Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: Pellegrini, Francesco
Monografia moderna
Descrizione: Pellegrini, Francesco Carlo [1856-1929]. Elementi di letteratura, per le scuole secondarie / Francesco Carlo Pellegrini. - Livorno : Raffaello Giusti, 1913. - 9. ed. emendata. XIJ, 638 p. ; 20 cm..
Codice record: CUB0433689
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca del Seminario Vescovile 'S. Pio X'
GEN.V.B 1054
16852
Non ammesso al prestito
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo
Conc. F.20.5.9 01
17181
Descrizione: Occhi, Francesco. Il ponte romano-Posa : Terrazzo, Villa Bartolomea : la storia, il progetto e le immagini di un attraversamento del fiume Adige / [Francesco Occhi, Elisabetta Pellegrini, Francesco Cecco]. - Angiari : Grafiche Marchesini, stampa 2008. 111 p. : ill. ; 30 cm.
Codice record: EC00167288
Biblioteca comunale di Badia Polesine "Gian Girolamo Bronziero"
VEN 624.2 PON
22069
Ammesso al prestito
Biblioteca della Provincia di Rovigo
624.9 OCC
20565
Descrizione: Pellegrini, Stefano M.. San Bonaventura nella sua città / P. Stefano M. Pellegrini. - Bagnoregio : Parrocchie di S. Bonaventura e di S. Francesco, stampa 1993. 117 p. : ill. ; 17 cm.
Codice record: RMS0118195
SAN.V.C 0008
73085
RIGO.V.C 0127
84157
Genere: Dizionari
Descrizione: Cavallin, Gianfranco. Dizionario della lingua veneta / Gianfranco Cavallin ; prefazione di Sabino Acquaviva e di Giovan Battista Pellegrini. - [S.l.] : Zephyrus edizioni, 2010. LVIII, 2162 p. ; 29 cm.
Codice record: VEA1050401
Biblioteca comunale di Adria
Cons. 457.3 CAV
32465
457.3 CAV
23785
Biblioteca comunale di Bergantino "Fermo e Giuseppe Bellini"
LOC 457.303 CAV
11701
Biblioteca comunale di Canda
5199
Biblioteca comunale di Castelguglielmo "Mattia Bortoloni"
7 C 21
2276
Biblioteca comunale di Castelmassa
32517
Biblioteca comunale di Costa di Rovigo "Manfred Bernhard Buchaster"
8949
Biblioteca comunale di Crespino
457 CAV
8811
Biblioteca comunale di Ficarolo
VEN 457.3 CAV
6866
8519
Biblioteca comunale di Fiesso Umbertiano
L.II.12.362
8079
Biblioteca comunale di Gaiba
4747
Biblioteca comunale di Gavello
LOC 457 CAV
8360
Biblioteca comunale di Lendinara "Gaetano Baccari"
V.457.3 CAVA.D
20142
Biblioteca comunale di Melara "Dino Tinti"
13446
Biblioteca comunale di Polesella
LOC.457 CAV
5744
Biblioteca comunale di Pontecchio Polesine
6984
Biblioteca comunale di Porto Tolle
457.3/CAV
23692
Biblioteca comunale di Porto Viro
25896
Biblioteca comunale di Rosolina
3634
4575
Biblioteca comunale di Salara
V457.3 CAV
7630
Biblioteca comunale di San Bellino
2173
Biblioteca comunale di Stienta "Leonino Vinicio Gabaldi"
457.303
9441
Biblioteca comunale di Trecenta
13969
Biblioteca comunale di Villanova Marchesana
457.303 CAV-DIZ
5087
CONS DIZ.III.6 0001
83031
Mss. 457.3 CAV
130191
Biblioteca dell'Archivio di Stato di Rovigo
Cons 91
8630
Biblioteca scolastica del Liceo Classico "Carlo Bocchi" di Adria
7432
Biblioteca scolastica dell'Istituto di Istruzione Superiore Polo Tecnico di Adria
11298
Descrizione: Micheli Pellegrini, Enrica. Francesco Redi : letterato e poeta : saggio / Enrica Micheli Pelleggrini. - Firenze : Succ. Le Monnier, 1911 (Pontassieve, A. Forzano). VII, 303 p. ; 18 cm..
