Ordina per:
Risultati: 1-13 su 13

Monografia moderna

Descrizione:  Soldati, Francesco. I quiz per i concorsi nel ruolo amministrativo delle aziende sanitarie pubbliche (U.s.l. e Aziende ospedaliere) / Francesco Soldati ; Paola Barzanti. - Rimini : Maggioli, 2002. - 9. ed. aggiornata con D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 - Legge finanziaria 2002 - Legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3. 249 p. ; 24 cm. ( Corsi & concorsi )

Codice record: EC00054763

Monografia moderna

Descrizione:  Soldati, Francesco. I quiz per i concorsi nel ruolo delle aziende sanitarie pubbliche (A.s.l. e Aziende ospedaliere) / Francesco Soldati, Paola Barzanti. - Santarcangelo di Romagna : Maggioli, 2005. - 11. ed. aggiornata con: Piano sanitario nazionale 2003-2005, i nuovi contratti di lavoro e le niove convenzioni, legge 11 febbraio 2005, n. 15 (riforma L. 241 / 90), legge 30 dicembre 2004, n, 311 (finanziaria 2005). 255 p. ; 24 cm. ( Corsi & concorsi ; 9 )

Codice record: EC00054762

Monografia moderna

Descrizione:  Ricciarelli, Giuseppe. Manuale per i concorsi nel ruolo amministrativo delle aziende sanitarie pubbliche (A.s.l. e aziende ospedaliere) : con schemi di atti / Giuseppe Ricciarelli, Francesco Soldati. - Santarcangelo di Romagna : Maggioli, [2006]. - 12. ed. aggiornata con : piano sanitario nazionale 2006-2008 : legge 23 dicembre 2005, n. 266 : legge 1 febbraio 2006, n. 43 : D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 (codice dei contratti pubblici). 689 p. ; 24 cm.

Codice record: EC00099907

Monografia moderna

Descrizione:  Ricciarelli, Giuseppe. Manuale per i concorsi nel ruolo amministrativo delle Aziende Sanitarie Pubbliche (U.s.l. e Aziende Ospedaliere) / Giuseppe Ricciarelli, Francesco Soldati. - Rimini : Maggioli, 2001. - 8 ed. aggiornata. 636 p. ; 24 cm.

Codice record: EC00066606

Monografia moderna

Descrizione:  Rovida, Francesco. In fondo al cuore un solo desiderio : diario (1944-1945) / Francesco Rovida ; a cura di Giovanni Battista Boccardo ; trascrizione dalla stenografia Gabelsberger-Noe di Erminio Soldati ; postfazione di Antonio Gibelli. - Genova : Il melangolo, 2014. 302 p., [4] carte di tav. : ill. ; 21 cm. ( Lecturae ; 71 )

Codice record: CFI0902059

Monografia moderna

Descrizione:  Soldati, Mario [1906-1999]. Vino al vino : alla ricerca dei vini genuini : i tre viaggi in edizione integrale / Mario Soldati ; disegni di Francesco Tabusso. - Milano : A. Mondadori, 1981. 514 p. : ill. ; 19 cm. ( Oscar manuali ; 50 )

Codice record: EC00063802

Monografia moderna

Descrizione:  Parolini, Maria Luisa. Venezia e l'Europa : soldati, mercanti e riformatori / Maria Luisa Parolini, Sergio Noto, Francesco Vecchiato ; a cura di Francesco Vecchiato. - Verona : Libreria universitaria editrice, [1994]. XV, 541 p. ; 24 cm.

Codice record: BVE0056527

Monografia moderna

Descrizione:  Bierce, Ambrose. Storie di soldati / Ambrose Bierce ; traduzione di Antonio Meo ; nota introduttiva di Francesco Binni. - Torino : Einaudi, c1976. XIV, 173 p. ; 20 cm.. ( Centopagine ; 41 )

Codice record: SBL0151847

Monografia antica

Descrizione:  Doni, Anton Francesco. Mondi celesti, terrestri, et infernali, de gli Academici Pellegrini. Composti dal Doni; mondo piccolo, grande, misto, risibile, imaginato, de pazzi, & massimo. Inferno de gli scolari, de mal maritati, delle puttane, & ruffiani, soldati, & capitani poltroni, dottor cattiui, legisti, artisti, de gli vsurai, de poeti, & compositori ignoranti. - In Venetia : appresso Nicolò Moretti, 1583. [16], 431, [1] p. : 1 ritr. ; 8º.

