Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: Museo archeologico nazionale [Venezia]
Monografia moderna
Descrizione: Museo archeologico nazionale di Adria. Adria : guida al Museo archeologico nazionale di Adria / [a cura di Alberta Facchi, Stefania Paiola]. - Venezia : Direzione regionale musei Veneto, 2021. 175 p. : ill. ; 24 cm. ( Quaderni della Direzione regionale musei Veneto ; 7 )
Codice record: VEA1346649
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca comunale di Adria
Loc. 937.30074 ADR gum
40152
Ammesso al prestito
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo
Conc. N.54.6.39
144051
Non ammesso al prestito
Conc. N.54.6.38
144052
Descrizione: Museo archeologico nazionale [Venezia]. Sculture del 5.-4. sec. a. C. del Museo archeologico di Venezia / Gustavo Traversari. - Venezia : Alfieri, c1973. 174 p. : ill. ; 29 cm. ( Collezioni e musei archeologici del Veneto ; 1 )
Codice record: VIA0003493
XXVI K 005 01
7239
Biblioteca comunale di Canda
733.3 MUS
5858
Biblioteca comunale di Castelmassa
733 TRA 01
1890
Biblioteca comunale di Costa di Rovigo "Manfred Bernhard Buchaster"
3727
Biblioteca comunale di Crespino
LOC 733.074 TRA 001
42
Biblioteca comunale di Frassinelle Polesine
733.074 TRA 1
8018
Biblioteca comunale di Porto Viro
733.074 TRA 01
137
Biblioteca comunale di Salara
V708.453.1
229
Biblioteca comunale di Taglio di Po
Ven.733.174 TRA 01
2397
CPSS. Monog.B.0166 0001
55418
Descrizione: Museo archeologico nazionale [Venezia]. La statuaria ellenistica del Museo archeologico di Venezia / [a cura di] Gustavo Traversari. - Roma : G. Bretschneider, 1986. 175 p. : ill. ; 29 cm.. ( Collezioni e musei archeologici del Veneto ; [30] )
Codice record: CFI0052556
708 TRA 01
16404
Biblioteca comunale di Lendinara "Gaetano Baccari"
L.2.3.26
6539
Biblioteca del Seminario Vescovile 'S. Pio X'
VEN.III.B 0035
35176
Conc. Coll.A.21.30 01
48378
Descrizione: Museo archeologico nazionale [Venezia]. Tesori di scultura greca a Venezia : raccolte private del '500 al Museo Archeologico / [a cura di] Irene Favaretto, Gustavo Traversari. - Venezia : Cartotecnica veneziana, stampa 1993. 159 p. : ill. ; 25 cm..
Codice record: VEA0048700
733 FAV 01
13534
L.2.5.22
9130
Biblioteca comunale di Porto Tolle
733,3 FAV 01
4246
Ven. 733.3 FAV 01
8796
Conc. F.10.0.31 01
61894
Descrizione: Museo archeologico nazionale di Adria. Vetri antichi del Museo archeologico nazionale di Adria / [a cura di] Simonetta Bonomi. - Venezia : Giunta regionale del Veneto : Comitato nazionale italiano Association internazionale pour l'histoire du verre, [1996]. 251 p., XXIV p. di tav. : ill. ; 23x23 cm.. ( Corpus delle collezioni archeologiche del vetro nel Veneto ; 2 )
Codice record: CFI0325853
Loc. 748.2901 MUS 01
23704
V.748.295 BONO.V
11905
Biblioteca comunale di Polesella
LOC.748 BON 01
2149
Conc. C.7.4.9
70063
CPSS. Monog.A.0264
65857
CPSS. Monog.A.0264 BIS
132627
Biblioteca dell'Archivio di Stato di Rovigo
X.II.15
5678
Descrizione: I capolavori dei musei veneti : Venezia, Procuratie Nuove : catalogo della mostra / a cura di Rodolfo Pallucchini. - Venezia : Procuratie Nuove, 1946 (Venezia : tipi di Carlo Ferrari). 227 p. ; 17 cm.
