Ordina per:
Risultati: 1-10 su 10

Monografia moderna

Descrizione:  Sturgeon, Theodore. Venere più X / Theodore Sturgeon ; traduzione di Adriano Rossi ; scheda introduttiva di Mauro Gaffo. - Milano : A. Mondadori, [1987]. 190 p. ; 19 cm. ( Classici Urania ; 122 )

Codice record: EC00120301

Monografia moderna

Descrizione:  Banchieri, Adriano. Conclusioni nel suono dell'organo / Adriano Banchieri. - Bologna : Forni, stampa 1981. 72 p. ; 22 cm. ( Bibliotheca musica Bononiensis. Sez. 2 ; 24 )

Codice record: MIL0037033

Monografia moderna

Descrizione:  4: Stili e modelli teorici del Novecento / di A. Bausola ... [et al.]. - Torino : UTET, [1995]. 695 p. ; 27 cm..

Fa parte di:  La filosofia

Codice record: MIL0245582

Monografia moderna

Descrizione:  Banchieri, Adriano. Conclusioni nel suono dell'organo / Adriano Banchieri. - Bologna : Forni, stampa 1968. - Rist. fotomeccanica. 71 p. ; 25 cm. ( Bibliotheca musica Bononiensis. Sez. 2 ; 24 )

Codice record: SBL0105529

Monografia antica

Descrizione:  Giovio, Paolo [1483-1552]. Le Vite di Leon decimo et d'Adriano sesto sommi pontefici, et del cardinal Pompeo Colonna, scritte per mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera, & tradotte da m. Lodouico Domenichi. - In Vinegia : appresso Giouanni de' Rossi, 1557 (In Vinegia : appresso Giouanni de' Rossi, 1557). 184 carte ; 8º.

Codice record: BVEE012586

Monografia moderna

Descrizione:  Rovigo : ritratto di una citta / a cura di Leobaldo Traniello. - Rovigo : Minelliana, 1988. 297 p. : ill. ; 30 cm. ( Centri storici del Polesine ; 1 )

Codice record: PUV0009901

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione sinfonica 1936-37. - [S.l. : s.n.], 1936-1937 (Roma : Manuzio). [43] fasc. rilegati in 1 vol. ; 23 cm.

