Ordina per:
Risultati: 1-10 su 10

Monografia moderna

Descrizione:  Gibran, Kahlil [1883-1931]. Versi spirituali / Gibran Kahlil Gibran ; con undici disegni dell'autore ; a cura di Roberto Rossi Testa e Younis Tawfik. - Milano : Corbaccio, °2003!. 84 p. : ill. ; 21 cm..

Codice record: MOD0810266

Monografia moderna

Descrizione:  Blake, William [1757-1827]. Canti dell'innocenza e dell'esperienza : che mostrano i due contrari stati dell'anima umana / William Blake ; a cura di Roberto Rossi Testa ; con uno scritto di T.S. Eliot. - Milano : Feltrinelli, 2014. - 4. ed. 172 p. : ill. ; 20 cm. ( Universale economica ; 106 )

Codice record: LO11530332

Monografia moderna

Descrizione:  Gibran, Kahlil [1883-1931]. Il miscredente / Gibran Kahlil Gibran ; a cura di Younis Tawfik e Roberto Rossi Testa. - Parma : U. Guanda, [1994]. 100 p. ; 20 cm. ( Quaderni della Fenice )

Codice record: LO10330557

Monografia moderna

Descrizione:  Apollinaire, Guillaume. Le undicimila verghe / Guillaume Apollinaire ; traduzione di Roberto Rossi Testa ; con la postfazione di Louis Aragon e con uno scritto di Michel Decaudin. - Milano : Club degli editori, stampa 1993. 142 p., [7] c. di tav. : ill. ; 23 cm. ( Erotica )

Codice record: E300500008415

Musica a stampa

Descrizione:  Rossi, Roberto [sec. 20. 1. metà]. Preludio ; Alla canzone : per quartetto d'archi / Roberto Rossi ; revisione e trascrizione di Michele Peguri. - Rovereto : Osiride, 1994. 1 partitura (13 p.) ; 31 cm.

Codice record: LO10341747

Monografia moderna

Descrizione:  Asin Palacios, Miguel. Dante e l'Islam : l'escatologia islamica nella Divina Commedia / Miguel Asín Palacios ; Storia e critica di una polemica ; introduzione di Carlo Ossola. - Milano : Luni, 2014. XXX, 683 p. ; 24 cm. ( Grandi pensatori d'Oriente e d'Occidente ; 50 )

Codice record: E300500069153

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione musicale 1944-1945. - [S.l. : s.n.], 1944-1945 (Roma : Bracony [poi] Quintily). [47] fasc. rilegati in 1 vol. ; 24 cm.