Codice record: UBO3840586
Conc. N.45.1.7 01
8408
Genere: Cataloghi
Descrizione: Museo archeologico nazionale [Este]. Vetri antichi del Museo Archeologico Nazionale di Este / [a cura di] Alessandra Toniolo. - Venezia : Giunta regionale del Veneto : Comitato nazionale italiano Association internationale pour l'histoire du verre, [2000]. 227 p., XXXV p. di tav. : ill. ; 23x23 cm.. ( Corpus delle collezioni archeologiche del vetro nel Veneto ; 6 )
Codice record: VEA0127967
D 11.06.009 01
13099
748,299 TON 01
9837
Biblioteca comunale di Porto Viro - La bottega di Pinocchio
Genio Arte 007 012
11810
Conc. C.7.4.12 01
100178
Ammesso solo al prestito locale
X.II.21
8379
Descrizione: Museo archeologico [Padova]. Vetri antichi del Museo civico archeologico di Padova / [a cura di] Girolamo Zampieri. - Venezia : Giunta regionale del Veneto : Comitato nazionale italiano Association internationale pour l'histoire du verre, [1998]. 277 p., XXIV p. di tav. : ill. ; 23x23 cm. ( Corpus delle collezioni archeologiche del vetro nel Veneto ; 3 )
Codice record: VEA0104822
V.748.29 ZAMP.V
24159
748.299 ZAM 01
7265
Conc. C.7.4.10 01
99659
X.II.16
5679
Descrizione: Frattesina : Museo archeologico nazionale di Fratta Polesine / a cura di Vincenzo Tiné. - Treviso : Vianello libri ; [Venezia] : Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto, 2012. 94 p. : ill. ; 23 cm.. ( Guide tematiche dei musei archeologici del Veneto ; 5 )
Codice record: CAG1966607
Loc. 937.30074 FRA
36426
Biblioteca comunale di Badia Polesine "Gian Girolamo Bronziero"
POLESINE 937.3 FRA
27446
Biblioteca comunale di Bergantino "Fermo e Giuseppe Bellini"
LOC 937 FRA
12514
Biblioteca comunale di Castelnovo Bariano
LOC.937 FRA
9754
Biblioteca comunale di Ceregnano
LOC 937.3 FRA 01
11733
937.3 FRA
9244
L.937.3 MUSE.F
20194
LOC 937.3 TIN
26517
Conc. Op.18722
130751
Descrizione: Dalla catalogazione alla promozione dei beni archeologici : i progetti europei come occasione di valorizzazione del patrimonio culturale veneto. - [Venezia] : Regione del Veneto, 2014. 343 p. : ill. ; 30 cm.
Comprende: Il Museo Nazionale di Archeologia del Mare di Caorle (VE) Il Museo Nazionale di Archeologia del Mare di Caorle (VE). I lavori del primo lotto funzionale Rotte e commerci nell'Adriatico Settentrionale in epoca tardo-antica. Lucerne di produzione africana e imitazioni nella mostra "Terredacque" Altino - Dalla catalogazione alla promozione dei beni archeologici : i progetti europei come occasione di valorizzazione del patrimonio culturale veneto La schedatura: obiettivi, metodi, finalità Il Mesolitico nel territorio di Altino Il museo provinciale di Torcello e le sue collezioni Una gemma con scena di sacrificio Da raccolta privata a collezione pubblica: i marmi Grimani e lo Statuario della Serenissima. All'origine del Museo Archeologico Nazionale di Venezia Museo Archeologico Nazionale di Venezia: una sintesi a volo d'uccello di cinque secoli di storia di collezionismo di antichità e scenari per un Museo del 21. secolo Materiali Egizi ed Egitizzanti in laguna e aree limitrofe. Collezioni antiche e scavi moderni Ritratti tra l'età repubblicana e la prima età imperiale La banca dati regionale dei beni culturali: strumenti e procedure per l'accesso Pietre a strisce: le agate zonate del Museo Archeologico Nazionale di Venezia Due testimonianza di culti orientali a Venezia: il Mithra tauroctono e la statuetta di Giove Eliopolitano Satiri sorridenti a Venezia. Alcuni spunti di riflessione Aggiornamenti