Ordina per:
Risultati: 1-8 su 8

Monografia moderna

Descrizione:  Capànaga, Victorino. La Madonna nella storia delle conversioni / p. Vittorino Capanaga ; traduzione del p. Francesco Recupero. - Roma : Edizioni paoline, stampa 1953. 373 p. ; 22 cm. ( Mater Dei ; 4 )

Codice record: RAV0190317

Monografia moderna

Descrizione:  Barocelli, Francesco. Ercole e i Farnese : in margine al recupero della statua di Ercole e Anteo di Theodor van der Sturck promosso dal Gruppo Bormioli Rocco / Francesco Barocelli. - Milano : L'agrifoglio, [1993]. 99 p. : ill. ; 29 cm..

Codice record: CFI0268627

Monografia moderna

Descrizione:  Pontalti, Beatrice. Prime mappe : laboratorio didattico per costruire schemi e mappe mentali / Beatrice Pontalti, Francesco Zambotti. - Trento : Centro studi erickson, 2014. 349 p. : ill. ; 30 cm. ( I materiali : strumenti per la didattica, l'educazione, la riabilitazione, il recupero e il sostegno )

Codice record: E300500069980

Monografia moderna

Descrizione:  Palomba, Sabrina. Catalogare on line : viaggio nel mondo delle biblioteche digitali / Sabrina Palomba ; presentazione di Francesco Russo. - Palermo : L'Epos, 2007. 178 p. ; 21 cm. ( De charta ; 8 )

Codice record: MIL0719684

Film e videoregistrazione

Descrizione:  Il recupero, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale di origine veneta presente in Istria e Dalmazia : viaggio alla riscoperta di un'identità / [regia di Andrea Biscaro ; testi: Francesco Dufur]. - [S. l.] : Bmovie : Italialavoro, 2006. 1 DVD video (32 min) : sonoro, color. : 12 cm + 1 c.

Codice record: NAP0393805

Monografia moderna

Descrizione:  Da Monteverdi a Vivaldi : recupero critico e consumo del barocco nell'esperienza musicale del Novecento : saggi, documenti, testimonianze / a cura di Francesco Degrada e Anna Maria Morazzoni. - Firenze : Musicus Concentus, 1980. 60 p. ; 19 cm.

Fa parte di:  Il linguaggio musicale : proposte di analisi strutturale e avviamento a un ascolto critico

Comprende:  Interpretazione storicamente autentica : possibilità e problemi
Interpretazione e trascrizione
Introduzione al "Clavicembalo ben temperato" di J. S. Bach
A proposito di "Scarlattiana"
Bach difeso contro i suoi ammiratori
La trascrizione per pianoforte
Valore della trascrizione
A proposito di "Pulcinella"

Codice record: LO10419814

Monografia moderna

Descrizione:  Vallerani, Francesco. Tra Colli Euganei e Laguna Veneta : dal Museo della Navigazione al turismo sostenibile = Between the Euganean hills and the vevetian lagoon : from the Museum of Navigation to suistainable tourism / Francesco Vallerani. - Venezia : Regione del Veneto, 2013. 124 p. : ill. ; 21 cm.

Comprende:  [Premessa]
Il contesto geografico. La bassa pianura ; La complessa idrografia ; Il canale medievale.
L'azione antropica. La navigazione in età veneta ; Ville e centri rivieraschi. Protoindustria e macinazione dei cereali. Agricoltura e bonifica.
La navigazione post unitaria. Il declino ottocentesco. Il naviglio tradizionale. Ponti, conche, idrovore: i nuovo paesaggi.
Dal recupero delle memorie d'acqua alla sostenibilità turistica. In difesa delle storie di fiume. Le nuove attitudini. Dal lessico marinaresco al museo. Opportunità per un escursionismo sostenibile.
Bibliografia.

Codice record: PUV1397338