Ordina per:
Risultati: 1-11 su 11

Musica manoscritta

Descrizione:  Moretti, Niccolò. [Polonaise a quattro mani] / Niccolò Moretti. C. 7r-16v.

Fa parte di:  Duetto un soave non so che del sig.r Gioachino Rossini ridotto per Piano-forte dal sig.r Niccolò Moretti

Codice record: MSM0293338

Musica manoscritta

Descrizione:  Moretti, Niccolò. Duetto un soave non so che del sig.r Gioachino Rossini ridotto per Piano-forte dal sig.r Niccolò Moretti. - [Treviso] : [autografo], [180.?]. [16] c. ; 218x290 mm.

Comprende:  [Polonaise a quattro mani]

Codice record: ROV0003835

Musica a stampa

Descrizione:  Moretti, Niccolò. Composizioni per organo / Niccolò Moretti ; a cura di Amedeo Aroma ; prefazione di Giuliano Simionato. - Brescia : Paideia ; Kassel : Bärenreiter, c1987. XIII, 75 p. ; 24x31 cm. ( Biblioteca classica dell'organista ; 27 )

Codice record: CFI0129022

Musica a stampa

Descrizione:  Moretti, Niccolò. Composizioni inedite per organo / Niccolò Moretti ; prima edizione moderna a cura di Amedeo Aroma, Sandro Carnelos e Giuliano Simionato. - Padova : Armelin Musica, ©2005. XII, 58 p. : facs. ; 31 cm.. ( L'organo italiano nell'Ottocento ; 173 )

Codice record: LO11075818

Musica a stampa

Descrizione:  Settecento organistico trevigiano / antologia a cura di Amedeo Aroma e Giuliano Simionato. - Treviso : Ateneo di Treviso, 1997. XV, 95 p. ; 21x31 cm. ( Quaderni dell'Ateneo di Treviso ; 7 )

Codice record: PUV0353434

Monografia antica

Descrizione:  Doni, Anton Francesco. Mondi celesti, terrestri, et infernali, de gli Academici Pellegrini. Composti dal Doni; mondo piccolo, grande, misto, risibile, imaginato, de pazzi, & massimo. Inferno de gli scolari, de mal maritati, delle puttane, & ruffiani, soldati, & capitani poltroni, dottor cattiui, legisti, artisti, de gli vsurai, de poeti, & compositori ignoranti. - In Venetia : appresso Nicolò Moretti, 1583. [16], 431, [1] p. : 1 ritr. ; 8º.

Codice record: UBOE000140

Monografia antica

Genere:  Tesi e dissertazioni

Descrizione:  Giraldi, Giovanni Battista [1504-1573]. [8]: Epitia tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese. - In Venetia : appresso Giulio Cesare Cagnacini, 1583 (In Venetia : appresso Nicolò Moretti, 1583). 118, [2] p. : 1 ritr.

Fa parte di:  Le tragedie di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese: cioé Orbecche. Altile. Didone. Antiualomeni. Cleopatra. Arrenopia. Euphimia. Epitia. Selene. ...

Codice record: TO0E001993

Monografia antica

Descrizione:  Giraldi, Giovanni Battista [1504-1573]. [4]: Gli Antiualomeni tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese. - In Venetia: appresso Giulio Cesare Cagnacini, 1583 (In Venetia : appresso Nicolò Moretti, 1583). 118, [2] p. : 1 ritr.

Fa parte di:  Le tragedie di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese: cioé Orbecche. Altile. Didone. Antiualomeni. Cleopatra. Arrenopia. Euphimia. Epitia. Selene. ...

Codice record: TO0E001815

Monografia antica

Descrizione:  Chiesa cattolica : Congregazione dell'Indice. Index librorum prohibitorum cum regulis confectis per patres a Tridentina synodo delectos auctoritate Pii 4. primum editus, postea vero a Sixto 5. auctus, et nunc demum S.D.N. Clementis pape 8. iussu recognitus, & publicatus. Instructione adiecta. De exequenda prohibitionis, deque sincere emendandi & imprimendi libros, ratione. - Venetiis : apud Nicolaum Morettum, 1596. 140, [4] p. ; 12°.

