Ordina per:
Risultati: 1-8 su 8

Registrazione sonora musicale

Descrizione:  Verdi, Giuseppe [1813-1901]. Spirito del nume sovra noi discendi... / Giuseppe Verdi.

Fa parte di:  Aida : highlights

Codice record: DDS1157229


Registrazione sonora musicale

Descrizione:  Verdi, Giuseppe [1813-1901]. Ohime'! Morir mi sento! / Giuseppe Verdi.

Fa parte di:  Aida : highlights

Codice record: DDS1157228


Registrazione sonora musicale

Descrizione:  Verdi, Giuseppe [1813-1901]. Sacerdoti, compiste un delitto... / Giuseppe Verdi.

Fa parte di:  Aida : highlights

Codice record: DDS1157230


Registrazione sonora musicale

Descrizione:  Verdi, Giuseppe [1813-1901]. L'aborrita rivale a me sfuggita...già i sacerdoti adunansi / Giuseppe Verdi.

Fa parte di:  Aida : highlights

Codice record: DDS1157227


Registrazione sonora musicale

Descrizione:  Verdi, Giuseppe [1813-1901]. Salvator della patria : finale atto 2. / Giuseppe Verdi.

Fa parte di:  Aida : highlights

Codice record: DDS1157222


Monografia moderna

Descrizione:  Festival internazionale di musica [1. ; Roma ; 1945]. Primo festival internazionale di musica : autunno 1945 / enti organizzatori R. Accademia di Santa Cecilia, Radio Audizioni Italia. - [S.l. : s.n.], 1945 (Roma : Mezzetti). [18] fasc. rilegati in 1 vol. ; 24 cm.

Comprende:  Don Giovanni, dramma giocoso in 2 atti di Mozart diretto da Fernando Previtali : [Orchestra e coro delle R.A.I.] : seconda manifestazione, Teatro Quirino, [mercoledì 14 novembre 1945]
Otello, dramma lirico in quattro atti di Verdi diretto da Victor De Sabata : [Orchestra stabile e Cori della Regia Accademia di Santa Cecilia e delle R.A.I.] : Teatro Adriano, [domenica 2 dicembre 1945]
La Cenerentola, melodramma giocoso in 2 atti di Rossini : direttore Mario Rossi : [Orchestra e coro delle R.A.I. ] : quinta manifestazione, Teatro Quirino, [mercoledì 21 novembre 1945]
Missa solemnis op. 123 per soli, coro e orchestra di Beethoven diretta da Victor De Sabata : [Orchestra stabile e cori della Regia Accademia di Santa Cecilia e delle R.A.I.] : prima manifestazione, Teatro Adriano, [giovedì 8 novembre 1945]
Otello, dramma lirico in quattro atti di Verdi diretto da Victor De Sabata : [Orchestra stabile e cori della R. Accademia di Santa Cecilia e delle R.A.I.] : Teatro Adriano, [giovedì 29 novembre 1945]
Don Giovanni, dramma giocoso in 2 atti di Mozart diretto da Jonel Perlea : [Orchestra e coro delle R.A.I.] : Teatro Adriano, [venerdì 30 novembre 1945]
Otello, dramma lirico in quattro atti di Verdi diretto da Victor De Sabata : [Orchestra stabile e cori della Regia Accademia di Santa Cecilia e delle R.A.I.] : terza manifestazione, Teatro Adriano, [giovedì 15 novembre 1945]
Didone ed Enea, opera in 2 atti e 4 quadri di Henry Purcell : direttore Alberto Erede. Les petits riens, balletto su musiche di Mozart, coreografia di Aurel M. Milloss : direttore Antonio Pedrotti : [Orchestra e coro delle R.A.I. ] : sesta manifestazione, Teatro Quirino, sabato 24 novembre 1945
Maria Egiziaca, trittico per concerto, per soli, coro e orchestra, poesia di Claudio Guastalla, musica di Ottorino Respighi : direttore Gianandrea Gavazzeni. Le pauvre Matelot, complainte en trois actes di J. Cocteau, musica di Darius Milhaud : direttore Alberto Erede. Livietta e Tracollo, intermezzi comici di T. Mariani, musica di G.B. Pergolesi : direttore Gianandrea Gavazzeni : [Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia] : Teatro Quirino, mercoledì 28 novembre 1945, settima manifestazione
Balletti Milloss : direttori d'orchestra Antonio Pedrotti, Franco Caracciolo : Orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, domenica 2 dicembre 1945
Concerto sinfonico di musica contemporanea : direttori Ildebrando Pizzetti, Jonel Perlea, violinista Gioconda De Vito : [Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia] : decima manifestazione, Teatro Adriano, domenica 9 dicembre 1945]
Concerto sinfonico di musica contemporanea diretto da Carlo Maria Giulini : undecima manifestazione, Teatro Adriano, martedì 11 dicembre 1945
Missa pro pace di Alfredo Casella : direttore Fernando Previtali : [Orchestra delle R.A.I., Coro delle R.AI. e della Regia Accademia di S. Cecilia] : Teatro Adriano, [giovedì 6 dicembre 1945]
Concerto di musica contemporanea da camera : [violino Danilo Berardinelli; pianoforte Ornella Puliti Santoliquido, Vincenzo Marini; canto Palmira Vitali Marini; Quartetto di Roma della R. Accademia filarmonica romana] : ultima manifestazione, Sala della R. accademia di S. Cecilia, [sabato 15 dicembre 1945]
Balletti romani di Milloss : direttori d'orchestra Antonio Pedrotti, Franco Caracciolo : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : quarta manifestazione, Teatro Quirino, [martedì 20 novembre 1945]

