Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: Piacenza [Provincia]
Monografia moderna
Descrizione: I quadri del palazzo di via Garibaldi : giovani artisti e mecenatismo nella collezione della Provincia di Piacenza : Piacenza, Sala degli amici dell'arte, 22 settembre - 13 ottobre 1994 : catalogo della mostra / a cura di Ferdinando Arisi. - Piacenza : Tip.Le.Co., stampa 1994. 59 p. : ill. ; 24 cm.
Codice record: EC00064145
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca della Provincia di Rovigo
759.546 QUA 01
8597
Ammesso al prestito
Descrizione: Centro studi e ricerche sulla antica provincia ecclesiastica ravennate. Atti dei convegni di Piacenza e Modena, 1969-1970 / Centro studi e ricerche sulla antica Provincia ecclesiastica ravennate. - Cesena : Badia di Santa Maria del Monte, 1972. 706 p., [1] c. di tav. ripieg. ; 25 cm..
Fa parte di: Ravennatensia
Comprende: La scola ferrarese di S. Agnese nel 1292 e le litanie di Pomposa nel sec. 15 Carta topografica della provincia di Ferrara del 13. secolo Pievi e masse ferraresi nei sec. 10.-12. : (Contributo alle ricerche sulla storia della diocesi di Ferrara)
Codice record: RAV0127207
Biblioteca Capitolare di Adria
Loc. B.5.53
8196
Biblioteca del Seminario Vescovile 'S. Pio X'
IST.IV.A 0009 003
24353
Non ammesso al prestito
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo
Conc. C.7.2.3 02
26434
Biblioteca dell'Archivio di Stato di Rovigo
D.II.6/3
598/1077
Genere: Atti di congressi
Descrizione: Centro studi e ricerche sulla antica provincia ecclesiastica ravennate. Atti del convegno di San Marino (1997) : Attività sociali ed istituzioni economiche nelle diocesi di Ravennatensia fra Ottocento e Novecento. Le chiese dell'Emilia Romagna nel Medioevo. - Imola : University press Bologna, 2002. 268 p. ; 24 cm.
Codice record: RAV0919279
IST.IV.A 0009 019
65320
Descrizione: Santuari locali e religiosità popolare nelle diocesi di Ravennatensia / a cura di Maurizio Tagliaferri. - Imola : University press Bologna, 2003. 312 p. : ill. ; 24 cm.
Comprende: Tra storia e antropologia : la ricerca sulle tavolette votive dell'area romagnola Insediamenti degli eremitani di S. Agostino nei territori di Sarsina e Cesena Un pannello marmoreo nella cattedrale di Adria Santuari locali e religiosità popolare Tipologie di santuari in Emilia Romagna Santuari e reliquie tra antichità e medioevo : cristianizzazione dello spazio o sacralizzazione del cristianesimo? Gli archivi dei santuari : una tipologia multiforme Origine del culto della Madonna Greca nella "Casa di nostra Donna in sul lito Adriano" Tra carità, devozione e propaganda devota : la confraternita di S. Giobbe nel Cinquecento religioso ferrarese Il Santuario della Madonna di Careno attraverso i secoli : (dai Longobardi ai giorni nostri) Gli ex-voto negli scritti di Mons. Antonio Savioli Devozione e culto del Crocifisso presso il convento dei Cappuccini di Faenza Il buco nella roccia : storia, tradizione e folklore al santuario di Sant'Ellero I santuari dell'area cesenate San Vicinio e il suo culto Da Bologna a Piacenza : santuari e devozioni nell'Emilia
Codice record: RAV1114854
IST.IV.A 0009 020
65319
Descrizione: Studi in onore di Gino Barbieri : problemi e metodi di storia ed economia 2. - Pisa : IPEM, stampa 1983. P. 577-1148 ; 24 cm..
Fa parte di: Studi in onore di Gino Barbieri : problemi e metodi di storia ed economia
Comprende: Le scritture contabili di un arredamento della città di Napoli a metà Settecento La veneta società di commercio pel Mar Nero : un episodio delle relazioni russo-venete nel XVIII secolo Per la storia della economia e della società irpina al tempo del decennio francese Spunti critici e ricostruttivi sul testo e sulla data degli statuti marittimi di Trani Luoghi di fiera e di mercato nelle città medievali dell'Italia padana Note sulla struttura del commercio estero dello Stato di Milano nella seconda metà del Settecento Il commercio italo-francese negli anni di guerra (1940-1943) Prezzi, salari ed inflazione nel Mezzogiorno d'Italia nei primi mesi della ricostruzione (Luglio 1943 - Febbraio 1944) Il problema del Mezzogiorno nel pensiero di F. Vito A proposito di alcune recenti interpretazioni del pensiero etico-politico di Adam Smith All'apogeo delle fiere genovesi : banchieri ed affari di cambio a Piacenza nel 1600 Arti e milizia : un esempio genovese della fine del XVIII secolo L'economista Francesco Ferrara, patriota e organizzatore di cultura : alcune lettere inedite L'errore "Capitale" di Vilfredo Pareto L'estensione del mercato finanziario dall'Europa all'Africa del Nord tra sedicesimo e diciassettesimo secolo L'istituzione del console mercantile pontificio a Venezia nel XVIII secolo Libri e gioielli di un nobile di provincia : dalle "recordanze" di Francesco Taglieschi Problemi della determinazione del costo di produzione Teoria economica e politica finanziaria a Ragusa nell'età di transizione (inizi XVII secolo) Usi collettivi e terre comuni nella legazione di Bologna a metà Ottocento I monti frumentari in una provincia del Mezzogiorno : il Principato Citeriore (1845-1859)
Codice record: LO11272444
Loc. A.2.26
281
GEN.IV.B 0504
70679
Conc. G.17.4.20 02 v.2
44065
330.01 STU v.02
4041