Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: Neri, Elisabetta
Monografia moderna
Descrizione: Angelini, Alessandro [1958- ]. Piero della Francesca e la cultura prospettica : Beato Angelico, Paolo Uccello, Domenico Veneziano, Vecchietta, Antoniazzo Romano, Melozzo da Forli, Francesco di Giorgio Martini, Lorenzo da Viterbo, Bartolomeo della Gatta / Alessandro Angelini ; catalogo di Francesco Morio ed Elisabetta Neri. - Milano : Il Sole 24 ore ; Firenze : E-ducation.it, ©2007. 359 p. : in gran parte ill. ; 29 cm. ( I grandi maestri dell'arte ; 12 )
Codice record: RMS1880379
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo
Conc. I.28.5.12
144796
Ammesso al prestito
Genere: Letteratura per ragazzi
Descrizione: Stilton, Geronimo. Il segreto dei cavalieri / Geronimo Stilton. - Milano : Piemme Junior, 2010. 337 p., [16] carte di tav. : ill. ; 21 cm. ( Cronache del regno della fantasia ; 6 )
Codice record: VIA0201429
Biblioteca comunale di Castelmassa
R 853.914 STI
30532
Biblioteca comunale di Taglio di Po
NR1 STI 018
10828
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo / Sezione Ragazzi - Multispazio
NR1 STI 018 6
6401
Descrizione: Guardalben, Elisabetta. 3: Superstizioni e stregoneria / di E. Guardalben. Proverbi, modi di dire, blasoni popolari / di F. Rizzi. Architettura popolare / di C. Alpago-Novello. - [Vicenza] : Neri Pozza, [1997]. 173 p. ; 24 cm.. ( Cultura popolare veneta. N. S ; 12 )
Fa parte di: Quaderni bibliografici
Codice record: MIL0382777
Biblioteca comunale di Ceregnano
LOC-011 BER-QUA
7334
Biblioteca comunale di Costa di Rovigo "Manfred Bernhard Buchaster"
016.398 QUA 01
4770
Biblioteca comunale di Gavello
LOC 016.39 QUA 01 Vol.3
5178
Biblioteca comunale di Melara "Dino Tinti"
011 BER 01 v.3
6211
Biblioteca comunale di Polesella
314 QUA
2083
Biblioteca comunale di Villamarzana
314 L 01 v.3
314
Conc. C.8.1.28
127950
Non ammesso al prestito
Descrizione: Fo, Dario. Le commedie di Dario Fo. - Torino : Einaudi. v. ; 20 cm.
Comprende: 5: Mistero buffo ; Ci ragiono e canto 8: Venticinque monologhi per una donna 3: Grande pantomima con bandiere e pupazzi piccoli e medi ; L'operaio conosce 300 parole il padrone 1000 per questo lui è il padrone ; Legami pure che tanto io spacco tutto lo stesso 11: Storia vera di Piero d'Angera, che alla crociata non c'era ; L'opera dello sghignazzo ; Quasi per caso una donna: Elisabetta 1: Gli arcangeli non giocano a flipper ; Aveva due pistole con gli occhi bianchi e neri ; Chi ruba un piede è fortunato in amore 2: Isabella, tre caravelle e un cacciaballe ; Settimo: ruba un po' meno ; La colpa e sempre del diavolo 4: Vorrei morire anche stasera se dovessi pensare che non è servito a niente ; Tutti uniti! tutti insieme! Ma scusa, quello non è il padrone? ; Fedayn 7: Morte accidentale di un anarchico ; La signora e da buttare 6: La Marcolfa ; Gli imbianchini non hanno ricordi ; I tre bravi ; Non tutti i ladri vengono per nuocere ; Un morto da vendere ; I cadaveri si spediscono e le donne si spogliano ; L' uomo nudo e l'uomo in frak ; Canzoni e ballate 9: Coppia aperta, quasi spalancata 10: Il papa e la strega e altre commedie 12: Non si paga! Non si paga! ; La marijuana della mamma e la piu bella ; Dio li fa e poi li accoppa ; Braccato ; Zitti! Stiamo precipitando! ; Mamma! I sanculotti!
Codice record: EC00029800