Codice record: UBOE000140

Monografia moderna

Descrizione:  Kipling, Rudyard. I grandi romanzi, racconti e poesie / Rudyard Kipling ; premesse di Francesco Binni ... [et al]. - Roma : Grandi tascabili economici Newton, 2011. 1301 p. ; 24 cm. ( I mammut ; 91 )

Codice record: CFI0774526

Monografia antica

Descrizione:  Du Choul, Guillaume [sec. 16.]. Discorso del S. Guglielmo Choul gentilhuomo Lionese, consigliero del Re, & Presidente delle montagne del Delfinato sopra la castrametatione, & bagni antichi de i greci, & romani. Con l'aggiunta della figura del campo romano. Et vna Informatione della militia turchesca, & de gli habiti de soldati turchi, scritta da M. Francesco Sansouino. - In Vinegia : presso Altobello Salicato, 1582. 80, [4], 28 c., [1] c. di tav. ripieg. : ill. ; 8º.

Codice record: BVEE008534

Monografia moderna

Descrizione:  Commemorazione del 6. annuale della battaglia del Montello, sotto l'alto patrocinio di s. m. il Re / pubblicazione storica a cura di Oreste Battistella. - Treviso : Longo & Zoppelli, 1924. 192 p., [4! c. di tav. ripieg. : ill. ; 35 cm.

Comprende:  La condizioni idriche del Piave durante la Battaglia.
Proclama del Re all'Esercito Vittorioso : Soldati d'Italia!
La ritirata sconvolta da assalti italiani : Zona di guerra, 23 giugno 1918.
Telegramma Diaz : (Provenienza Italia, 4-11-1918 - Precedenza assoluta) : Commissario Prefettizio Rossi - Nervesa
Medaglie d'oro alla memoria : Sottotenente di Fanteria Angelo Parrilla.
Medaglie d'oro alla memoria : Capitano di Cavalleria Annibale Caretta.
Sul Montello : Casa Serena
Il Montello sotto l'aspetto militare
Fatti e commenti : Signor Direttore [...]
Il generale Wolzano von Kronstadt.
Canzone montelliana : IV novembre MCMXXIII
Nidi di mitragliatrici dell'8. Armata.
Breve di Memoria : Il Capitano Vitanza.
Nervesa è fra i miei ricordi di guerre [...]
Soldato d'Italia, ascolta [...]
Due ordini del giorno del Generale Gandolfo
Nervesa e Sernaglia
Nervesa della Battaglia rivendicherà all'8° Corpo d'Armata [...]
L'Abbazia di Nervesa : 16 gennaio 1918
Al chiarissimo Sindaco del Comune di Nervesa della Battaglia [...]
L'inno al Piave del '508 (Lega di Cambrai) : In trepidis audere rebus
La Battaglia del Montello
Altri particolari sulla Battaglia [del Montello]
I Bollettini di Guerra del Solstizio vittoriale
Trittico d'Annunzio. Dal "Saluto Italico" all'America in armi : 4 luglio 1918 ; La Battaglia delle falci e delle baionette ; Saluto a Francesco Baracca
Medaglie d'oro : S. E. Giuseppe Vaccari
Medaglie d'oro alla memoria : Magg. di Cavalleria Cav. Francesco Baracca
Medaglie d'oro alla memoria : Magg. del Genio Cav. Mario Fiore.
Medaglie d'oro alla memoria : Magg. di Fanteria Cav. Luigi Lama.
Medaglie d'oro alla memoria : Capitano di Fanteria Eligio Porcu.
Medaglie d'oro alla memoria : Tenente di Fanteria Guido Alessi.
Medaglie d'oro alla memoria : Tenente di Fanteria Emilio Bongioanni.
Medaglie d'oro alla memoria : Tenente dei Bersaglieri Ivo Lollini.
Medaglie d'oro alla memoria : Tenente di Fanteria Giuseppe Mancino.
Medaglie d'oro alla memoria : Sottotenente di Fanteria Maurilio Bossi.
Medaglie d'oro alla memoria : Sottotenente di Fanteria Umberto Sacco.
Il Montello
Dai "Diari Storici" di Reggimenti che presero parte alla battaglia del Montello. Dalle inedite memorie della "Brigata Reggio ; Dall'Albo d'Oro del 111. Reggimento Fanteria (Brigata Piacenza) ; Lotte e Glorie del 215. Reggimento Fanteria ; 5. Reggimento Fanteria ; I Fasti dei Fanti della "Campania" ; Sunto delle azioni svolte dalla "Brigata Piemonte" ; Diario storico del 95. Reggimento Fanteria ; Stralcio del Diario storico della "Brigata Mantova" ; 6. Reggimento Fanteria (Brigata Aosta) ; I sacrifici degli "arditi" e dei fanti nella Battaglia del Montello ; Dal Diario delle Brigata "Lucca" al Comando della 58. Divisione.
L'artiglieria sul Montello
Fatti e commenti : Signor Direttore [...]
La cavalleria italiana nelle fulgide ore della vittoria e della gloria
"L'inferno austriaco" del Montello. Dall'ansia trepida alla vittoria
Dal carteggio inedito del Co: Francesco degli Azzoni-Avogadro.
Condottieri ed eroi.
I difensori del Montello decorati dal principe di Galles
Il lauro alle Brigate del Montello : Zona di Guerra, luglio.
Alcune pagine del diario di guerra del Generale Gandolfo
Le ultime ore del Ponte della Priula : 9 novembre 1917
Agricoltura eroica
Iscrizioni eroiche montelliane.
Cimiteri di Guerra.
L'Orazione per i morti del Montello
Villa Berti.
Elenco dei militari apparteneneti al Comune di Nervesa della Battaglia caduti o dispersi ; Infortunati civili.
Medaglie d'argento : 1919-1924.
Gli eroi del Montello decorati : Zona di Guerra, luglio.

