Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: Mozzi, Giulio
Monografia moderna
Descrizione: Mozzi, Giulio. Il male naturale / Giulio Mozzi. - Milano : Mondadori, 1998. 222 p. ; 22 cm. ( Letteratura contemporanea )
Codice record: AC0034658
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca comunale di Castelmassa
853.9 MOZ 1
17914
Ammesso al prestito
Biblioteca scolastica dell'IIS "Edmondo de Amicis" di Rovigo
853.9 MOZ 03
15683
Descrizione: Mozzi, Giulio. Questo è il giardino : otto racconti / Giulio Mozzi. - Roma [etc.] : Theoria, 1993. 138 p. ; 21 cm. ( Letterature ; 43 )
Codice record: EC00051264
853.9 MOZ 002
15789
15674
Descrizione: Mozzi, Giulio [1960- ]. Fiction / Giulio Mozzi. - Torino : Einaudi, 2001. 272 p. ; 22 cm.. ( I coralli ; 151 )
Codice record: UBO1279306
Biblioteca scolastica del Liceo Classico "Carlo Bocchi" di Adria
853.91 MOZ
8086
Descrizione: Mozzi, Giulio. Sono l'ultimo a scendere e altre storie credibili / Giulio Mozzi. - Milano : Mondadori, 2009. 265 p. ; 22 cm. ( Scrittori italiani e stranieri )
Codice record: EC00167502
Biblioteca comunale di Occhiobello
853.9 MOZZ s 01
30591
Descrizione: Mozzi, Giulio [1960- ]. Le ripetizioni / Giulio Mozzi. - Venezia : Marsilio, 2021. 358 p. : [1] ill. ; 22 cm. ( Romanzi e racconti )
Codice record: PAR1268909
Biblioteca comunale di Ariano nel Polesine
853.92 MOZ
6715
35372
Biblioteca comunale di San Martino di Venezze
853.92 MOZ-RIP
21170
Descrizione: Mozzi, Giulio [1960- ]. La felicità terrena / Giulio Mozzi. - Torino : Einaudi, [1996]. 175 p. ; 22 cm.. ( I coralli ; 45 )
Codice record: RAV0271065
Biblioteca comunale di Adria
853.914 MOZ 01
29009
Biblioteca comunale di Ceregnano
853.914 MOZ-FEL 01
4979
Biblioteca comunale di Pontecchio Polesine
853.9 MOZ 02
3819
853.914 MOZ-FEL 1
2751
Biblioteca comunale di Villanova del Ghebbo
853.914 MOZ
3653
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo
Conc. Coll.C.11.45 01
102047
853.9 MOZ 001
16121
15684
14662
Descrizione: Coda / a cura di Silvia Ballestra e Giulio Mozzi. - Ancona : Transeuropa, 1997. - 2. ed. 236 p. ; 22 cm.
Codice record: EC00089306
808.83 COD 01
15657
Biblioteca comunale di Castelnovo Bariano
853.914 BAL 01
2288
Descrizione: Mozzi, Giulio [1960- ]. Questo è il giardino : otto racconti / Giulio Mozzi. - [Milano] : A. Mondadori, 1998. 190 p. ; 17 cm.. ( Piccola biblioteca Oscar ; 168 )
Codice record: CFI0387508
8085
Descrizione: Bove, Emmanuel. L' ultima notte / Emmanuel Bove ; traduzione di Giulio Mozzi. - Padova : Meridiano zero, c1997. 142 p. ; 20 cm. ( Questa non è una pipa ; 1 )
Codice record: EC00133813
Biblioteca comunale di Costa di Rovigo "Manfred Bernhard Buchaster"
843.914 BOV 01
6231
Descrizione: Mozzi, Giulio [1960- ]. Fantasmi e fughe / Giulio Mozzi. - Torino : Einaudi, [1999]. 210 p. ; 20 cm. ( Einaudi tascabili ; 601 )
Codice record: FER0171455
Biblioteca comunale di Bergantino "Fermo e Giuseppe Bellini"
853.9 MOZ 01
5306
2731
8084
15706
Descrizione: Brugnolo, Stefano. Ricettario di scrittura creativa / di Stefano Brugnolo e Giulio Mozzi. - Bologna : Zanichelli, 2000. - 2. ed. in volume unico riv. e aumentata. 479 p. ; 22 cm.