Comprende:  Grande concerto straordinario tedesco-italiano ... diretto da Bernardino Molinari, col concorso dei cantanti Erna Berger soprano, Giuseppe De Luca baritono : Teatro Adriano, mercoledì 16 dicembre 1936
Concerto straordinario in celebrazione della vittoria a beneficio delle opere assistenziali della Federazione fascista dell'urbe diretto da Bernardino Molinari : Teatro Adriano, mercoledì 4 novembre 1936
Concerto orchestrale diretto da Bruno Walter : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 7 aprile 1937
Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Richard Strauss : Teatro Adriano, mercoledì 25 novembre 1936
Concerto orchestrale diretto da Hidemaro Konoye : Teatro Adriano, domenica 20 dicembre 1936
Concerto diretto da Willem Mengelberg : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 3 marzo 1937
Concerto orchestrale diretto da Vittorio Gui : Teatro Adriano, domenica 27 dicembre 1936
Secondo ed ultimo concerto diretto da Willem Mengelberg : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, domenica 7 marzo 1937
Concerto del pianista Arthur Rubinstein : Teatro Adriano, mercoledì 24 febbraio 1937
Concerto orchestrale a prezzi popolarissimi diretto da Fritz Reiner : Teatro Adriano, mercoledì 13 gennaio 1937
Seconda ed ultima esecuzione dell'oratorio Il Natale del redentore per soli coro e orchestra direttore Bernardino Molinari : Teatro Adriano, mercoledì 11 novembre 1936
Concerto orchestrale diretto da Richard Strauss : Teatro Adriano, domenica 22 novembre 1936
Concerto orchestrale diretto da Fernando Previtali, col concorso del pianista Jacques Février : Teatro Adriano, domenica 24 gennaio 1937
Concerto del violinista Adolf Busch; direttore d'orchestra Mario Rossi : Teatro Adriano, domenica 14 febbraio 1937
Concerto di musica sacra corale della Società polifonica romana diretto da Raffaele Casimiri : Teatro Adriano, mercoledì 24 marzo 1937
Concerto diretto da Bernardino Molinari, col concorso del pianista Carlo Zecchi : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, domenica 28 marzo 1937
Concerto diretto da Bernardino Molinari : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, domenica 4 aprile 1937
Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Bruno Walter : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, domenica 11 aprile 1937
Concerto straordinario a totale beneficio dell'Opera balilla dell'urbe col gentile concorso di Beniamino Gigli tenore, Giuseppe Manachini baritono, Stella Roman soprano : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, venerdì 30 aprile 1937
Concerto vocale del Coro cattedrale greco cattolico di San Cirillo e Metodio di Zagabria presieduto da Vjekoslav Visosevic : Teatro Adriano, sabato 15 maggio 1937
Concerto d'inaugurazione diretto da Bernardino Molinari : esecuzione dell'oratorio Il Natale del redentore per soli, coro e orchestra di Lorenzo Perosi : Teatro Adriano, mercoledì 8 novembre 1936
Concerto del pianista Arthur Rubinstein; l'orchestra diretta da Ferruccio Calusio : Teatro Adriano, domenica 28 febbraio 1937
Concerto orchestrale e vocale diretto da Bernardino Molinari : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, domenica 9 maggio 1937
Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, col concorso del pianista Nathan Milstein : Teatro Adriano, domenica 15 novembre 1936
Concerto orchestrale diretto da Gino Marinuzzi : Teatro Adriano, domenica 29 novembre 1936
Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, col concorso del pianista Walter Gieseking : Teatro Adriano, domenica 13 dicembre 1936
Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Victor de Sabata : Teatro Adriano, domenica 21 febbraio 1937
Concerto diretto da Bernardino Molinari, con la collaborazione del violoncellista Enrico Mainardi : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, domenica 14 marzo 1937
Concerto del violinista Bronislaw Hubermann; direttore Bernardino Molinari : Teatro Adriano, domenica 6 dicembre 1936
Concerto orchestrale a prezzi popolarissimi diretto da Ferruccio Calusio : Teatro Adriano, mercoledì 6 gennaio 1937
Concerto orchestrale diretto da Fritz Reiner : Teatro Adriano, domenica 10 gennaio 1937
Concerto orchestrale diretto da Georges Georgescu : Teatro Adriano, domenica 17 gennaio 1937
Concerto diretto da Mario Rossi, con la partecipazione della violinista Giocanda De Vito : Teatro Adriano, domenica 31 gennaio 1937
Concerto orchestrale e vocale diretto da Bernardino Molinari : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, domenica 25 aprile 1937
Concerto dell'Orchestra dei Sinfonici di Vienna diretta da Oswald Kabasta : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, domenica 2 maggio 1937
Concerto orchestrale e vocale diretto da Bernardino Molinari : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 12 maggio 1937
Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Gino Marinuzzi : Teatro Adriano, mercoledì 2 dicembre 1936
Concerto orchestrale a prezzi popolarissimi diretto da Ermanno Colarocco : Teatro Adriano, mercoledì 20 gennaio 1937
Concerto orchestrale diretto da Victor de Sabata : Teatro Adriano, domenica 7 febbraio 1937
Concerto del Coro Palestrina di Budapest diretto da Vittorio Vaszy : Teatro Adriano, mercoledì 14 aprile 1937
Concerto commemorativo del primo anniversario della morte di Ottorino Respighi diretto da Bernardino Molinari, col concorso di Maria Caniglia cantante, Ornella Puliti Santoliquido pianista : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, domenica 18 aprile 1937
Concerto diretto da Bernardino Molinari : orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, domenica 21 marzo 1937
Concerto orchestrale diretto da Ferruccio Calusio e da Igor Markevitch, col concorso della pianista Annie Fischer : Teatro Adriano, domenica 3 gennaio 1937

Codice record: RMR0054521

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione musicale 1944-1945. - [S.l. : s.n.], 1944-1945 (Roma : Bracony [poi] Quintily). [47] fasc. rilegati in 1 vol. ; 24 cm.