Codice record: CUB0453949
Conc. D.15.5.18 01
7083
Descrizione: Capovilla, Loris Francesco. Pellegrini a Loreto / Loris F. Capovilla, Floriano Grimaldi, Valerio Volpini. - Cinisello Balsamo : Paoline, [1992]. 87 p., [32] carte di tav. : ill. ; 21 cm. ( Pellegrini ; 4 )
Codice record: CFI0250780
Biblioteca del Centro Mariano "Beata Vergine Addolorata" di Rovigo
232.94 C21 P38
015907
Descrizione: Pellegrini, Francesco [n. 1881]. La clinica medica padovana attraverso i secoli / per Pellegrini prof. Francesco ; prefazione del prof. Antonio Gasbarrini. - Verona : La tipografica veronese, 1939. VII, 209 p., [1] ritr., 46 c. di tav. : ill. ; 25 cm. ( (In testa al front.: Isituto di clinica medica generale e terapia medica della R. Universita di Padova..
Codice record: PUV0632546
Conc. 616.009 PELF
138961
Descrizione: Fusaro, Francesco. Creature di polvere divina : racconti / Francesco Fusaro. - Cosenza : Pellegrini, [1962]. 166 p. ; 20 cm. ( Nuovi narratori )
Codice record: SBL0130806
Conc. N.48.1.52 01
16400
Descrizione: 2: Dal 1200 al 1328. - Belluno : Comune di Belluno, 1993. 359 p. ; 30 cm.
Fa parte di: Documenti antichi trascritti da Francesco Pellegrini
Codice record: EC00138809
GEN.III.B 0077 002
69274
Conc. H.6.4.1 02 v.2
62350
Descrizione: 3: Dal 1329 al 1379. - Belluno : Comune di Belluno, 1993. 362 p. ; 30 cm.
Codice record: EC00138811
GEN.III.B 0077 003
69275
Conc. H.6.4.1 03 v.3
62351
Descrizione: 4: Dal 1380 al 1407. - Belluno : Comune di Belluno, 1993. 420 p. ; 30 cm.
Codice record: EC00138812
GEN.III.B 0077 004
69276
Conc. H.6.4.1 04 v.4
62352
Descrizione: 5: Dal 1408 al 1420. - Belluno : Comune di Belluno, 1993. 407 p. ; 30 cm.
Codice record: EC00138813
GEN.III.B 0077 005
69277
Conc. H.6.4.1 05 v.5
62353
Descrizione: Documenti antichi trascritti da Francesco Pellegrini / introduzione di Ferdinando Tamis. - Belluno : Comune di Belluno, 1991-1993. 5 v. ; 29 cm.
Comprende: 1: Dal secolo 6. al 1200 2: Dal 1200 al 1328 3: Dal 1329 al 1379 4: Dal 1380 al 1407 5: Dal 1408 al 1420
Codice record: EC00024072
Musica a stampa
Descrizione: Tre chitarristi del barocco italiano: Francesco Corbetta, Domenico Pellegrini, Ludovico Roncalli / trascrizione in notazione moderna e revisione di Bruno Tonazzi ..... - Milano : Ricordi, 1974. 22 p. ; 31 cm. ( Musiche facili per chitarra )
Codice record: SBL0569467
Biblioteca del Conservatorio di Musica "Francesco Venezze" di Rovigo
MUS.CHIT.239
451
Descrizione: 1: Dal secolo 6. al 1200 / introduzione di Ferdinando Tamis. - Belluno : Comune di Belluno, 1991. 334 p. : ill. ; 30 cm.
Codice record: EC00138805
GEN.III.B 0077 001
39422
Conc. H.6.4.1 01 v.1
62349
Descrizione: Marinetti, Filippo Tommaso. Lettere (1910-1943) / F. T. Marinetti, F. Cangiullo ; a cura di Ernestina Pellegrini. - Firenze : Vallecchi, [1989]. 193 p., [4] carte di tav. : ill. ; 24 cm. ( Quaderni della Fondazione Primo Conti. 3. ser ; 1 )
Codice record: MIL0018540
Conc. G.29.3.19 01
109099
Descrizione: Con Francesco, uniti nell'amore per ogni creatura : guida per i pellegrini di Assisi / a cura di Antonio Panariello, Salvatore Rivieccio. - Napoli : Eurocomp, c2000. 70 p. : ill. ; 21 cm.
