Ordina per:
Risultati: 1-22 su 22

Monografia moderna

Descrizione:  Giardini di Vicenza / Ippolito Pizzetti ... [et al.]. - [Vicenza] : Banca popolare vicentina, stampa 1994. 159 p. : ill. ; 23 cm.. ( I segni e la memoria )

Codice record: VIA0047822

Monografia moderna

Descrizione:  Pizzetti, Ippolito. Piccoli giardini / Ippolito Pizzetti, Orietta Sala. - Milano : Idealibri, 1986. 190 p. : ill. ; 25x29 cm..

Codice record: CFI0030716

Monografia moderna

Genere:  Enciclopedie

Descrizione:  Enciclopedia dei fiori e del giardino / [a cura di Ippolito Pizzetti]. - Milano : Garzanti, 1998. 989 p. : ill. ; 19 cm. ( Le garzantine )

Codice record: MIL0395338

Monografia moderna

Genere:  Letteratura per ragazzi

Descrizione:  Adams, Richard. Il giorno e la notte / Richard Adams, Max Hooper ; illustrazioni di David A. Goddard ; traduzione di Ippolito Pizzetti. - Milano : Emme, c1982. 103 p. : ill. ; 25 cm.

Codice record: RAV0185065

Monografia moderna

Descrizione:  Park, Ruth. L'Australia / Ruth Park. - Milano : Garzanti, 1960. 254 p., [16] carte di tav. : ill., carte geogr. ; 20 cm. ( Saper tutto ; 175-178 , Saper tutto. Paesi del mondo )

Codice record: RAV0134465

Monografia moderna

Descrizione:  Brecht, Bertolt. Vita di Edoardo secondo d'Inghilterra / Bertolt Brecht ; nota introduttiva di Emilio Castellani ; traduzione di Ippolito Pizzetti. - Torino : Einaudi, 1982. VI, 110 p. ; 19 cm.. ( Collezione di teatro ; 253 )

Codice record: RAV0001022

Monografia moderna

Descrizione:  Elsner, Gisela. I nani giganti / Gisela Elsner. - Torino : Einaudi, 1965. 331 p. ; 18 cm. ( La ricerca letteraria ; 5 )

Codice record: EC00099014

Monografia moderna

Descrizione:  Gatti, Guido M.. Débora e Jaéle di I. Pizzetti : guida attraverso il poema e la musica / Guido M. Gatti. - Milano : R. Caddeo e C., 1923. 125 p. : es. mus. ; 17 cm. ( Biblioteca musicale. Collezione guide ; 3 )

Codice record: VIA0067609

Monografia moderna

Descrizione:  Recuperi o restauri? : cinque progetti per i sacrati di Ferrara : [catalogo dell'esposizione, Ferrara, galleria Dosso Dossi dal 2 al 12 ottobre 1997] / a cura di Ippolito Pizzetti, Francesco Alberti. - [Ferrara] : [s.n.], 1997. 47 p. : ill. ; 30 cm.

Codice record: EC00063098

Musica a stampa

Descrizione:  Pizzetti, Ildebrando. I pastori : [lirica per canto e pianoforte] / Musica di Ildebrando Pizzetti ; Poesia di Gabriele D'Annunzio (dai Sogni di terre lontane). - Firenze : A. Forlivesi & C., ©1916. 1 partitura (11 p.) ; 34 cm.

Fa parte di:  Cinque liriche : per canto e pianoforte

Codice record: BVE0310567

Tesi

Genere:  Tesi e dissertazioni

Descrizione:  Baesso, Claudia. Proposta per un parco urbano nell'area dell'ex tiro a segno a Rovigo / laureandi Baesso Claudia, Bergamini Luca ; relatori I. Pizzetti ... [et. al.]. - Venezia : Istituto universitario di architettura, 1990. [8], 134 c., [21] c. di tav. : ill. ; 30 cm.

Codice record: EC00018952

Monografia moderna

Descrizione:  Istituto per gli studi di politica internazionale. Inventario dell'archivio storico, 1934-1970 / Istituto per gli studi di politica internazionale ; a cura di Maria M. Benzoni, Anna Ostinelli, Silvia M. Pizzetti ; direzione scientifica Brunello Vigezzi. - [Roma] : Ministero per i beni e le attività culturali, Direzione generale per gli archivi, 2007. XXXII, 741 p. ; 24 cm. ( Pubblicazioni degli archivi di Stato. Strumenti ; 177 )

Codice record: USM1685601

Musica a stampa

Descrizione:  Pizzetti, Ildebrando. Cinque liriche : per canto e pianoforte / Ildebrando Pizzetti. - Firenze : A. Forlivesi & C., ©1916. 5 volumi ; 33 cm.