Codice record: RMR0056742

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione di concerti estivi 1948. - [S.l. : s.n.], 1948. 20 fasc. rilegati in 1 v. ; 19 cm.

Comprende:  Concerto in celebrazione del centenario del 1848; Angelo Questa, direttore ... : Basilica di Massenzio, domenica 27 giugno 1948
Giuseppe Gagliano, direttore : Basilica di Masenzio, mercoledì 11 agosto 1948
Napoleone Annovazzi, direttore : Basilica di Masenzio, mercoledì 4 agosto 1948
Jonel Perlea, direttore : Basilica di Massenzio, mercoledì 21 luglio 1948
André Cluytens, direttore : Basilica di Massenzio, domenica 11 luglio 1948
Concerto di musiche mascagnane nel 4. anniversario della morte del maestro; Oliviero De Fabritiis, direttore : Basilica di Masenzio, domenica 1. agosto 1948
Fernando Previtali, direttore : Basilica di Massenzio, mercoledì 30 giugno1948
Alberto Erede, direttore : Basilica di Massenzio, domenica 25 luglio 1948
Concerto straordinario : presentazione in Italia del violinista Isaac Stern; al pianoforte Alexander Zakin : Basilica di Massenzio, venerdì 27 agosto 1948
Musiche originali per due pianoforti : duo Cafaro-Fierli ... : coro polifonico dell'Accademia di Snata Cecilia ... : Basilica di Massenzio, domenica 29 agosto 1948
Giulio Gedda, direttore, con la partecipazione del flautista Arrigo Tassinari : Basilica di Masenzio, mercoledì 30 giugno1948
Jascha Horenstein, direttore : Basilica di Massenzio, mercoledì 28 luglio 1948
Francesco Molinari Pradelli, direttore : Basilica di Masenzio, domenica 4 agosto 1948
Presentazione dei vinvitori del torneo nazionale per giovani cantanti lirici indetto dalla radio italiana; direttore Alfredo Simonetto : Basilica di Masenzio, sabato 14 agosto 1948
André Cluytens, direttore : Basilica di Massenzio, mercoledì 7 luglio 1948
George Sebastian, direttore : Basilica di Massenzio, domenica 18 luglio 1948
Ultimo concerto della stagione : Marcelle Meyer, pianista: Basilica di Massenzio, mercoledì 1. settembre 1948
Paolo Spagnolo, direttore : Basilica di Massenzio, domenica 22 agosto 1948
Antonio Pedrotti, direttore : Basilica di Massenzio, mercoledì 25 agosto 1948
Gaston Poulet, direttore : Basilica di Masenzio, mercoledì 18 agosto 1948

Codice record: RMR0057326

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione 1951-52 - [S.l. : s.n.], 1951-1952 (Roma : Mezzetti). [57] fasc. rilegati in 1 v. ; 21 cm.

