Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: Rocca, Andrea
Monografia moderna
Descrizione: Gozzano, Guido. Tutte le poesie / Guido Gozzano ; testo critico e note a cura di Andrea Rocca ; introduzione di Marziano Guglielminetti. - Milano : A. Mondadori, 1987. - 3. ed. XLVI, 802 p. ; 18 cm. ( I meridiani )
Codice record: EC00055665
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca comunale di Adria
851.912 GOZ 01
24140
Ammesso al prestito
Biblioteca comunale di Castelmassa
851.9 GOZ 01.
6455
Biblioteca comunale di Ceregnano
851.912 GOZ-TUT 01
7675
Biblioteca comunale di Gaiba
851.9 GOZ 01
2673
Biblioteca comunale di Lendinara "Gaetano Baccari"
D 35.08.020 01
4566
Descrizione: Baccalario, Pierdomenico. 1: L'eroe di Rocca Fangosa / Pierdomenico Baccalario e Alessandro Gatti ; illustrazioni di Andrea Castellani. - San Dorlingo della Valle : Edizioni EL, 2013. 122 p. : ill. ; 19 cm.
Fa parte di: Le sciagurate imprese di Riccardo Cuor di Cardo
Codice record: E300500048420
Biblioteca comunale di Porto Viro - La bottega di Pinocchio
Racconti 103 1
24258
Biblioteca comunale di San Martino di Venezze
RICCARDO 1
17917
Descrizione: Baccalario, Pierdomenico. Le sciagurate imprese di Riccardo Cuor di Cardo / Pierdomenico Baccalario e Alessandro Gatti ; illustrazioni di Andrea Castellani. - San Dorligo della Valle : Edizioni EL. volumi : ill. ; 19 cm.
Comprende: 1: L'eroe di Rocca Fangosa 2: Il brigante Mascalzucco
Codice record: E300500048421
Descrizione: Valandro, Roberto. La giostra della Rocca : venticinque anni di festa popolare in forma di teatro / Roberto Valandro ; illustrazioni originali di Giuseppe Coccato e Andrea Cocchi ; fotografie di Willy Zangirolami. - Monselice : L'Officina di mons Silicis, 2010. 169 p., [12] p. di tav. : ill. ; 23x23 cm..
Codice record: VIA0289846
Biblioteca del Seminario Vescovile 'S. Pio X'
VEN.IV.C 0062
84994
Descrizione: Ghedini e l'attivita musicale a Torino fra le due guerre : atti del Convegno in occasione dell'Anno Europeo della Musica ... Torino - Salone dei Congressi, Istituto Bancario San Paolo di Torino, 14-15 gennaio 1986. - Torino : Teatro Regio, stampa 1986. 298 p. : ill., mus. ; 21 cm.
Comprende: La figura di Leone Sinigaglia nella cultura musicale torinese Desderi, un ponte fra Reger e l'"Ottanta" Alfredo Casella direttore e pianista a Torino La vocalità nel melodramma di Lodovico Rocca : aspetti e problemi Principali connotazioni stilistiche nell'opera di Luigi Perrachio La produzione critica di Massimo Mila fra le due guerre Andrea Della Corte studioso dell'opera buffa settecentesca Ghedini trascrittore di musiche antiche Ghedini : gli anni di Cuneo Ghedini direttore del Conservatorio di Milano Lodovico Rocca Luigi Perrachio scrittore di musica Sinigaglia "folklorico" L'Orchestra dell'E.I.A.R. nella vita musicale torinese La presenza di Giorgio Federico Ghedini nella storia del primo "novecento" musicale italiano Ghedini e il suo teatro timbrico La figura di Ghedini attraverso le lettere ad Attila Poggi e ad altri amici L'editore torinese Giuseppe Bocca nella cultura musicologica italiana Ghedini e l'attività musicale a Torino fra le due guerre L'editoria musicale torinese fra Otto e Novecento L'attività musicale della Pro Cultura Femminile
Codice record: RAV0051054
Biblioteca del Conservatorio di Musica "Antonio Buzzolla" di Adria
II° GHE 1.1 01
2681
Biblioteca del Conservatorio di Musica "Francesco Venezze" di Rovigo
LET.A.122
5819