su alcuni dalmati soffiati a stampo in deposito nel Museo del Vetro di Murano I bronzetti del Correr in deposito presso il Museo Archeologico Nazionale di Venezia L'intreccio della nascente Venezia. Sculture e marmi dei primi Dogi conservati presso i Musei di Piazza San Marco Il Museo Civico di Chioggia - S. Francesco Fuori le Mura La schedatura: obiettivi, metodi, finalità Torre delle Bebbe, presso Chioggia. Un sito di "confine" riletto attraverso un eccezionale rinvenimento di reperti metallici, litici e vitrei La Regione del Veneto e la catalogazione di beni archeologici Torre di Bebbe: la ceramica medievale e rinascimentale Adria: la città antica e il Museo Archeologico Nazionale Criteri ed obiettivi della schedatura dei materiali archeologici conservati al Museo Archeologico Nazionale di Adria provenienti da Adria, San Basilio di Ariano nel Polesine e Corte Cavanella di Loreo La catalogazione nell'ambito dei progetti europei PArSJAd e Shared Culture: Un inquadramento delle attività Il culto di Mithra e la sua diffusione nella 10. regio [Presentazione] L'insediamento antico di San Basilio di Ariano nel Polesine I materiali archeologici della villa/mansio di San Basilio di Ariano Polesine Bibliografia. La catalogazione, una grande opportunità troppo spesso non compresa La 10. regio dalla romanizzazione al tardo antico La Venetia maritima tra 6. e 9. sec.: mito, continuità e rottura [Presentazione] Da Iulia Concordia al Museo Nazionale Concordiese a Portogruaro... e ritorno La schedatura: obbiettivi, metodi, finalità I materiali del "Circolo Antiqui" a l'area del teatro di Iulia Concordia [Presentazione] Dal Portus Reatinum a Caorle. Storia di un territorio e della sua vocazione emporica Lungo il Lemene: obiettivi, metodi e finalità del progetto di schedatura. La mostra temporanea "Terredacque e il futuro Museo Nazionale di Archeologia del Mare
Codice record: CFI0903161
Loc. 937.30075 DAL
39897
363.69 DAL
10117
Conc. I.26.6.8
133008
Conc. I.26.6.9
132734
Biblioteca della Provincia di Rovigo
12424
Descrizione: Adria : museo archeologico nazionale di Adria / [a cura di Giovanna Gambacurta]. - Venezia : Regione del Veneto, 2013. 103 p. : ill. ; 23 x 21 cm. ( Guide tematiche dei musei archeologici del Veneto ; 1 )
Codice record: VIA0269216
Loc. 937.30074 ADR bis
34132
Loc. 937.30074 ADR
34131
937.3 ADR
9245
LOC.937 ADR
8967
Biblioteca comunale di Gaiba
4566
Biblioteca comunale di Occhiobello
LOC 937.3 ADR
36112
Biblioteca comunale di Pontecchio Polesine
7184
Biblioteca comunale di San Bellino
2196
Biblioteca comunale di Stienta "Leonino Vinicio Gabaldi"
937.3
9545
LOC 937 PER
9881
Biblioteca comunale di Villanova Marchesana
LOC 937.30074 ADR
6150
RO.IV.C 0171
58710
RO.IV.C 0170
83476
Conc. F.13.0.41
132081
Conc. F.13.0.42
132082
12170
12211
Biblioteca scolastica dell'IIS "Edmondo de Amicis" di Rovigo
18276
937 ADR pal.Montalti
20551
Descrizione: Altino : Museo archeologico nazionale di Altino / [a cura di Margherita Tirelli]. - Venezia : Regione del Veneto, 2013. 105 p. : ill. ; 23 x 21 cm. ( Guide tematiche dei musei archeologici del Veneto ; 2 )
Codice record: VIA0269225
937.30074 ALT
34466
Biblioteca comunale di Ariano nel Polesine
937.3 ALT
4658
9247
937 ALT
8965
Biblioteca comunale di Fiesso Umbertiano
LIV.IV.7
7623.1
4565
7186
23669
2194
9856
VEN 937.3 PER
9882
Conc. F.13.0.38
132078
18274
937 ALT pal.Montalti
20552
Descrizione: 100 sguardi sul Veneto. - [Crocetta del Montello] : Antiga, 2019. 301 p. : ill. ; 30 cm.
