p.) ; 34 cm + 1 parte (7 p.).

Codice record: MUS0128759

Musica a stampa

Descrizione:  Graziani-Walter, Carlo. Marcia sopra motivi dell'opera aida di G. Verdi : per pianoforte a 4 mani / C. Graziani-Walter. - Milan ; Leipzig : Carisch e Janichen, 1912. 11 p. ; 32 cm.

Codice record: CUB0324311

Monografia moderna

Descrizione:  Ambrosius [santo]. La storia di Nabot di Jezrael / Sant'Ambrogio ; nota giustificativa di Giuseppe De Luca ; premessa di Angelo Paredi ; traduzione di Luciano Dalle Molle. - Brescia : Morcelliana, 1952. 79 p. ; 19 cm. ( Fuochi. Ser. 3 )

Codice record: MOD0353667

Musica a stampa

Descrizione:  Rosellen, Henri. Fantaisie Elégante pour le piano sur l'opéra I Lombardi de G. Verdi : Op. 69 / par Henri Rosellen. - Milan : Jean Ricordi, [1845]. 15 p. ; 35 cm.

Codice record: MUS0191940

Musica a stampa

Descrizione:  Duvernoy, Jean Baptiste. La Mode d'Italie : six fantaisies pour piano sur des opéras favoris de Verdi : op. 231 : 2.a serie / composées par J. B. Duvernoy. - Milan : F. Lucca, [circa 1855]. 6 v. (61 p. compl.) ; 34 cm.

Comprende:  La Traviata
Les Vêpres siciliennes
Il Trovatore
Les Vêpres siciliennes de Verdi : Troisiéme fantaisie op. 131(?)

Codice record: MUS0085166


Musica a stampa

Descrizione:  Unia, Giuseppe. Caprice pour piano sur l'opéra de Verdi Un Ballo in maschera : op.143 / par le chev. Joseph Unia ..... - Milan : Titus Ricordi , t.s.1862. 17 p. ; 34 cm.

Codice record: MUS0104084

Monografia moderna

Descrizione:  Ambrosius [santo]. 3: Isacco o l'anima ; Il bene della morte : Opere esegetiche 3. / sant'Ambrogio ; introduzione, traduzione, note e indici di Claudio Moreschini. - Milano : Biblioteca Ambrosiana ; Roma : Città nuova, 1982. 466 p. ; 24 cm.

Fa parte di:  Tutte le opere di sant'Ambrogio

Codice record: MIL0019800

Musica a stampa

Descrizione:  Bergson, Michel. Hommage à Verdi : Grand trio concertant pour piano, violon et violoncelle sur des motifs de Verdi : op. 35 / par Michel Bergson. - Milan : Titus de J. Ricordi , [1854]. 3 parti (7,7,24 p.) ; 34 cm..

Codice record: MUS0272286

Musica a stampa

Descrizione:  Ketterer, Eugène [1831-1870]. Rigoletto Opéra de Verdi : Fantaisie-transcription pour piano : Op.145 / par E. Ketterer. - Milan : Titus Ricordi q.m Jean, [t.s. 1865]. 13 p. ; 34 cm.

Codice record: MUS0115585

Musica a stampa

Descrizione:  Lee, Sebastian [1805-1887]. Souvenir des Vêpres Siciliennes opéra de Verdi : cantilène pour violoncelle avec accomp.t de piano : Op. 79 / par Sebastian Lee. - Milan : Titus de J. Ricordi, [1857]. 2 parti (7, 3 p.) ; 35 cm.

Codice record: MUS0148452

Musica a stampa

Descrizione:  Gariboldi, Giuseppe [1830-1905]. Portefeuille des amateurs. : Collection de douze petits morceaux pour flûte & piano sur des Mélodies choisies / de F. Schubert ; par G. Gariboldi. - Milan : F. Lucca , [187.]. 36cm.

Comprende:  Sois toujours mes seules amours : n.12
À Mignon : n.11
Le désir : n.10
La Truite : n.9
La Plainte de la jeune fille : n.8
La Sérénade : n.1
Barcarolle : n.6
La Jeune Mère : n.5
L'Adieu : n.4
Ave Maria : n.3
Éloge des larmes : n.2
La Berceuse : n.7

Codice record: MUS0130902

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione sinfonica 1968-69. - [S.l. : s.n.], 1968-1969 (Roma : Cartot. Eurosia). [42] fasc. in 2 v. : ill. ; 23 cm.