Codice record: EC00157701
Biblioteca dell'associazione "Centro Francescano di Ascolto" di Rovigo
LP01548 01
1548
LP02040 01
2040
Descrizione: Bottaccioli, Pietro. Pellegrini sulle strade di Romualdo e di Francesco / P. Bottaccioli, L. Marioli, A.R. Vagnarelli ; a cura di Pietro Bottacioli. - [S.l.] : Gesp, [1999]. 175 p. : ill. ; 21 cm..
Codice record: UM10036623
248.463 BOT
30832
Monografia antica
Descrizione: Doni, Anton Francesco. Mondi celesti, terrestri, et infernali, de gli Academici Pellegrini. Composti dal Doni; mondo piccolo, grande, misto, risibile, imaginato, de pazzi, & massimo. Inferno de gli scolari, de mal maritati, delle puttane, & ruffiani, soldati, & capitani poltroni, dottor cattiui, legisti, artisti, de gli vsurai, de poeti, & compositori ignoranti. - In Venetia : appresso Nicolò Moretti, 1583. [16], 431, [1] p. : 1 ritr. ; 8º.
Codice record: UBOE000140
Conc. N.19.01.29
140559
Descrizione: Pizzetti, Ildebrando. Lo straniero : dramma in due atti / Ildebrando Pizzetti. - Milano : G. Ricordi & C., 1930. 56 p. ; 23 cm.
Codice record: MUS0286855
MUS.LIB.328
22762
Descrizione: Lodovici, Cesare Vico. La Donna Serpente : opera-fiaba in un prologo, tre atti e sette quadri / [di] C. Lodovici ; tratta dalla fiaba omonima di Carlo Gozzi ; musica di Alfredo Casella. - Milano : G. Ricordi & C., 1932. 79 p. ; 21 cm.
Codice record: MUS0321631
MUS.LIB.371
22805
Descrizione: Pizzetti, Ildebrando. Fra Gherardo : dramma in tre atti / Ildebrando Pizzetti. - Milano : G. Ricordi e C., 1928. 125 p. ; 24 cm.
Codice record: MUS0324060
MUS.LIB.327
22761
Descrizione: Le chiese di Roma : cenni religiosi, storici, artistici. - Roma : Istituto di studi romani : [poi] Istituto nazionale di studi romani. v. ; 17 cm..
Comprende: San Giorgio in Velabro Santa Maria in Aracoeli Santa Maria in Aracoeli /compilata a cura dell'Istituto di studi romani Santa Maria in Vallicella Ss. Andrea e Gregorio al Celio Ss. Andrea e Gregorio al Monte Celio 3: Ss. Andrea e Gregorio al Celio Ss. Apostoli Ss. 12. Apostoli al Foro Traiano Santa Maria in Trastevere SantʼAndrea delle Fratte S. Andrea delle Fratte Sant'Andrea delle Fratte San Vitale : (SS. Vitale, Valeria, Gervasio e Protasio) cenni religiosi, storici, artistici S. Onofrio al Gianicolo : cenni religiosi, storici, artistici Sant'Onofrio al Gianicolo San Salvatore in Onda Ss. Bonifacio e Alessio all'Aventino Ss. Bonifacio e Alessio allʼAventino Sant'Agnese in Agone Santa Maria dell'Anima Santa Maria in Campitelli S. Maria in Campitelli San Lorenzo in Lucina Sant'Agostino Il Gesù - Le chiese di Roma : cenni religiosi, storici, artistici Il Gesu - Le chiese di Roma : cenni religiosi, storici, artistici San Carlo a' Catinari Ss. Carlo e Biagio ai Catinari San Silvestro al Quirinale San Crisogono San Giovanni Calibita Sant'Ivo alla Sapienza 21: Sant'Ivo alla Sapienza Santa Maria Maddalena San Marco - Le chiese di Roma : cenni religiosi, storici, artistici Sant'Andrea della Valle Santa Maria dell'Orto Santa Maria della Consolazione San Bernardo alle Terme Ss. Marcellino e Pietro SS. Trinità de' Pellegrini San Paolo alla Regola S. Gioacchino ai Prati San Gioacchino ai Prati La Madonna dell'Archetto La