Ordina per:
Risultati: 1-12 su 12

Monografia moderna

Descrizione:  Riasanovsky, Nicholas V.. Storia della Russia / Nicholas V. Rjasanovskij. - Milano : Garzanti, 1967. 710 p., [24] c. di tav. : ill. ; 25 cm. ( Collezione maggiore )

Codice record: SBL0073142

Monografia moderna

Descrizione:  Graetz, Leo [1856-1941]. Le nuove teorie atomiche e la costituzione della materia / Leo Graetz, Carlo Rossi ; con prefazione di G. Carrara. - Milano : Hoepli, 1925. - 2. ed. italiana notevolmente ampliata. XVI, 285 p. : ill. ; 23 cm.

Codice record: LIA0148714

Monografia moderna

Descrizione:  Trevor, Elleston [1929-1995]. I vulcani di Santo Domingo : romanzo / Adam Hall ; traduzione dall inglese di Leo Rossi. - Milano : Garzanti, 1971. 231 p. ; 18 cm.. ( I Garzanti ; 288 )

Codice record: SBL0356977

Monografia moderna

Genere:  Letteratura per ragazzi

Descrizione:  Tolstoj, Lev NikolaeviC. Filipok / Lev Tolstoj ; adattamento di Ann Keay Beneduce ; traduzione di Mauro Rossi ; illustrazioni di Gennady Spirin. - San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, [2003]. [28] c. : ill. ; 19 cm.. ( Einaudi ragazzi. Storie e rime ; 211 )

Codice record: RAV1169513

Monografia moderna

Descrizione:  Mulas, Stanis. L'uomo dei balzi rossi / Stanis Mulas. - Milano : SugarCo, [1988]. 400 p. ; 21 cm.. ( Romanzi storici )

Codice record: CFI0154784

Monografia moderna

Descrizione:  Anciaux, Paul. Sacramenti e vita : nuovi orientamenti pastorali / Paul Anciaux ; prefazione del card. L. J. Suenens. - Assisi : Cittadella, 1968. 128 p. ; 19 cm. ( Nuove frontiere )

Codice record: SBL0554982

Musica a stampa

Descrizione:  Musiche clavicembalistiche italiane : raccolta di 20 pezzi per l'esame di compimento del corso inferiore di pianoforte / scelti e revisionati da Carla Giudici. - Milano : Curci, 1967. 71 p. ; 32 cm.

Codice record: SBL0551679

Film e videoregistrazione

Descrizione:  Il seduttore / regia: Franco Rossi ; soggetto: dall'omonima commedia di Diego Fabbri ; sceneggiatura: Leo Benvenuti, Diego Fabbri, Ugo Guerra, Guido Leoni, Giorgio Prosperi, Raul Radice, Rodolfo Sonego, Franco Rossi. - Milano : Rcs Libri, 2008. 1 DVD : b/n, sonoro (Mono) + 1 fasc. ( Il grande cinema di Alberto Sordi presentato da Paolo Mereghetti )

Codice record: RAV1781268


Musica a stampa

Descrizione:  Montani, Pietro [1895-1967]. Clavicembalisti italiani : 9 composizioni / [musiche di D. Zipoli, B. Galuppi, M. Vento, L. Leo, L. de Rossi, D. Alberti, G. B. Pescetti, D. Scarlatti, P D. Paradisi] ; (Montani). - Milano : Ricordi, ©1954. 15 p. ; 32 cm..

Codice record: LO10999542

Musica a stampa

Descrizione:  Ora sei con me / musica di F. Lai ; testo originale di C. Delécluse ; testo italiano di Leo Chiosso. Se perdessi te / testo originale e musica di Al Hoffman, Al Goodhart, Ed Nelson ; testo italiano di Nisa. - Milano : Chappell, stampa 1968 (Milano : La musica moderna). 5 parti : ill., ritratto ; 24 cm + [2] p. di testo.