Comprende:  Concerto orchestrale diretto da Igor Markevitch, con la partecipazione del violoncellista Gaspar Cassadò : Orchestra stabile e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 18 febbraio 1945
Concerti del mercoledì popolari Ciclo beethoveniano : quinto concerto orchestrale direttore Igor Markevitch, pianista Tito Aprea : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 21 febbraio 1945
Concerto orchestrale fuori abbonamento diretto da Willy Ferrero : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 20 dicembre 1944
La dannazione di Faust di Berlioz : leggenda drammatica per soli, coro e orchestra (edizione originale) diretta da Vittorio Gui, solisti di canto Giuseppe De Luca baritono ... : Orchestra e coro della R.A.I. (Radio Audizioni Italia) : Teatro Adriano, lunedì 2 aprile 1945
Concerti del mercoledì popolari Ciclo beethoveniano : quarto concerto orchestrale diretto da Vittorio Gui, con la partecipazione del pianista Armando Renzi : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 7 febbraio 1945
Concerto orchestrale della serie dedicata a Beethoven diretto da Mario Rossi, con la partecipazione della pianista Tina De Maria : Orchestra e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 21 marzo 1945
Prima esecuzione integrale nei concerti dell'Istituzione della Petite messe solennelle secondo la redazione originale per soli, coro, due pianoforti e organo di Rossini : direttore Vittorio Gui; solisti di canto Gabriella Gatti, Susanna Danco ... : Coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 21 gennaio 1945
Concerto orchestrale diretto da Mario Rossi, con la partecipazione del violinista Danilo Belardinelli : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 25 marzo 1945
Terzo concerto della serie dedicata a Mozart diretto da Franco Ferrara, con la partecipazione dei pianisti Tito Aprea, Ornella Puliti Santoliquido, Arnaldo Graziosi : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 28 gennaio 1945
Sesto concerto della serie dedicata a Mozart diretto da Vittorio Gui, con la partecipazione del violinista Danilo Belardinelli e del violista Renzo Sabatini : Orchestra stabile e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 11 febbraio 1945
Concerti del mercoledì (popolari) : settimo concerto orchestrale, direttore Vittorio Gui, pianista Rodolfo Caporali : Orchestra e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 7 marzo 1945
Concerto orchestrale diretto da Igor Markevitch con la partecipazione del violoncellista Enrico Mainardi : Teatro Adriano, domenica 30 aprile 1945
Concerti del mercoledì (popolari) Ciclo di sinfonie, concerti e musiche celebri : concerto orchestrale diretto da Robert Lawrence, con la partecipazione del pianista Dario Raucea : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 2 maggio 1945
Concerto commemorativo di Riccardo Zandonai diretto da Franco Capuana, con la partecipazione del violinista Remy Principe : orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 10 dicembre 1944
Concerto orchestrale fuori abbonamento diretto da Franco Capuana : orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 13 dicembre 1944
Concerto orchestrale diretto da Mario Rossi, con la partecipazione del pianista Franco Mannino : Orchestra della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 11 marzo 1945
Concerto palestriniano diretto da Bonaventura Somma : Coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 18 marzo 1945
Concerto di musiche di Mendelssohn ... diretto da Franco Ferrara, con la partecipazione del violinista Antonio Abussi : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 14 gennaio 1945
Concerto orchestrale dedicato a musiche di Strawinski diretto da Fernando Molinari : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 1 aprile 1945
Concerti del mercoledì popolari : Francesco Mander, con la partecipazione del pianista Franco Mannino : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 3 gennaio 1945
Concerto orchestrale diretto da Frenando Previtali : Orchestra stabile e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 8 aprile 1945
Concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 17 dicembre 1944
Concerti del mercoledì popolari : concerto dedicato a Mozart diretto da Vittorio Gui, con la partecipazione del pianista Tito Aprea : Orchestra stabile e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 14 febbraio 1945
