Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo
Informazioni
Raffina la ricerca - Hai eseguito la ricerca con i criteri: Ricerca libera: Stahlin, Rudolf
Monografia moderna
Descrizione: Fries, Heinrich. Ricerca di Dio / Heinrich Fries, Rudolf Stahlin. - Assisi : Cittadella, 1970. 266 p. ; 19 cm. ( Nuove frontiere. 2. Serie )
Codice record: E300500041194
Biblioteca
Collocazione
Serie
Inventario
Prestito
Biblioteca del Seminario Vescovile 'S. Pio X'
COLL.TEO.V.54 0002
29549
Ammesso al prestito
Descrizione: 2: La religione cristiana / a cura di Oskar Simmel Sj e Rudolf Stahlin ; edizione italiana a cura di Mario Bendiscioli, Aldo Comba e Italo Mancini. - Milano : Feltrinelli, 1971. - 4. ed. 415 p. ; 18 cm.
Fa parte di: Enciclopedia Feltrinelli Fischer
Codice record: AC0025994
COLL.V.199 0002
29018
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi di Rovigo
Conc. E.27.3.2 01
21878
Descrizione: Enciclopedia Feltrinelli Fischer. - Milano : G. Feltrinelli. v. ; 18 cm.
Comprende: 15: Matematica. 1 16: Matematica. 2 3: Astronomia 9: Chimica 1: Le religioni non cristiane 29: Storia 2: La religione cristiana 34: Comunicazioni di massa 14: Filosofia 7: Archeologia 27: Scienze politiche. 1, Stato e politica 8: Fisica - Enciclopedia Feltrinelli Fischer 6: Psicologia 11: Antropologia 18: Costruzione di macchine : tecnica 2. 24: Medicina. 1 25: Medicina. 2 26: Medicina. 3 22: Arte. 1 23: Arte. 2 5: Sociologia 13: Biologia 2 : zoologia 21: Economia 10: Musica 12: Biologia 1 : botanica 17: Ingegneria civile : tecnica 1 4: Etnologia
Codice record: EC00037641
Descrizione: Vol. 2: Cammini di comunione. - Bologna : Il mulino, ©2025. 1214 p. ; 25 cm.
Fa parte di: L'unità dei cristiani : storia di un desiderio : 19.-21. secolo
Comprende: La ricerca dell'unità cristiana nella Gran Bretagna della prima metà del 20. secolo Il dibattito intraortodosso sull'ecumenismo (1917-1948) L'abbé Paul Couturier e l'ecumenismo spirituale Movimenti transnazionali e problemi pastorali (1930-1950) Nel vortice degli eventi : il WCC da Uppsala a Nairobi (1968-1975) Tomos Agapis : origini e conseguenze Lukas Vischer e la commissione Faith and Order negli anni sessanta Teologia kerigmatica : Karl Barth e Rudolf Bultmann La World Missionary Conference di Tambaram del 1938 e le aspirazioni ecumeniche in Africa e Asia L'ecumenismo tra comunismo e nazismo (1929-1948) Il movimento Una Sancta e il circolo Jaeger-Stählin in Germania I riluttanti progressi ecumenici romani : da Mystici corporis Christi (1943) alla recezione di De motione oecumenica (1949) La Conferenza cattolica per le questioni ecumeniche La crescita controllata dell'ecumenismo cattolico sotto la Santa Sede di Pio 12. : da Amsterdam 1948 all'istruzione Ecclesia catholica Le comunioni cristiane mondiali Il partenariato cristiano in Africa alla fine della colonizzazione Emulazione fraterna e convergenze : il "balzo innanzi" del concilio Vaticano 2. Cristiani ed ebrei : un dialogo sui generis L'intercomunione inaccaduta Il dialogo luterano-anglicano e le dichiarazioni di comunione Il ressourcement e la riscoperta dei Padri L'ecumenismo in America Latina dopo il concilio Vaticano 2. : esigenza evangelica e impegno istituzionale L'ecumenismo nel Terzo Reich : Dietrich Bonhoeffer e Max Josef Metzger, due pionieri dell'ecumenismo Le giornate ecumeniche di Chevetogne Visser't Hooft e i primi anni del Consiglio ecumenico delle chiese : da Amsterdam 1948 a New Delhi 1961 Il Gruppo di Dombes (1954-2011) L'azione della Commission of the Churches on International Affairs nell'equilibrio dei blocchi L'accelerazione dell'impossibile Le Saulchoir e Chrétiens désunis Fondamenti teologici e interpretazioni del movimento ecumenico nella prima metà del 20. secolo : posizioni ortodosse Aarhus 1964 e il dialogo tra le chiese ortodosse e ortodosse orientali L'America protestante e l'ecumenismo negli anni Sessanta e Settanta La Concordia di Leuenberg (1973) : un modello pionieristico di comunione ecclesiale tra chiese nate dalla Riforma in Europa Un evento ecumenico fondativo : gli osservatori non cattolici al Vaticano 2. Portare l'ecumenismo nel postconcilio : il Segretariato per la promozione dell'unità dei cristiani e il Direttorio ecumenico (1965-1970) Fondamenti teologici e interpretazioni del movimento ecumenico nella prima metà del 20. secolo : posizioni protestanti e anglicane America ed ecumenismo ai tempi della Guerra fredda La rinascita di comunità religiose nelle chiese segnate dalla Riforma Fondamenti teologici e interpretazioni del movimento ecumenico nella prima metà del 20. secolo : posizioni romano-cattoliche Istina: dalla missione all'ecumenismo Storici di fronte all'ecumenismo : la cristianità occidentale tra revisioni cattoliche e sforzi interconfessionali
Codice record: UBO4864647
Biblioteca comunale di Adria
262.0011 UNC 002
42826