Comprende:  Concerto orchestrale diretto da Igor Markevitch, con la partecipazione del violoncellista Gaspar Cassadò : Orchestra stabile e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 18 febbraio 1945
Concerti del mercoledì popolari Ciclo beethoveniano : quinto concerto orchestrale direttore Igor Markevitch, pianista Tito Aprea : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 21 febbraio 1945
Concerto orchestrale fuori abbonamento diretto da Willy Ferrero : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 20 dicembre 1944
La dannazione di Faust di Berlioz : leggenda drammatica per soli, coro e orchestra (edizione originale) diretta da Vittorio Gui, solisti di canto Giuseppe De Luca baritono ... : Orchestra e coro della R.A.I. (Radio Audizioni Italia) : Teatro Adriano, lunedì 2 aprile 1945
Concerti del mercoledì popolari Ciclo beethoveniano : quarto concerto orchestrale diretto da Vittorio Gui, con la partecipazione del pianista Armando Renzi : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 7 febbraio 1945
Concerto orchestrale della serie dedicata a Beethoven diretto da Mario Rossi, con la partecipazione della pianista Tina De Maria : Orchestra e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 21 marzo 1945
Prima esecuzione integrale nei concerti dell'Istituzione della Petite messe solennelle secondo la redazione originale per soli, coro, due pianoforti e organo di Rossini : direttore Vittorio Gui; solisti di canto Gabriella Gatti, Susanna Danco ... : Coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 21 gennaio 1945
Concerto orchestrale diretto da Mario Rossi, con la partecipazione del violinista Danilo Belardinelli : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 25 marzo 1945
Terzo concerto della serie dedicata a Mozart diretto da Franco Ferrara, con la partecipazione dei pianisti Tito Aprea, Ornella Puliti Santoliquido, Arnaldo Graziosi : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 28 gennaio 1945
Sesto concerto della serie dedicata a Mozart diretto da Vittorio Gui, con la partecipazione del violinista Danilo Belardinelli e del violista Renzo Sabatini : Orchestra stabile e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 11 febbraio 1945
Concerti del mercoledì (popolari) : settimo concerto orchestrale, direttore Vittorio Gui, pianista Rodolfo Caporali : Orchestra e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 7 marzo 1945
Concerto orchestrale diretto da Igor Markevitch con la partecipazione del violoncellista Enrico Mainardi : Teatro Adriano, domenica 30 aprile 1945
Concerti del mercoledì (popolari) Ciclo di sinfonie, concerti e musiche celebri : concerto orchestrale diretto da Robert Lawrence, con la partecipazione del pianista Dario Raucea : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 2 maggio 1945
Concerto commemorativo di Riccardo Zandonai diretto da Franco Capuana, con la partecipazione del violinista Remy Principe : orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 10 dicembre 1944
Concerto orchestrale fuori abbonamento diretto da Franco Capuana : orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 13 dicembre 1944
Concerto orchestrale diretto da Mario Rossi, con la partecipazione del pianista Franco Mannino : Orchestra della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 11 marzo 1945
Concerto palestriniano diretto da Bonaventura Somma : Coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 18 marzo 1945
Concerto di musiche di Mendelssohn ... diretto da Franco Ferrara, con la partecipazione del violinista Antonio Abussi : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 14 gennaio 1945
Concerto orchestrale dedicato a musiche di Strawinski diretto da Fernando Molinari : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 1 aprile 1945
Concerti del mercoledì popolari : Francesco Mander, con la partecipazione del pianista Franco Mannino : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 3 gennaio 1945
Concerto orchestrale diretto da Frenando Previtali : Orchestra stabile e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 8 aprile 1945
Concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 17 dicembre 1944
Concerti del mercoledì popolari : concerto dedicato a Mozart diretto da Vittorio Gui, con la partecipazione del pianista Tito Aprea : Orchestra stabile e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 14 febbraio 1945