Madonna dell'Archetto SS. Trinità degli Spagnoli Santa Prisca Santa Sabina San Salvatore della Corte San Salvatore della Corte : (Santa Maria della Luce) San Girolamo della Carità San Benedetto in Piscinula Santa Maria degli Angeli Sant'Agata in Trastevere Sant' Eugenio San Pietro in Vincoli Santa Maria in Via San Pietro in Montorio San Giovanni decollato San Giovanni Decollato San Giuseppe alla Lungara San Girolamo degl'Illirici S. Girolamo degl'Illirici San Marcello al Corso Santa Maria del Popolo Santa Croce al Flaminio San Giovanni dei Genovesi Ss. Domenico e Sisto Santa Teresa al Corso d'Italia Santa Teresa al Corso dʼItalia L'Oratorio del Caravita S. Francesco di Paola ai Monti S. Francesco a Ripa Santa Balbina San Clemente S. Maria Nova Santo Spirito in Sassia Santa Maria in Traspontina S. Giacomo in Augusta Santi Cosma e Damiano al Foro Romano Sacro Cuore del Suffragio Santa Maria in Cosmedin San Giovanni Leonardi a Torre Maura Lo Spirito Santo dei Napoletani Ss. Giovanni e Paolo al Celio Santa Maria del Pianto S. Eustachio Ss. Ambrogio e Carlo al Corso S. Anselmo all'Aventino SS. Sudario dei Piemontesi Sant'Atanasio dei Greci S. Giovanni dei Fiorentini Sant'Antonio dei Portoghesi Ss. Luca e Martina al Foro Romano Santa Maria in Publicolis SS. Trinità dei Monti al Pincio Patriarcale basilica di San Paolo fuori le mura S. Anastasia S. Maria della Concezione dei Padri Cappuccini Sacre Grotte Vaticane S. Maria ad Martyres : Pantheon Santa Maria in via Lata Santa Maria in Via Lata Sant'Andrea al Quirinale San Camillo Santa Maria della Pace Santa Maria in Monticelli Santa Maria sopra Minerva Santi Quattro Coronati S. Pudenziana San Luigi de' Francesi Ss. Silvestro e Martino ai Monti Sant'Angelo in Pescheria Santa Cecilia in Trastevere S. Sebastiano fuori le Mura I Ss. Angeli Custodi a Monte Sacro S. Francesco d'Assisi a Monte Mario : (S. Onofrio in Campagna) Santa Maria della Quercia S. Maria Regina Coeli in Montesanto Ss. Nome di Maria Ss. Quirico e Giulietta San Nicola dei Prefetti San Nicola dei prefetti 106: San Nicola dei Prefetti Santa Maria dell'Orazione e Morte 107: Santa Maria dell'Orazione e Morte S. Eligio degli Orefici San Callisto Mausoleo di Costanza (detto di S. Costanza) Santa Maria in Domnica Sant'Agata dei Goti Ss. Michele e Magno S. Sebastiano al Palatino S. Eligio dei Ferrari Santa Maria in Campomarzio (Santa Maria dei Siri) La Scala Santa S. Maria in Aventino : (Santa Maria del Priorato) San Saba - Le chiese di Roma : cenni religiosi, storici, artistici San Bartolomeo all'Isola S. Giorgio in Velabro Ss. Nereo e Achilleo/ testo di Daniela Gallavotti Cavallero ; rilievo di Maria Piera Sette ; a cura dell'Istituto di Studi Romani San Nicola in carcere Santa Bibiana Santa Maria ai Monti Gesu e Maria Santa Prassede all'Esquilino San Carlo alle Quattro Fontane Sant'Ignazio di Loyola San Lorenzo in Damaso San Benedetto in Piscinula
Codice record: SBL0090429
Periodico
Descrizione: Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. Memorie. Classe di scienze morali lettere ed arti / Istituto veneto di scienze, lettere ed arti Venezia. - Venezia : Presso la sede dell'Istituto veneto, 1966-. v. ; 24 cm.