Descrizione: Patavina libertas : una storia europea dell'Università di Padova (1222-2022). - [Padova] : Padova UP ; Roma : DE, 2021-. volumi ; 21 cm. ( Progetti Donzelli )
Comprende: Stranieri : itinerari di vita studentesca tra 13. e 18. secolo La filosofia e le lettere : le origini, la modernità, il Novecento L'università delle donne : accademiche e studentesse dal Seicento a oggi Intellettuali e uomini di corte : Padova e lo spazio europeo fra Cinque e Seicento Libertas : tra religione, politica e saperi L'arte medica : la Scuola padovana e la medicina in Europa e nel mondo Arti e architettura : l'università nella città Scienza e tecnica : dalla rivoluzione scientifica alla rivoluzione digitale Alla prova della contemporaneità : intellettuali e politica dall'Ottocento a oggi
Codice record: CFI1058224
Periodico
Descrizione: Quaderni di archeologia dell'Emilia Romagna. - Firenze : All'insegna del giglio, 1998-. v. : ill. ; 30 cm.
Comprende: Guerriero e sacerdote : autorità e comunità nell'età del ferro a Verucchio : la tomba del trono Lo scavo archeologico di via Foscolo - Frassinago a Bologna : aspetti insediativi e cultura materiale La necropoli e l'abitato villanoviano Al galoppatoio di Castelfranco Emilia : aspetti della vita e della morte degli Etruschi : la cultura villanoviana a Castelfranco Emilia : mostra archeologica, 22 dicembre 2001-20 febbraio 2002, Palazzo Piella, Castelfranco Emilia Il tardo medioevo ad Argenta : lo scavo di via Vinarola-Aleotti Progettare il passato : Faenza tra pianificazione urbana e Carta Archeologica Aspetti premonetali e monetali nell'Emilia centrale : aes signatum e moneta greca da Castelfranco Emilia Antiche genti della pianura : tra Reno e Lavino : ricerche archeologiche a Calderara di Reno La collezione del Museo civico archeologico di Castelfranco Emilia Impronte nella sabbia : tombe infantili e di adolescenti dalla necropoli di Valle Trebba a Spina Romanizzazione e moneta : la testimonianza dei rinvenimenti dall'Emilia Romagna S. Antonio in Polesine : archeologia e storia di un monastero estense La Rocca di Cento : indagini storiche e archeologiche Fiorano e la valle del torrente Spezzano : archeologia di un territorio Immagini divine : devozioni e divinita nella vita quotidiana dei Romani, testimonianze archeologiche dell'Emilia Romagna Gli scavi di Castelfranco Emilia presso il forte urbano : un abitato etrusco alla vigilia delle invasioni celtiche Orme nei campi: archeologia a sud di Ravenna : atti della giornata di studi sui recenti rinvenimenti archeologici nel territorio Decimano (San Pietro in Campiano, Ravenna, 2 aprile 2006) Archeologia ad alta velocità in Emilia: indagini geologiche e archeologiche lungo il tracciato ferroviario : atti del Convegno, Parma, 9 giugno 2003 La fontana Dall'Armi a San Pietro di Ozzano : ricerche archeologiche e documentarie Castelvetro : archeologia e ricerche topografiche Mors inmatura : i Fadieni e il loro sepolcreto Minerva Medica in Valtrebbia : scienze storiche e scienze naturali alleate per la scoperta del luogo di culto : atti del convegno tenutosi il 7 ottobre 2006 in Travo (PC) L'insediamento romano della Tesa di Mirandola (Mo) : ricognizioni e scavi 1930-2011 Il bello dei butti : rifiuti e ricerca archeologica a Faenza tra medioevo ed età moderna Vetus litus : archeologia della foce : una discarica di materiali ceramici del 3. secolo a. C. alla darsena di Cattolica lungo il Tavollo
Codice record: E300500012062