Concerto popolare Musiche di Brahms : direttore Fernando Previtali, violinista Gioconda De Vito : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 20 maggio 1945
Esecuzione dell'oratorio Il Natale del Redentore per soli, coro e orchestra di Lorenzo Perosi diretto dall'autore : solisti di canto Alba Anzellotti soprano, Palmira Vitali Marini mezzzosoprano ... : Orchestra e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 24 e mercoledì 27 dicembre 1944
Concerti del mercoledì popolari Ciclo beethoveniano : concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero, con la partecipazione dei solisti Guido Agosti pianoforte, Gioconda De Vito violino, Enrico Mainardi violoncello : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 17 gennaio 1945
Quinto concerto della serie dedicata a Mozart diretto da Vittorio Gui, con la partecipazione di Tito Aprea pianoforte, Danilo Belardinelli violino, Renzo Sabatini viola : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 4 febbraio 1945
Concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, lunedì 19 marzo 1945
Concerto orchestrale e vocale diretto da Fernando Previtali : Orchestra stabile e coro della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 6 maggio 1945
Concerti del mercoledì popolari : direttore Willy Ferrero : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 10 gennaio 1945
Concerti del mercoledì popolari Ciclo beethoveniano : terzo concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 31 gennaio 1945
Concerti del mercoledì (popolari) Ciclo beethoveniano : concerto orchestrale diretto da Willy Ferrero, con la partecipazione della violinista Gioconda De Vito : Teatro Adriano, mercoledì 14 marzo 1945
Concerto orchestrale diretto da Alberto Lupi, con la partecipazione del pianista Mario Ceccarelli : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 22 aprile 1945
Concerto orchestrale diretto da Tullio Serafin, con la partecipazione del violoncellista Nerio Brunelli : Teatro Adriano, mercoledì 10 aprile 1945
Concerti del mercoledì (popolari) Ciclo di sinfonie, concerti e musiche celebri : concerto orchestrale diretto da Ottavio Ziino, con la partecipazione della pianista Maria Luisa Faini : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 18 aprile 1945
Concerto orchestrale d'inaugurazione diretto da Franco Ferrara : orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, martedì 5 dicembre 1944
Concerto beethoveniano diretto da Franco Ferrara, con la partecipazione della pianista Pina Pitini : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 31 dicembre 1944
Concerto orchestrale diretto da Carlo Maria Giulini, con la partecipazione di Enrico Mainardi : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 7 gennaio 1945
Concerto fuori abbonamento (popolare) diretto da Vittorio Gui : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 25 febbraio 1945
Concerto orchestrale e vocale diretto da Vittorio Gui : Orchestra e coro della R. accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 4 marzo 1945
Concerto orchestrale diretto da Carlo Maria Giulini, con la partecipazione del violoncellista MAssimo Amfitheatrtof : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 15 aprile 1945
Concerti del mercoledì (popolari) Ciclo di sinfonie, concerti e musiche celebri : concerto orchestrale diretto da Carlo Maria Giulini, con la partecipazione della violinista Lilia D'Albore : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 9 maggio 1945
Concerto orchestrale diretto da Roberto Lupi, con la partecipazione della pianista Ornella Puliti Santoliquido : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, domenica 13 maggio 1945
Concerti del mercoledì (popolari ) Ciclo di sinfonie, concerti e musiche celebri : concerto orchestrale diretto da Roberto Caggiano, con la partecipazione del violinista Teddy Ferrero : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 25 aprile 1945
Concerti del mercoledì popolari Ciclo beethoveniano : secondo concerto orchestrale diretto da Mario Rossi, con la partecipazione della pianista Lya De Barberiis : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 24 gennaio 1945
Concerti del mercoledì (popolari) Ciclo beethoveniano : ultimo concerto del ciclo direttore Vittorio Gui : Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia : Teatro Adriano, mercoledì 4 aprile 1945