Comprende:  Milan Horvat direttore, Geza Anda pianista, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 9 febbraio1969
Wolfgang Sawallisch direttore, Hele Donath soprano, Peter Schreier tenore, Theo Adam basso, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 1 dicembre 1968
Francesco Mander direttore, Vladimir Askenazy pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 12 gennaio 1969
Sir John Barbirolli, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 8 dicembre 1968
Eduard van Remoortel direttore, Monique Haas pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 18 dicembre 1968
Jerzy Semkow direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 22 dicembre 1968
Fernando Previtali direttore, Elena Zaniboni arpista, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 5 gennaio 1969
Fernando Previtali direttore, Henryk Szering violinista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 26 gennaio 1969
Pierluigi Urbini direttore, Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 11 dicembre 1968
Sir John Barbirolli direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 4 dicembre 1968
Ferruccio Scaglia direttore, Severino Gazzelloni flautista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 15 gennaio 1969
Paul Paray direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 19 gennaio 1969
Wilhelm Backhaus pianista : concerto straordinario : Auditorio di via della Conciliazione, venerdì 9 maggio 1969
Igor Markevitch direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 11 maggio 1969
Daniel Barenboim direttore, Jacqueline du Pré violoncellista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 29 gennaio 1969
Enrique Garcia Asensio direttore, Giuseppe La Licata pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 9 marzo 1969
Jurij Simonov direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 16 aprile 1969
Thomas Schippers direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 12 febbraio 1969
Antonio Pedrotti direttore, Liliana Poli soprano, Antonio Gronen Kubizki recitante, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 23 marzo 1969
Antonio Janigro direttore, Dietrich Fischer-Dieskau baritono, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 2 febbraio1969
Charles Bruck direttore, Franco Gulli violinista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 12 marzo 1969
Franco Mannino direttore, Wolfgang Schneiderhan violinista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 23 febbraio 1969
Pierluigi Urbini direttore, soprano: Irene Olivier, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : concerto sinfonico gentilmente offerto agli studenti delle scuole secondarie di Roma iscritti all'AGIMUS ... : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 27 aprile 1969
Pierluigi Urbini direttore, Isaac Stern violinista, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 16 marzo 1969
Pierluigi Urbini direttore, Dino Ciani pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 13 aprile 1969
Fernando Previtali direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 4 maggio 1968
Fernando Previtali direttore, Wilhelm Backhaus pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 7 maggio 1969
Aldo Ceccato direttore, Robert Casadesus pianista, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 2 aprile 1969
Ferdinand Leitner direttore, Duo Santoliquido-Amfitheatrof (pianoforte e violoncello), Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 20 aprile 1969
Pierre Dervaux direttore, Sergio Perticaroli pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 26 febbraio 1969
Fernando Previtali direttore, Adriana Brugnolini pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 30 marzo 1969
Milan Horvat direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 2 marzo 1969
Fernando Previtali direttore, Emil Ghilels pianista, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 9 aprile 1969
Pierluigi Urbini direttore, Rudolf Serkin pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 3 novembre 1968
Peter Maag direttore, Leonid Kogan violinista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 10 novembre 1968
Carl Melles direttore, David Oistrach violinista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 30 ottobre1968
Armando Gatto direttore, Maurizio Pollini pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 24 novembre 1968
Fernando Previtali direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : concerto d'inaugurazione : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 27 ottobre1968
Fernando Previtali direttore, Pina Carmirelli violinista, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 6 novembre 1968
Reinhard Peters direttore, Arthur Rubinstein pianista, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, mercoledì 13 novembre 1968
Georges Prêtre direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 17 novembre 1968
Piero Bellugi direttore, Guido Agosti pianista, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Auditorio di via della Conciliazione, domenica 16 febbraio 1969

Codice record: RMR0073033

Monografia moderna

Descrizione:  Ambrosius [santo]. Tutte le opere di sant'Ambrogio. - Milano : Biblioteca Ambrosiana ; Roma : Città nuova. - Ed. bilingue / a cura della Biblioteca Ambrosiana ; promossa dal cardinale Giovanni Colombo arcivescovo di Milano in occasione del 16. centenario dell'elezione episcopale di sant'Ambrogio. v. ; 24 cm..