Comprende:  2: La madre al figlio lontano
3: San Basilio : lirica per canto e pianoforte
4: Il Clefta prigione : poesia popolare greca (tradotta da Niccolò Tommaseo)
5: Passeggiata
1: I pastori
1: I pastori : lirica per canto e pianoforte
I pastori : [lirica per canto e pianoforte]
2: La madre al figlio lontano : Lirica per canto e pianoforte
3: San Basilio : Poesia popolare greca (tradotta da Niccolò Tommaseo)
Il clefta prigione
5: Passeggiata
1: I pastori

Codice record: LO10553796


Musica a stampa

Descrizione:  Venosa, Gesualdo da. Madrigali / Gesualdo da Venosa ; per canto e pianoforte a cura di Ildebrando Pizzetti. - Milano : Società anonima Notari, ©1919. 30, 30, 30, 35 p. ; 24 cm. ( I classici della musica italiana ; 14 )

Codice record: VEA1272971

Monografia moderna

Descrizione:  Weiss, Peter. Discorso sulla preistoria e lo svolgimento della interminabile guerra di liberazione nel Viet Nam quale esempio della necessita della lotta armata degli oppressi contro i loro oppressori come sui tentativi degli Stati Uniti d'America di annullare i fondam. - Torino : Einaudi, 1968. 257 p. ; 23 cm.

Codice record: EC00059251

Film e videoregistrazione

Descrizione:  I promessi sposi / un film di Mario Camerini ; [dal romanzo di Alessandro Manzoni] ; sceneggiatura Mario Camerini, Ivo Perilli, Gabriele Baldini ; montaggio di Mario Serandrei ; musiche di Ildebrando Pizzetti ; costumi di Gino Sensani. - Roma : Cristaldi film, 2009. 1 DVD Video (115 min.) : son., b/n ; in contenitore, 19 cm.

Codice record: E300500048185

Testo manoscritto

Descrizione:  Gui, Vittorio [1885-1975]. Lettere autografe di Vittorio Gui a Fernando Previtali. - Firenze : autografo, 14 ottobre [1931]. 4 c. ; 280x220 mm.

Codice record: ROV0010745

Monografia moderna

Descrizione:  Pizzetti, Ildebrando. Fra Gherardo : dramma in tre atti / Ildebrando Pizzetti. - Milano : G. Ricordi e C., 1928. 125 p. ; 24 cm.

Codice record: MUS0324060

Monografia moderna

Descrizione:  La romanza italiana da salotto / a cura di Francesco Sanvitale. - Torino : EDT ; Ortona : Istituto Nazionale Tostiano, [2002]. IX, 730 p. ; 23 cm. ( Studi tesi ricerche ; 3 )

Comprende:  Il salotto italiano dell'ottocento: non solo i sospiri di nonna speranza
Poesie e poeti della romanza da salotto
La musica vocale da camera dell'Ottocento nei cataloghi degli editori Ricordi e Lucca
I musicisti di D'Annunzio: la lirica da camera
La fortuna di Tosti e della romanza italiana in Inghilterra
Basta un titolo per la gloria: "Il Bacio" di Arditi, "Visione venezia" di Brogi, "Serenata-Rimpianto" di Toselli e "Lolita" di Buzzi-Peccia
La "Musica proibita" di Stanislao Gastaldon
Le romanze dei direttori: Toscanini, Mariani, Mugnone, Mancinelli, Faccio, Muzio e Bottesini
Il salotto europeo di Gaetano Braga
La romanza vocale da camera attraverso "La Musica Popolare"
Discografia della romanza da salotto
Il pianoforte nel salotto italiano dell'Ottocento: struttura, costruttori, repertori
Nuove acquisizioni al catalogo vocale da camera di Vincenzo Bellini
La romanza di Mario Costa: ricognizione storica e geografica
Zingarelli, Mercadante, Florimo e la romanza nell'editoria partenopea dell'Ottocento
Ciro Pinsuti
Pier Adolfo Tirindelli: gli anni veneziani (1884-1896)
"Incipit vita nova": Ildebrando Pizzetti e la "generazione dell'Ottanta"
Romanza, lirica, canzone: Guido Albanese, un musicista al bivio
Compositori sconosciuti di romanze vocali da camera nella Biblioteca del Conservatorio "S. Cecilia" di Roma
La poesia europea nella romanza italiana da salotto
Giacomo Gotifredo Ferrari, compositore da salotto e insegnante di canto tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento
Sgambati e i salotti musicali romani
Denza e De Leva, il canto della "Sirenetta" dal Golfo di Napoli ai salotti londinesi
Un "maestro alla moda" tra salotti e cappelle: vita e arte di Augusto Rotoli
Riccardo Zandonai
Ballate, preghiere e stornelli. Titoli e generi della romanza da Mercadante a Respighi
Alla conquista dell'endecasillabo: qualche riflessione su metrica poetica e strutture musicali nella lirica italiana dell'Ottocento

