Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: Savall, Jordi
Registrazione sonora musicale
Descrizione: Caix d'Hervelois, Louis : de. Pièces de viole avec la basse-continuë / Caix d'Hervelois ; Jordi Savall, viola da gamba ; Ton Koopman, clavicembalo ; Ariane Maurette, viola da gamba ; Hopkinson Smith, tiorba e chitarra barocca. - Milano : Bel Vivere, 2016. 1 compact disc (46 min 10 s) : AAD ; 12 cm + 1 fascicolo (10 p.).
Fa parte di: Amadeus : il mensile della grande musica
Codice record: LO11640138
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca del Conservatorio di Musica "Antonio Buzzolla" di Adria
CD.CAI.1.1
10727
Solo consultazione
Descrizione: Bach, Johann Sebastian. 6: Flute Sonatas : BWV 1033-1035 / Johann Sebastian Bach. - [Olanda] : Brilliant classics, [2000]. 1 compact disc (54 min., 46 sec.) : ADD ; 12 cm. ( Bach edition ; 111 )
Fa parte di: 16: Chamber music
Codice record: REA0050481
CD.BAC.1.Integrale.111
5894
Descrizione: Caccini, Giulio. Le nuove musiche / Giulio Caccini ; Montserrat Figueras, Hopkinson Smith, Robert Clancy, Jordi Savall, Xenia Schindler. - Freiburg : Deutsche Harmonia Mundi, c1990 p1984. 1 CD (50 min. 45 sec.) : ADD, stereo ; 12 cm. ( Editio classica , Schola cantorum Basiliensis. Documenta )
Codice record: RAV0745666
CD.CAC.1.1
4900
Monografia moderna
Descrizione: Ecco mormorar l'onde : la musica nel Barocco / a cura di Carlo De Incontrera e Alba Zanini. - [S. l. : s. n., 1995?] (Trieste : Stella). 381 p. : ill. ; 23 cm.
Comprende: Il merveilleux mitologico tra spettacolarità e verosimiglianza: le fonti letterarie del Castor et Pollux di Bernard Rameau Antonia e le altre: percorsi musicali femminili nella Venezia del Sei-Settecento Ideologia e struttura del teatro musicale veneziano nel Seicento : i drammi di Aurelio Aureli Il terzo stile e l'arte della fuga Relazioni musicali fra l'Italia e la Germania nel Seicento : Johann Jacob Froberger, Johann Kaspar Kerll, Georg Muffat Le nozze augustissime : una ricognizione su un grande spettacolo barocco di corte La cappella musicale del Duomo di Cividale nell'età barocca Sacro e profano, ovvero Le ambiguità del Barocco Rappresentatione di anima et di corpo : a colloquio con René Clemencic, Vienna, 12 marzo 1995 Gli strumenti musicali fra Manierismo e Barocco Le tempeste della cultura : abbozzi per un'antropologia musicale barocca Dal Mediterraneo al Baltico : il linguaggio di Johan Helmich Roman, lo svedese Riflessioni sulla pratica musicale della musica antica : a colloquio con Jordi Savall, Barcellona, 25 febbraio 1995
Codice record: VIA0052103
Biblioteca del Conservatorio di Musica "Francesco Venezze" di Rovigo
LET.A.214
9203
Ammesso al prestito