Ordina per:
Risultati: 1-8 su 8

Monografia moderna

Descrizione:  Reich, Albert. Contro l'Italia : da Caporetto al Piave : un ricordo del Corpo Alpino Tedesco / Albert Reich, Karl Reich ; traduzione di Irene Affentranger ; nota introduttiva di Bepi Pellegrinon. - [Belluno] : Nuovi Sentieri, 2016. 77 p. : ill. ; 30 cm..

Codice record: VIA0323420

Monografia moderna

Descrizione:  Kraus, Karl [1874-1936]. La terza notte di Valpurga / Karl Kraus ; nuova traduzione a cura di Paola Sorge. - Firenze : Clichy, 2016. - 2. ed. 443 p. ; 18 cm. ( Père Lachaise )

Codice record: MOD1658001

Monografia moderna

Descrizione:  Johnson, Eric A.. La Germania sapeva : terrore, genocidio, vita quotidiana : una storia orale / Eric A. Johnson, Karl-Heinz Reuband. - Milano : A. Mondadori, 2008. 438 p. ; 23 cm.. ( Le scie )

Codice record: UBO3379236

Monografia moderna

Descrizione:  Frick, Karl. Satan und die Satanisten : Satanismus und Freimaurerei : ihre Geschichte bis zur Gegenwart : 3 Bände in einem / Karl R. H. Frick. - Wiesbaden : Marix, 2006. IX, 398, VI, 232, VI, 172 p. ; 24 cm.

Codice record: E300500102128

Monografia moderna

Descrizione:  Aziz, Philippe. I medici dei lager / Philippe Aziz : opera scritta sotto la direzione di Jean Dumont. - Ginevra : Ferni. v. : ill. ; 18 cm..

Comprende:  1: Karl Brandt : l'uomo in camice del Terzo reich
2: Joseph Mengele : l'incarnazione del male

Codice record: MOD0361576

Monografia moderna

Descrizione:  Gardner, Martin [1914-2010]. Nel nome della scienza : Ron Hubbard e Wilhelm Reich : camere orgoniche e teorie sessuali eccentriche, omeopatia, Lysenko e il caso delle pietre elettrificate : un secolo di credulità scientifiche / Martin Gardner. - Ancona : Transeuropa, 1998. 298 p. ; 24 cm.

Codice record: VIA0072516

Monografia moderna

Descrizione:  Lutero : un cristiano e la sua eredità, 1517-2017 Vol. 2. - Bologna : Il mulino, 2017. XI, 649-1595 p. : ill. ; 26 cm.

Fa parte di:  Lutero : un cristiano e la sua eredità, 1517-2017

Comprende:  Il luteranesimo nel dialogo ecumenico
Lutero nella storiografia e teologia cattolica del 19. e 20. secolo
Il protestantesimo della Riforma e lo "spirito" del capitalismo
Alcuni modelli della percezione di Lutero nel mondo ispanico dal 16. secolo a oggi
Lutero nel subcontinente indiano
La teologia della croce : Il suo significato in Lutero e alcune tappe della sua storia degli effetti
L'eredità di Martin Lutero e la tradizione della Chiesa ortodossa : sullo stato attuale del dialogo ortodosso-luterano
La funzione universalgeschichtlich della Riforma secondo l'idealismo e lo storicismo nella cultura tedesca
Il passato nel presente : ricordare Lutero nel 1617, 1817 e 1883
Missione luterana e chiese in Africa : prospettive teologiche
Dannazione e redenzione cattolica di Lutero
Martin Lutero nel ritratto
La musica luterana e le migrazioni del gusto
La giustificazione per fede : storia di un dibattito
Lutero e la rivoluzione dell'individuo
Lutero e il Terzo Reich : consenso e confessione di fede
Storia e prospettive della Chiesa luterana in Cina e nel Sud-Est asiatico
Lutero nella storiografia e teologia protestante del 19. e 20. secolo
L'autocomprensione teologica delle Chiese evangeliche luterane
Dichiarazione congiunta sulla dottrina della giustificazione : precedenti e reazioni
Martin Lutero in America Latina : dal mito controriformistico del cattolicesimo latinoamericano a Lutero come caudillo religioso
La cattura del Minotauro : il Lutero dei controversisti cattolici
Lutero nel cinema e in televisione
All'origine di ogni male : immagini e interpretazioni della Riforma e di Lutero nell'Italia di Età Moderna
La diffusione della Riforma e delle traduzioni bibliche nell'Europa orientale : il caso ungherese : 1540-1640
L'architettura della Riforma
Educazione, formazione e insegnamento al tempo della Riforma
La scolastica luterana : le origini, gli sviluppi dell'ortodossia luterana e la sua ricezione in Karl Barth
Dalle guerre di religione al mondo dopo Vestfalia
Lutero in America
Protestantesimo e Illuminismo : 1691-1780
Lutero e il movimento ecumenico : da scomunicato a maestro comune
Lutero nella filosofia dell'Ottocento e del Novecento
Lutero e il marxismo

