Ordina per:
Risultati: 1-7 su 7

Testo manoscritto

Descrizione:  Casella, Alfredo. Lettere autografe di Alfredo Casella a Fernando Previtali. - Siena : autografo, 1° settembre 1934. 1 c. ; 290x230 mm.

Codice record: ROV0010913

Testo manoscritto

Descrizione:  Biamonti, Giovanni. Lettere autografe di Giovanni Biamonti a Fernando Previtali. - Roma : autografo, 2 settembre 1932. 1 c. ; 290x150 mm.

Codice record: ROV0010813

Testo manoscritto

Descrizione:  Rossi, Mario [1902-1992 ; direttore d'orchestra]. Lettere autografe di Mario Rossi a Fernando Previtali. - Roma : autografo, 10 dicembre 1932. 1 c. ; 290x150 mm.

Codice record: ROV0010814

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione sinfonica 1936-37. - [S.l. : s.n.], 1936-1937 (Roma : Manuzio). [43] fasc. rilegati in 1 vol. ; 23 cm.

Comprende:  Grande concerto straordinario tedesco-italiano ... diretto da Bernardino Molinari, col concorso dei cantanti Erna Berger soprano, Giuseppe De Luca baritono : Teatro Adriano, mercoledì 16 dicembre 1936
Concerto straordinario in celebrazione della vittoria a beneficio delle opere assistenziali della Federazione fascista dell'urbe diretto da Bernardino Molinari : Teatro Adriano, mercoledì 4 novembre 1936
Concerto orchestrale diretto da Bruno Walter : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 7 aprile 1937
Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Richard Strauss : Teatro Adriano, mercoledì 25 novembre 1936
Concerto orchestrale diretto da Hidemaro Konoye : Teatro Adriano, domenica 20 dicembre 1936
Concerto diretto da Willem Mengelberg : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 3 marzo 1937
Concerto orchestrale diretto da Vittorio Gui : Teatro Adriano, domenica 27 dicembre 1936
Secondo ed ultimo concerto diretto da Willem Mengelberg : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, domenica 7 marzo 1937
Concerto del pianista Arthur Rubinstein : Teatro Adriano, mercoledì 24 febbraio 1937
Concerto orchestrale a prezzi popolarissimi diretto da Fritz Reiner : Teatro Adriano, mercoledì 13 gennaio 1937
Seconda ed ultima esecuzione dell'oratorio Il Natale del redentore per soli coro e orchestra direttore Bernardino Molinari : Teatro Adriano, mercoledì 11 novembre 1936
Concerto orchestrale diretto da Richard Strauss : Teatro Adriano, domenica 22 novembre 1936
Concerto orchestrale diretto da Fernando Previtali, col concorso del pianista Jacques Février : Teatro Adriano, domenica 24 gennaio 1937
Concerto del violinista Adolf Busch; direttore d'orchestra Mario Rossi : Teatro Adriano, domenica 14 febbraio 1937
Concerto di musica sacra corale della Società polifonica romana diretto da Raffaele Casimiri : Teatro Adriano, mercoledì 24 marzo 1937
Concerto diretto da Bernardino Molinari, col concorso del pianista Carlo Zecchi : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, domenica 28 marzo 1937
Concerto diretto da Bernardino Molinari : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, domenica 4 aprile 1937
Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Bruno Walter : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, domenica 11 aprile 1937
Concerto straordinario a totale beneficio dell'Opera balilla dell'urbe col gentile concorso di Beniamino Gigli tenore, Giuseppe Manachini baritono, Stella Roman soprano : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, venerdì 30 aprile 1937
Concerto vocale del Coro cattedrale greco cattolico di San Cirillo e Metodio di Zagabria presieduto da Vjekoslav Visosevic : Teatro Adriano, sabato 15 maggio 1937
Concerto d'inaugurazione diretto da Bernardino Molinari : esecuzione dell'oratorio Il Natale del redentore per soli, coro e orchestra di Lorenzo Perosi : Teatro Adriano, mercoledì 8 novembre 1936
Concerto del pianista Arthur Rubinstein; l'orchestra diretta da Ferruccio Calusio : Teatro Adriano, domenica 28 febbraio 1937
Concerto orchestrale e vocale diretto da Bernardino Molinari : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, domenica 9 maggio 1937
Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, col concorso del pianista Nathan Milstein : Teatro Adriano, domenica 15 novembre 1936
Concerto orchestrale diretto da Gino Marinuzzi : Teatro Adriano, domenica 29 novembre 1936
Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, col concorso del pianista Walter Gieseking : Teatro Adriano, domenica 13 dicembre 1936
Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Victor de Sabata : Teatro Adriano, domenica 21 febbraio 1937
Concerto diretto da Bernardino Molinari, con la collaborazione del violoncellista Enrico Mainardi : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, domenica 14 marzo 1937
Concerto del violinista Bronislaw Hubermann; direttore Bernardino Molinari : Teatro Adriano, domenica 6 dicembre 1936
Concerto orchestrale a prezzi popolarissimi diretto da Ferruccio Calusio : Teatro Adriano, mercoledì 6 gennaio 1937
Concerto orchestrale diretto da Fritz Reiner : Teatro Adriano, domenica 10 gennaio 1937
Concerto orchestrale diretto da Georges Georgescu : Teatro Adriano, domenica 17 gennaio 1937
Concerto diretto da Mario Rossi, con la partecipazione della violinista Giocanda De Vito : Teatro Adriano, domenica 31 gennaio 1937
Concerto orchestrale e vocale diretto da Bernardino Molinari : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, domenica 25 aprile 1937
Concerto dell'Orchestra dei Sinfonici di Vienna diretta da Oswald Kabasta : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, domenica 2 maggio 1937
Concerto orchestrale e vocale diretto da Bernardino Molinari : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 12 maggio 1937
Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Gino Marinuzzi : Teatro Adriano, mercoledì 2 dicembre 1936
Concerto orchestrale a prezzi popolarissimi diretto da Ermanno Colarocco : Teatro Adriano, mercoledì 20 gennaio 1937
Concerto orchestrale diretto da Victor de Sabata : Teatro Adriano, domenica 7 febbraio 1937
Concerto del Coro Palestrina di Budapest diretto da Vittorio Vaszy : Teatro Adriano, mercoledì 14 aprile 1937
Concerto commemorativo del primo anniversario della morte di Ottorino Respighi diretto da Bernardino Molinari, col concorso di Maria Caniglia cantante, Ornella Puliti Santoliquido pianista : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, domenica 18 aprile 1937
Concerto diretto da Bernardino Molinari : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, domenica 21 marzo 1937
Concerto orchestrale diretto da Ferruccio Calusio e da Igor Markevitch, col concorso della pianista Annie Fischer : Teatro Adriano, domenica 3 gennaio 1937