Comprende: Grand in design : the life and career of Federico Cornaro, prince of the Church, patriarch of Venice and patron of the arts La canapa nella Repubblica Veneta : produzione nazionale e importazioni in eta moderna Treviso e Venezia nel Trecento : la prima dominazione veneziana sulle podesterie minori (1339-1381) Edipo re - Memorie. Classe di scienze morali lettere ed arti / Istituto veneto di scienze, lettere ed arti Venezia Sguardi e scritture : figure con libro nella ritrattistica italiana della prima meta del Cinquecento Parleremo allora di cose, di persone, di libri... : lettere di Melchiorre Cesarotti a Francesco Rizzo Patarol Cittadini veneziani del Quattrocento : i due Giovanni Marcanova, il mercante e l'umanista Il conte Alvise Zenobio, 1757-1817 : un patrizio veneto tra agio e avventura Sistole/diastole : episodi di trasformazione urbana nell'Italia delle citta Historia per forma di diaria : la cronachistica veneziana contemporanea a cavallo tra il Quattro e il Cinquecento Per un repertorio dei temi e delle convenzioni del poema epico e cavalleresco : 1520-1580 L' invention du mythe aristocratique : l'image de soi du patriciat venitien au temps de la Serenissime Romanzi e musei : Nathaniel Hawthorne, Henry James e il rapporto con l'arte La famiglia di Daniele Manin La Ca' di Dio di Padova nel Quattrocento : riforma e governo di un ospedale per l'infanzia abbandonata Epistole - Memorie. Classe di scienze morali lettere ed arti / Istituto veneto di scienze, lettere ed arti Venezia L' ambizione di essere citta : piccoli, grandi centri nell'Italia rinascimentale Mulier rea : dinamiche politico-sociali nei processi a donne nella Roma repubblicana Un esponente dell'elite liberale: Pompeo Molmenti politico e storico di Venezia Gli affanni dell'erudizione : studi e organizzazione culturale degli ordini religiosi a Venezia tra Sei e Settecento Ragione e carita : per un ritratto di Giambattista Roberti, 1719-1786 Storia del sondaggio d'opinione in Italia, 1936-1994 : dal lungo rifiuto alla repubblica dei sondaggi Galeno e le fallacie linguistiche : il De captionibus in dictione Il capolavoro del Boccaccio e due diverse redazioni Ordinamenti, provvisioni e riformagioni del Comune di Firenze volgarizzati da Andrea Lancia, 1355-1357 Mill'altre maraviglie ristrette in angustissimo spacio : un repertorio dell'arte fiamminga e olandese a Verona tra Cinque e Seicento I gesti del dolore nella ceramica attica (6.-5. secolo a.C.) : per un'analisi della comunicazione non verbale nel mondo greco Andre Salmon : alle origini della modernita poetica Sogno e omerta nell'Edipo re : una tragedia per tutti e per nessuno L' amorosa guerra : aspetti e momenti del rapporto Gabriele D'Annunzio-Emilio Treves La tradizione delle Vite dei santi padri Il mondo muliebre nel Settecento Da Celine a Caproni : la versione italiana di Mort a credit Collecting connoisseurship and the art market in Risorgimento Italy : Giovanni Morelli's letters to Giovanni Melli and Pietro Zavaritt (1866-1872) Il portale maggiore di San Marco a Venezia : aspetti iconografici e stilistici dei rilievi duecenteschi I principi di storia civile di Vettor Sandi : diritto, istituzioni e storia nella Venezia di meta Settecento Inventori stranieri a Venezia, 1474-1788 : importazione di tecnologia e circolazione di tecnici artigiani inventori : repertorio Pitture e mosaici nei cimiteri paleocristiani di Siracusa : corpus iconographicum La reception de l'impressionnisme a Florence en 1910 : Prezzolini et Soffici maitres d'oeuvre de la Prima esposizione italiana dell'impressionismo francese e delle scolture di Medardo Rosso Hieronymi Bononii Tarvisini Antiquarii libri duo Diario veneto politico Il monte di pietà di Verona e il contesto economico-sociale della città nel secondo Settecento Il vocabolario medico di Sofocle : analisi dei contatti con il Corpus Hippocraticum nel lessico anatomo-fisiologico, patologico e terapeutico Un mercante veneziano del Seicento: Simon Giogalli La più gelosa delle pubbliche regalie : i "beni communali" della Repubblica veneta tra dominio della Signoria e diritti delle comunità (secoli 15.