Codice record: CFI1033470

Monografia moderna

Genere:  Atti di congressi

Descrizione:  La Chiesa metropolitana ravennate e i suoi rapporti con la costa adriatica orientale / a cura di Maurizio Tagliaferri. - Imola : University press Bologna, 2005. 325 p. : ill. ; 24 cm.

Fa parte di:  Ravennatensia

Comprende:  La trasformazione del palazzo imperiale nella città medievale di Spalato al tempo dell'arcivescovo Giovanni di Ravenna
I rapporti fra le due sponde secondo Girolamo Rossi
Rapporti artistici fra le due coste dell'adriatico
Pietro Bianco da Durazzo, eremita a Forlì nel secolo 15.
Tra le due sponde: migrazioni dall'Emilia-Romagna a Pola ( secoli 17-19)
San Marino e San Leo i fondatori di una tradizione : (osservazioni archeologiche sul sarcofago di San Leo)
Chiese e comunità armene nella Romagna Medievale
Considerazioni su alcune sculture note e poco note conservate in Ravenna
Giovanni di Ravenna e la prima evangelizzazione dei croati di Dalmazia e Istria
Ravenna e Dalmazia
Rapporti ecclesiastici tra l'Istria e Ravenna durante la vita dell'arcivescovo Massimiano e nei secoli successivi
L'arcivescovo mariniano di Ravenna e l'elezione di Massimo di Salona (592-599)
Mario Mazzotti archeologo ravennate
Parenzo e Ravenna : iconologie a confronto. Contrasto o integrazione?
I porti di Ravenna: per una lettura cartografica della loro storia dal 14. al 18. secolo

Codice record: UMC0593671

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione 1951-52 - [S.l. : s.n.], 1951-1952 (Roma : Mezzetti). [57] fasc. rilegati in 1 v. ; 21 cm.