Codice record: RMR0054521

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione sinfonica 1943-1944. - [S.l. : s.n.], 1943-1944 (Roma : Bracony). [43] fasc. rilegati in 1 vol. ; 24 cm.

Comprende:  Concerto orchestrale diretto da Pietro Argento, con la partecipazione della pianista Pina Pitini, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 12 aprile 1944
Missa solemnis, per soli, coro, orchestra e organo di Beethoven, diretta da Bernardino Molinari, solisti di canto: Alba Anzellotti, soprano ..., Orchestra e Coro stabili dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 14 e giovedì 17 maggio 1944
Concerto orchestrale diretto da Fernando Previtali, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 16 aprile 1944
Concerto orchestrale diretto da Pietro Argento, con la partecipazione della violinista Lilia D'Albore, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 26 dicembre 1943
Concerto orchestrale e vocale diretto da Bernardino Molinari, Orchestra e Coro stabili dell'Accademia di Santa Cecila : Teatro Adriano, domenica 5 dicembre 1943
Concerto del violinista Vittorio Emanuele, direttore d'orchestra Antonio Pedrotti, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 9 aprile 1944
Concerto orchestrale e vocale diretto da Bernardino Molinari, Orchestra e Coro stabili dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 8 dicembre 1943
Concerto orchestrale diretto da Franco Capuana, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 21 novembre 1943
Concerto orchestrale e vocale diretto da Bernardino Molinari, con la partecipazione della cantante Cloe Elmo e del pianista Tito Aprea, Orchestra e Coro stabili dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 22 dicembre 1943
Replica del quinto ed ultimo concerto del ciclo di musiche sinfoniche e vocali di Johannes Brahms diretto da Bernardino Molinari, Orchestra e Coro stabili dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, martedì 4 aprile 1944
Concerto orchestrale e vocale diretto da Bernardino Molinari, con la partecipazione della cantante Cloe Elmo e del pianista Tito Aprea : Teatro Adriano, domenica 19 dicembre 1943
Concerto orchestrale e corale di Bernardino Molinari, Orchestra e Coro stabili dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 20 febbraio 1944
Concerto orchestrale diretto da Antonio Pedrotti, con la partecipazione della pianista Lya De Barberiis, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 23 gennaio 1944
Concerto orchestrale diretto da Vincenzo Bellezza, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 27 febbraio 1944
Concerto orchestrale e corale diretto da Bernardino Molinari, Orchestra e Coro stabili dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 23 aprile 1944
Concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 2 gennaio 1944
Concerto orchestrale e corale diretto da Bernardino Molinari, Orchestra e Coro stabili dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 30 gennaio 1944
Concerto del pianista Franco Mannino : Teatro Adriano, mercoledì 9 febbraio 1944
Concerto orchestrale diretto da Carlo Zecchi, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 28 novembre 1943
Concerto orchestrale diretto da Roberto Caggiano, con la partecipazione del violoncellista Massimo Amfitheatrof, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 6 febbraio 1944
Concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 9 gennaio 1944
Concerto orchestrale diretto da Franco Capuana : Teatro Adriano, domenica 13 febbraio 1944
Primo concerto del ciclo di musiche sinfoniche di Johannes Brahms diretto da Willy Ferrero, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 5 marzo 1944
Secondo concerto orchestrale e vocale del ciclo di musiche di Johannes Brahms diretto da Bernardino Molinari, Orchestra e Coro stabili dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 12 marzo 1944
Quarto concerto del ciclo di musica sinfonica di Johannes Brahms diretto da Fernando Previtali, con la partecipazione del pianista Ornella Puliti Santoliquido, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 26 marzo 1944
Quinto ed ultimo concerto del ciclo di musiche sinfoniche e vocali di Johannes Brahms diretto da Bernardino Molinari, Orchestra e Coro stabili dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 2 aprile 1944
Concerto orchestrale diretto da Carlo Zecchi, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 16 gennaio 1944
Concerto orchestrale diretto da Antonio Pedrotti con la partecipazione della pianista Maria Luisa Faini, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 12 dicembre 1943
Terzo concerto del ciclo di musica sinfonica di Johannes Brahms diretto da Antonio Pedrotti, col concorso del pianista Renzo Silvestri, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 19 marzo 1944 - [S.l. : s.n.], 1944 (Roma : Bracony)
Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 23 febbraio 1944
Concerto orchestrale diretto da Carlo Zecchi, Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, venerdì 21 luglio 1944
Concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 4 giugno 1944
Concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, martedì 20 giugno 1944
Concerto orchestrale diretto da Franco Ferrara, con la partecipazione del pianista Franco Mannino, Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, giovedì 22 giugno 1944
Concerto orchestrale diretto da Franco Capuana, Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 5 luglio 1944
Concerto orchestrale diretto da Fernando Previtali, con la partecipazione della violinista Gioconda De Vito, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 7 maggio 1944
Concerto orchestrale e vocale diretto da Bernardino Molinari, Orchestra e Coro stabili della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 12 luglio 1944
Concerto orchestrale diretto da Carlo Maria Giulini, Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 16 luglio 1944
Concerto orchestrale diretto da Fernando Previtali, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 28 maggio 1944
Concerto orchestrale diretto da Fernando Previtali, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 31 maggio 1944
Concerto orchestrale diretto da Roberto Lupi, con la partecipazione del violoncellista Nerio Brunelli, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 30 aprile 1944
Concerto vocale e orchestrale diretto da Bernardino Molinari, Orchestra e Coro stabili della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 9 luglio 1944
Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, Orchestra e Coro stabili dell'Accademia di Santa Cecilia : inaugurazione della Stagione 1943-44 : Teatro Adriano, domenica 14 novembre 1943

Codice record: RMR0056229

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione estiva 1938. - [S.l. : s.n.], 1938 (Roma : Manuzio). [20] fasc. rilegati in 1 vol. ; 24 cm.

Comprende:  Concerto orchestrale diretto da Mario Rossi : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Basilica di Massenzio, venerdì 15 luglio 1938
Concerto orchestrale diretto da Mario Cordone : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Basilica di Massenzio, venerdì 8 luglio 1938
Concerto orchestrale diretto da Daniele Amfitheatrof : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Basilica di Massenzio, lunedì 4 luglio 1938
Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Basilica di Massenzio, lunedì 11 luglio 1938
Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Basilica di Massenzio, lunedì 25 luglio 1938
Concerto orchestrale diretto da Alberto Erede : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Basilica di Massenzio, lunedì 18 luglio 1938
Concerto orchestrale diretto da Mario Rossi : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Basilica di Massenzio, lunedì 27 giugno 1938
Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Basilica di Massenzio, venerdì 29 luglio 1938
Concerto orchestrale diretto da Riccardo Zandonai : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Basilica di Massenzio, lunedì 1. agosto 1938
Concerto orchestrale diretto da Ferruccio Calusio : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Basilica di Massenzio, lunedì 8 agosto 1938
Concerto orchestrale diretto da Riccardo Zandonai : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Basilica di Massenzio, venerdì 5 agosto 1938
Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Fernando Previtali : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Basilica di Massenzio, venerdì 19 agosto 1938
Concerto orchestrale diretto da Massimo Reiter : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Basilica di Massenzio, venerdì 12 agosto 1938
Concerto orchestrale diretto da Giuseppe Baroni : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Basilica di Massenzio, lunedì 22 agosto 1938
Concerto orchestrale diretto da Pietro Mascagni : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Basilica di Massenzio, venerdì 26 agosto 1938
Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Basilica di Massenzio, venerdì 22 luglio 1938
Ultimo concerto orchestrale della stagione diretto da Pietro Mascagni : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Basilica di Massenzio, lunedì 29 agosto 1938
Concerto orchestrale diretto da Fernando Previtali : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Basilica di Massenzio, lunedì 15 agosto 1938
Concerto inaugurale diretto da Gino Marinuzzi : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Basilica di Massenzio, venerdì 24 giugno 1938