Codice record: TO00869080
808 MOZ
7674
Descrizione: Mozzi, Giulio [1960- ]. Il culto dei morti nell'Italia contemporanea / Giulio Mozzi. - Torino : Einaudi, 2000. 102 p. ; 22 cm.. ( I coralli ; 129 )
Codice record: RAV0671654
851.914 MOZ 01
22010
Conc. Coll.C.11.129 01
107281
851.914 MOZ
7755
Descrizione: Quello che ho da dirvi : autoritratto delle ragazze e dei ragazzi italiani / a cura di Giuseppe Caliceti e Giulio Mozzi. - Torino : Einaudi, [1998]. 206 p. ; 20 cm. ( Einaudi tascabili ; 505 )
Codice record: FER0165095
305.230945 QUE 01
21344
Biblioteca comunale di Badia Polesine "Gian Girolamo Bronziero"
305.235 CAL 02
17237
Biblioteca comunale di Lendinara "Gaetano Baccari"
D 04.05.008 01
11984
Conc. Coll.C.12.505 01
71072
853.9 QUE 001
15260
Descrizione: E' da tanto che volevo dirti : i genitori italiani scrivono ai lori figli / a cura di Giuseppe Caliceti e Giulio Mozzi. - Torino : Einaudi, [2002]. 257 p. ; 20 cm.. ( Einaudi tascabili ; 1048 )
Codice record: UBO1900065
306.977 01
6828
Biblioteca comunale di Ficarolo
306.874 EDA
6823
30.6.874 EDA
4588
Biblioteca scolastica dell'Istituto di Istruzione Superiore Polo Tecnico di Adria
8689
8690
Descrizione: Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. - Forlì : L. Bordandini ; [poi] Firenze : L. S. Olschki. v. ; 29 cm.
Comprende: 21: [Bologna, R. Biblioteca Universitaria] 22: [Roma, R. Biblioteca Angelica] 23: [Bologna, R. Biblioteca Universitaria] 24: [Pisa, Biblioteca Universitaria, Biblioteca Cateriniana del Seminario. Argenta, Biblioteca comunale. Pavullo nel Frignano, Biblioteca comunale] 25: [Bologna, R. Biblioteca Universitaria] 26: [Faenza, Biblioteca comunale. Castiglione Fiorentino, Biblioteca comunale e altre minori] 27: [Bologna, R. Biblioteca Universitaria] 28: [Torino, Biblioteca Nazionale] 30: [Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio] 31: [Prato, Raccolta Guasti. Vercelli, Archivio Capitolare. Novara, Biblioteca Negroni-Civica] 32: [Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie A] 29: [Pesaro, Biblioteca Oliveriana] 33: Pesaro, [Biblioteca Oliveriana] 34: Veroli, Urbania, Domodossola 35: [Pesaro, Biblioteca Oliveriana] 36: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie A, continuazione] 37: Pesaro, [Biblioteca Oliveriana] 38: Fano, [Biblioteca comunale Federiciana] 39: [Pesaro, Biblioteca Oliveriana] 40: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie A, continuazione] 41: [Foligno, Biblioteca Jacobilli] 42: [Pesaro, Biblioteca Oliveriana] 43: [Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie A, continuazione] 44: [Salò, l'Ateneo e la sua biblioteca. castiglione Fiorentino, Biblioteca comunale (Fondo Ghizzi)] 45: Pesaro, [Biblioteca Oliveriana : manoscritti provenienti dalla Libreria Giordani] 46: [Udine, Biblioteca comunale "Vincenzo Joppi"] 47: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie A, continuazione e fine] 48: Pesaro, [Biblioteca Oliveriana] 49: Udine, [Biblioteca comunale "Vincenzo Joppi"] 50: Bassano del Grappa, Biblioteca civica 51: Fano, Biblioteca comunale Federiciana 52: Pesaro, [Biblioteca Oliveriana] 53: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : il reparto dei manoscritti bolognesi, inventario della serie B] 54: Ferrara, [Biblioteca comunale] 55: Bassano del Grappa, [Biblioteca civica : carteggi] 56: Roma, [R. Biblioteca Angelica] 57: Benedello, [raccolta di Cà d'Orsolino] 58: Bassano del Grappa, [Biblioteca civica : carteggi] 59: Benedello, [raccolta di Cà d'Orsolino] 60: Pescia, Modigliana, Forlì, Trani, Pinerolo 61: Benedello, [raccolta di Cà d'Orsolino] 62: Bologna, [Biblioteca Carducciana] 63: Guastalla, [Biblioteca Maldottiana: Fondo Gonzaga] 64: Guastalla, [Biblioteca Maldottiana: Fondo Davolio Marani] 65: Bologna, [Biblioteca Gozzadini] 66: Bologna, [Biblioteca Gozzadini] 67: Trento 68: Venezia, [Civico Museo Correr: manoscritti Morosini-Grimani] 69: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : inventario della serie B, continuazione] 70: Cremona, [Biblioteca Governativa, Biblioteca del Seminario] 71: Trento 72: Benedello, [raccolta di Cà d'Orsolino] 73: Roma, Sassari 74: Trento 75: Bologna, [Biblioteca comunale dell'Archiginnasio: inventario della serie B, continuazione] 76: Roma, Angelica 77: Venezia, Marciana : Mss. italiani, classe 6 78: Udine, Biblioteca comunale "Vincenzo Joppi" 79: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio 80: Biblioteca comunale di Urbino 81: Venezia, Marciana : Mss. italiani, classe 7. (nn.1-500) 82: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, serie B 84: Lugo, Biblioteca comunale Trisi 83: Foligno, Comunale 85: Venezia, Biblioteca Marciana : Mss. italiani, classe 7. (nn.501-1001) 86: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, serie B 87: Venezia, Biblioteca Marciana : Mss. italiani, classe 7. (1002-1600) 88: S. Gimignano, Biblioteca comunale 89: Venezia, Biblioteca Marciana : Mss. italiani, classe 7. (1601-2100) 90: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : raccolta Malvezzi de'Medici, parte prima 91: Venezia, Biblioteca Marciana : Mss. italiani, classe 7. (nn. 2101-2604) 92: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : raccolta Malvezzi de' Medici, parte seconda 93: Forlì, Biblioteca comunale "A. Saffi" : collezioni Piancastelli, sezione "Carte Romagna", A-B 94: Forlì, Biblioteca comunale "A. Saffi" : collezioni Piancastelli, sezione "Carte Romagna", C-F 95: Forlì, Biblioteca comunale "A. Saffi" : collezioni Piancastelli, sezione "Carte Romagna", G-L 96: Forlì, Biblioteca comunale "A. Saffi", : collezioni Piancastelli, sezione "Carte Romagna", M-O 97: Forlì, Biblioteca "A. Saffi" : collezione Piancastelli, sezione "Carte Romagna", P-R 98: Forlì, Biblioteca comunale "A. Saffi" : collezioni Piancastelli, sezione "Carte Romagna", S-Z 99: Napoli, Biblioteca teologica "S. Tommaso" 100: Macerata, Biblioteca comunale "Mozzi-Borgetti" : inventario 101: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : serie B 102: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : serie B 103: Macerata, Biblioteca comunale "Mozzi-Borgetti". Savignano sul Rubicone, Biblioteca della R. Accademia