Comprende:  Arthur Rubinstein pianista, Paolo Klecki direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 14 novembre 1951
Concerto d'inaugurazione della Stagione 1951-52 : musiche di Igor Strawinsky dirette dall'autore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 7 novembre 1951
Victor De Sabata direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 14 maggio 1952
Arthur Rubinstein pianista : Teatro Argentina, venerdì 9 novembre 1951
Concerto straordinario : Nathan Milstein violinista, collaboratore al pianoforte Arthur Balsam : Teatro Argentina, domenica 28 ottobre 1951
Carlo Zecchi direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 11 novembre 1951
Paul Klecki direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 18 novembre 1951
Concerto straordinario a beneficio delle vittime delle alluvioni, gentilmente diretto da Igor Strawinsky, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, lunedì 19 novembre 1951
Igor Markevitch direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 24 febbraio 1952
Concerto orchestrale offerto agli studenti dell'AGIMUS : Pietro Argento direttore, Domenico Ceccarossi cornista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 5 marzo 1952
Joseph Krips direttore: esecuzione dell'oratorio La creazione per soli, coro e orchestra di Haydn, solisti: Bruna Rizzoli (Gabriel-Eva) soprano ..., Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 27 e mercodì 30 gennaio 1952
Roger Desormière direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 2 marzo 1952
Fernando Previtali direttore, Pietro Scarpini pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 6 aprile 1952
Gioconda De Vito violinista, Tito Aprea pianista : Teatro Argentina, mercoledì 9 aprile 1952
Oratorio di Natale per soli, coro e orchestra di Bach (prima esecuzione a Roma), direttore Hermann Scherchen, solisti di canto: Graziella Sciutti soprano ... Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, venerdì 21 e domenica 23 dicembre 1951
Wilhelm Schuechter direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 16 gennaio 1952
Concerto straordinario di Rina e Beniamino Gigli, a beneficio delle vittime delle alluvioni ... collaboratore al pianoforte: Enrico Sivieri, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, sabato 19 gennaio 1952
Igor Markevitch direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 17 febbraio 1952
Elisabeth Schwarzkopf soprano, Giorgio Favaretto pianista : Teatro Argentina, venerdì 29 febbraio 1952
Joseph Krips direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 23 gennaio 1952
Paul Klecki direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 21 novembre 1951
Antonio Pedrotti direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia, soprano Eugenia Zarewska : Teatro Argentina, domenica 25 novembre 1951
Carl Boehm direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 5 dicembre 1951
Concerto commemorativo di Arnold Schoenberg, diretto da Hermann Scherchen, parole introduttive di Herbert Fleischer, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 19 dicembre 1951
Astulfo Argenta direttore, Consuelo Rubio soprano, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 6 gennaio 1952
Igor Markevitch direttore, solisti di canto: Irene Dalmasso soprano ... Claude Nollier recitante, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, giovedì 28 febbraio 1952
Herbert Karajan direttore, Mirella Zuccarini pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, martedì 12 febbraio 1952
Friedrich Gulda pianista : Teatro Argentina, venerdì 22 febbraio 1952
Aldo Ciccolini pianista : Teatro Argentina, venerdì 21 marzo 1952
Wilhelm Schuechter direttore, Gioconda De Vito violinista, Amedeo Baldovino violoncellista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 13 gennaio 1952
Franco Caracciolo direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 20 gennaio 1952
Herbert Karajan direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, doemnica 10 febbraio 1952
Jonel Perlea direttore, Emma Contestabile pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 9 marzo 1952
Nino Sonzogno direttore, Gino Gorini pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 16 marzo 1952
Fernando Previtali direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 2 aprile 1952
Ataulfo Argenta direttore, Narciso Yepes direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 30 dicembre 1951
Mario Rossi direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 30 marzo 1952
Carl Boehm direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 2 dicembre 1951
Ettore Gracis direttore, Aldo Ciccolini pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 23 marzo 1952
Joseph Szigeti violinista, Carlo Bussotti al pianoforte : Teatro Argentina, venerdì 28 marzo 1952
Napoleone Annovazzi direttore, solisti di canto: Antonietta Pastori soprano ... Rolf Tasna voce recitante, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, sabato 12 aprile 1952
Witold Malcuzynski pianista : Teatro Argentina, venerdì 1 febbraio 1952
S. Elena al Calvario, oratorio dell'abate Pietro Metastasio per la musica di Leonardo Leo, elaborazione di Guido Guerrini (prima esecuzione moderna, direttore Roberto Lupi, solisti: Giuliana Angeloni Calabria primo soprano ..., Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 3 febbraio 1952
Concerto orchestrale offerto agli studenti dell'Agimus : Denes Marton direttore, Rosario Gioffreda fagottista : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 19 marzo 1952
Carl Bohem direttore, Ester Orell soprano, Armando Dadò baritono, maestro del coro Bonaventura Somma, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 9 dicembre 1951
Hermann Scherchen direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 16 dicembre 1951
Solomon pianista : Teatro Argentina, venerdì 18 aprile 1952
Josef Keilberth direttore, Danilo Belardinelli violinista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 27 aprile 1952
Concerto straordinario, fuori abbonamento a beneficio della Lega italiana per la lotta contro i tumori gentilmente diretto da Victor De Sabata, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, venerdì 16 maggio 1952
Nathan Milstein violinista, Antonio Pedrotti direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 18 maggio 1952
Andre Cluytens, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 20 aprile 1952
Victor De Sabata direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 11 maggio 1952
Hans Haug direttore, Clelia Gatti Aldrovandi arpista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 4 maggio 1952
L'infanzia di Cristo, trilogia sacrca per soli, coro e orchestra di Hector Berlioz, diretta da André Cluytens, solisti di canto Ester Orell soprano ... Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 23 aprile 1952
Josef Keilberth direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 30 aprile 1952
Concerto straordinario di Rina e Beniamino Gigli, a beneficio delle vittime delle alluvioni ... Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 13 gennaio 1952
Hans Schmidt Isserstedt direttore, Walter Gieseking pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, lunedì 15 dicembre 1952

Codice record: RMR0058838