Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: Museo delle scienze
Monografia moderna
Genere: Mostre
Descrizione: Human habitat : paesaggi dell'Antropocene / a cura di Associazione Acropoli ; in collaborazione con Fondazione Museo storico del Trentino, MUSE Museo delle scienze di Trento. - [Trento] : Associazione Acropoli, 2022. 275 p. : ill. ; 30 cm.
Codice record: VIA0485884
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca della Provincia di Rovigo
304.2 HUM
15625
Ammesso al prestito
Genere: Letteratura per ragazzi
Descrizione: Dinosaurs : il mondo dei dinosauri / [curatore Giuseppe Muscio]. - [S. l. : s. n.], stampa 1991 ([S. l.] : Kaleidos). 107 p. : ill. ; 26 cm.
Codice record: MOD0200421
Biblioteca comunale di Ceregnano
567.91 DIN
3420
Biblioteca comunale di Costa di Rovigo "Manfred Bernhard Buchaster"
8941
Descrizione: L' evoluzione dei sistemi viventi: la sfida della complessità : atti del Simposio, Ferrara, 22 Maggio 2009 / a cura di Fausto Pesarini. - Ferrara : Accademia delle scienze di Ferrara, [2010?]. 124 p. ; 24 cm.
Codice record: PUV1338169
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo
Conc. Att.Mem.0066 087 S
129140
Genere: Atti di congressi
Descrizione: Romanità e tardo antico nel territorio occidentale di Ferrara : convegno di studi Il museo civico archeologico G. Ferraresi, nuovi contributi su romanità e tardoantico, Bondeno 2 dicembre 2006. - Ferrara : Accademia delle scienze di Ferrara, 2007. 127 p. : ill. ; 24 cm.
Codice record: LIG0040852
Conc. Att.Mem.0066 083 S
130084
Descrizione: I bronzi del Garda : valorizzazione delle collezioni di bronzi preistorici di uno dei più importanti centri metallurgici dell'Europa del 2. millennio a. C. / a cura di Alessandra Aspes. - [Verona] : Comune di Verona, 2011. 119 p. : ill. ; 28 cm + 1 DVD-ROM, 2 carte. ( Memorie del Museo civico di storia naturale di Verona. 2. serie. Sezione Scienze dell'uomo ; 11 )
Codice record: RMS2461014
CPSS. Monog.B.0429
126517
Descrizione: Figure dell'invisibilità : le scienze della vita nell'Italia d'antico regime : atti delle Giornate di studio, Milano-Ginevra, novembre 2002-giugno 2003 / a cura di Maria Teresa Monti e Marc J. Ratcliff. - Firenze : L. S. Olschki, 2004. XXI, 303 p., [1] c. di tav. : ill. ; 24 cm. ( Biblioteca di Nuncius ; 54 )
Codice record: EC00107613
Conc. F.4.0.18 01
109597
Descrizione: Festa, Giuseppe [1972- ]. Ursula : la vita di un'orsa nei boschi d'Italia / Giuseppe Festa ; illustrazioni di Mariachiara Di Giorgio. - Firenze ; Trieste : Editoriale scienza, 2020. 63 p. : ill. ; 27 cm. ( A tutta scienza )
Codice record: LO11793348
Biblioteca comunale di Occhiobello
RAG NR1 FES 016
38706
Descrizione: Corrain, Cleto. Grotta delle mura, Monopoli / Cleto Corrain, Ottavio Cornaggia Castiglioni. - Milano : , 1961 (Pavia : Premiata tipografia successori f.lli Fusi). P.[407]-425 : ill. ; 25 cm..
Codice record: PUV0579462
Biblioteca del Seminario Vescovile 'S. Pio X'
OP-SCI.D 0002 006
91954
Non ammesso al prestito
Descrizione: Symposium italo-polacco Le origini di Venezia: problemi, esperienze, proposte : Venezia, 28-29 febbraio, 1-2 marzo 1980. - Venezia : Marsilio, 1981. 172 p. : ill. ; 22x22 cm.
Codice record: E300500007433
VEN.IV.D 0020
42710
Descrizione: L'arte riscoperta: opere delle collezioni civiche di Rovereto e dell'Accademia roveretana degli Agiati dal Rinascimento al Novecento / a cura di Ezio Chini, Elvio Mich, Paola Pizzamano ; saggi e schede di Maria Cristina Bandera ... [et al.]. - Rovereto : Museo civico : [Firenze] : Giunti, [2000]. 334 p. : ill. ; 27 cm.
