Ordina per:
Risultati: 1-21 su 21

Monografia moderna

Descrizione:  Luxemburg, Rosa. Sciopero generale : partito e sindacati : pagine scelte / Rosa Luxemburg ; con la 3. edizione di: Centralismo o democrazia? (Replica a Lenin). - Milano : Edizioni Azione comune, 1963. 103 p. ; 21 cm.

Codice record: IEI0070218

Monografia moderna

Descrizione:  Heyer, Georgette. Delitto con replica / Georgette Heyer ; traduzione di Mauro Boncompagni. - Milano : Mondadori, 2017. 248 p. ; 20 cm.. ( Il giallo Mondadori ; 3151 )

Codice record: CAG2063384

Monografia moderna

Descrizione:  Daugherty, Christi. Replica di un omicidio : romanzo/ Christi Daugherty ; traduzione di Rita Giaccari. - Milano : Corbaccio, 2018. 474 p. ; 23 cm. ( Top thriller )

Codice record: PAR1250241

Registrazione sonora musicale

Descrizione:  Donizetti, Gaetano. Lucia di Lammermoor : selezione / Gaetano Donizetti ; Orchestra e Coro del Teatro Verdi di Trieste ; Oliviero De Fabritiis, dir. ; Adolfo Fanfani, dir. ; Leyla Gencer, Giacinto Prandelli, Liliana Hussu ... [et al.]. - Gran Bretagna : Replica, 1980. 1 Disco sonoro : 33 1/3 rpm, Elettrica/analogica ; 12 in. (30 cm.).

Codice record: DDS1071129

Monografia moderna

Descrizione:  La presenza della D.C. nella vita del paese : relazione e replica del segretario politico al Consiglio nazionale della Democrazia Cristiana, 30 marzo - 2 aprile 1966 / Mariano Rumor. - Roma : Cinque lune, 1966. 82 p. ; 18 cm. ( Problemi d'oggi ; 6 )

Codice record: E300500035110

Monografia moderna

Descrizione:  Rosmini, Antonio. Sul principio la legge dubia non obliga e sulla retta maniera di applicarlo : lettere / di Antonio Rosmini Serbati ; con una risposta di Monsignor Scavini ; ed una replica alla medesima. - Milano : Pirotta, 1851. 104 p. ; 22 cm..

Codice record: VIA0152948

Monografia moderna

Descrizione:  Antiseri, Dario. Cristiano perché relativista, relativista perché cristiano : per un razionalismo della contingenza / Dario Antiseri ; con una replica di mons. Rino Fisichella e una lettera di Sergio Galvan. - Soveria Mannelli : Rubbettino, [2003]. VIII, 180 p. ; 23 cm.. ( Saggi ; 131 )

Codice record: TO01262596

Monografia moderna

Descrizione:  Luther, Martin [1483-1546]. 3: Replica ad Ambrogio Catarino sull'Anticristo (1521) ; Antitesi illustrata della vita di Cristo e dell'Anticristo (1521) / Martin Lutero ; a cura di Laura Ronchi De Michelis. - Torino : Claudiana, [1989]. 207 p., [2] c. di tav. : ill. ; 21 cm.

Fa parte di:  Opere scelte

Codice record: EC00089685

Monografia moderna

Descrizione:  Aimi, Franco. Relazione al bilancio del Ministero dell'agricoltura e foreste per l'esercizio finanziario 1959-1960 presentata alla Camera l'8 luglio 1959 e discorso di replica alla Camera nella seduta del 22 luglio 1959 / Franco Aimi. - [S.l. : s.n.], stampa [1960?] (Parma : Tip. riunite Donati). 139 p. ; 24 cm.

Codice record: EC00085044

Monografia moderna

Descrizione:  Revel, Jean François. Né Cristo né Marx : dalla seconda rivoluzione americana alla seconda rivoluzione mondiale / Jean-François Revel ; con un intervento di Mary McCarthy e una replica dell'autore. - Milano : Rizzoli, 1971. 257 p. ; 23 cm. ( Documenti )

Codice record: RAV0185806

Monografia moderna

Descrizione:  Romanato, Giuseppe. Problemi dell'arte della cultura e della scuola : relazione sullo stato di previsione della spesa del Ministero della pubblica istruzione per l'esercizio finanziario dal 1 luglio 1956 al 30 giugno 1957 : discorso di replica pronunciato alla camera, a chiusura della discussione generale, nella seduta pomeridiana di martedì 17 luglio 1956. - [Roma] : Tip. della Camera dei Deputati, [1956?]. 109 p. ; 22 cm.