Codice record: RMR0054874

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione 1953-54. - [S.l. : s.n.], 1953-1954 (Roma : Mezzetti, poi Tambone). [56] fasc. in 1 v. ; 19 cm.

Comprende:  Guido Cantelli direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 18 novembre 1953
Juan José Castro direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 9 dicembre 1953
Fernando Previtali direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 27 dicembre 1953
Juan José Castro direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 6 dicembre 1953
William Steinberg direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 5 maggio 1954
Eugen Jochum direttore, Dante Alderighi pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 11 aprile 1954
Concerto in ricordo di Alessandro Vessella nel 25. anniversario della morte : Fernando Previtali direttore : [Orchestra stabile dell'Accademia] : Teatro Argentina, mercoledì 31 marzo 1954. - [S.l. : s.n.], 1954 (Roma : Tambone). - [12] p. ; 19 cm. - Programma di sala. - Note illustrative di Vittorio Gui e Raffaello De Rensis. - Sul front.: Ripetizione del programma da lui diretto il 23 novembre 1905 ...
Willy Ferrero direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 13 dicembre 1953
Concerto in memoria di Bernardino Molinari diretto da Mario Rossi : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 20 dicembre 1953
Wilhelm Backhaus pianista : Teatro Argentina, venerdì 5 febbraio 1954
Sergiu Celibidache direttore, Sigi Weissenberg pianista : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 21 febbraio 1954
Theodore Bloomfield direttore, Bronislaw Gimpel violinista : [Orchestra stabile dell'Accademia] : Teatro Argentina, domenica 21 marzo 1954
Sergiu Celibidache direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 17 febbraio 1954
Sergiu Celibidache direttore, Clara Haskil pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 24 febbraio 1954
Leonard Bernstein direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 29 novembre 1953
Alexander Brailowski pianista : Teatro Argentina, martedì 6 aprile 1954
Vittorio Gui direttore, Pietro Scarpini pianista : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 14 marzo 1954
André Cluytens direttore, solisti: Janine Micheau soprano, Maria Teresa Massa Ferrero mezzosoprano : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 17 marzo 1954
Robert Casadeus pianista : Teatro Argentina, venerdì 26 marzo 1954
Elizabeth Schwarzkopf soprano, Giorgio Favaretto pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, venerdì 26 febbraio 1954
Eugen Jochum direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 7 aprile 1954
Fernando Previtali direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 28 aprile 1954. - [S.l. : s.n.], 1954 (Roma : Tambone). - [24] p. ; 19 cm. - Programma di sala. - Contiene il testo dell'Ifigenia di Alberto Perrini.
Le beatitudini di Cesar Frank per soli, coro e orchestra : Vittorio Gui direttore; solisti di canto: Ester Orell soprano ... : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, sabato 17 aprile 1954. - [S.l. : s.n.], 1954 (Roma : Tambone). - [29] p. : es. mus. ; 19 cm. - Programma di sala. - Note illustrative di Mario Rinaldi. - Contiene il testo dell'opera nella trad. italiana di Aldo Finzi.
Vittorio Gui direttore, Pierre Fournier violoncellista : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 21 aprile 1954. - [S.l. : s.n.], 1954 (Roma : Tambone). - [11] p. ; 19 cm. - Programma di sala. - Contiene il testo dell'Ode per il giorno di Santa Cecilia nella trad. italiana di Francesco Mantica.
Fernando Previtali direttore, Gioconda De Vito violinista : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 25 aprile 1954
Leonard Bernstein direttore, Fernando Gambacurta clarinettista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 2 dicembre 1953
Guido Cantelli direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenca 15 novembre 1953
Arthur Rodzinski direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 10 marzo 1954
Quintetto Boccherini : Guido Mozzato violino, Arrigo Pelliccia violino, Renzo Sabatini viola, Arturo Bonucci violoncello, Nerio Brunelli violoncello : Sala dell'Accademia, venerdì 12 marzo 1954