Codice record: RMR0056481

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione sinfonica 1948-49. - [S.l. : s.n.], 1948-1949 (Roma : Mezzetti). [59] fasc. rilegati in 1 vol. ; 20 cm.

Comprende:  Leonard Bernstein, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 5 dicembre 1948
L'arte della fuga di Bach, versione strumentale di Roger Vuataz : Hermann Scherchen, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 13 aprile 1949
Franco Caracciolo, direttore; duo pianistico Contestabile-Bufano : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 1 dicembre 1948
Vincenzo Bellezza, direttore; Gioconda De Vito, violinista : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 14 novembre 1948
André Cluytens, direttore; Marcelle Meyer, pianista : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 24 novembre 1948
L'arte della fuga di Bach, versione strumentale di Roger Vuataz (prima esecuzione a Roma) : Hermann Scherchen, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 2 gennaio 1949
Fernando Previtali, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 15 dicembre 1948
Clemens Krauss, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 22 dicembre 1948
Concerto d'inaugurazione : Willy Ferrero, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 7 novembre 1948
Willy Ferrero, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 10 novembre 1948
Musiche di Ravel dirette da André Cluytens : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 28 novembre 1948
Paul Hindemith, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 8 dicembre 1948
Fernando Previtali, direttore; solisti di canto: Licia Rossini soprano ... : Orchestra stabile e coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 19 dicembre 1948
Giuseppe Morelli, direttore; Rudolf Firkusny, pianista : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 17 novembre 1948
André Cluytens, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 21 novembre 1948
Musiche di Strauss dirette da Clemens Krauss : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 26 dicembre 1948
Hermann Scherchen, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 29 dicembre 1948
Vittorio Gui, direttore : Orchestra stabile e coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, sabato 8-domenica 9 gennaio 1949
Antonio Pedrotti, direttore; Yehudi Menuhin, violinista : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 12 gennaio 1949
Adrian Boult, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 19 gennaio 1949
Herbert Albert, direttore; Arthur Grumiaux, violinista : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 23 gennaio 1949
Mario Rossi, direttore : Orchestra stabile e coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 6 marzo 1949
Musiche di Ciaikowski : Igor Markevitch, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 16 marzo 1949
Antonio Pedrotti, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 20 marzo 1949
Gaston Poulet, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 23 marzo 1949
Francesco Mander, direttore; Tito Aprea, pianista : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 3 aprile 1949
Messa in si minore di Johann Sebastian Bach : Hermann Scherchen, direttore; solisti: Mirella Fleri soprano, Maria Teresa Massa Ferrero soprano ... : Orchestra stabile e coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 17 aprile 1949
Alceo Galliera, direttore; Amedeo Baldovino, violoncellista : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 24 aprile 1949
Otto Klemperer, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 1. giugno 1949
Paul Van Kempen, direttore : Orchestra stabile e coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 6 febbraio 1949
Roberto Casadeus, pianista; Antonio Pedrotti, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 15 maggio 1949
Francesco Molinari Pradelli, direttore; Franco Claudio Ferrari, violinista : Orchestra stabile e coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 20 febbraio 1949
Paul Klecki, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 23 febbraio 1949
Jascha Horenstein, direttore; Riccardo Brengola, violinista : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 4 maggio 1949
Carlo Maria Giulini, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 16 gennaio 1949
Francesco Molinari Pradelli, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 16 febbraio 1949
Mario Rossi, direttore; Alberta Suriani, arpista : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 2 marzo 1949
Alceo Galliera, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 20 aprile 1949
John Barbirolli, direttore; Evelyn Rothwell, oboista : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 10 aprile 1949
Walter Gieseking, pianista; Giuseppe Morelli, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 5 giugno 1949
Rafael Kubelik, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 27 marzo 1949
Rafael Kubelik, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 30 marzo 1949
Guido Cantelli, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 11 maggio 1949
Otto Klemperer, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 29 maggio 1949
Herbert Albert, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 26 gennaio 1949
Paul Van Kempen, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 9 febbraio 1949
Paul Klecki, direttore; Gino Gorini, pianista : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 27 febbraio 1949
Georg Solti, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 9 marzo 1949
Ottavio Ziino, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 27 aprile 1949
Concerto straordinario fuori abbonamento del pianista Arturo Benedetti Michelangeli in celebrazione del centenario di Federico Chopin : Teatro Argentina, lunedì 2 maggio 1949. -[S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Wilhelm Furtwaengler, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 22 maggio 1949
Enrico Mainardi, violoncellista; Antonio Pedrotti, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 25 maggio 1949
Wilhelm Furtwaengler, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 18 maggio 1949
Nicolaj Malko, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 2 febbraio 1949
Ede Zathureczky, violinista; Antonio Pedrotti, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 6 aprile 1949
Arturo Benedetti Michelangeli, pianista; Antonio Pedrotti, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 12 giugno 1949
Nicolaj Malko, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 30 gennaio 1949
Il ritratto del valzer : Igor Markevitch, direttore : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 13 marzo 1949
Concerto commemorativo di Gaetano Donizetti nel centenario della morte : Gianandrea Gavazzeni, direttore; solisti di canto: Mariella Fieri soprano ... : Orchestra stabile e coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 12 dicembre 1948

Codice record: RMR0057480

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione 1951-52 - [S.l. : s.n.], 1951-1952 (Roma : Mezzetti). [57] fasc. rilegati in 1 v. ; 21 cm.

