Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: Natta, Alessandro
Monografia moderna
Descrizione: Natta, Alessandro. I tre tempi del presente : intervista di Alceste Santini / Alessandro Natta. - Cinisello Balsamo : Edizioni paoline, [1989]. 377 p. ; 20 cm. ( Interviste verità ; 6 )
Codice record: CFI0188778
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca comunale di Adria
324.245075092 NAT 01
16016
Ammesso al prestito
Biblioteca comunale di Loreo "Piergiorgio Bassan"
324.245 NAT 01
463
324.245 NAT 02
2343
Biblioteca del Seminario Vescovile 'S. Pio X'
COLL.TEO .V.148 0006
53418
Descrizione: Natta, Alessandro. L'altra Resistenza : i militari italiani internati in Germania / Alessandro Natta ; introduzione di Enzo Collotti. - Torino : Einaudi, [1997] (stampa 1996). XXXIV, 141 p. ; 20 cm.. ( Gli struzzi ; 483 )
Codice record: IEI0106693
940.547243 NAT 01
20493
Descrizione: Cecchi, Ottavio. La laurea di proletario / Ottavio Cecchi ; prefazione di Alessandro Natta. - [Roma] : Editori riuniti, [1971]. XX, 135 p. ; 19 cm.. ( Il punto ; 59 )
Codice record: SBL0373813
Biblioteca comunale di Ficarolo
378.1 CEC 01
00000087
Descrizione: Essere comunisti : Il ruolo del Pci nella società italiana / [scritto da] Togliatti, Longo, Berlinguer, Natta ; Introduzione di Gavino Angius. - Roma : Edizioni Riuniti, [1986]. XXII, 248 p. ; 22 cm.. ( Politica e società ; 60 )
Codice record: MOL0238926
Sis.Bib. 324.2 ESS
SB
2552
Descrizione: Una svolta da Chernobyl / introduzione di Alessandro Natta ; interventi di Berlinguer ... [et al.]. - [Roma] : L'unità, 1986. 175 p. ; 19 cm..
Comprende: Diritti umani, inizia una nuova era Il nucleare in Urss un mese dopo Oltre l'orizzonte dello Stato-nazione Comincia di qui il controllo sociale Non si può minimizzare Chernobyl Non vogliamo mezze verità sui dati Il segreto che distrugge la scienza Il monarca atomo L'Spd pensa alla fuoruscita dal nucleare Chernobyl, chi ha detto che cosa a chi Chernobyl un mese dopo Le radiazioni e i tumori Le nuove frontiere dopo Chernobyl Popoli e Stati dopo Chernobyl : più governo più democrazia E se il pianeta fosse meno diviso? Il genere umano non è un'idea astratta La paura e la ragione Se il nemico è invisibile guardiamoci almeno dai mass media Chi è dentro la civiltà industriale e chi no Com'è difficile dare i numeri Perché il militare non può insegnare molto Una tecnologia che preveda l'errore Centrali sì o no? : Kinnock cerca il compromesso Il rischio Chernobyl La svolta di Gorbaciov è tanto più necessaria
Codice record: TO00159115
Biblioteca comunale di Porto Tolle
363,73 01
3834