dei Filopatridi 104: Assisi, Biblioteca del Convento di S. Francesco : "Fondo Moderno" 105: Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio : serie B 106: Bologna, Biblioteca di San Francesco dei frati minori conventuali 107: Camerino, Biblioteca comunale Valentiniana : inventario 1: [Forli, Savignano, Gubbio, Serrasanquirico, Subiaco, Fabriano, Pinerolo, Pistoia, Bevagna] 2: [Vicenza, Como, Cagli, Nicosia, Lodi, Belluno, Rimini, Fonte Colombo (Rieti), Perugia, Volterra, Gubbio] 3: [Rovigo, Sandaniele del Friuli, Cividale del Friuli, Udine, Castronovo di Sicilia] 4: [Ivrea, Assisi, Foggia, Ravenna] 5: [Ravenna, Vigevano, Perugia] 6: [Ancona, Città di Castello, Osimo, Noto, Bosa, Molfetta, Bitonto, Sulmona, Bagnacavallo, Novara, Terlizzi, Trani, Andria, Barletta, Canosa, Bisceglie, Ruvo, Poppi, Longiano, Arezzo, Faenza] 7: [ Milano, R. Biblioteca di Brera (i codici Morbio). Monteleone di Calabria, Biblioteca Capialbi. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale] 8: [Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale] 9: [Firenze, Biblioteca Nazionale centrale] 10: [Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale] 11: Firenze, R. Biblioteca Nazionale Centrale 12: Firenze : R. Biblioteca Nazionale Centrale 13: Firenze, R. Biblioteca Nazionale Centrale 14 : [ Bologna, Biblioteca Ambrosini. Sassuolo, Biblioteca Comunale, Biblioteca Cionini. Parma, Biblioteca del R. Museo d'Antichità ...] 15: [ Bologna : R. Biblioteca Universitaria] 16: [ Conegliano, Manoscritti dell'Archivio Comunale. Grosseto, Biblioteca Chelliana. Bologna, Biblioteca Arcivescovile, Libreria Breventani. Modena, Libreria Iacoli. S. Severino Marche, Biblioteca Comunale] 17: [ Bologna : R. Biblioteca Universitaria] 18: [ Cortona, Biblioteca del Comune e dell'Accademia Etrusca] 19: [ Bologna, R. Biblioteca Universitaria] 20: [ Cortona, Biblioteca del Comune e dell'Accademia Etrusca] 108: I frammenti ebraici di Bologna : Archivio di Stato e collezioni minori : inventario e catalogo 109: Trieste, Biblioteca civica 110: I frammenti ebraici di Modena : Archivio storico comunale : inventario e catalogo 111: I frammenti ebraici di Modena (Archivio capitolare, Archivio della Curia) e di Correggio (Archivio storico comunale) : inventario e catalogo 1: Forli, Savignano, Gubbio, Serrasanquirico, Subiaco, Fabriano, Pinerolo, Pistoia, Bevagna 2: Vicenza, Como, Cagli, Nicosia, Lodi, Belluno, Rimini, Fonte Colombo (Rieti), Perugia, Volterra, Gubbio 3: Rovigo, Sandaniele del Friuli, Cividale del Friuli, Udine, Castronovo di Sicilia 4: Ivrea, Assisi, Foggia, Ravenna 5: Ravenna, Vigevano, Perugia 6: Ancona, Città di Castello, Osimo, Noto, Bosa, Molfetta, Bitonto, Sulmona, Bagnacavallo, Novara, Terlizzi, Trani, Andria, Barletta, Canosa, Bisceglie, Ruvo, Poppi, Longiano, Arezzo, Faenza 7: Milano (R. Biblioteca di Brera), Monteleone di Calabria, Firenze (R. Biblioteca Nazionale Centrale) 8: Firenze, R. Biblioteca Nazionale Centrale 9: Firenze, R. Biblioteca Nazionale centrale 10: Firenze, R. Biblioteca Nazionale Centrale
Codice record: AC0002670