Fernando Previtali direttore, Gaby e Robert Casadeus pianisti : [Orchestra stabile dell'Accademia] : Teatro Argentina, domenica 28 marzo 1954
Concerto inaugurale del convegno internazionale di compositori, interpreti e critici: La musica nel 20. secolo : Fernando Previtali direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 4 aprile 1954
Fernando Previtali direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 2 maggio 1954
Concerto orchestrale offerto agli studenti dell'Agimus : [Carlo Franci direttore : Orchestra stabile dell'Accademia ] : Teatro Argentina, sabato 8 maggio 1954
Leonard Bernstein direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 22 novembre 1953
Ferruccio Scaglia direttore, Isaac Stern violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 16 dicembre 1953
Fernando Previtali direttore, Aldo Ciccolini pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercvoledì 30 dicembre 1953
Ataulfo Argenta direttore, Franco Claudio Ferrari violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 10 gennaio 1954
Concerto orchestrale offerto agli studenti dell'Agimus : Fernando Previtali direttore: Orchestra stabile dell'Accademia] : Teatro Argentina, mercoledì 13 gennaio 1954
Ennio Porrino direttore, Mario Gangi chitarrista : Teatro Argentina, domenica 17 gennaio 1954
Willy Ferrero direttore : Teatro Argentina, mercoledì 20 gennaio 1954
Fernando Previtali direttore; solisti: Orietta Moscucci soprano ... : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 24 gennaio 1954
Sergiu Celibidache direttore, Lilia D'Albore violinista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 14 febbraio 1954
Janine Micheau soprano, Giorgio Favaretto pianista : Teatro Argentina, venrdì 22 gennaio 1954
Hermann Scherchen direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 3 febbraio 1954
Fernando Previtali direttore, Wilhelm Backhaus pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 7 febbraio 1954
Giuseoppe Morelli direttore, Henryk Szeryng violinista : Teatro Argentina, domenica 28 febbraio 1954
Quartetto Barylli : Walter Barylli primo violino, Otto Strasser secondo violino, Rudolf Streng viola, Richerd Krotschak violoncello : Sala dell'Accademia, mercoledì 3 marzo 1954
Guido Cantelli direttore : Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, martedì 3 novembre 1953
Concerto fuori abbonamento a beneficio delle vittime delle alluvioni in Calabria : Guido Cantelli direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 8 novembre 1953
Hermann Scherchen direttore, Eugenia Zareska mezzosoprano : Teatro Argentina, domenica 31 gennaio 1954
Arthur Rodzinski direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 7 marzo 1954
Orchestra Filarmonica di Berlino diretta da Wilhelm Furtwaengler : Teatro Argentina, mercoledì 12 maggio 1954
Fernando Previtali direttore, Massimo Amfiteatrof violoncellista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 3 gennaio 1954
Ataulfo Argenta direttore : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 6 gennaio 1954
Nan Merriman mezzosoprano, Giorgio Favaretto pianista : Teatro Argentina, venerdì 12 febbraio 1954
Quartetto Barylli : Walter Barylli primo violino, Otto Strasser secondo violino, Rudolf Streng viola, Richard rotschak violoncello : Sala dell'Accademia, martedì 23 febbraio 1954
Quartetto Loewenguth : Alfred Loewenguth primo violino, Maurice Fueri secondo violino, Roger Roche viola, Pierre Basseux violoncello : Sala dell'Accademia di Santa Cecilia, martedì 12 gennaio 1954
Quartetto Loewenguth : Alfred Loewenguth primo violino, Maurice Fueri seondo violino, roger Roche viola, Pierre Basseux violoncello : Sala dell'Accademia di Santa Cecilia, venerdì 8 gennaio 1954
Quartetto Loewenguth : alfred Loewenguth primo violino, Maurice Fueri secondo violino, Roger Roche viola, Pierre Basseux violoncello : Sala dell'Accademia di Santa Cecilia, venerdì 15 gennaio 1954
Quartetto Barylli : walter Barylli primo violino, Otto Strasser secondo violino, Rudolf Streng viola, Richard Krotschak violoncello : sala dell'Accademia, venerdì 19 febbraio
Fernando Previtali direttore, Wilhelm Backhaus pianista. Orchestra stabile dell'Accademia

Codice record: RMR0059225