Codice record: E300500014364

Monografia moderna

Descrizione:  Propp, Vladimir JakovleviC. Morfologia della fiaba / Vladimir Ja. Propp ; con un intervento di Claude Lévi-Strauss e una replica dell'autore ; a cura di Gian Luigi Bravo. - Torino : G. Einaudi, 1966. X, 230 p. ; 21 cm.. ( Nuova biblioteca scientifica Einaudi ; 13 )

Codice record: UFI0282051

Monografia moderna

Descrizione:  Propp, Vladimir JakovleviC. Morfologia della fiaba / Vladimir Ja. Propp ; con un intervento di Claude Lévi-Strauss e una replica dell'autore ; a cura di Gian Luigi Bravo. - Torino : Einaudi, [1988]. X, 230 p. ; 18 cm.. ( Piccola biblioteca Einaudi ; 493 )

Codice record: CFI0127360

Monografia moderna

Descrizione:  Propp, Vladimir JakovleviC. Morfologia della fiaba / Vladimir Ja. Propp ; con un intervento di Claude Lévi-Strauss e una replica dell'autore ; a cura di Gian Luigi Bravo. - Torino : Einaudi, [2000]. 230 p. : [1] tav. ripieg. ; 20 cm.. ( Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 38 )

Codice record: UFI0339961

Monografia moderna

Descrizione:  Un episodio polemico intorno alla questione dell'abbassamento del Delta Padano. - Padova : Officine Grafiche Stediv, 1958. 19 p. ; 28 cm.

Codice record: PUV1532603

Monografia moderna

Descrizione:  Italia. Il libro verde : documenti diplomatici presentati al Parlamento Italiano dal ministro degli affari esteri Sonnino nella seduta del 20 maggio 1915 : in appendice: 1. risposta del Governo austriaco alla denuncia del trattato della Triplice alleanza, 2. replica italiana, 3. testo della dichiarazione di guerra, 4. nota circolare dell'Italia alla potenze. - Milano : F.lli Treves, 1915. 128, 15 p., [1] carta di tav. : ritratto ; 20 cm.. ( Quaderni della guerra ; 22 )

Codice record: RAV2085209

Monografia moderna

Descrizione:  Augustinus, Aurelius [santo]. 12.1: Opere antieretiche : testo latino dell'edizione maurina confrontato con il Corpus Christianorum / sant'Agostino ; introduzioni particolari, traduzione e note di Mauro Falcioni ; revisione di Vincenzo Tarulli ; indici di Franco Monteverde. - Roma : Città nuova, 2003. 499 p., [4] c. di tav. ; 25 cm.

Fa parte di:  Opere di Sant'Agostino

Codice record: E300500030471

Musica a stampa

Descrizione:  Verdi, Giuseppe [1813-1901]. Macbeth / posto in musica da Giuseppe Verdi ; riduzione per canto e pianoforte di E. Muzio. - Milano : Giovanni Ricordi, [1847?]. v. ; 24x33 cm.

Comprende:  Una macchia...è qui tutt'ora! : gran scena del sonnambulismo
1: Preludio
2: Che faceste? dite su : atto 1., introduzione
4: S'allontanarono! N'accozzeremo : coro di streghe : stretta dell'introduzione [all'atto 1.]
5: Vieni! t'affretta : scena e cavatina eseguita dalla sig. Barbieri-Nini
6: Oh donna mia| : scena e marcia
Fatal mia donna! un mormore : gran scena e duetto [nel] Macbeth
8: Schiudi, o inferno : scena e sestetto : finale 1.
9: Trionfai| securi alfine : scena ed aria eseguita dalla sig. Barbieri-Fini
10: Come dal ciel precipita : gran scena eseguita dal sig. Nicola Benedetti
10: Coro di sicarj : Chi v'impose a unirvi a noi?
N.11: Si colmi il calice : convito con brindisi nel finale 2. : eseguito dalla sig. Barbieri-Nini
12: Che ti scosta, o re mio sposo : apparizione e replica del brindisi
13: Sangue a me quell'ombra chiede : quartetto : finale 2.
14: Tre volte miagola : atto 3., introduzione, incantesimo
15: Fuggi, o regal fantasma : gran scena delle apparizioni : eseguita dal sig. Varesi
17: Vada in fiamme e in polve cada : gran scena : finale 3.
18: Patria oppressa| Il dolce nome : atto 4., introduzione : coro di profughi scozzesi
19: Ah la paterna mano : scena ed aria : eseguita dal sig. Brunacci
21: Pietà, rispetto, amore : scena ed aria : eseguita dal sig. Varesi
22: Prodi all'armi : scena e battaglia
23: Mal per me che m'affidai : scena e morte di Macbeth : eseguita dal sig. Varesi

Codice record: RMR0266064


Monografia moderna

Descrizione:  Stagione 1946-47 - [S.l. : s.n.], 1946-1947 (Roma : Mezzetti). [50] fasc. rilegati in 1 vol. ; 24 cm.

