Ordina per:
Risultati: 1-12 su 12

Monografia moderna

Descrizione:  Poggi, Francesco [sacerdote]. Colombia, il divin poema, visioni diciannove / Francesco Poggi. - Genova : Tip. arcivescovile, 1893. - 3. ed. / pubblicata a cura di Giuseppe Baldi, con memorie e commenti sulle feste centenarie genovesi del 1892. 352 p. : ill., ritratto ; 21 cm..

Codice record: MIL0597363

Monografia moderna

Descrizione:  P. Mariano Andrea Magrassi : la vita, scritti inediti, la morte, testimonianze, rassegna stampa, fioretti, bibliografia / a cura di Giuseppe Poggi. - Noci : La Scala, [2005]. 246 p. : ill. ; 21 cm.

Codice record: E300500023570

Monografia moderna

Descrizione:  Cuneo, Giuseppe. Lezioni di algebra per i licei e gli istituti tecnici 1. biennio / G. Cuneo, D. Poggi. - Savona : Tip. D. Bertolotto, 1900. - 2. ed. accresciuta e migliorata. 390 p. ; 20 cm.

Codice record: PBE0022938

Monografia moderna

Descrizione:  Caleffi, Giuseppe. Grammatica della lingua italiana / di Giuseppe Caleffi. - Firenze : Le Monnier, 1863. - 4. ed. corr. ed arricchitta di osservazioni secondo i manoscritti dell'autore / per cura di Ulisse Poggi. XI, 406 p. ; 19 cm..

Codice record: CFI0578773

Monografia moderna

Descrizione:  Poggi, Davide [1979- ]. La coscienza e il meccanesimo interiore : Francesco Bonatelli, Roberto Ardigò, Giuseppe Zamboni / Davide Poggi. - Padova : Il poligrafo, [2007]. 556 p. ; 21 cm.. ( Percorsi )

Codice record: USM1743053

Monografia moderna

Descrizione:  [3.2]: Psicologia, scienze naturali / scelta, introduzioni e traduzioni di Stefano Poggi ; redazione a cura di Sergio Corrado. - Milano : Rizzoli, 1996. 525 p. ; 20 cm.

Fa parte di:  I romantici tedeschi

Codice record: EC00026006

Monografia moderna

Descrizione:  Lucarini Poggi, Paola. Per visione d'anima / Paola Lucarini ; prefazione di Giuseppe Langella. - Borgomanero : Ladolfi, 2013. 158 p. ; 18 cm.. ( Zaffiro ; 15 )

Codice record: UBO4016382

Monografia moderna

Descrizione:  I romantici tedeschi / a cura di Giuseppe Bevilacqua. - Milano : Rizzoli. v. ; 20 cm. ( Classici Rizzoli )

Comprende:  [1]: Narrativa
[2]: Narrativa e lirica
[3.1]: Filosofia, politica, scienza, religione
[3.2]: Psicologia, scienze naturali
[4]: Teatro, Epistolari

Codice record: AC0022176

Film e videoregistrazione

Descrizione:  Culo e camicia / regia di Pasquale Festa Campanile ; sceneggiatura di Ottavio Iemma, Stefano Ubezio, Renato Pozzetto ; direttori della fotografia Giancarlo Ferrando, Giuseppe Ruzzolini ; musica di Detto Mariano. - Roma : Filmauro home video [didtributore], c2007. 1 DVD (130 min) ; in contenitore, 19 cm.

Codice record: E300500056495

Monografia moderna

Descrizione:  Quinault, Philippe. Armida : opera in cinque atti : Napoli - Teatro Bellini, stagione 1889-90 / di Filippo Quinault ; Versione ritmica di A. Zanardini ; musica di G. Cristoforo Gluck. - Milano [& etc.] : R. Stabilimento Tito di Gio. Ricordi e Francesco Lucca di G. Ricordi & C., [1889-1890]. 26, [4] p. ; 20 cm.

Codice record: MUS0035724

Monografia moderna

Genere:  Atti di congressi

Descrizione:  Bologna in musica : musica e poesia, teatro e polemica, arte e costume nella Bologna del Seicento e dell'Ottocento : atti delle Giornate di studio: Un secolo d'oro e di musica: il seicento nelle chiese, nelle case, nelle stamperie bolognesi : Bologna, 30 settembre 2000 ; Tu che le vanità: Bologna per Giuseppe Verdi : Bologna, 14-15 dicembre 2001 / a cura di Piero Mioli ; premessa di Carmine Carrisi. - Bologna : Conservatorio di musica G. B. Martini, 2003. 237 p. ; 21 cm.

Comprende:  Lione ou tigresse. L'avvento del mezzosoprano nel canto e nel teatro di Verdi
Tre cantatrici petroniane: Gabussi, Borghi-Mano, Galletti-Gianoli
Percorsi tastieristici del seicento bolognese
Spigolature di critica verdiana a Bologna
Due primi tenori del bolognese: Antonio Poggi e Lorenzo Salvi
Sulle reminiscenze pianistiche di Stefano Golinelli
Il seicento chitarristico a Bologna: Granta e Pellegrini

Codice record: LO10780665

Monografia moderna

Descrizione:  Ghedini e l'attivita musicale a Torino fra le due guerre : atti del Convegno in occasione dell'Anno Europeo della Musica ... Torino - Salone dei Congressi, Istituto Bancario San Paolo di Torino, 14-15 gennaio 1986. - Torino : Teatro Regio, stampa 1986. 298 p. : ill., mus. ; 21 cm.

Comprende:  La figura di Leone Sinigaglia nella cultura musicale torinese
Desderi, un ponte fra Reger e l'"Ottanta"
Alfredo Casella direttore e pianista a Torino
La vocalità nel melodramma di Lodovico Rocca : aspetti e problemi
Principali connotazioni stilistiche nell'opera di Luigi Perrachio
La produzione critica di Massimo Mila fra le due guerre
Andrea Della Corte studioso dell'opera buffa settecentesca
Ghedini trascrittore di musiche antiche
Ghedini : gli anni di Cuneo
Ghedini direttore del Conservatorio di Milano
Lodovico Rocca
Luigi Perrachio scrittore di musica
Sinigaglia "folklorico"
L'Orchestra dell'E.I.A.R. nella vita musicale torinese
La presenza di Giorgio Federico Ghedini nella storia del primo "novecento" musicale italiano
Ghedini e il suo teatro timbrico
La figura di Ghedini attraverso le lettere ad Attila Poggi e ad altri amici
L'editore torinese Giuseppe Bocca nella cultura musicologica italiana
Ghedini e l'attività musicale a Torino fra le due guerre
L'editoria musicale torinese fra Otto e Novecento
L'attività musicale della Pro Cultura Femminile

Codice record: RAV0051054