Comprende:  Arthur Rubinstein pianista, Paolo Klecki direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 14 novembre 1951
Concerto d'inaugurazione della Stagione 1951-52 : musiche di Igor Strawinsky dirette dall'autore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 7 novembre 1951
Victor De Sabata direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 14 maggio 1952
Arthur Rubinstein pianista : Teatro Argentina, venerdì 9 novembre 1951
Concerto straordinario : Nathan Milstein violinista, collaboratore al pianoforte Arthur Balsam : Teatro Argentina, domenica 28 ottobre 1951
Carlo Zecchi direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 11 novembre 1951
Paul Klecki direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 18 novembre 1951
Concerto straordinario a beneficio delle vittime delle alluvioni, gentilmente diretto da Igor Strawinsky, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, lunedì 19 novembre 1951
Igor Markevitch direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 24 febbraio 1952
Concerto orchestrale offerto agli studenti dell'AGIMUS : Pietro Argento direttore, Domenico Ceccarossi cornista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 5 marzo 1952
Joseph Krips direttore: esecuzione dell'oratorio La creazione per soli, coro e orchestra di Haydn, solisti: Bruna Rizzoli (Gabriel-Eva) soprano ..., Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 27 e mercodì 30 gennaio 1952
Roger Desormière direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 2 marzo 1952
Fernando Previtali direttore, Pietro Scarpini pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 6 aprile 1952
Gioconda De Vito violinista, Tito Aprea pianista : Teatro Argentina, mercoledì 9 aprile 1952
Oratorio di Natale per soli, coro e orchestra di Bach (prima esecuzione a Roma), direttore Hermann Scherchen, solisti di canto: Graziella Sciutti soprano ... Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, venerdì 21 e domenica 23 dicembre 1951
Wilhelm Schuechter direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 16 gennaio 1952
Concerto straordinario di Rina e Beniamino Gigli, a beneficio delle vittime delle alluvioni ... collaboratore al pianoforte: Enrico Sivieri, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, sabato 19 gennaio 1952
Igor Markevitch direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 17 febbraio 1952
Elisabeth Schwarzkopf soprano, Giorgio Favaretto pianista : Teatro Argentina, venerdì 29 febbraio 1952
Joseph Krips direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 23 gennaio 1952
Paul Klecki direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 21 novembre 1951
Antonio Pedrotti direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia, soprano Eugenia Zarewska : Teatro Argentina, domenica 25 novembre 1951
Carl Boehm direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 5 dicembre 1951
Concerto commemorativo di Arnold Schoenberg, diretto da Hermann Scherchen, parole introduttive di Herbert Fleischer, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 19 dicembre 1951
Astulfo Argenta direttore, Consuelo Rubio soprano, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 6 gennaio 1952
Igor Markevitch direttore, solisti di canto: Irene Dalmasso soprano ... Claude Nollier recitante, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, giovedì 28 febbraio 1952
Herbert Karajan direttore, Mirella Zuccarini pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, martedì 12 febbraio 1952
Friedrich Gulda pianista : Teatro Argentina, venerdì 22 febbraio 1952
Aldo Ciccolini pianista : Teatro Argentina, venerdì 21 marzo 1952
Wilhelm Schuechter direttore, Gioconda De Vito violinista, Amedeo Baldovino violoncellista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 13 gennaio 1952
Franco Caracciolo direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 20 gennaio 1952
Herbert Karajan direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, doemnica 10 febbraio 1952
Jonel Perlea direttore, Emma Contestabile pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 9 marzo 1952
Nino Sonzogno direttore, Gino Gorini pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 16 marzo 1952
Fernando Previtali direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 2 aprile 1952
Ataulfo Argenta direttore, Narciso Yepes direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 30 dicembre 1951
Mario Rossi direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 30 marzo 1952
Carl Boehm direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 2 dicembre 1951
Ettore Gracis direttore, Aldo Ciccolini pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 23 marzo 1952
Joseph Szigeti violinista, Carlo Bussotti al pianoforte : Teatro Argentina, venerdì 28 marzo 1952
Napoleone Annovazzi direttore, solisti di canto: Antonietta Pastori soprano ... Rolf Tasna voce recitante, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, sabato 12 aprile 1952
Witold Malcuzynski pianista : Teatro Argentina, venerdì 1 febbraio 1952
S. Elena al Calvario, oratorio dell'abate Pietro Metastasio per la musica di Leonardo Leo, elaborazione di Guido Guerrini (prima esecuzione moderna, direttore Roberto Lupi, solisti: Giuliana Angeloni Calabria primo soprano ..., Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 3 febbraio 1952
Concerto orchestrale offerto agli studenti dell'Agimus : Denes Marton direttore, Rosario Gioffreda fagottista : Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 19 marzo 1952
Carl Bohem direttore, Ester Orell soprano, Armando Dadò baritono, maestro del coro Bonaventura Somma, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 9 dicembre 1951
Hermann Scherchen direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 16 dicembre 1951
Solomon pianista : Teatro Argentina, venerdì 18 aprile 1952
Josef Keilberth direttore, Danilo Belardinelli violinista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 27 aprile 1952
Concerto straordinario, fuori abbonamento a beneficio della Lega italiana per la lotta contro i tumori gentilmente diretto da Victor De Sabata, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, venerdì 16 maggio 1952
Nathan Milstein violinista, Antonio Pedrotti direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 18 maggio 1952
Andre Cluytens, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 20 aprile 1952
Victor De Sabata direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 11 maggio 1952
Hans Haug direttore, Clelia Gatti Aldrovandi arpista, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, domenica 4 maggio 1952
L'infanzia di Cristo, trilogia sacrca per soli, coro e orchestra di Hector Berlioz, diretta da André Cluytens, solisti di canto Ester Orell soprano ... Orchestra stabile e Coro dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 23 aprile 1952
Josef Keilberth direttore, Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, mercoledì 30 aprile 1952
Concerto straordinario di Rina e Beniamino Gigli, a beneficio delle vittime delle alluvioni ... Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 13 gennaio 1952
Hans Schmidt Isserstedt direttore, Walter Gieseking pianista : Orchestra stabile dell'Accademia : Teatro Argentina, lunedì 15 dicembre 1952