Codice record: LO10529235

Musica manoscritta

Descrizione:  Pezzi d'opera [trascritti per organo]. - [S.l.] : [s.n.], [189.?]. 1 spartito (86 c.) ; 250x340 mm.

Comprende:  Faust di Gounod coro dei soldati : riduzione per organo
Barbiere - Pezzi d'opera [trascritti per organo]
Marta romanza m'appar tutto amor del M. De Flotov : Luisa Miller La tomba è un letto M. G. Verdi riduzione per organo
Marcia funebre nell'opera Jone di Petrella
Marcia funebre e preghiera Fenena opera Nabucco M. Gius.e Verdi
Vieni meco sol di rose nell'opera Ernani musica del M. Giuseppe Verdi. Riduzione per organo di F. Pagani
La Traviata Introduzione ed aria Addio bel passato del M. G. Verdi : riduzione per org[ano] istrumentato
La forza del destino M. Verdi [La Vergine degli angeli] : per organo
Manon [Massenet] segue Walzer della Boheme di Puccini
Un ballo in maschera. Saper vorreste del M. G. Verdi
La Sonnambula D'un pensiero, d'un accento del M. V. Bellini
Le Precauzioni | Preludio e introduzione | Barcarola | L'alba nasca e sorga la luna
Jone di Petrella Sei pezzi
La Traviata Duetto Un dì felice eterea e coro È Piquillo un bel gagliardo del Mo G. Verdi : riduzione per organo istrum. di A Dosi
Coro O Signore dal tetto natio nell'opera I lombardi alla prima crociata di G. Verdi : riduzione per organo
Il Pugnaletto di E. De Roxas. Facile trascrizione di G. De Palma
Miserere dal Trovatore di Verdi
Poliuto di G. Donizetti Alla comunione. Riduzione
Cabaletta estratta dall'opera Torquato Tasso Musica del M. Gaetano Donizetti Di quella pira nel Trovatore riduzione per Organo
Ruy Blas di F. Marchetti. Libera trascrizione
Figlia del reggimento | i primordi del pianista piccoli divertimenti progressivi
Repertorio di musica per organo dell'allievo Frontori Amilcare
Lucia Donizetti
Scena e terzetto Nel tuo paterno amplesso nell'opera I due Foscari di G. Verdi. Rid[uzione] per org[ano]
Elisire [sic] Re maggiore
Favorita atto terzo di Donizetti. [Riduzione per organo]
Romanza Spirto gentil Favorita rid. facile p. organo
Romanza Stride la vampa nell'opera Il trovatore musica del M. Giuseppe Verdi [e] Ai nostri monti ritorneremo nella stessa opera. Riduzione per organo
Lucia riduzione per organo
Marcia funebre nel Don Carlo Pezzo nel Nabucco di G. Verdi
Coro d'introduzione Vieni o Bice nell'opera Marco Visconti di E. Petrella rid. per organo ad uso di Dosi Angelo
Due marcie funebri del maestro Antonio Caffi eseguite dalla banda di Codogno Finale nell'opera Poliuto del Maestro Donizetti Finale nella Jone del M. E. Petrella Pensiero lugubre del m. Coop
La Traviata di G. Verdi Parigi o cara Riduz. per organo
I due Foscari del M. Verdi. Coro Tace il vento Atto 3. sc. 2. Romanza O vecchio cor che batti Atto 1. sc. 10. Duetto Speranza dolce ancora Atto 2. sc. 2
Finale 2. nell'opera Foscari del M. Verdi rid[uzione] per org[ano]

Codice record: ROV0003354