-18.) Il supplizio d'un italiano in Corfù Il periplo del Ponto Eusino di Arriano e altri testi sul mar Nero e il Bosforo : spazio geografico, mito e dominio ai confini dell'Impero romano Villa Montalto Negroni : fortuna iconografica di un luogo perduto di Roma Cipro e la memoria dell'antico fra Medioevo e Rinascimento : la percezione del passato romano dell'isola nel mondo occidentale Burocrazia e burocrati a Venezia in età moderna : i cittadini originari (sec. 16.-18.) L' Umanesimo librario tra Venezia e Napoli : contributi su Michele Salvatico e su Andrea Contrario Il regime giuridico della laguna di Venezia : dalla storia all'attualita L' arte dei calegheri e zavateri di Venezia tra 17. e 18. secolo Il romanziere e l'archivista : da un processo veneziano del '600 all'anonimo manoscritto dei Promessi sposi Littera antiqua e scritture alla greca : notai e cancellieri copisti a Venezia nei primi decenni del Quattrocento Ricerche su Francesco Sansovino imprenditore librario e letterato La comunità dei lucchesi a Venezia : immigrazione e industria della seta nel tardo Medioevo Catholic attitudes to evolution in nineteenth century italian literature La prima ferrovia fra Venezia e Milano : storia della imperial-regia privilegiata strada ferrata ferdinandea lombardo-veneta, 1835-1852 Governo austriaco e notabili sudditi : congregazioni e municipi nel Veneto della Restaurazione (1816-1848) Commende e politica ecclesiastica nella Repubblica di Venezia tra '500 e '600 Tracce di chiese veneziane distrutte : ricostruzioni dai disegni di Antonio Visentini La poesia delle stagioni : tempo e sensibilita nel Settecento Della difesa di Venezia Incontri con Proteo L' anima a Dio e il corpo alla terra : scelte testamentarie nella terraferma veneta, 1575-1631 L' occhio parlante : per una semiotica dello sguardo nel mondo antico Tiziano e le corti d'Asburgo nei documenti degli archivi spagnoli Cultura, politica e religione nella Repubblica di Venezia tra Cinque e Seicento : Gesuiti e Somaschi a Venezia Kyklos : la fenomenologia del cerchio nel pensiero e nell'arte dei greci L' arte dei luganegheri a Venezia tra Seicento e Settecento L. Apuleio Saturnino Tribunus plebis seditiosus Sii grande e infelice : litteratorum infelicitas, miseria humanae condicionis, nel pensiero umanistico (1416-1527) Comparazioni lessicali retoromanze : complemento ai Saggi ladini di G. I. Ascoli La Terra avara : assetti fondiari e forme di conduzione agraria nella Bassa Friulana (1866-1914) Atti del podesta di Lio Mazor Geroglifici e figure di pittoresco aspetto : Francesco Pianta alla Scuola grande di San Rocco Le insidie dell'allegoria : Ermolao Barbaro il vecchio e la lezione degli antichi Oltremare : l'Istria nell'ultimo dominio veneto Basta che finissa 'sti cani : democrazia e polizia nella Venezia del 1797 Fortuna e sfortune di una famiglia veneziana nel Seicento : gli Ottoboni al tempo dell'aggregazione al patriziato Sistemi d'acqua e mulini in Friuli fra i secoli 14. e 15. : contributo alla storia dell'economia friulana nel Bassomedioevo Virtu e fortuna : il mecenatismo e le committenze artistiche della famiglia Manin tra Friuli e Venezia nel 17. e 18. secolo L' armonia del sapere : i Lectionum antiquarum libri di Celio Rodigino Libri, politica, religione nel Levante del Seicento : la tipografia di Nicodemo Metaxas primo editore di testi greci nell'Oriente ortodosso L' Omerida italico: Gian Giorgio Trissino : appunti sulla lingua dell'Italia liberata da' Gotthi Questioni sibilline Da Bonaparte a Radetzky : cittadini in armi: la Guardia nazionale a Venezia (1797-1849) Un secolo di sentimenti : amori e conflitti generazionali nella Venezia del Settecento Matronae tra novitas e mos maiorum : spazi e modalità dell'azione pubblica femminile nella Roma medio repubblicana Riammessi a respirare l'aria tranquilla : Venezia e il riscatto degli schiavi in età moderna Contributi alla paleogeografia di Siracusa e del territorio siracusano (8.-5. sec. a.C.) Giannozzo Manetti a Venezia 1448-1450 : con l'edizione della corrispondenza e del Dialogus in symposio Verità e comparazione in Aristotele Spolia e imitazioni a Venezia nell'Ottocento : il Fondaco dei Turchi tra archeologia e cultura del restauro
Codice record: EC00142422