Codice record: RMR0058838

Monografia moderna

Descrizione:  Stagione 1949-50. - [S.l. : s.n.], 1949-1950 (Roma : Mezzetti). [74] fasc. rilegati in 1 vol. ; 22 cm.

Comprende:  Missa solemnis, per soli, coro e orchestra, di Beethoven, diretta da Carl Schuricht, solisti di canto: Mirella Fleri soprano ..., Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 28 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Dimitri Mitropulos direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 21 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Dimitri Mitropulos direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 24 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Antal Dorati direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 31 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Rudolf Serkin pianista : Teatro Argentina, venerdì 26 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
D. E. Inghelbrecht direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 7 giugno 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Robert Casadesus pianista, Antonio Pedrotti direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 4 giugno 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Il martirio di San Sebastiano, mistero di Gabriele D'Annunzio, musica di Claude Debussy direttore D. E. Ingelbrecht; solisti: Nassia Berowska soprano, Giannella Borelli, Niobe Sakellario mezzosoprani; Rolf Tasna recitante, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 11 giugno 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Robert Casadesus pianista : Teatro Argentina, venerdì 2 giugno 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Ildebrando Pizzetti direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : concerto d'inaugurazione della stagione : Teatro Argentina, domenica 6 novembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Fernando Previtali direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoedì 28 dicembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Concerto commemorativo di Richard Strauss ..., diretto da Franco Ghione, violino solista Franco C. Ferrari, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 1. marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Ferenc Fricsay direttore, Antonio Janigro violoncellista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 5 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Dorothy Maynor soprano : Teatro Argentina, venerdì 31 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Leonard Bernstein direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 9 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Eugene Goossens direttore, Franco Mannino pianista, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, ... 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Goffredo Petrassi direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 19 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Erich Kleiber direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 20 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Sergio Kussevizki direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 12 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Hans Rosbaud direttore, Marcello Abbado pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 19 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Messa da requiem di Giuseppe Verdi per soli, coro e orchestra : direttore Francesco Molinari Pradelli, maestro del coro Bonaventura Somma, solisti di canto: Lucia Kelston soprano ..., Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 30 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Herbert Albert direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 3 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Mario Rossi direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 7 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Guido Cantelli direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 10 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Richard Odnoposof violinista, al pianoforte Antonio Beltrami : Teatro Argentina, venerdì 12 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Carl Bohm direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 4 gennaio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Guido Cantelli direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 14 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Arthur Rubinstein pianista, Antonio Pedrotti direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 17 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Arthur Rubinstein pianista : Teatro Argentina, venerdì 19 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Joseph Krips direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 13 novembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Francesco Molinari Pradelli direttore, Ornella Puliti Santoliquido, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 14 dicembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Carlo Maria Giulini direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 26 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Luigi Toffolo diretore, Edmund Kurtz violoncellista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 4 dicembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Igor Markevitch direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, martedì 7 dicembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Herbert Karajan direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 21 dicembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Gianandrea Gavazzeni direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 8 gennaio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Fernando Previtali direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 29 gennaio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Jean