Concerto popolare Musiche di Brahms : direttore Fernando Previtali, violinista Gioconda De Vito : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 20 maggio 1945
Esecuzione dell'oratorio Il Natale del Redentore per soli, coro e orchestra di Lorenzo Perosi diretto dall'autore : solisti di canto Alba Anzellotti soprano, Palmira Vitali Marini mezzzosoprano ... : Orchestra e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 24 e mercoledì 27 dicembre 1944
Concerti del mercoledì popolari Ciclo beethoveniano : concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero, con la partecipazione dei solisti Guido Agosti pianoforte, Gioconda De Vito violino, Enrico Mainardi violoncello : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 17 gennaio 1945
Quinto concerto della serie dedicata a Mozart diretto da Vittorio Gui, con la partecipazione di Tito Aprea pianoforte, Danilo Belardinelli violino, Renzo Sabatini viola : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 4 febbraio 1945
Concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, lunedì 19 marzo 1945
Concerto orchestrale e vocale diretto da Fernando Previtali : Orchestra stabile e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 6 maggio 1945
Concerti del mercoledì popolari : direttore Willy Ferrero : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 10 gennaio 1945
Concerti del mercoledì popolari Ciclo beethoveniano : terzo concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 31 gennaio 1945
Concerti del mercoledì (popolari) Ciclo beethoveniano : concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero, con la partecipazione della violinista Gioconda De Vito : Teatro Adriano, mercoledì 14 marzo 1945
Concerto orchestrale diretto da Alberto Lupi, con la partecipazione del pianista Mario Ceccarelli : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 22 aprile 1945
Concerto orchestrale diretto da Tullio Serafin, con la partecipazione del violoncellista Nerio Brunelli : Teatro Adriano, mercoledì 10 aprile 1945
Concerti del mercoledì (popolari) Ciclo di sinfonie, concerti e musiche celebri : concerto orchestrale diretto da Ottavio Ziino, con la partecipazione della pianista Maria Luisa Faini : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 18 aprile 1945
Concerto orchestrale d'inaugurazione diretto da Franco Ferrara : orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, martedì 5 dicembre 1944
Concerto beethoveniano diretto da Franco Ferrara, con la partecipazione della pianista Pina Pitini : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 31 dicembre 1944
Concerto orchestrale diretto da Carlo Maria Giulini, con la partecipazione di Enrico Mainardi : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 7 gennaio 1945
Concerto fuori abbonamento (popolare) diretto da Vittorio Gui : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 25 febbraio 1945
Concerto orchestrale e vocale diretto da Vittorio Gui : Orchestra e coro della R. accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 4 marzo 1945
Concerto orchestrale diretto da Carlo Maria Giulini, con la partecipazione del violoncellista MAssimo Amfitheatrtof : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 15 aprile 1945
Concerti del mercoledì (popolari) Ciclo di sinfonie, concerti e musiche celebri : concerto orchestrale diretto da Carlo Maria Giulini, con la partecipazione della violinista Lilia D'Albore : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 9 maggio 1945
Concerto orchestrale diretto da Roberto Lupi, con la partecipazione della pianista Ornella Puliti Santoliquido : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 13 maggio 1945
Concerti del mercoledì (popolari ) Ciclo di sinfonie, concerti e musiche celebri : concerto orchestrale diretto da Roberto Caggiano, con la partecipazione del violinista Teddy Ferrero : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 25 aprile 1945
Concerti del mercoledì popolari Ciclo beethoveniano : secondo concerto orchestrale diretto da Mario Rossi, con la partecipazione della pianista Lya De Barberiis : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 24 gennaio 1945
Concerti del mercoledì (popolari) Ciclo beethoveniano : ultimo concerto del ciclo direttore Vittorio Gui : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 4 aprile 1945