Comprende:  Arthur Rubinstein pianista, Paolo Klecki direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 14 novembre 1951
Concerto d'inaugurazione della Stagione 1951-52 : musiche di Igor Strawinsky dirette dall'autore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 7 novembre 1951
Victor De Sabata direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 14 maggio 1952
Arthur Rubinstein pianista : Teatro Argentina, venerdì 9 novembre 1951
Concerto straordinario : Nathan Milstein violinista, collaboratore al pianoforte Arthur Balsam : Teatro Argentina, domenica 28 ottobre 1951
Carlo Zecchi direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 11 novembre 1951
Paul Klecki direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 18 novembre 1951
Concerto straordinario a beneficio delle vittime delle alluvioni, gentilmente diretto da Igor Strawinsky, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, lunedì 19 novembre 1951
Igor Markevitch direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 24 febbraio 1952
Concerto orchestrale offerto agli studenti dell'AGIMUS : Pietro Argento direttore, Domenico Ceccarossi cornista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 5 marzo 1952
Joseph Krips direttore: esecuzione dell'oratorio La creazione per soli, coro e orchestra di Haydn, solisti: Bruna Rizzoli (Gabriel-Eva) soprano ..., Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 27 e mercodì 30 gennaio 1952
Roger Desormière direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 2 marzo 1952
Fernando Previtali direttore, Pietro Scarpini pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 6 aprile 1952
Gioconda De Vito violinista, Tito Aprea pianista : Teatro Argentina, mercoledì 9 aprile 1952
Oratorio di Natale per soli, coro e orchestra di Bach (prima esecuzione a Roma), direttore Hermann Scherchen, solisti di canto: Graziella Sciutti soprano ... Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, venerdì 21 e domenica 23 dicembre 1951
Wilhelm Schuechter direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 16 gennaio 1952
Concerto straordinario di Rina e Beniamino Gigli, a beneficio delle vittime delle alluvioni ... collaboratore al pianoforte: Enrico Sivieri, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, sabato 19 gennaio 1952
Igor Markevitch direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 17 febbraio 1952
Elisabeth Schwarzkopf soprano, Giorgio Favaretto pianista : Teatro Argentina, venerdì 29 febbraio 1952
Joseph Krips direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 23 gennaio 1952
Paul Klecki direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 21 novembre 1951
Antonio Pedrotti direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia, soprano Eugenia Zarewska : Teatro Argentina, domenica 25 novembre 1951
Carl Boehm direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 5 dicembre 1951
Concerto commemorativo di Arnold Schoenberg, diretto da Hermann Scherchen, parole introduttive di Herbert Fleischer, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 19 dicembre 1951
Astulfo Argenta direttore, Consuelo Rubio soprano, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 6 gennaio 1952
Igor Markevitch direttore, solisti di canto: Irene Dalmasso soprano ... Claude Nollier recitante, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, giovedì 28 febbraio 1952
Herbert Karajan direttore, Mirella Zuccarini pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, martedì 12 febbraio 1952
Friedrich Gulda pianista : Teatro Argentina, venerdì 22 febbraio 1952
Aldo Ciccolini pianista : Teatro Argentina, venerdì 21 marzo 1952
Wilhelm Schuechter direttore, Gioconda De Vito violinista, Amedeo Baldovino violoncellista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 13 gennaio 1952
Franco Caracciolo direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 20 gennaio 1952
Herbert Karajan direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, doemnica 10 febbraio 1952
Jonel Perlea direttore, Emma Contestabile pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 9 marzo 1952
Nino Sonzogno direttore, Gino Gorini pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 16 marzo 1952
Fernando Previtali direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 2 aprile 1952
Ataulfo Argenta direttore, Narciso Yepes direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 30 dicembre 1951
Mario Rossi direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 30 marzo 1952
Carl Boehm direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 2 dicembre 1951
Ettore Gracis direttore, Aldo Ciccolini pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 23 marzo 1952
Joseph Szigeti violinista, Carlo Bussotti al pianoforte : Teatro Argentina, venerdì 28 marzo 1952
Napoleone Annovazzi direttore, solisti di canto: Antonietta Pastori soprano ... Rolf Tasna voce recitante, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, sabato 12 aprile 1952
Witold Malcuzynski pianista : Teatro Argentina, venerdì 1 febbraio 1952
S. Elena al Calvario, oratorio dell'abate Pietro Metastasio per la musica di Leonardo Leo, elaborazione di Guido Guerrini (prima esecuzione moderna, direttore Roberto Lupi, solisti: Giuliana Angeloni Calabria primo soprano ..., Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 3 febbraio 1952
Concerto orchestrale offerto agli studenti dell'Agimus : Denes Marton direttore, Rosario Gioffreda fagottista : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 19 marzo 1952
Carl Bohem direttore, Ester Orell soprano, Armando Dadò baritono, maestro del coro Bonaventura Somma, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 9 dicembre 1951
Hermann Scherchen direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 16 dicembre 1951
Solomon pianista : Teatro Argentina, venerdì 18 aprile 1952
Josef Keilberth direttore, Danilo Belardinelli violinista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 27 aprile 1952
Concerto straordinario, fuori abbonamento a beneficio della Lega italiana per la lotta contro i tumori gentilmente diretto da Victor De Sabata, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, venerdì 16 maggio 1952
Nathan Milstein violinista, Antonio Pedrotti direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 18 maggio 1952
Andre Cluytens, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 20 aprile 1952
Victor De Sabata direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 11 maggio 1952
Hans Haug direttore, Clelia Gatti Aldrovandi arpista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 4 maggio 1952
L'infanzia di Cristo, trilogia sacrca per soli, coro e orchestra di Hector Berlioz, diretta da André Cluytens, solisti di canto Ester Orell soprano ... Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 23 aprile 1952
Josef Keilberth direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 30 aprile 1952
Concerto straordinario di Rina e Beniamino Gigli, a beneficio delle vittime delle alluvioni ... Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 13 gennaio 1952
Hans Schmidt Isserstedt direttore, Walter Gieseking pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, lunedì 15 dicembre 1952

Codice record: RMR0058838