Codice record: UBO4280324

Monografia moderna

Descrizione:  Vol. 2: Cammini di comunione. - Bologna : Il mulino, ©2025. 1214 p. ; 25 cm.

Fa parte di:  L'unità dei cristiani : storia di un desiderio : 19.-21. secolo

Comprende:  La ricerca dell'unità cristiana nella Gran Bretagna della prima metà del 20. secolo
Il dibattito intraortodosso sull'ecumenismo (1917-1948)
L'abbé Paul Couturier e l'ecumenismo spirituale
Movimenti transnazionali e problemi pastorali (1930-1950)
Nel vortice degli eventi : il WCC da Uppsala a Nairobi (1968-1975)
Tomos Agapis : origini e conseguenze
Lukas Vischer e la commissione Faith and Order negli anni sessanta
Teologia kerigmatica : Karl Barth e Rudolf Bultmann
La World Missionary Conference di Tambaram del 1938 e le aspirazioni ecumeniche in Africa e Asia
L'ecumenismo tra comunismo e nazismo (1929-1948)
Il movimento Una Sancta e il circolo Jaeger-Stählin in Germania
I riluttanti progressi ecumenici romani : da Mystici corporis Christi (1943) alla recezione di De motione oecumenica (1949)
La Conferenza cattolica per le questioni ecumeniche
La crescita controllata dell'ecumenismo cattolico sotto la Santa Sede di Pio 12. : da Amsterdam 1948 all'istruzione Ecclesia catholica
Le comunioni cristiane mondiali
Il partenariato cristiano in Africa alla fine della colonizzazione
Emulazione fraterna e convergenze : il "balzo innanzi" del concilio Vaticano 2.
Cristiani ed ebrei : un dialogo sui generis
L'intercomunione inaccaduta
Il dialogo luterano-anglicano e le dichiarazioni di comunione
Il ressourcement e la riscoperta dei Padri
L'ecumenismo in America Latina dopo il concilio Vaticano 2. : esigenza evangelica e impegno istituzionale
L'ecumenismo nel Terzo Reich : Dietrich Bonhoeffer e Max Josef Metzger, due pionieri dell'ecumenismo
Le giornate ecumeniche di Chevetogne
Visser't Hooft e i primi anni del Consiglio ecumenico delle chiese : da Amsterdam 1948 a New Delhi 1961
Il Gruppo di Dombes (1954-2011)
L'azione della Commission of the Churches on International Affairs nell'equilibrio dei blocchi
L'accelerazione dell'impossibile
Le Saulchoir e Chrétiens désunis
Fondamenti teologici e interpretazioni del movimento ecumenico nella prima metà del 20. secolo : posizioni ortodosse
Aarhus 1964 e il dialogo tra le chiese ortodosse e ortodosse orientali
L'America protestante e l'ecumenismo negli anni Sessanta e Settanta
La Concordia di Leuenberg (1973) : un modello pionieristico di comunione ecclesiale tra chiese nate dalla Riforma in Europa
Un evento ecumenico fondativo : gli osservatori non cattolici al Vaticano 2.
Portare l'ecumenismo nel postconcilio : il Segretariato per la promozione dell'unità dei cristiani e il Direttorio ecumenico (1965-1970)
Fondamenti teologici e interpretazioni del movimento ecumenico nella prima metà del 20. secolo : posizioni protestanti e anglicane
America ed ecumenismo ai tempi della Guerra fredda
La rinascita di comunità religiose nelle chiese segnate dalla Riforma
Fondamenti teologici e interpretazioni del movimento ecumenico nella prima metà del 20. secolo : posizioni romano-cattoliche
Istina: dalla missione all'ecumenismo
Storici di fronte all'ecumenismo : la cristianità occidentale tra revisioni cattoliche e sforzi interconfessionali

Codice record: UBO4864647