Comprende:  Concerto orchestrale diretto da Fernando Previtali, con la partecipazione del pianista Franco Mannino : Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 4 maggio 1947
Carlo Zecchi direttore, Velta Vait pianista : Teatro Argentina, domenica 25 maggio 1947
Concerto brahmsiano in celebrazione del cinquantesimo anniversario della morte del Maestro diretto da Victor De Sabata : solisti Suzanne Danco soprano, Mario Borriello baritono : Coro dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 19 gennaio 1947
Concerto orchestrale diretto da Carl Schuricht, con la partecipazione del violoncellista Massimo Amfiteatrof : Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 18 maggio 1947
Secondo concerto orchestrale diretto da Issay Dobrowen : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, mercoledì 11 dicembre 1946
Concerto orchestrale diretto da Fernando Previtali, con la partecipazione del violinista Riccardo Odnoposof : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 16 febbraio 1947
Concerto orchestrale diretto da Francesco Molinari Pradelli, con la partecipazione del pianista Eugenio Bagnoli : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, mercoledì 26 febbraio 1947
Concerto orchestrale e corale diretto da Mario Rossi : Orchestra e coro dell'Augusteo : Teatro Argentina, mercoledì 23 aprile 1947
Concerto sinfonico diretto da Victor De Sabata : Teatro Argentina, domenica 2 febbraio 1947
Concerto orchestrale diretto da John Barbirolli : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, martedì 11 febbraio 1947
Concerto orchestrale diretto da Gregor Fitelberg, con la partecipazione della pianista Marcelle Meyer : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, mercoledì 12 marzo 1947
Concerto orchestrale diretto da Wilhelm Furtwaengler : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 6 aprile 1947
Concerto orchestrale diretto da Francesco Molinari Pradelli : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 23 febbraio 1947
Concerto orchestrale diretto da Armando La Rosa Parodi, con la partecipazione del violoncellista Luigi Chiarappa : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 23 marzo 1947
Concerto di composizioni di Ildebrando Pizzetti diretto dall'autore : Orchestra e coro dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 27 aprile 1947
Concerto sinfonico riservato agli iscritti all'Enal diretto da Ottavio Ziino : Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 28 maggio 1947
Concerto orchestrale diretto da Guido Cantelli : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, mercoledì 26 marzo 1947
Il Messia, oraotorio per soli, coro e orchestra di Haendel (prima esecuzione nei Concerti dell'Istituzione) diretto da Vittorio Gui : con la partecipazione dei solisti di canto: Gabriella Gatti soprano, Petre Munteanu tenore ... : Teatro Argentina, domenica 30 marzo, mercoledì 2 aprile 1947
Cocnerto straordinario di musiche wagneriane a favore dei bambini italiani mutilati ... diretto da Victor De Sabata : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, venerdì 31 gennaio 1947
Concerto orchestrale diretto da Carlo Maria Giulini : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 2 marzo 1947
Concerto orchestrale di propaganda dedicato ai dipendenti dello stato diretto da Antonio Pedrotti : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 12 gennaio 1947
Concerto orchestrale diretto da Paul van Kempen, con la partecipazione del violoncellista Enrico Mainardi : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, venerdì 14 febbraio 1947
Primo concerto del mercoledì a prezzi popolarissimi (fuori abbonamento) diretto da Ionel Perlea : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, mercoledì 5 marzo 1947
Concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 22 dicembre 1946
Concerto orchestrale a prezzi popolarissimi diretto da Antonino Votto : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 15 gennaio 1947