Codice record: RAV0911956

Monografia moderna

Descrizione:  Festival internazionale di musica [1. ; Roma ; 1945]. Primo festival internazionale di musica : autunno 1945 / enti organizzatori R. Accademia di Santa Cecilia, Radio Audizioni Italia. - [S.l. : s.n.], 1945 (Roma : Mezzetti). [18] fasc. rilegati in 1 vol. ; 24 cm.

Comprende:  Don Giovanni, dramma giocoso in 2 atti di Mozart diretto da Fernando Previtali : [Orchestra e coro delle R.A.I.] : seconda manifestazione, Teatro Quirino, [mercoledì 14 novembre 1945]
Otello, dramma lirico in quattro atti di Verdi diretto da Victor De Sabata : [Orchestra stabile e Cori della Regia Accademia di Santa Cecilia e delle R.A.I.] : Teatro Adriano, [domenica 2 dicembre 1945]
La Cenerentola, melodramma giocoso in 2 atti di Rossini : direttore Mario Rossi : [Orchestra e coro delle R.A.I. ] : quinta manifestazione, Teatro Quirino, [mercoledì 21 novembre 1945]
Missa solemnis op. 123 per soli, coro e orchestra di Beethoven diretta da Victor De Sabata : [Orchestra stabile e cori della Regia Accademia di Santa Cecilia e delle R.A.I.] : prima manifestazione, Teatro Adriano, [giovedì 8 novembre 1945]
Otello, dramma lirico in quattro atti di Verdi diretto da Victor De Sabata : [Orchestra stabile e cori della R. Accademia di Santa Cecilia e delle R.A.I.] : Teatro Adriano, [giovedì 29 novembre 1945]
Don Giovanni, dramma giocoso in 2 atti di Mozart diretto da Jonel Perlea : [Orchestra e coro delle R.A.I.] : Teatro Adriano, [venerdì 30 novembre 1945]
Otello, dramma lirico in quattro atti di Verdi diretto da Victor De Sabata : [Orchestra stabile e cori della Regia Accademia di Santa Cecilia e delle R.A.I.] : terza manifestazione, Teatro Adriano, [giovedì 15 novembre 1945]
Didone ed Enea, opera in 2 atti e 4 quadri di Henry Purcell : direttore Alberto Erede. Les petits riens, balletto su musiche di Mozart, coreografia di Aurel M. Milloss : direttore Antonio Pedrotti : [Orchestra e coro delle R.A.I. ] : sesta manifestazione, Teatro Quirino, sabato 24 novembre 1945
Maria Egiziaca, trittico per concerto, per soli, coro e orchestra, poesia di Claudio Guastalla, musica di Ottorino Respighi : direttore Gianandrea Gavazzeni. Le pauvre Matelot, complainte en trois actes di J. Cocteau, musica di Darius Milhaud : direttore Alberto Erede. Livietta e Tracollo, intermezzi comici di T. Mariani, musica di G.B. Pergolesi : direttore Gianandrea Gavazzeni : [Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia] : Teatro Quirino, mercoledì 28 novembre 1945, settima manifestazione
Balletti Milloss : direttori d'orchestra Antonio Pedrotti, Franco Caracciolo : Orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, domenica 2 dicembre 1945
Concerto sinfonico di musica contemporanea : direttori Ildebrando Pizzetti, Jonel Perlea, violinista Gioconda De Vito : [Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia] : decima manifestazione, Teatro Adriano, domenica 9 dicembre 1945]
Concerto sinfonico di musica contemporanea diretto da Carlo Maria Giulini : undecima manifestazione, Teatro Adriano, martedì 11 dicembre 1945
Missa pro pace di Alfredo Casella : direttore Fernando Previtali : [Orchestra delle R.A.I., Coro delle R.AI. e della Regia Accademia di S. Cecilia] : Teatro Adriano, [giovedì 6 dicembre 1945]
Concerto di musica contemporanea da camera : [violino Danilo Berardinelli; pianoforte Ornella Puliti Santoliquido, Vincenzo Marini; canto Palmira Vitali Marini; Quartetto di Roma della R. Accademia filarmonica romana] : ultima manifestazione, Sala della R. accademia di S. Cecilia, [sabato 15 dicembre 1945]
Balletti romani di Milloss : direttori d'orchestra Antonio Pedrotti, Franco Caracciolo : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : quarta manifestazione, Teatro Quirino, [martedì 20 novembre 1945]