Codice record: RMR0056481

Monografia moderna

Descrizione:  Festival internazionale di musica [1. ; Roma ; 1945]. Primo festival internazionale di musica : autunno 1945 / enti organizzatori R. Accademia di Santa Cecilia, Radio Audizioni Italia. - [S.l. : s.n.], 1945 (Roma : Mezzetti). [18] fasc. rilegati in 1 vol. ; 24 cm.

Comprende:  Don Giovanni, dramma giocoso in 2 atti di Mozart diretto da Fernando Previtali : [Orchestra e coro delle R.A.I.] : seconda manifestazione, Teatro Quirino, [mercoledì 14 novembre 1945]
Otello, dramma lirico in quattro atti di Verdi diretto da Victor De Sabata : [Orchestra stabile e Cori della Regia Accademia di Santa Cecilia e delle R.A.I.] : Teatro Adriano, [domenica 2 dicembre 1945]
La Cenerentola, melodramma giocoso in 2 atti di Rossini : direttore Mario Rossi : [Orchestra e coro delle R.A.I. ] : quinta manifestazione, Teatro Quirino, [mercoledì 21 novembre 1945]
Missa solemnis op. 123 per soli, coro e orchestra di Beethoven diretta da Victor De Sabata : [Orchestra stabile e cori della Regia Accademia di Santa Cecilia e delle R.A.I.] : prima manifestazione, Teatro Adriano, [giovedì 8 novembre 1945]
Otello, dramma lirico in quattro atti di Verdi diretto da Victor De Sabata : [Orchestra stabile e cori della R. Accademia di Santa Cecilia e delle R.A.I.] : Teatro Adriano, [giovedì 29 novembre 1945]
Don Giovanni, dramma giocoso in 2 atti di Mozart diretto da Jonel Perlea : [Orchestra e coro delle R.A.I.] : Teatro Adriano, [venerdì 30 novembre 1945]
Otello, dramma lirico in quattro atti di Verdi diretto da Victor De Sabata : [Orchestra stabile e cori della Regia Accademia di Santa Cecilia e delle R.A.I.] : terza manifestazione, Teatro Adriano, [giovedì 15 novembre 1945]
Didone ed Enea, opera in 2 atti e 4 quadri di Henry Purcell : direttore Alberto Erede. Les petits riens, balletto su musiche di Mozart, coreografia di Aurel M. Milloss : direttore Antonio Pedrotti : [Orchestra e coro delle R.A.I. ] : sesta manifestazione, Teatro Quirino, sabato 24 novembre 1945
Maria Egiziaca, trittico per concerto, per soli, coro e orchestra, poesia di Claudio Guastalla, musica di Ottorino Respighi : direttore Gianandrea Gavazzeni. Le pauvre Matelot, complainte en trois actes di J. Cocteau, musica di Darius Milhaud : direttore Alberto Erede. Livietta e Tracollo, intermezzi comici di T. Mariani, musica di G.B. Pergolesi : direttore Gianandrea Gavazzeni : [Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia] : Teatro Quirino, mercoledì 28 novembre 1945, settima manifestazione
Balletti Milloss : direttori d'orchestra Antonio Pedrotti, Franco Caracciolo : Orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia : Teatro Adriano, domenica 2 dicembre 1945
Concerto sinfonico di musica contemporanea : direttori Ildebrando Pizzetti, Jonel Perlea, violinista Gioconda De Vito : [Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia] : decima manifestazione, Teatro Adriano, domenica 9 dicembre 1945]
Concerto sinfonico di musica contemporanea diretto da Carlo Maria Giulini : undecima manifestazione, Teatro Adriano, martedì 11 dicembre 1945
Missa pro pace di Alfredo Casella : direttore Fernando Previtali : [Orchestra delle R.A.I., Coro delle R.AI. e della Regia Accademia di S. Cecilia] : Teatro Adriano, [giovedì 6 dicembre 1945]
Concerto di musica contemporanea da camera : [violino Danilo Berardinelli; pianoforte Ornella Puliti Santoliquido, Vincenzo Marini; canto Palmira Vitali Marini; Quartetto di Roma della R. Accademia filarmonica romana] : ultima manifestazione, Sala della R. accademia di S. Cecilia, [sabato 15 dicembre 1945]
Balletti romani di Milloss : direttori d'orchestra Antonio Pedrotti, Franco Caracciolo : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : quarta manifestazione, Teatro Quirino, [martedì 20 novembre 1945]

Codice record: RMR0056742

Musica a stampa

Descrizione:  Torchi, Luigi. 3: Composizioni per organo o cembalo : secoli 16., 17. e 18. / [a cura di] Luigi Torchi. - Milano : G. Ricordi & C., [1897]. XI, 438 p. ; 30 cm..

Fa parte di:  L'arte musicale in Italia : Pubblicazione nazionale delle più importanti opere musicali italiane dal secolo 14. al 18. [...] scelte, trascritte in notazione moderna, messe in partitura, armonizzate ed annotate

Codice record: LO10480962