Concerto orchestrale diretto da Volkmar Andreae, con la partecipazione del pianista Edwin Fischer : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 13 aprile 1947
Elia, oratorio per soli coro e orchestra di Mendelssohn in commemorazione del 1. centenario della morte del Maestro : direttore Fernando Previtali : Teatro Argentina, sabato 26 aprile 1947
Concerto orchestrale diretto da Antonio Pedrotti, con la partecipazione del violoncellista Gaspar Cassadò : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 5 gennaio 1947
Concerto di musiche di Brahms in collaborazione con l'Accademia filarmonica romana diretto da Victor De Sabata : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, giovedì 6 febbraio 1947
Concerto orchestrale diretto da John Barbirolli : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 9 febbraio 1947
Concerto orchestrale diretto da Antonio Pedrotti, con la partecipazione del pianista Dinu Lipatti : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, mercoledì 16 aprile 1947
Concerto orchestrale diretto da Carlo Maria Giulini, con la partecipazione del violoncellista Benedetto Mazzacurati : Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 7 maggio 1947
Concerto orchestrale e corale diretto da Robert Denzler : Orchestra e coro dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 11 maggio 1947
Concerto sinfonico riservato ai dipendenti dello Stato diretto da Ottavio Ziino : Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Argentina, sabato 8 [i.e. 7] giugno 1947
Cocnerto del pianista Arturo Benedetti Michelangeli; direttore d'orchestra Arturo Pedrotti : Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 12 giugno 1947
Concerto del pianista Arturo Benedetti Michelangeli : Teatro Argentina, lunedì 16 giugno 1947
Concerto orchestrale diretto da Franco Capuana : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 9 marzo 1947
Concerto orchestrale diretto da Carl Schuricht : Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 21 maggio 1947
Concerto orchestrale diretto da Antonino Votto : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 15 dicembre 1946
Concerto orchestrale e corale diretto da Mario Rossi : Orchestra e coro dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 20 aprile 1947
Concerto orchestrale diretto da Armando La Rosa Parodi, con la partecipazione del compositore-pianista Dante Alderighi e della soprano Lucia Turcano : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, giovedì 20 marzo 1947
Replica a prezzi popolari del concerto brahmsiano in celebrazione del cinquantesimo anniversario della morte del Maestro diretto da Victor De Sabata : solisti Maria Fiorenza soprano, Mario Borriello baritono : Orchestra e coro dell'Augusteo : Teatro Argentina, giovedì 30 gennaio 1947
Concerto orchestrale diretto da Wilhelm Furtwaengler : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, mercoledì 9 aprile 1947
Concerto d'inaugurazione diretto da Victor De Sabata : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, mercoledì 4 dicembre 1946
Concerto orchestrale diretto da Antonio Pedrotti, con la partecipazione della violinista Lola Bobesco : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, martedì 22 gennaio 1947
Nicolas de Flue, musica di Arthur Honegger : [direttore Robert Denzler] : Orchestra e coro dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 14 maggio 1947
Concerto sinfonico riservato agli studenti diretto da Willy Ferrero : Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 4 giugno 1947
Concerto straordinario (fuori abbonamento) dell'Orchestra del Teatro alla Scala di Milano diretto da Victor De Sabata : Teatro Argentina, sabato 7 dicembre 1946
Concerto orchestrale diretto da Paul Van Kempen : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 26 gennaio 1947
Concerto di musiche di Alfredo Casella diretto da Fernando Previtali : Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 15 giugno 1947
Willy Ferrero direttore : Teatro Argentina, domenica 1. giugno 1947
Concerto orchestrale diretto da Issay Dobrowen : Orchestra dell'Augusteo : Teatro Argentina, domenica 8 dicembre 1946