Codice record: PUVE008859

Monografia antica

Descrizione:  Giraldi, Giovanni Battista [1504-1573]. Le tragedie di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese: cioé Orbecche. Altile. Didone. Antiualomeni. Cleopatra. Arrenopia. Euphimia. Epitia. Selene. .... - In Venetia : appresso Giulio Cesare Cagnacini, 1583 (In Venetia : appresso Paulo Zanfretti, 1583). 9 v. : ill. ; 8º.

Comprende:  [1]: Orbecche tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese
[2]: Altile tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese
[3]: Didone tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese
[4]: Gli Antiualomeni tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese
[5]: Cleopatra tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese
[6]: Arrenopia tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese
[7]: Euphimia tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese
[8]: Epitia tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese
[9]: Selene tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese

Codice record: TO0E001624


Monografia moderna

Descrizione:  Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta. - Roma ; Bari : Laterza. v. ; 22 cm.

Comprende:  63: I poeti del Novecento
17: Niccolò Machiavelli
18: Ludovico Ariosto
19: Lirica, poemi e trattati civili del Cinquecento
20: Gli anticlassicisti del Cinquecento
21: Il teatro del Cinquecento
22: La novella del Cinquecento
27: Galilei e la nuova scienza
23: Guicciardini e la crisi del Rinascimento
28: La lirica del Seicento
25: Torquato Tasso
29: Il teatro barocco
30: Daniello Bartoli e i prosatori barocchi
26: La cultura della Controriforma
31: I poeti giocosi dell'età barocca
32: Dalla vecchia Italia alla cultura europea del Settecento
33: Metastasio e il teatro del primo Settecento
24: Cultura e vita civile tra Riforma e Controriforma
34: Parini e la poesia arcadica
35: Gli illuministi italiani
36: Dalla crisi del Classicismo ai libertini
37: Goldoni e il teatro del secondo Settecento
38: Vittorio Alfieri
39: Cultura e letteratura dell'Ottocento e l'età napoleonica
40: Da Foscolo all'eta della Restaurazione
41: Manzoni
42: Leopardi
43: Porta e Belli
44: Giusti e il teatro del primo Ottocento
45: Mazzini e gli scrittori democratici
46: Gli scrittori cattolici dalla Restaurazione all'Unita
47: Niccolò Tommaseo e la crisi del Romanticismo
48: I dissidenti del Risorgimento : Cattaneo, Ferrari, Pisacane
49: Nievo e la letteratura campagnola
50: La cultura meridionale e il Risorgimento
51: Francesco De Sanctis
52: Cultura, narrativa e teatro nell'eta del positivismo
53: Carducci e il tramonto del Classicismo
58: D'Annunzio
57: Gli esordi del Novecento e l'esperienza della Voce
56: Bizantini e Decadenti nell'Italia umbertina
54: Verga - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta
55: Dalla Scapigliatura al Verismo
59: Pascoli, Gozzano e i Crepuscolari
60: Il teatro del Novecento da Pirandello a Fo
61: Svevo e la prosa del Novecento
62: Labriola, Croce, Gentile
63: I poeti del Novecento
64: Dal Fascismo alla Resistenza
65: Neorealismo, Neodecadentismo, Avanguardie
66: Letteratura e cultura dell'età presente
8: Giovanni Boccaccio
6: Petrarca
7: Forme poetiche del Trecento
5: Dante - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta
1: Le origini e la scuola siciliana
4: La poesia realistica e la prosa del Duecento
2: Lo Stilnovo e la poesia religiosa
3: La letteratura didattica e la poesia popolare del Duecento
9: La letteratura civile e religiosa del Trecento
10: I centri culturali dell'Umanesimo
13: Pulci e la cultura medicea
12: Alberti, Leonardo e la crisi dell'Umanesimo
11: Il primo Quattrocento toscano
16: L' Umanesimo meridionale
15: Il Quattrocento settentrionale
14: Lorenzo de' Medici e Angelo Poliziano
5: Dante - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta
8: Giovanni Boccaccio
53: Carducci e il tramonto del Classicismo
6: Petrarca
51: Francesco De Sanctis
14: Lorenzo de' Medici e Angelo Poliziano
61: Svevo e la prosa del Novecento
40: Da Foscolo all'età della Restaurazione
41: Manzoni
59: Pascoli, Gozzano e i Crepuscolari
54: Verga - Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta
42: Leopardi

Codice record: EC00020152