Martinon direttore, Lya De Barberiis pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 5 febbraio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Sergio Kussevizki direttore, Mirella Fieri soprano ..., Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 16 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Eigene Goossens direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 18 gennaio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Edwin Fischer pianista, Antonio Pedrotti direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 15 febbraio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Mischa Elman violinista, al pianoforte Wolfgand Rosè : Teatro Argentina, venerdì 28 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Alexander Krannhals direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 1. gennaio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Ferenc Fricsay direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 8 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Ernesto Halffter direttore, Gonzalo Soriano pianista, Graziella Sciutti soprano, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 12 marzo 1950
Carlo Zecchi direttore, Velata Vait pianista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 9 novembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Mottetti eseguiti dal Coro polifonico dell'Accademia diretto da Bonaventura Somma : martedì 22 novembre 1949, festa di Santa Cecilia - [S.l. : s.n.], 1949 - [2] c. ; 22 cm
Victoria De Los Angeles soprano, collaboratore al pianoforte Antonio Beltrami : Teatro Argentina, venerdì 25 novembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Emidio Tieri direttore, Giannino Carpi violinista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 30 novembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Roberto Lupi direttore, Arthur Grumiaux violinista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 11 gennaio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Arthur Grumiaux violinista, collaboratore al pianoforte: Riccardo Castagnone : Teatro Argentina, venerdì 13 gennaio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Antonio Pedrotti direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 19 febbraio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Walter Gieseking pianista, Alberto Erede direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 15 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Jean Martinon direttore, Aldo Ferraresi violinista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 1. febbraio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
La Passione secondo S. Giovanni di Bach per soli, coro e orchestra (prima esecuzione con testo italiano), direttore Volkmar Andreae, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, venerdì 24 febbraio, domenica 26 febbraio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Walter Gieseking pianista : Teatro Argentina, venerdì 17 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Carlo Maria Giulini direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 22 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Erich Kleiber direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 2 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Leonard Bernstein direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 5 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Hans Rosbaud direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 23 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Armando La Rosa Parodi direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 16 novembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Hans Knappertsbusch direttore,Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 20 novembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Hans Knappertsbusch direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, martedì 23 novembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Igor Markevitch direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 11 dicembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Il Natale del Redentore : oratorio per soli, coro e orchestra di Lorenzo Perosi, diretto dall'autore, solisti di canto: Alba Anzellotti soprano ... , Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, lunedì 26 dicembre 1949 - [S.l. : s.n.], 1949 (Roma : Mezzetti)
Janos Ferencsik direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, domenica 15 gennaio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Tito Aprea pianista : Teatro Argentina, venerdì 20 gennaio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Fernando Previtali direttore, Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia, maestro del coro Bonaventura Somma : Teatro Argentina, mercoledì 25 gennaio 1950
Rafael Kubelik direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 26 aprile 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Edwin Fischer pianista : Teatro Argentina, venerdì 17 febbraio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Victoria De Los Angeles soprano, al apianoforte Antonio Beltrami : Teatro Argentina, venerdì 5 maggio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Ciclo di manifestazioni bachiane, direttore Hermann Scherchen, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 8 febbraio; Sala accademica, giovedì 9 febbraio, venerdì 10 febbraio; Teatro Argentina, domenica 12 febbraio 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Concerto del Wiener serenadengilde, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Sala dell'accademia di Santa Cecilia, venerdì 10 marzo 1950 - [S.l. : s.n.], 1950 (Roma : Mezzetti)
Antonio Pedrotti direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia : Teatro Argentina, mercoledì 17 maggio 1950

Codice record: RMR0057680