Codice record: RMR0056880

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione sinfonica 1943-1944. - [S.l. : s.n.], 1943-1944 (Roma : Bracony). [43] fasc. rilegati in 1 vol. ; 24 cm.

Comprende:  Concerto orchestrale diretto da Pietro Argento, con la partecipazione della pianista Pina Pitini, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 12 aprile 1944
Missa solemnis, per soli, coro, orchestra e organo di Beethoven, diretta da Bernardino Molinari, solisti di canto: Alba Anzellotti, soprano ..., Orchestra e Coro stabili dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 14 e giovedì 17 maggio 1944
Concerto orchestrale diretto da Fernando Previtali, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 16 aprile 1944
Concerto orchestrale diretto da Pietro Argento, con la partecipazione della violinista Lilia D'Albore, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 26 dicembre 1943
Concerto orchestrale e vocale diretto da Bernardino Molinari, Orchestra e Coro stabili dell'Accademia di Santa Cecila : Teatro Adriano, domenica 5 dicembre 1943
Concerto del violinista Vittorio Emanuele, direttore d'orchestra Antonio Pedrotti, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 9 aprile 1944
Concerto orchestrale e vocale diretto da Bernardino Molinari, Orchestra e Coro stabili dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 8 dicembre 1943
Concerto orchestrale diretto da Franco Capuana, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 21 novembre 1943
Concerto orchestrale e vocale diretto da Bernardino Molinari, con la partecipazione della cantante Cloe Elmo e del pianista Tito Aprea, Orchestra e Coro stabili dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 22 dicembre 1943
Replica del quinto ed ultimo concerto del ciclo di musiche sinfoniche e vocali di Johannes Brahms diretto da Bernardino Molinari, Orchestra e Coro stabili dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, martedì 4 aprile 1944
Concerto orchestrale e vocale diretto da Bernardino Molinari, con la partecipazione della cantante Cloe Elmo e del pianista Tito Aprea : Teatro Adriano, domenica 19 dicembre 1943
Concerto orchestrale e corale di Bernardino Molinari, Orchestra e Coro stabili dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 20 febbraio 1944
Concerto orchestrale diretto da Antonio Pedrotti, con la partecipazione della pianista Lya De Barberiis, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 23 gennaio 1944
Concerto orchestrale diretto da Vincenzo Bellezza, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 27 febbraio 1944
Concerto orchestrale e corale diretto da Bernardino Molinari, Orchestra e Coro stabili dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 23 aprile 1944
Concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 2 gennaio 1944
Concerto orchestrale e corale diretto da Bernardino Molinari, Orchestra e Coro stabili dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 30 gennaio 1944
Concerto del pianista Franco Mannino : Teatro Adriano, mercoledì 9 febbraio 1944
Concerto orchestrale diretto da Carlo Zecchi, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 28 novembre 1943
Concerto orchestrale diretto da Roberto Caggiano, con la partecipazione del violoncellista Massimo Amfitheatrof, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 6 febbraio 1944
Concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 9 gennaio 1944
Concerto orchestrale diretto da Franco Capuana : Teatro Adriano, domenica 13 febbraio 1944
Primo concerto del ciclo di musiche sinfoniche di Johannes Brahms diretto da Willy Ferrero, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 5 marzo 1944
Secondo concerto orchestrale e vocale del ciclo di musiche di Johannes Brahms diretto da Bernardino Molinari, Orchestra e Coro stabili dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 12 marzo 1944
Quarto concerto del ciclo di musica sinfonica di Johannes Brahms diretto da Fernando Previtali, con la partecipazione del pianista Ornella Puliti Santoliquido, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 26 marzo 1944
Quinto ed ultimo concerto del ciclo di musiche sinfoniche e vocali di Johannes Brahms diretto da Bernardino Molinari, Orchestra e Coro stabili dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 2 aprile 1944
Concerto orchestrale diretto da Carlo Zecchi, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 16 gennaio 1944
Concerto orchestrale diretto da Antonio Pedrotti con la partecipazione della pianista Maria Luisa Faini, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 12 dicembre 1943
Terzo concerto del ciclo di musica sinfonica di Johannes Brahms diretto da Antonio Pedrotti, col concorso del pianista Renzo Silvestri, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 19 marzo 1944 - [S.l. : s.n.], 1944 (Roma : Bracony)
Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 23 febbraio 1944
Concerto orchestrale diretto da Carlo Zecchi, Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, venerdì 21 luglio 1944
Concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 4 giugno 1944
Concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, martedì 20 giugno 1944
Concerto orchestrale diretto da Franco Ferrara, con la partecipazione del pianista Franco Mannino, Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, giovedì 22 giugno 1944
Concerto orchestrale diretto da Franco Capuana, Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 5 luglio 1944
Concerto orchestrale diretto da Fernando Previtali, con la partecipazione della violinista Gioconda De Vito, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 7 maggio 1944
Concerto orchestrale e vocale diretto da Bernardino Molinari, Orchestra e Coro stabili della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 12 luglio 1944
Concerto orchestrale diretto da Carlo Maria Giulini, Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 16 luglio 1944
Concerto orchestrale diretto da Fernando Previtali, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 28 maggio 1944
Concerto orchestrale diretto da Fernando Previtali, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 31 maggio 1944
Concerto orchestrale diretto da Roberto Lupi, con la partecipazione del violoncellista Nerio Brunelli, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 30 aprile 1944
Concerto vocale e orchestrale diretto da Bernardino Molinari, Orchestra e Coro stabili della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 9 luglio 1944
Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, Orchestra e Coro stabili dell'Accademia di Santa Cecilia : inaugurazione della Stagione 1943-44 : Teatro Adriano, domenica 14 novembre 1943

Codice record: RMR0056229