Comprende:  1 - Tutte le opere di sant'Ambrogio
2 - Tutte le opere di sant'Ambrogio
Commento al Salmo 118, @Vol. 1@:
Commento al Salmo 118, @Vol. 2@:
Esposizione del Vangelo secondo Luca, 1:
Esposizione del Vangelo secondo Luca, 2:
3: Giacobbe e la vita beata ; Giuseppe : Opere esegetiche 3.
12: Esposizione del Vangelo secondo Luca : [libri 6.-10.] : Opere esegetiche 9.2.
1: I sei giorni della creazione : Opere esegetiche 1.
1: I sei giorni della creazione : Opere esegetiche 1.
3: Isacco o l'anima ; Il bene della morte : Opere esegetiche 3.
4: I patriarchi ; La fuga dal mondo ; Le rimostranze di Giobbe e di Davide : Opere esegetiche 4.
5: Apologia del profeta David a Teodosio Augusto : Seconda apologia di David : Opere esegetiche 5.
6 : Elia e il digiuno ; Naboth ; Tobia : Opere esegetiche 6.
7: Commento a dodici salmi : Opere esegetiche 7.1.
8: Commento a dodici salmi : Opere esegetiche 7.2.
9 : Commento al Salmo 118. (Lettere 1.-11.) : Opere esegetiche 8.1.
10 : Commento al Salmo 118. (Lettere 12.-22.) : Opere esegetiche 8.2.
11: Esposizione del vangelo secondo Luca: [Libri 1.-5.] : Opere esegetiche 9.1
11: Esposizione del Vangelo secondo Luca: [libri 1.-5.] : Opere esegetiche 9.1.
12: Esposizione del vangelo secondo Luca : Opere esegetiche 9.2.
12: Esposizione del Vangelo secondo Luca: [libri 6.-10.] : Opere esegetiche 9.2.
13: I doveri : Opere morali 1.
13 : I doveri : Opere morali 1.
15: La fede : Opere dogmatiche 1.
16: Lo Spirito Santo : Opere dogmatiche 2.
16: Lo Spirito Santo : Opere dogmatiche 2.
17: Spiegazione del Credo ; I sacramenti ; I misteri ; La penitenza : Opere dogmatiche 3.
17: Spiegazione del credo ; I sacramenti ; I misteri ; La penitenza : Opere dogmatiche 3.
18 : Le orazioni funebri : Discorsi e Lettere 1.
19 : Lettere (1-35) : Discorsi e Lettere 2.1.
20 : Lettere (36-69) : Discorsi e Lettere 2.2.
21 : Lettere (70-77) : Discorsi e Lettere 2.3.
22: Opere poetiche e frammenti : Inni, iscrizioni, frammenti
22: Inni, iscrizioni, frammenti : Opere poetiche e frammenti
27: Commento ambrosiano al Cantico dei cantici : Extra
2.1: Il paradiso terrestre ; Caino e Abele : Opere esegetiche 2.1.
2.1: Noè : Opere esegetiche 2.1
2.1: Il paradiso terrestre ; Caino e Abele : Opere esegetiche 2.1
2.2 : Abramo : Opere esegetiche 2.2.
14.1 : Verginità e vedovanza : Opere morali 2.1.
14.2 : Verginità e vedovanza : Opere morali 2.2.
24.1: Le fonti greche su sant'Ambrogio : Sussidi
24.2: Le fonti latine su sant'Ambrogio : Sussidi
25/26: Cronologia ambrosiana ; Bibliografia ambrosiana : 1900-2000
Verginita e vedovanza
Sussidi - Tutte le opere di sant'Ambrogio
Tutte le opere di Sant'Ambrogio. Extra
Opere esegetiche. -
Commento a dodici Salmi
Opere morali

Codice record: CFI0063027