Codice record: RMR0056742

Monografia moderna

Descrizione:  Cresti, Renzo. Ragioni e sentimenti : nelle musiche europee dall'inizio del Novecento a oggi / Renzo Cresti. - Lucca : Libreria Musicale Italiana, 2017. - 2. ed. riveduta e corretta. LXI, 686 p. ; 24 cm. ( Studi e saggi ; 1 )

Codice record: TO02011354

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione 1946-47 - [S.l. : s.n.], 1946-1947 (Roma : Mezzetti). [50] fasc. rilegati in 1 vol. ; 24 cm.

Comprende:  Concerto orchestrale diretto da Fernando Previtali, con la partecipazione del pianista Franco Mannino : Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 4 maggio 1947
Carlo Zecchi direttore, Velta Vait pianista : Teatro Argentina, domenica 25 maggio 1947
Concerto brahmsiano in celebrazione del cinquantesimo anniversario della morte del Maestro diretto da Victor De Sabata : solisti Suzanne Danco soprano, Mario Borriello baritono : Coro dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 19 gennaio 1947
Concerto orchestrale diretto da Carl Schuricht, con la partecipazione del violoncellista Massimo Amfiteatrof : Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 18 maggio 1947
Secondo concerto orchestrale diretto da Issay Dobrowen : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, mercoledì 11 dicembre 1946
Concerto orchestrale diretto da Fernando Previtali, con la partecipazione del violinista Riccardo Odnoposof : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 16 febbraio 1947
Concerto orchestrale diretto da Francesco Molinari Pradelli, con la partecipazione del pianista Eugenio Bagnoli : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, mercoledì 26 febbraio 1947
Concerto orchestrale e corale diretto da Mario Rossi : Orchestra e coro dell'Augusteo : Teatro Argentina, mercoledì 23 aprile 1947
Concerto sinfonico diretto da Victor De Sabata : Teatro Argentina, domenica 2 febbraio 1947
Concerto orchestrale diretto da John Barbirolli : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, martedì 11 febbraio 1947
Concerto orchestrale diretto da Gregor Fitelberg, con la partecipazione della pianista Marcelle Meyer : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, mercoledì 12 marzo 1947
Concerto orchestrale diretto da Wilhelm Furtwaengler : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 6 aprile 1947
Concerto orchestrale diretto da Francesco Molinari Pradelli : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 23 febbraio 1947
Concerto orchestrale diretto da Armando La Rosa Parodi, con la partecipazione del violoncellista Luigi Chiarappa : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 23 marzo 1947
Concerto di composizioni di Ildebrando Pizzetti diretto dall'autore : Orchestra e coro dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 27 aprile 1947
Concerto sinfonico riservato agli iscritti all'Enal diretto da Ottavio Ziino : Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 28 maggio 1947
Concerto orchestrale diretto da Guido Cantelli : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, mercoledì 26 marzo 1947
Il Messia, oraotorio per soli, coro e orchestra di Haendel (prima esecuzione nei Concerti dell'Istituzione) diretto da Vittorio Gui : con la partecipazione dei solisti di canto: Gabriella Gatti soprano, Petre Munteanu tenore ... : Teatro Argentina, domenica 30 marzo, mercoledì 2 aprile 1947
Cocnerto straordinario di musiche wagneriane a favore dei bambini italiani mutilati ... diretto da Victor De Sabata : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, venerdì 31 gennaio 1947
Concerto orchestrale diretto da Carlo Maria Giulini : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 2 marzo 1947
Concerto orchestrale di propaganda dedicato ai dipendenti dello stato diretto da Antonio Pedrotti : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 12 gennaio 1947
Concerto orchestrale diretto da Paul van Kempen, con la partecipazione del violoncellista Enrico Mainardi : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, venerdì 14 febbraio 1947
Primo concerto del mercoledì a prezzi popolarissimi (fuori abbonamento) diretto da Ionel Perlea : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, mercoledì 5 marzo 1947
Concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 22 dicembre 1946