Comprende: Crediti. - 100 sguardi sul Veneto Belluno. - 100 sguardi sul Veneto Il Pelmo "Trono di Dio". A casa di Tiziano. La provincia di Belluno e la Grande Guerra. Laghi e leggende delle Dolomiti. I palazzi di Belluno. L'Assunta di Andrea Brustolon. Il santuario dei santi Vittore e Corona. Cortina d'Ampezzo. Padova. - 100 sguardi sul Veneto L'Orto Botanico di Padova. L'Università di Padova. Palazzo della Ragione e Sotto Salone. La Cappella degli Scrovegni e l'eredità di Giotto. La Basilica del Santo. Il Caffè Pedrocchi. Il castello del Catajo. Le città murate della provincia di Padova. L'Abbazia di Praglia, la sua biblioteca e i suoi manoscritti. La gallina padovana. Rovigo. - 100 sguardi sul Veneto Villa Badoer detta "La Badoera". Abbazia della Vangadizza. Accademia dei Concordi. Tempio della Beata Vergine del Soccorso. Museo Archeologico nazionale di Adria. Il Museo Storico della Giostra e i musei del Polesine. Il delta del Po. Il Museo Regionale della Bonifica di Ca' Vendramin. Una perla rosa tra pesce, riso e aglio bianco polesano. Treviso. - 100 sguardi sul Veneto L'ex convento di San Nicolò e la Sala del Capitolo. Treviso urbis picto e la Cappella dei Rettori. La Gypsotheca di Canova. Villa Emo. Fondazione Tipoteca Italiana. Il castello di Caterina Cornaro e i cento orizzonti di Asolo. La foresta del Cansiglio. Il giardino storico di Villa Revedin Bolasco. Radicchio di Treviso. Venezia. - 100 sguardi sul Veneto Il Canal Grande e i suoi palazzi. Piazza e Basilica di San Marco. Palazzo Ducale. La Peste a Venezia e la Basilica di Santa Maria della Salute. Il ghetto più antico del mondo. La Tempesta alle gallerie dell'Accademia. L'isola di San Giorgio Maggiore. Le Scuole Grandi. Rialto. - 100 sguardi sul Veneto Smarrirsi è l'unico posto dove vale la pena di andare Le ville della Riviera del Brenta. Portogruaro. L'oasi naturalistica di Valle Averto e i casoni della laguna veneta. M9, il Museo del '900 di Mestre. Chioggia. - 100 sguardi sul Veneto Murano, Burano e Torcello. Le isole della laguna nord. Lido e Pellestrina. Caorle. - 100 sguardi sul Veneto Il pesce della laguna veneta. Verona. - 100 sguardi sul Veneto L'Arena e la Verona romana. Le Arche Scaligere e il gotico veronese. Le chiese veronesi e i loro capolavori. Verona, città fortezza. Il giardino Giusti e i parchi veronesi. Peschiera del Garda. La casa di Giulietta e la città dell'amore. La sponda veronese del lago di Garda. Il castello di Soave. Marroni di San Zeno e olio del Garda e della Valpolicella. Vicenza. - 100 sguardi sul Veneto Basilica Palladiana. Palazzo Chiericati. L'altopiano di Asiago. Villa Valmarana ai nani. Ponte Vecchio di Bassano, di Palladio e degli Alpini. Il giardino Jacquard di Schio. Il Teatro Olimpico. Il Gioiello di Vicenza. L'asparago bianco di Bassano. Unicità inconfondibili e allo stesso tempo mai perfettamente afferrabili La poesia della terra. Il girapoggio. L'eroica. - 100 sguardi sul Veneto Le marogne. Le arele. - 100 sguardi sul Veneto I Colli Euganei. Colline asolane. Carnevale di Venezia. Regata Storica. Partita a scacchi di Marostica. Fioritura al parco giardino Sigurtà. Festa del Redentore. Arena di Verona Opera Festival. Le maratone del Veneto. Jesolo Sand Nativity. Il Veneto: un set per il cinema. La Biennale di Venezia. Giochi olimpici invernali 2026. Gli otto siti in Veneto Patrimonio dell'Unesco.
Codice record: VIA0396403
Loc. 914.53 CEN
38818
VEN 914.53 SGU
26656
945.3 CUP
34483
LOC 914.53 CEN
12210
945.3 CEN
11266
L.II.9.241.4
8750
914.53 SGU
9455
Biblioteca comunale di Lusia
LOC 914.53 SGU
2746
Biblioteca comunale di Melara "Dino Tinti"
14025
VEN 914.53 CEN
12137
Biblioteca comunale di Trecenta
SLR 945.3 CUP