Codice record: VEA0121257
Conc. F.15.5.11 01
107122
Descrizione: Ricerche sulla qualita delle acque dell'Adige / a cura di Maria Giovanna Braioni e Sandro Ruffo. - [S.l. : s.n.], 1986 (Verona : La Grafica, 1987). 341 p. : ill. ; 28 cm. + 7 c. di tav. : tab., c. geogr. ; 49 x 61 cm. e meno ripieg. a 28 x 20 cm. ( Memorie del Museo civico di storia naturale di Verona. 2. serie. Sezione Scienze della vita ; 6 )
Codice record: UFI0206197
Conc. R.G.B.78 01
67962
Descrizione: Furmanek, Vaclav. L' eta d'oro dei Carpazi : ceramiche e metalli dell'eta del Bronzo della Slovacchia, 2300 - 800 a.C. / Vaclav Furmanek e Venceslas Kruta ; [catalogo a cura di Luana Kruta Poppi]. - Fiorano Modenese : Comune, c2002. 183 p. : in gran parte ill. ; 30 cm.
Codice record: EC00058272
CPSS. Monog.B.0143
126316
936.3074 FUR 01
8403
936.3074 FUR 02
9819
Descrizione: Gli scavi di Castelfranco Emilia presso il forte urbano : un abitato etrusco alla vigilia delle invasioni celtiche / a cura di Luigi Malnati e Diana Neri ; testi e schede di Carla Buoite ... [et al.]. - Borgo San Lorenzo : All'insegna del giglio, [2008]. 248 p., [17] p. di tav. : ill. ; 31 cm.
Fa parte di: Quaderni di archeologia dell'Emilia Romagna
Codice record: E300500012075
CPSS. Monog.B.0240
126723
Descrizione: Oro: il mistero dei sarmati e degli sciti / a cura di Joan Aruz ... [et al.] ; con una introduzione di Ermanno A. Arslan ; mostra promossa in collaborazione con Museo statale Ermitage, San Pietroburgo; Centro studi etnologici del Centro scientifico Ufa dell'Accademia delle scienze russa; The metropolitan museum of art, New York. - Milano : Electa, [2001]. 259 p. : ill. ; 28 cm.
Codice record: MOD0577233
Conc. G.23.7.3 01
107931
Periodico
Descrizione: Quaderni di archeologia dell'Emilia Romagna. - Firenze : All'insegna del giglio, 1998-. v. : ill. ; 30 cm.
Comprende: Guerriero e sacerdote : autorità e comunità nell'età del ferro a Verucchio : la tomba del trono Lo scavo archeologico di via Foscolo - Frassinago a Bologna : aspetti insediativi e cultura materiale La necropoli e l'abitato villanoviano Al galoppatoio di Castelfranco Emilia : aspetti della vita e della morte degli Etruschi : la cultura villanoviana a Castelfranco Emilia : mostra archeologica, 22 dicembre 2001-20 febbraio 2002, Palazzo Piella, Castelfranco Emilia Il tardo medioevo ad Argenta : lo scavo di via Vinarola-Aleotti Progettare il passato : Faenza tra pianificazione urbana e Carta Archeologica Aspetti premonetali e monetali nell'Emilia centrale : aes signatum e moneta greca da Castelfranco Emilia Antiche genti della pianura : tra Reno e Lavino : ricerche archeologiche a Calderara di Reno La collezione del Museo civico archeologico di Castelfranco Emilia Impronte nella sabbia : tombe infantili e di adolescenti dalla necropoli di Valle Trebba a Spina Romanizzazione e moneta : la testimonianza dei rinvenimenti dall'Emilia Romagna S. Antonio in Polesine : archeologia e storia di un monastero estense La Rocca di Cento : indagini storiche e archeologiche Fiorano e la valle del torrente Spezzano : archeologia di un territorio Immagini divine : devozioni e divinita nella vita quotidiana dei Romani, testimonianze archeologiche dell'Emilia Romagna Gli scavi di Castelfranco Emilia presso il forte urbano : un abitato etrusco alla vigilia delle invasioni celtiche Orme nei campi: archeologia a sud di Ravenna : atti della giornata di studi sui recenti rinvenimenti archeologici nel territorio Decimano (San Pietro in Campiano, Ravenna, 2 aprile 2006) Archeologia ad alta velocità in Emilia: indagini geologiche e archeologiche lungo il tracciato ferroviario : atti del Convegno, Parma, 9 giugno 2003 La fontana Dall'Armi a San Pietro di Ozzano : ricerche archeologiche e documentarie Castelvetro : archeologia e ricerche topografiche Mors inmatura : i Fadieni e il loro sepolcreto Minerva Medica in Valtrebbia : scienze storiche e scienze naturali alleate per la scoperta del luogo di culto : atti del convegno tenutosi il 7 ottobre 2006 in Travo (PC) L'insediamento romano della Tesa di Mirandola (Mo) : ricognizioni e scavi 1930-2011 Il bello dei butti : rifiuti e ricerca archeologica a Faenza tra medioevo ed età moderna Vetus litus : archeologia della foce : una discarica di materiali ceramici del 3. secolo a. C. alla darsena di Cattolica lungo il Tavollo
Codice record: E300500012062