Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: Perrachio, Luigi
Monografia moderna
Descrizione: Perrachio, Luigi. L'opera pianistica di Claudio Debussy / Luigi Perrachio. - Milano : Bottega di poesia, 1924. 192 p. ; 20 cm.. ( I fascicoli musicali )
Codice record: RAV0069565
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca del Conservatorio di Musica "Francesco Venezze" di Rovigo
LET.B.426
20184
Non ammesso al prestito
Musica a stampa
Descrizione: Perrachio, Luigi. 7 canson per cant e piano / Luigi Perrachio ; paròle 'd Pinin Pacòt e Nino Costa. - Turin : A l'ansëgna dij Brandé, stampa 1944. 1 partitura (15 p.) ; 31 cm.. ( Colan-a musical dij Brandé ; 13 )
Codice record: CFI0561713
MUS.VPF.75
3456
Ammesso al prestito
Descrizione: Perrachio, Luigi. Bassi realizzati : complemento al N. 1520: Trattato di armonia elementare pratica per gli istituti musicali e per gli autodidatti / Luigi Perrachio. - Torino : S.T.E.N., 1927. VIII, 66 p. ; 20 cm.. ( Biblioteca musicale ; 1524 )
Codice record: LO10515148
LET.OP.337
2671
Descrizione: Perrachio, Luigi. 25 preludi per pianoforte / Perrachio. - Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1954. 46 p. ; 32 cm.
Codice record: LO11395687
MUS.PF.1129
13987
Testo manoscritto
Descrizione: Ghedini, Giorgio Federico. Lettere autografe di Giorgio Federico Ghedini a Fernando Previtali. - Torino : autografo, 30 settembre 1929. 1 c. ; 290x240 mm.
Codice record: ROV0011112
FP.LET.493
26924
Descrizione: Perrachio, Luigi. I principi fondamentali della composizione musicale / Luigi Perracchio. - Roma : Edizioni musicali C. Casimiri, 1951. 95 p. : mus. ; 25 cm.
Codice record: AC0017175
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo
Conc. N.51.3.16 01
36432
Descrizione: Ghedini e l'attivita musicale a Torino fra le due guerre : atti del Convegno in occasione dell'Anno Europeo della Musica ... Torino - Salone dei Congressi, Istituto Bancario San Paolo di Torino, 14-15 gennaio 1986. - Torino : Teatro Regio, stampa 1986. 298 p. : ill., mus. ; 21 cm.
Comprende: La figura di Leone Sinigaglia nella cultura musicale torinese Desderi, un ponte fra Reger e l'"Ottanta" Alfredo Casella direttore e pianista a Torino La vocalità nel melodramma di Lodovico Rocca : aspetti e problemi Principali connotazioni stilistiche nell'opera di Luigi Perrachio La produzione critica di Massimo Mila fra le due guerre Andrea Della Corte studioso dell'opera buffa settecentesca Ghedini trascrittore di musiche antiche Ghedini : gli anni di Cuneo Ghedini direttore del Conservatorio di Milano Lodovico Rocca Luigi Perrachio scrittore di musica Sinigaglia "folklorico" L'Orchestra dell'E.I.A.R. nella vita musicale torinese La presenza di Giorgio Federico Ghedini nella storia del primo "novecento" musicale italiano Ghedini e il suo teatro timbrico La figura di Ghedini attraverso le lettere ad Attila Poggi e ad altri amici L'editore torinese Giuseppe Bocca nella cultura musicologica italiana Ghedini e l'attività musicale a Torino fra le due guerre L'editoria musicale torinese fra Otto e Novecento L'attività musicale della Pro Cultura Femminile
Codice record: RAV0051054
Biblioteca del Conservatorio di Musica "Antonio Buzzolla" di Adria
II° GHE 1.1 01
2681
LET.A.122
5819
Descrizione: Tasti neri tasti bianchi : pianoforte, organo e attività musicale in Italia nel 19. e 20. secolo : atti dei convegni, Novara 19-20 maggio 2009, 5-7 maggio 2010 / a cura di Anelide Nascimbene e Marco Ruggeri. - Lucca : Libreria musicale italiana, 2011. XIX, 440 p. : ill. ; 24 cm.
Comprende: Giovanni Rinaldi "lo Chopin italiano" Le forme della musica pianistica nell'Italia post-unitaria Ponchielli, Catalani e il pianoforte "Grand Tour à rebours" : il viaggio del fortepiano da Firenze a Shillelah Teoria e pratica pianistica nella Milano di primo Ottocemto : il caso Pollini La didattica italiana nell'era del "peso" L'opera pianistica di Luigi Perrachio Le trascrizioni per pianoforte : Adolfo Fumagalli (1828-1856) I preludi per pianoforte nell'opera di Felice Lattuada (1882-1962) La produzione pianistica delle compositrici del fondo "Suonodonne" Il pianoforte come Weltanschauung La produzione di pianoforti in Italia tra '800 e '900 La letteratura pianistica italiana nell'editoria milanese della prima metà dell'Ottocento Vicende pianistiche novaresi nell'Ottocento L'arte pianistica dal 78 giri all'iPod Cronaca di un itinerario trasversale : dalla didattica verticale alla didattica orizzontale : riflessioni e appunti per lo studio di domani La riforma dell'organo italiano La didattica organistica in Italia nell'Ottocento Strutturazioni linguistiche nella musica per organo all'epoca della Riforma ceciliana Parole e segni : tracce interpretative dell'arte di Marco Enrico Bossi Il continente sommerso : Novecento e contemporaneità nella letteratura organistica italiana Il mondo organistico italiano tra Otto e Novecento nelle esperienze di un organista L'arte costruttiva degli organi e la creatività organistica : un connubio tra gioie e dolori
Codice record: TO01824676
LET.A.530
9786