Concerto orchestrale a prezzi popolarissimi diretto da Antonino Votto : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 15 gennaio 1947
Concerto orchestrale diretto da Volkmar Andreae, con la partecipazione del pianista Edwin Fischer : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 13 aprile 1947
Elia, oratorio per soli coro e orchestra di Mendelssohn in commemorazione del 1. centenario della morte del Maestro : direttore Fernando Previtali : Teatro Argentina, sabato 26 aprile 1947
Concerto orchestrale diretto da Antonio Pedrotti, con la partecipazione del violoncellista Gaspar Cassadò : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 5 gennaio 1947
Concerto di musiche di Brahms in collaborazione con l'Accademia filarmonica romana diretto da Victor De Sabata : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, giovedì 6 febbraio 1947
Concerto orchestrale diretto da John Barbirolli : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 9 febbraio 1947
Concerto orchestrale diretto da Antonio Pedrotti, con la partecipazione del pianista Dinu Lipatti : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, mercoledì 16 aprile 1947
Concerto orchestrale diretto da Carlo Maria Giulini, con la partecipazione del violoncellista Benedetto Mazzacurati : Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 7 maggio 1947
Concerto orchestrale e corale diretto da Robert Denzler : Orchestra e coro dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 11 maggio 1947
Concerto sinfonico riservato ai dipendenti dello Stato diretto da Ottavio Ziino : Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Argentina, sabato 8 [i.e. 7] giugno 1947
Cocnerto del pianista Arturo Benedetti Michelangeli; direttore d'orchestra Arturo Pedrotti : Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 12 giugno 1947
Concerto del pianista Arturo Benedetti Michelangeli : Teatro Argentina, lunedì 16 giugno 1947
Concerto orchestrale diretto da Franco Capuana : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 9 marzo 1947
Concerto orchestrale diretto da Carl Schuricht : Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 21 maggio 1947
Concerto orchestrale diretto da Antonino Votto : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 15 dicembre 1946
Concerto orchestrale e corale diretto da Mario Rossi : Orchestra e coro dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 20 aprile 1947
Concerto orchestrale diretto da Armando La Rosa Parodi, con la partecipazione del compositore-pianista Dante Alderighi e della soprano Lucia Turcano : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, giovedì 20 marzo 1947
Replica a prezzi popolari del concerto brahmsiano in celebrazione del cinquantesimo anniversario della morte del Maestro diretto da Victor De Sabata : solisti Maria Fiorenza soprano, Mario Borriello baritono : Orchestra e coro dell'Augusteo : Teatro Argentina, giovedì 30 gennaio 1947
Concerto orchestrale diretto da Wilhelm Furtwaengler : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, mercoledì 9 aprile 1947
Concerto d'inaugurazione diretto da Victor De Sabata : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, mercoledì 4 dicembre 1946
Concerto orchestrale diretto da Antonio Pedrotti, con la partecipazione della violinista Lola Bobesco : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, martedì 22 gennaio 1947
Nicolas de Flue, musica di Arthur Honegger : [direttore Robert Denzler] : Orchestra e coro dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 14 maggio 1947
Concerto sinfonico riservato agli studenti diretto da Willy Ferrero : Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 4 giugno 1947
Concerto straordinario (fuori abbonamento) dell'Orchestra del Teatro alla Scala di Milano diretto da Victor De Sabata : Teatro Argentina, sabato 7 dicembre 1946
Concerto orchestrale diretto da Paul Van Kempen : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 26 gennaio 1947
Concerto di musiche di Alfredo Casella diretto da Fernando Previtali : Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 15 giugno 1947
Willy Ferrero direttore : Teatro Argentina, domenica 1. giugno 1947
Concerto orchestrale diretto da Issay Dobrowen : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 8 dicembre 1946

Codice record: RMR0056880